Le contraddizioni e i meriti del M5S

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 02, 2014 12:46 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giudirel » lun giu 02, 2014 13:45 pm

uli ha scritto:sopravvaluti il dissenso, la struttura del fanatico non lo prevede


Non credo. Al prossimo giro si fermeranno al 15%.
Non fare confusione tra quelli che parlano (tanto) e quelli che votano.
Ho un paio (forse di più) di amici che al senato alle politiche avevano votato M5S.
Non perchè condividevano tutto (e chi condivide tutto del partito che vota) ma perchè pensavano che il PD avesse bisogno di pepe al culo.
Poi ovviamente non l'hanno più votato.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda uli » lun giu 02, 2014 14:00 pm

giudirel ha scritto:
uli ha scritto:sopravvaluti il dissenso, la struttura del fanatico non lo prevede


Non credo. Al prossimo giro si fermeranno al 15%.
Non fare confusione tra quelli che parlano (tanto) e quelli che votano.
Ho un paio (forse di più) di amici che al senato alle politiche avevano votato M5S.
Non perchè condividevano tutto (e chi condivide tutto del partito che vota) ma perchè pensavano che il PD avesse bisogno di pepe al culo.
Poi ovviamente non l'hanno più votato.


anche io ho considerato di votare m5s perche' il pd di bersani, meno peggio del momento, faceva davvero schifo

il pensiero di votarli per mettere il pepe al culo al pd c'e' stato, PRIMA di favia, prima della salsi, prima di bugani.

poco c'e' voluto a capire di che si trattava, per qualcuno c'e' voluto di piu', a febbraio 2013 li han votati e si son subito pentiti

grillo stesso glielo ha ricordato subito "avete sbagliato a votare" ma tanti altri sono stati attratti proprio da questo atteggiamento cazzodurista del capo

e il cazzoduro lo ha mostrato a suon di espulsioni ratificate dal suo gregge di pecore selezionate

non c'e' niente da fare le pecore seguono il cane pastore

e i fanatici sono pecore non ci provano nemmeno a ragionare

e in italia di pecore pronte a seguire un cazzoduro ce n'e' ben piu' del 15%
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » lun giu 02, 2014 14:12 pm

PIEDENERO ha scritto:http://scenarieconomici.it/elezioni-europee-2014-analisi-voto-tecne/

Pd 40,8.

http://scenarieconomici.it/renzi-sarete ... hi-felici/


tutto un blablabla per non dire esplicitamente farage va bene, bersani no
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda OdinEidolon » lun giu 02, 2014 16:52 pm

Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Sbob » lun giu 02, 2014 17:04 pm

Ancora una volta mi ricordo vagamente di uno che parlava dei "soliti brogli della sinistra"... nah... solo coincidenze.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda uli » lun giu 02, 2014 17:57 pm

OdinEidolon ha scritto:http://www.beppegrillo.it/2014/06/broglio_si_broglio_no_la_terra_dei_cachi.html

Si parlava di TSO?


armi di distrazione di massa... sia mai che non siano proprio tutti decerebrati i suoi discepoli... :roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » lun giu 02, 2014 18:07 pm

Strillini, fate un sondaggio tra di voi, chi ha modificato stamane la pagina italiana di wiki "nigel farage"?

si cerca di dare una "lisciatina" in vista di chi va a informarsi in rete?

quanto segue e' stato tolto oggi, 2 volte, e ieri 1

== Opinione sul Presidente Russo Vladimir Putin ==


Quando gli è stato chiesto quale leader politici godessero della sua ammirazione, Farage rispose "In qualità di Politico, e non come essere umano, direi Putin... Non che io lo approvi politicamente."



