Avanzamento di livello e di grado

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda EasyMan » ven mar 02, 2012 14:49 pm

m.m78 ha scritto:cmq non ho mai pensato di chiuderlo tutto pulito quel 6c+ è al di fuori della mia portata però arrivo in catena senza mungere


beh non è male magari se te lo lavori poi ci riesci.

ncianca ha scritto:Prendi ispirazione da Adam Ondra che fa pause anche di tre ore tra un tentativo e l'altro...

L'era in cui cercavo la performance e' finita. Ma mi ricordo che allora facevo due o tre tentativi al giorno sul mio progetto.


si ametto che non lascio passare tanto tempo tra un tentativo e l'altro.
Beh ma non c'è solo la perfromance che ti sprona a provare il tuo limite ma c' è anche il piacere.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Piero26 » ven mar 02, 2012 15:53 pm

yin ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
yin ha scritto:
Piero26 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
io scalo da poco più di un anno ed ho avuto la fortuna di essere stato "iniziato" da una ragazza che fà il il 7b/7c... quando ancora io facevo a malapena i 6a già lei mi proponeva i 6b. mi sono violentato costantemente, non ho mai scalato da secondo (dalla prima volta da primo avrò scalato da secondo non più di 5 volte, ma sui 7b)


7b dopo un anno che arrampichi, a 31 anni....
Più leggo certe cose più comincio a sospettare di avere gravissime menomazioni fisiche.. 8O


tranquil Ziggomatic.. non possono altro che calare di grado loro :mrgreen: e poi chettefai qua in questo topic? non vedi che non ti cagano di striscio :lol:




...e se non mi cagano di striscio non me ne preoccupo poi molto. io ho detto la mia perchè mi piace vedere che le gente si "sblocca" e cresce. tanto non penso sicuro al topic o al forum... più che altro penso ai movimenti di quel 7a+ ;-)


Credo che "non vedi che non ti cagano di striscio" fosse riferito a me. In ogni caso sono sempre più ammirato, oltre che dai 7a+ raggiunti a tempo quasi record, anche dalla visione limpida che ostenti in tema di allenamenti e innalzamento di grado. Dopo un solo anno è davvero notevole...


io non penso ad altro che ad arrampicare. prima di scoprire l'arrampicata uscivo ogni sera e facevo le 5 del mattino (il mio lavoro, per fortuna, me lo permetteva, come mi permette di scalare anche 4 volte a settimana), mi spaccavo d'alcool e mi svegliavo alle 14... la domenica era una giornata inutile.
adesso quasi non esco più la sera e di mattina arrampico. rinuncio a tutto pur diu farmi un weekend fuoriporta di scalata. le vacanze le programmo al 50% per arrampicare. non c'è niente al mondo che mi dà più emozioni... per me non è uno sport, è una malattia! e sono uno che non si appassiona a nulla, un eterno insoddisfatto, figurati che stupisce pure me la maniera in cui m'ha preso. ho fatto 2000 sport, anche non discreti risultati, ma, in fondo, non me n'è mai fregato nulla... è la primacosa che mi appassiona davvero, dopo l'audio (faccio il fonico di presa diretta). amen! ahahahahha

ps: io non arrammpico per divertirmi, arrampico perchè se no ME NE VADO IN DEPRESSIONE... AHAHAHAHAH


sìsì era per ziggomatic la battuta.. ma era solo una battuta del cacchio dai :lol: non prendete tutto alla lettera :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda EasyMan » ven mar 02, 2012 18:22 pm

Piero26 ha scritto:sìsì era per ziggomatic la battuta.. ma era solo una battuta del cacchio dai :lol: non prendete tutto alla lettera :wink:


hai detto cacchio??

Immagine

stai in campana
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 02, 2012 18:39 pm

Piero26 ha scritto:sìsì era per ziggomatic la battuta.. ma era solo una battuta del cacchio dai :lol: non prendete tutto alla lettera :wink:


Per quanto mi riguarda, non preoccuparti, la tua battuta non mi aveva per nulla turbato. Se invece Yin ha equivocato, non so...
Tanto per restare in topic, tornando alla questione iniziale di VinciFR, dico che l'articolo in questione, raccontato così, sembrerebbe dire una cosa più che ovvia e cioè che per alzare il grado bisogna alzare il grado: è chiaro che se continuo ad arrampicare sul quinto non saprò mai cosa significa il sesto e così via fino alle difficoltà più alte. Il nocciolo della questione è quindi nelle modalità di accrescimento ovvero forzo, non forzo, "mi violento"(sic.), da primo o da secondo, faccio boulder, trave, palestra etc. etc.
Quello che penso è che, almeno ai gradi medio/bassi(5/6), è la natura stessa ad assisterti e indicarti la via. :D
Mi spiego meglio: se al massimo fai il 5c, lo step successivo non può che essere il 6a/6b, sul 6c e oltre non riusciresti neanche ad impostare un mezzo movimento. Chi invece arrampica almeno sul settimo grado, in virtù di una tecnica già ben acquisita, riesce probabilmente a forzare le difficoltà maggiormente e ha forse la possibilità di saltare "gradini" un po' più alti. In quest' ultimo caso però un allenamento specifico inizia a diventare irrinunciabile...
Capita in falesia di vedere dei principianti cimentarsi subito su gradi molto più elevati delle loro reali potenzialità: arrancano, si appendono, in qualche modo si fanno issare...
L'unico risultato che ottengono è quello di cuocersi ogni singolo arto e/o muscolo cucinabile, quando invece credo sia più istruttivo concentrarsi sulla tecnica e sul movimento affrontando difficoltà che te lo permettono senza sforzi fisici sproporzionati.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda sö drèc » ven mar 02, 2012 19:11 pm

zigg....

