Non comperate LEKI

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Non comperate LEKI

Messaggioda Nure » mer mar 22, 2006 20:21 pm

Ho comperato i bastoncini da sci LEKI.

Il sistema che si lega al polso mi piace Immagine ma evitate assolutamente le manopole in spugna o cuel cavolo di materiale che non so come si chiama. Sono inutilizzabili, ci si attacca la neve e dopo pochi minuti ti sembra di tenere in mano una clava anzichè un bastoncino. In + si inzuppa d'acqua e i guanti sono sempre bagnati.

Ho chiesto chierimenti direttamente alla leki ma non si sono degnati nemmeno di una risposta. Ho cercato se esistono le impugnature di ricambio ma nulla da fare.... in pratica buttati 80?.

Grazie LEKI
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Messaggioda garmont2005 » mer mar 22, 2006 20:31 pm

aggiungo anche " non comprate MOVEMENT"

....si scollano e non ve li cambiano...e sono sci ragionati non molto bene...
tipo i thunder, rigidi uguali dalle punte alle code ...
questo lo posso dire solo ora che ho i legend88.. ottimi seri, ma molto piu' maneggevoli in ogni terreno....

:D :D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Non comperate LEKI

Messaggioda el bocia » mer mar 22, 2006 20:41 pm

Nure ha scritto:in pratica buttati 80?.


Bene... ma perchè non ti sei preso i bastoni da gigante che volevi l'anno scorso?
Dai, dai, ho io il bastone giusto per te, come si chiama? Alpestock?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...e poi adeguati, prenditi un paio di sci "carving" e vai senza racchette... Sei un nullo! :D

Ciao gay
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda enrysno » mer mar 22, 2006 21:33 pm

io ho le telescopiche e spesso si incastrano o non si chiudono
in più sono diventato matto per trovare le rondelle larghe e sono costate ben 8 euro l'una (due pezzi di plastica!) a longarone....

a canazei volevano 14 euro per una..... 8O
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda seba » mer mar 22, 2006 21:42 pm

anch'io ho lo stesso prbl dello zoccolo di neve con dei telescopici di cui nn ricordo la marca...stasera vedo e poi lo posto..
venerdì devo passare dove li ho presi e chiederò lumi
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda lma12 » mer mar 22, 2006 21:47 pm

garmont2005 ha scritto:aggiungo anche " non comprate MOVEMENT"

....si scollano e non ve li cambiano...e sono sci ragionati non molto bene...
tipo i thunder, rigidi uguali dalle punte alle code ...
questo lo posso dire solo ora che ho i legend88.. ottimi seri, ma molto piu' maneggevoli in ogni terreno....

:D :D


ma...io ho un paio di thunder da 3 anni , quelli blu e vsnno bene , certo sono rigidi ma questo è risaputo !!!
L
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano

Messaggioda geko - luca » mer mar 22, 2006 22:25 pm

io ho i bastoncini telescopici della gipron,hanno una chiusura piuttosto efficace è 8 anni che li uso e non mi hanno mai dato problemi...allora non li avevo neanche pagati tanto (circa50.000 lire)
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda bummi » gio mar 23, 2006 14:01 pm

geko - luca ha scritto:io ho i bastoncini telescopici della gipron,hanno una chiusura piuttosto efficace è 8 anni che li uso e non mi hanno mai dato problemi...allora non li avevo neanche pagati tanto (circa50.000 lire)


Dopo anni di smadonnamenti con bastoncini telescopici di varie marche che si bloccano o si rompeva un pezzettino rendendo tutto il bastoncino inservibile ho adottato un sistema molto semplice, efficace ed economico che usa da anni un caro amico molto esperto iscritto anche qui dentro... :-) Ho preso due vecchi bastoncini da discesa, ho arrotolato del nastro per le racchette da tennis per un bel pezzo sotto all'impugnatura (molto utile in salita su pendii ripidi e contropendenze, ecc.) e non smadonno più. ;-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Non comperate LEKI

Messaggioda PaveE » gio mar 23, 2006 14:39 pm

Nure ha scritto:Ho comperato i bastoncini da sci LEKI.

Il sistema che si lega al polso mi piace Immagine ma evitate assolutamente le manopole in spugna o cuel cavolo di materiale che non so come si chiama. Sono inutilizzabili, ci si attacca la neve e dopo pochi minuti ti sembra di tenere in mano una clava anzichè un bastoncino. In + si inzuppa d'acqua e i guanti sono sempre bagnati.