== Rumeni ==


Nel 2013 in una intervista alla LBC Radio, Farage affermò che sarebbe "preoccupato" se un gruppo di Rumeni abitassero vicino a casa sua. Quando il giornalista ha chiesto quale fosse la differenza tra un gruppo di Rumeni e di Tedeschi, nel caso venissero ad abitare vicino a casa sua, considerato che la moglie ed i figli di Farage sono tedeschi, Farage ha replicato: "Lei conosce bene la differenza". Più tardi ha spiegato nel sito della UKIP, "Se fossimo in grado di promuovere leggi adeguate per gestire permessi di lavoro per i cittadini Rumeni, con opportuni controlli, come raccomandato da UKIP, allora nessuno avrebbe più motivo di essere preoccupato se un gruppo di Rumeni vivesse nelle sue vicinanze".


ho il vomito!
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 02, 2014 19:36 pm

Secondo lo statista ateniese Alexis Tsipras, le mostruosità create dall'austerity sono Marine Le Pen e Nigel Farage, non l'euro e le politiche di shock economy eurocratiche che infiniti lutti addussero agli achei suoi compatrioti. 

Tsipras è colui che ha appena fatto l'Erasmus politico in Italia pescando a strascico tutto il meglio intellettualubjmle della sinistra griffata per mandare la figlia del poro Spinelli a Bruxelles a difendere il sogno europeo. 
Farage invece è quello che a Bruxelles da qualche anno dice in faccia a Van Rompuy, a Barroso, a Schultz e agli altri anominati che il loro sogno sta traballando e rischia però, crollando, di distruggere i popoli europei come ha già distrutto la Grecia. 


Secondo voi non è questo uno scontro, oltre che tra politici e cialtroni, tra realtà fattuale ed allucinatoria? Tra un signore lucido, Farage, e un lucido sognatore, Tsipras, convinto di poter modificare l'assetto dell'Europa e dell'eurozona come manipola i propri sogni?
 
L'Europa come ologramma, la sua trasformazione in illusione, in prestigio, grazie ai media compiacenti, serve unicamente a nascondere il carattere servile e criminalmente collaborazionista dei suoi esecutori materiali. I mandanti sperano che il pubblico, catturato dal prestigio dei maghetti sul palco, rimanga imbambolato e, alla fine, applauda la sparizione nel nulla del benessere di intere generazioni. 
Le Pen e Farage sono quelli che, seduti tra il pubblico, rivelano il trucco ad alta voce ed è ovvio che il pubblico, che vuole cadere nell'inganno del prestigio, che vuole la magia e non la realtà, che sa benissimo che è un trucco ma non vuole che glielo si sveli, si rivolti e cerchi di linciarli.
 
Su questo sentimento di attaccamento all'illusione conta la propaganda del complesso militante-ideologico del PPE (Partito del Pensiero Unico),  che mira a mostrificare i dissidenti. 
In Italia, ancor più di Marine Le Pen, che pure è uscita vittoriosa in Francia dalle elezioni europee e che si è alleata con la Lega Nord antieuro di Salvini, è Nigel Farage, il leader dell'UKIP, il partito indipendentista britannico a preoccupare il mainstream.
Oltretutto dopo che Beppe Grillo ha annunciato di volerci fare gruppo assieme, piuttosto che con i Verdi della patriota tedesca Ska Keller e del residuato bellico sessantottino Daniel Cohn-Bendit.
E' bastato questo per far distogliere l'occhio di Sauron da Marine e Matteo e farlo posare sull'inglese. Non sia mai che venga dalla Contea e sua madre si scopra fare Baggins di cognome. La saga tolkieniana potrebbe avverarsi nella storia: Nigel che getta l'euro nel fuoco del monte Fato con Van Rompuy attaccato ai bullocks.
 
Se Grillo è percepito come il pericolo (più per i suoi sottosignificati, probabilmente), Grillo + Farage è la bomba atomica. Pori piddini, sempre affamati di un oggetto sul quale proiettare il loro delirio paranoideo di persecuzione, dopo che Berlusconi è stato ormai cooptato come disinnescato e perciò innocuo alleato. Il paradosso è che pure i militanti del M5S sono preoccupati dell'alleanza con Farage perché "è fascista". Sapete, l'antifascismo in assenza di fascismo, che si accompagna all'anticomunismo in assenza di comunismo nella grande nube tossica sprigionata per confondere gli schieramenti politici da quello che sarebbe l'obiettivo comune per il quale i cittadini dovrebbero lottare assieme.
 
E' fascista Farage? E' un nazionalista, indipendentista e mette il suo popolo al primo posto dopo gli altri. Come Putin, del resto. Tutto qui. 
E' normale che in un paese di lavoratori per il re di Prussia, di persone che considerano la patria un valore fascista e il patriottismo una cosa che si usa ogni quattro anni quando ci sono i mondiali di calcio la cosa sia sconvolgente. Un'eresia contro il Partito della Parte Giusta, i cui principali miti fondativi sono il Falso buonismo, la Cosmetica dei diritti civili, il Femminismo piagnone, l'Omologazione e la Retorica del migrante.
Sapere che c'è qualcuno che si oppone a questa weltanshauung che serve così bene la globalizzazione al servizio del capitalismo assoluto, li sconvolge.
 
In questo filmato, piuttosto lungo e in lingua originale senza sottotitoli (ma che ve frega, voi avete fatto l'Erasmus, no?) tratto direttamente dal sito dell'UKIP, dove si trovano anche i programmi politici per le tematiche locali ed europee, così leggete da voi di cosa si tratta senza bisogno di quei giornalacci e delle trasmissioni di sprofondamento, sono raccolti alcuni dei più interessanti interventi di Nigel Farage al Parlamento europeo. Nigel che dice a Van Rompuy "Ma lei chi è, chi l'ha eletta?", che strapazza il compagno Barroso, che ricorda il ruolo dominante della Germania e gli errori nell'applicazione della moneta unica; che ricorda come i governi legittimi di Grecia e Italia siano stati rovesciati da manovre di palazzo europee e sostituiti con governi fantoccio. Che ricorda come Francia e Germania non possano coabitare in questa Europa a queste condizioni, denuncia la tragedia greca e quella prossima spagnola. Che ne ha per Monti e per Draghi e soprattutto per quelli che, ascoltandolo, ridacchiano e scuotono la testa, non immaginando che un giorno, quando saranno chiamati a rispondere del loro operato, avranno ben poco da ridere. Solo guardare la loro reazione alle parole di Farage è uno spettacolo con goduria infinita.
http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13454
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda uli » lun giu 02, 2014 20:24 pm

PIEDENERO ha scritto:In questo filmato, piuttosto lungo e in lingua originale senza sottotitoli (ma che ve frega, voi avete fatto l'Erasmus, no?) tratto direttamente dal sito dell'UKIP, dove si trovano anche i programmi politici per le tematiche locali ed europee


hai mai provato ad aprire un programma di forzitalia? diceva che berlusconi era un mafioso corruttore evasore??

bravo spartano, fedele alla linea, sei stato tu a fare il lifting a farage su wikipedia?

inoltre, spartano, se tutte queste belle cose su farage erano ovvie e note pure prima, se e' un gran figo come dici, come mai in propaganda non se ne e' parlato?
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » lun giu 02, 2014 20:35 pm

Probabilmente se Grillo proponesse un accordo col Pacciani, dopo un paio di giorni comincerebbero tutti a raccontare come in realtà lui fosse uno che amava veramente la sua città, in fondo lo faceva per liberarci da coppie di peccatori!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » lun giu 02, 2014 20:39 pm

Sono davvero felice che l'M5S si stia alleando con l'UKIP.
Per me si tratta ovviamente dell'ennesima conferma della sua natura e di una scelta fallimentare dal punto di vista della comunicazione e delle ricerca del consenso.
Un Karakiri politico.
Ma a me piace vincere facile.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 02, 2014 20:48 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 02, 2014 20:55 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 02, 2014 21:12 pm