Ho chiesto chierimenti direttamente alla leki ma non si sono degnati nemmeno di una risposta. Ho cercato se esistono le impugnature di ricambio ma nulla da fare.... in pratica buttati 80?.

Grazie LEKI


Io ho avto un problema simile.
Un anno fa dopo un capottone in fresca ho perso il classico lacciolo che c'è in cima ai bastoni della leki (non l'imbraghino ma quello "classico") ho gitato tutti i negozio che fanno i rivenditori Leki del Piemonte e Valle d'Aosta ma niente non l'ho trovato da nessuna parte, quindi ho dovuto per forza prendere il famigerato imbraghino... A parte che è scomodo quando uno devo racchettare ma poi il sistema di aggancio se entra neve e si gela diventa inservibile perchè non si aggancia più il piccolo dentino che dovrebbe servire da "sicurezza".
Ora mi chiedo: 1° per quale motivo non si trova (neanche ad inizio stagione) il ricambio del lacciolo?
2° Vi sembra logico dover spendere tipo 40 Euro per gli imbraghini?
3° Non mi va di dover cambiare bastoni perchè mi trovo veramente bene a parte questo piccolo inconveniente del lacciolo e anche perchè i bastoncini non costano poco...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Re: Non comperate LEKI

Messaggioda Nure » gio mar 23, 2006 23:46 pm

Non ho cercato ricambi, a parte le rotelle larghe che non ho trovato, però concordo con il problema della neve dentro al buco dove si aggangia la fascetta. Una vera tristezza :-)

Prodotto bocciato
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Messaggioda bribe79 » ven mar 24, 2006 10:07 am

Uso solo bastoncini Scott e poi le rondelle ce le metto io (1 euro ciascuno)
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda Python » ven mar 24, 2006 13:38 pm

enrysno ha scritto:io ho le telescopiche e spesso si incastrano o non si chiudono
in più sono diventato matto per trovare le rondelle larghe e sono costate ben 8 euro l'una (due pezzi di plastica!) a longarone....

a canazei volevano 14 euro per una..... 8O


Ciao Entry,
da Deca 3 euro 2 rondelloni; il diametro della filettatura bastoncino dovrebbe essere standard

ps: già che ci sono saluto anche Nure :D
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda Radio Holzer » ven mar 24, 2006 13:52 pm

Io coi telescopici Leki, ho rimediato: un bel buco sui pantaloni imbottiti e in Gore-tex (Patagonia..Sigh!), un bel buco sulla calzamaglia in Capilene, sette punti sulla coscia, altezza quadricipite femorale, rottura del bastoncino. Ematoma profondo e molto doloroso. Fortunatamente muscolo non lesionato, ma per un nonnula.
Causa: caduta in neve fresca alta 60 cm. con capriola.
4 gg. sulla neve senza sciare (era periodo natale/capodanno).
Che altro dire? Non voglio incolpare Leki. Ma non posso certo fargli una buona pubblicità....
Saranno tutti "casi" isolati! 8)
Certo non ricompro Leki.
Cià
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda PAZIENTE_POW » ven mar 24, 2006 14:09 pm

Radio Holzer ha scritto:Io coi telescopici Leki, ho rimediato: un bel buco sui pantaloni imbottiti e in Gore-tex (Patagonia..Sigh!), un bel buco sulla calzamaglia in Capilene, sette punti sulla coscia, altezza quadricipite femorale, rottura del bastoncino. Ematoma profondo e molto doloroso. Fortunatamente muscolo non lesionato, ma per un nonnula.
Causa: caduta in neve fresca alta 60 cm. con capriola.
4 gg. sulla neve senza sciare (era periodo natale/capodanno).
Che altro dire? Non voglio incolpare Leki. Ma non posso certo fargli una buona pubblicità....
Saranno tutti "casi" isolati! 8)
Certo non ricompro Leki.
Cià


1) i pantaloni Patagonia fanno schifo
2) la calzamaglia in capilene non è così resistente
3) le cosce sono quelle di un friraiser (passa allo skialp)
:D
Scherzi a parte poteva capitarti la stessa cosa con un'altra marca di bastoncino.
Ohi la schiena
PAZIENTE_POW
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer nov 24, 2004 13:49 pm

Messaggioda oddo » ven mar 24, 2006 21:34 pm

ho dei telescopici leki fatti per la Stockli...dopo un anno e mezzo che li uso non sono soddisfattissimo,devo pulirli in continuazione...per i prossimi andrei sui B.D. il modello con la becca sul manico.
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda powder » ven mar 24, 2006 21:52 pm

oddo ha scritto: i prossimi andrei sui B.D. il modello con la becca sul manico.