Io personalmente ho votato questo programma (copio dal sito di Stefano Sylos Labini):

Scelte radicali per uscire dalla recessione: social compact, riforma della Bce, fine dell?austerity e Conferenza sul debito
1. Contro la crisi stop all?austerità, politiche espansive e orari di lavoro ridotti

La proposta politica di base attorno alla quale ruota il programma elettorale della Lista Tsipras per le prossime elezioni europeo è quella di combattere la crisi e la recessione che ha colpito da circa sette anni l?Europa con una radicale inversione di rotta ?almeno su tre fronti contemporaneamente: mettere fine all?austerità, avviare politiche economiche espansive e innovative, puntare alla piena occupazione e alla riduzione dell?orario di lavoro?. Tra gli obiettivi a breve termine, la Lista Tsiprar propone la cancellazione del Fiscal Compact, la modifica radicale dei Trattati, a partire da quello di Maastricht, che costituiscono il documento di riferimento dei vincoli di bilancio per gli stati membri dell?Unione Europea. Di peso, dal punto di vista politico, anche l?idea di arrivare al superamento della Nato, procedendo all?integrazione degli eserciti nazionali, per una difesa comune che agisca sempre più per la gestione politica dei conflitti, sempre e solo sotto l?egida e la legittimazione delle Nazioni Unite.

2. Una Conferenza sul Debito europeo per fermare la china della depressione

La Lista Tsipras propone di affrontare il nodo del debito pubblico europeo in chiave politica, e non finanziaria, avviando una trattativa politica sulla questione del debito a livello europeo e in una sede comune. Da qui l?idea di indire una Conferenza del Debito Europeo, che permetta di un taglio dei debiti dei singoli stati ?che per le loro dimensioni appaiono chiaramente non riscuotibili?, oltre ad una ristrutturazione dei debiti rimanenti, allungando i periodi della restituzione, anche grazie a forme di mutualizzazione su scala europea del debito.

3. Abolire il Fiscal Compact, tornare alla versione originaria dell?articolo 81 della Costituzione

Sempre connessa al nodo del debito pubblico europeo è la richiesta di abolire immediatamente il Fiscal Compact, prima della sua entrata in vigore prevista nel 2016. Un modo per neutralizzare il ricorso obbligato al cosiddetto Fondo salva Stati (Meccanismo europeo di stabilità, MES). In particolare, la Lista Tsipras chiede di ripristinare la formulazione originaria dell?articolo 81 della Costituzione, eliminando la modifica ? votata da più dei due terzi delle Camere e quindi non sottoponibile in quanto tale a referendum ? che impone all?Italia il pareggio di bilancio.

4. Credito, cambiare i Trattati per cambiare la Bce (e imitare la Federal Reserve Usa)

Un altro punto fermo del programma elettorale della Lista Tsipras riguarda la modifica dei Trattati Ue per cambiare la mission e i compiti della Banca centrale europea. L?Europa, sottolinea il documento, ha ?bisogno di una banca centrale che funga da prestatore ? e compratore ? in ultima istanza, ovvero che possa acquistare i titoli di stato dei paesi più in difficoltà per inibire all?origine la possibilità di speculazione da parte dei poteri finanziari privati?. Il divieto a farlo, previsto dal Trattato oggi in vigore, ?è del tutto assurdo, infatti è l?unico caso al mondo tra le Banche centrali?. In virtù di questo divieto, sottolineano i promotori della Lista, ?tra il 2011 e il 2012, la BCE ha prestato alle banche europee oltre 1.000 miliardi di euro al tasso di interesse del 1%. Quelle medesime banche hanno poi prestato agli Stati a tassi di interesse nettamente superiori, in Italia fino a oltre il 6 per cento?. In concreto, si tratta di modificare la priorità che guida l?azione della Bce: alla lotta all?inflazione ? priorità attuale ? va sostituita la priorità della lotta alla disoccupazione?. In altre parole,la Bce dovrebbe determinarle sue politiche sull?andamento del tasso di disoccupazione interno, come la Federal Reserve Usa.

5. Un prestito ai Paesi per creare lavoro e garantire l?accesso al credito delle Pmi

Se il dramma principale dell?Europa è la disoccupazione,la Lista Tsipras propone di dare ad ogni paese membro la possibilità di emettere un prestito obbligazionario finalizzato esclusivamente alla creazione di lavoro con la contemporanea garanzia da parte della Bce di acquisto di una quota congrua sul mercato secondario. Allo stesso modo la Bce dovrebbe ?favorire il credito a banche che garantiscano prestiti a basso interesse nei confronti del sistema delle piccole e medie imprese?, il più sofferente per l?attuale paralisi del credito. Altra proposta riguarda la creazione di un?agenzia Ue di rating, che emetta valutazioni sulla affidabilità finanziaria dei singoli paesi in base a criteri riguardanti gli aspetti dell?economia reale, quali l?incremento della occupazione.

6. Contro la finanza creativa, paletti ai derivati e separazione tra banche di investimento da quelle commerciali

Riguarda il credito, la finanza, e lo strapotere di questa rispetto all?economia reale anche la proposta della Lista Tsipras di separare in modo drastico le banche commerciali da quelle di investimento, ovvero ?fare in modo che esse non facciano parte dello stesso gruppo finanziario, al fine di non esporre il risparmio dei cittadini ai rischi della cosiddetta finanza creativa?. Altri punti programmatici riguardano l?introduzione di un tetto massimo per le retribuzioni e i bonus dei dirigenti degli istituti bancari e delle società di capitale, e il divieto di collocare fuori dal bilancio qualsiasi forma di attivo o di passivo,?in modo da rendere trasparente il bilancio delle banche e evitare che queste aggirino norme e controlli?. Infine, il programma per le Europee chiede una drastica limitazione e una regolazione dei titoli derivati.

7. Il Fisco da cambiare: Tassa sulle transazioni finanziarie e lotta all?evasione

Armonizzazione fiscale, lotta all?evasione e introduzione di una vera tassazione sulle transazioni finanziarie, allo scopo di contenere i movimenti di capitale a solo fine speculativo (Tobin tax) sono principali obiettivi della Lista Tspiras per quanto riguarda il capitolo Fisco. Il programma prevede anche l?obbligo di una rendicontazione finanziaria paese per paese (country by country reporting) per le imprese multinazionali.

8. Un Piano europeo per l?Occupazione e taglio all?orario di lavoro

Il problema della disoccupazione si è andato aggravando negli anni della crisi, al punto da rendere necessario procedere con politiche occupazionali che prevedano la riduzione dell?orario di lavoro (in modo da permettere l?assorbimento di nuovi lavoratori) e la garanzia di un reddito minimo garantito, inteso come ?strumento indispensabile per spezzare i ricatti nel mercato e nel mondo del lavoro e affermare il diritto all?esistenza?. Il programma di Tspiras auspica anche un ?nuovo corso dell?economia? europea, che adottando strumenti di rilancio come il new deal di F. D. Roosevelt permetta all?economia europea di ripartire. In particolare, il programma perle Europee ritiene che il prossimo Parlamento Europeo debba elaborare un Piano europeo per l?occupazione, che stanzi almeno 100 miliardi di euro per dieci anni per fornire occupazione a 5-6 milioni di disoccupati e inoccupati entro un tempo breve.

9. All?Europa serve un social compact e una Maastricht dei saperi

Invertire la rotta su scuola, università e ricerca. È una delle priorità della Lista Tspiras, che punta ad una ?Maastricht dei saperi?, cioè un ?accordo, vincolante e reso attuativo per mezzo di interventi sanzionatori, sul raggiungimento di determinati obiettivi: quote di investimento in istruzione e ricerca, servizi minimi agli studenti (borse di studio, alloggi, accesso alla cultura, reddito), sostegno all?innovazione, nella prospettiva di un generale livellamento verso l?alto delle politiche dell?educazione e di una reale convergenza sulla best practices a livello continentale. Un altro obiettivo è lì adozione di un trattato detto ?Social compact?, con misure immediate per affrontare le conseguenze sociali delle politiche di austerità.