Anche io visto i B.D. , e non mi sembrano affatto male, anno la clipp invece della ghiera,
volevo chiederti nel modelllo con beca la becca è amovible come lo era sui gipron, perchè dalle immagini che ho visto non si capisce.
hola e grazie
Peace and powder
Ultima modifica di powder il ven mar 24, 2006 23:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda oddo » ven mar 24, 2006 22:00 pm

si mi e stato detto da BD europa che è amovibile...gli ho scritto lo scorso anno
"curva e sorridi"
www.telemarktribe.com
Avatar utente
oddo
 
Messaggi: 109
Iscritto il: lun mar 22, 2004 18:04 pm

Messaggioda _Uli » sab mar 25, 2006 10:10 am

garmont2005 ha scritto:aggiungo anche " non comprate MOVEMENT"

....si scollano e non ve li cambiano...e sono sci ragionati non molto bene...
tipo i thunder, rigidi uguali dalle punte alle code ...
questo lo posso dire solo ora che ho i legend88.. ottimi seri, ma molto piu' maneggevoli in ogni terreno....

:D :D


Ma va a quel paese!!! Quanti sci scollati della Movement hai visto tu? Uno? Il tuo? Allora to dico, ne ho viste decine scollate di altre marche di cui neanche per questo andrei in giro dicendo che sono cattivi sci.

Dirai lostesso dei Legend quando gli avrai - eventualmente - scassati?!?!?

Think positive,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Radio Holzer » sab mar 25, 2006 11:21 am

PAZIENTE_POW ha scritto:
Radio Holzer ha scritto:Io coi telescopici Leki, ho rimediato: un bel buco sui pantaloni imbottiti e in Gore-tex (Patagonia..Sigh!), un bel buco sulla calzamaglia in Capilene, sette punti sulla coscia, altezza quadricipite femorale, rottura del bastoncino. Ematoma profondo e molto doloroso. Fortunatamente muscolo non lesionato, ma per un nonnula.
Causa: caduta in neve fresca alta 60 cm. con capriola.
4 gg. sulla neve senza sciare (era periodo natale/capodanno).
Che altro dire? Non voglio incolpare Leki. Ma non posso certo fargli una buona pubblicità....
Saranno tutti "casi" isolati! 8)
Certo non ricompro Leki.
Cià


1) i pantaloni Patagonia fanno schifo
2) la calzamaglia in capilene non è così resistente
3) le cosce sono quelle di un friraiser (passa allo skialp)
:D
Scherzi a parte poteva capitarti la stessa cosa con un'altra marca di bastoncino.


Scherzi a parte, penso anch'io.
In più comunque, dovevo stringerli due o tre volte al giorno. Leki o non Leki, non è sicuro sciare con i telescopici. In tre pezzi poi, ancora meno.
Magari Leki non ha colpa. Io non l'ho incolpata. Saranno sicuramente ottimi per altre attività.
Dico che PER SCIARE, "a pelle", scelgo una altra marca.
8)

E, le cosce di un fr e di uno skialper, sono ben poca cosa......ci sono cosce così + interessanti che fanno venire la pelle d'oca o di foca o di ica.
E con la pelle di foca non si scherza e nemmeno con quella d'oca.
Sotto gli sci pelli di foca, poco più sopra pelle di oca o di ica.
Poi voglio vedere i dislivelli che scendi, che sali o se non esci dalle coperte. :roll: :x 8) :wink:
Con osservanza
R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Nure » sab mar 25, 2006 12:15 pm

Python ha scritto:ps: già che ci sono saluto anche Nure :D



:-) ricambio di cuore, peccato che quest'anno non ci sia stata l'occasione per una sciata in compagnia, ci rifaremo la prossima stagione :-)

Nure
Avatar utente
Nure
 
Messaggi: 172
Iscritto il: gio apr 15, 2004 18:21 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.