10. Aprire l?Europa all?immigrazione e assicurare i diritti base ai migranti

Il capitolo dell?immigrazione è uno dei più delicati per le prossime Europee, perchè in tempi di crisi l?idea di ?aprire? l?economia e il sistema sociale ai nuovi arrivati crea sempre attriti e preoccupazione di un indebolimento delle garanzie e del sistema di vita. Come in molti altri punti, le proposte della lista Tspiras sono, sotto questo profilo, abbastanza radicali, a cominciare dalla richiesta di ratificare velocemente la Convenzione Onu del 1990 ?sui diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie? (mai firmata da nessuno Stato Ue) per migliorare le politiche di accoglienza e di integrazione dei migranti nel vecchio Continente. Per Tspiras, è poi ?urgente l?adozione da parte dell?Unione Europea di politiche migratorie che rendano effettivamente possibile alle donne, agli uomini e ai bambini di altri continenti di raggiungere legalmente il territorio europeo senza mettere a rischio la propria vita?. In concreto, si tratta di ampliare e armonizzare le norme che regolano l?ingresso nella Ue per motivi di lavoro. A seguire, riformare il Regolamento Dublino III, abolendo l?obbligo di presentare richiesta di asilo nel primo paese di arrivo, e aprire canali di ingresso protetto per le persone bisognose di protezione internazionale.

Al momento non sono pentito della scelta fatta. Se son rose fioriranno (e se son cachi? Valuteremo).

Possibilisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » mar giu 03, 2014 7:28 am

giudirel ha scritto:Sono davvero felice che l'M5S si stia alleando con l'UKIP.
Per me si tratta ovviamente dell'ennesima conferma della sua natura e di una scelta fallimentare dal punto di vista della comunicazione e delle ricerca del consenso.
Un Karakiri politico.
Ma a me piace vincere facile.


io invece sono triste, di grillo non me po' frega demmeno, ma, perlomeno fino a un paio di anni fa, c'era *IN POTENZA* un patrimonio di volonta' di fare e di cambiare inestimabile

sono triste che nelle mani di questa merda d'uomo non solo si disperda (pazienza) ma si sia trasformato in qualcosa di nauseabondo

poi, probabilmente, l'errore e' stato tutto mio a illudermi di qualcosa e gia' da prima era chiaro che sarebbe finita cosi'
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar giu 03, 2014 7:35 am

PIEDENERO ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/02/imposimato-a-grillo-farage-un-pazzo-scatenato-m5s-stia-lontano/1010243/


PIEDENERO ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/01/ue-programmi-a-confronto-nucleare-immigrati-e-mercati-le-idee-di-m5s-verdi-e-ukip/1008636/


stai diventando come el rojo? :lol:

su, spartano, non nasconderti dietro a un dito, diccelo senza vergogna che allora bersani non andava bene mentre oggi farage si, diccelo senza vergogna quanto sia bravo farage (e patriota putin) e quanto la stampa di regime (ilfatto in testa) stiano imbrogliando per metterli in cattiva luce.

spartano abbi il coraggio di affermare che quello che conta, quello che fa fede, sono i programmi elettorali non lo storico dei comportamenti e delle affermazioni dei (euro, mica scemi gli inglesi le teste di c***o le eleggono in europa a casa loro se ne guardano bene... checche' ne dica quel genio di dimaio)parlamentari di 4 legislature
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda giudirel » mar giu 03, 2014 7:37 am

uli ha scritto:io invece sono triste


Vale lo stesso.
Succisa virescit dice il vecchio ed in questo caso ha ragione.
Tutto quello che accelera la redde rationem del M5S e rimette in libertà il dissenso inscatolato inutilmente in esso è per me una buona notizia.
Anche se il dissenso plebeo non chiede nulla di meglio che essere male instradato... e magari ci sarà un futuro Movimento 4 Scatarri che sarà peggio ancora.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda uli » mar giu 03, 2014 7:49 am

giudirel ha scritto:
uli ha scritto:io invece sono triste


Vale lo stesso.
Succisa virescit dice il vecchio ed in questo caso ha ragione.
Tutto quello che accelera la redde rationem del M5S e rimette in libertà il dissenso inscatolato inutilmente in esso è per me una buona notizia.
Anche se il dissenso plebeo non chiede nulla di meglio che essere male instradato... e magari ci sarà un futuro Movimento 4 Scatarri che sarà peggio ancora.


non sono convinto che avvenga cosi' in fretta come ti aspetti tu, questi sono talmente disperati che hanno creato e vivono in un mondo parallelo. lo zoccolo duro non e' affatto piccolo e non si disgreghera' tanto presto, e se o quando anche si disgregasse, dopo essere stato infettato dal fascino del cazzoduro, temo sia materiale da discarica, irrecuperabile :cry:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 03, 2014 8:11 am

Sesta lettera a Beppe Grillo

9 Comments 28 maggio 2014


lettera riservata, affettuosa e personale.

Caro Beppe,

mi dispiacerebbe proprio che tu fossi deluso o affranto da un risultato così importante, che per la prima volta ha costretto tutte le forze politiche palesi e occulte a coalizzarsi per affrontare la crescita del Movimento.

Mi dispiacerebbe

A)

perché anche a livello di elezioni europee il Movimento risulta al secondo posto davanti a tutti gli altri partiti e partitini

B)

perché il Movimento ha in realtà bisogno di un lungo e meditato percorso per poter gestire e davvero cambiare il Paese.

C) tu sei un esperto e agguerrito enunciatore delle infinite malefatte della classe dirigente, ma non si riesce a trarre dai tuoi discorsi una convincente proposta di progetto per una diversa gestione della società. Un progetto capace di convincere e non solo di far vincere

D)

il tuo 21 per cento alle elezioni europee vale oro puro perché il voto dato al movimento 5 stelle nasce da un atto di responsabilità e di cosciente rifiuto della logica di truffe e menzogne che da quasi mezzo secolo sgorgano dal mondo politico

E) la tua vitalità traboccante di comico ti travolge spesso in enunciati estremi, come quelli relativi alla turpe idea dei tribunali del popolo o l?ambigua e infelice citazione di ?Hitler?. Parola offensiva e straziante per almeno sette milioni di esseri umani, morti nei campi di sterminio. Per non citare l?augurata ?vivisezione? del cagnetto di un avversario. Un mondo verbale che non ti merita e che guasta il flusso di simpatia che emana dal ?Comico Beppe Grillo?. Inoltre la verità va detta con voce ferma e chiara, perché l?urlo, soprattutto se costante, qualsiasi sia la sua funzione, esprime sempre uno stato di disperazione, di lontananza da sé

F) io, come credo ogni elettore del movimento 5 stelle, ho un incessante necessità di sapere nei dettagli come il Movimento possa programmare e realizzare nel quadro delle altre Nazioni un modo più umano di vivere.Non basta il coraggio della denuncia, è indispensabile una chiarezza programmatica per poter continuare a credere nella profonda utilità rinnovatrice del Movimento.

Ora riposa, non sulla vanità come fanno i vincitori, ma sulla certezza del grande valore di ciò che è accaduto. E? stato forse, questo delle elezioni europee, l?evento più giusto per garantire la qualità di ciò che potrà accadere, grazie a un Movimento divenuto maturo, in un futuro neanche troppo lontano.

Ti regalo uno dei più bei versi di un grande poeta, Tagore

?Sui sentieri già tracciati io mi perdo?

SILVANO AGOSTI
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.