si ok ...

va bene ...

niente da dire....

ti do ragione....

però cambia il tuo avatar.....è fastidiosissimo..... :twisted:


:mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 02, 2012 20:08 pm

sö drèc ha scritto:zigg....

si ok ...

va bene ...

niente da dire....

ti do ragione....

però cambia il tuo avatar.....è fastidiosissimo..... :twisted:



Quale avatar?
Quello sono io con un paio di occhiali da ghiacciaio. 8)
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 02, 2012 20:30 pm

Ziggomatic ha scritto:
sö drèc ha scritto:zigg....

si ok ...

va bene ...

niente da dire....

ti do ragione....

però cambia il tuo avatar.....è fastidiosissimo..... :twisted:



Quale avatar?
Quello sono io con un paio di occhiali da ghiacciaio. 8)

come sei brutto! :smt104 :smt104 :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Piero26 » ven mar 02, 2012 22:40 pm

Ziggomatic ha scritto:L'unico risultato che ottengono è quello di cuocersi ogni singolo arto e/o muscolo cucinabile, quando invece credo sia più istruttivo concentrarsi sulla tecnica e sul movimento affrontando difficoltà che te lo permettono senza sforzi fisici sproporzionati.


non far la cavolata di cambiarlo.. .. l'Avatar

proprio per rimanere in topic.. non sono un'esperto di allenamenti specifici ma secondo me all'inizio non bisogna fissarsi sulla tecnica e movimento, pur accettando consigli per migliorarsi :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda VinciFR » lun mar 05, 2012 10:49 am

sabato pomeriggio sono ritornato alla roccia.. Andato alla falesia di Molini e via che andare! :)
Fatto un pò di vie tutto da primo e poi ho provato un altro 6a e mi è riusciuto alla prima botta, senza resting ne niente! Ero proprio contento! :oops: 8)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda NoTrail » lun mar 05, 2012 11:11 am

Alé! :-)
Alla grande, vai deciso!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda sö drèc » lun mar 05, 2012 12:18 pm

VinciFR ha scritto:sabato pomeriggio sono ritornato alla roccia.. Andato alla falesia di Molini e via che andare! :)
Fatto un pò di vie tutto da primo e poi ho provato un altro 6a e mi è riusciuto alla prima botta, senza resting ne niente! Ero proprio contento! :oops: 8)



ottimo....ancora 3 o 4 6a da primo (a vista) e poi buttati subito sul 6b...

Non so minimamente che falesia sia...ma ricordati di girare un po di posti....ognuna ha il suo grado.... :roll: ... :roll:

la piu dura ti farà da riferimento sui gradi.....8)

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda gug » lun mar 05, 2012 13:27 pm

sö drèc ha scritto:
ales ha scritto:questa crociata contro la scalata da secondo non la capisco. È lecito lavorare un circuito di 40 movimenti in palestra sopra un materasso, ma non lo è provare da secondo un tiro 2/3 gradi oltre il proprio limite?

Se è allenamento è allenamento, basta con 'sta cazzata che la moulinette non è etica. È allenamento come il trave, il pg o il pannello, ma non ho mai sentito nessuno dire che il pg è da sfigati.


non è questo il punto.....
non c'è solo il progresso fisico ma anche quello psicologico , tecnico e tattico......
per rinviare su certi gradi , molte volte, devi trovare la posizione giusta (tecnica)....altre volte il momento e posto giusto (tattica)...ecc..
riprendo il discorso piu tardi...adesso vado a "tirare un pò"...
:wink:
.....


Anch'io non capisco questa mentalità contro il lavorato in moulinette: l'importante è che alla fine si chiuda la via da primi, ma all'inizio lavorare la via con la corda dall'alto è molto utile per potersi fermare dove si vuole e per concentrarsi sui movimenti invece che sulle rinviate e sulla paura.
A vista invece è naturalmente molto diverso andare da primi invece che da secondi, perchè in quel caso la componente psicologica è essenziale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda VinciFR » lun mar 05, 2012 14:46 pm

sö drèc ha scritto:
ottimo....ancora 3 o 4 6a da primo (a vista) e poi buttati subito sul 6b...

Non so minimamente che falesia sia...ma ricordati di girare un po di posti....ognuna ha il suo grado.... :roll: ... :roll:

la piu dura ti farà da riferimento sui gradi.....8)

:wink:


ah si si, voglio cambiare e provare pure falesie nuove!
Adesso purtroppo qui da me è tornato un pò di brutto tempo ma appena torna bello, con i soci si ritorna al volo in falesia!

Qui in val di fassa e ditorni (badia e gardena) ho una bella scelta per fortuna! :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda yin » lun mar 05, 2012 21:40 pm

riporto l'esperienza di un mio amico...
lui ha cominciato ad arrampicare 2 anni prima di me (quindi più di 3 anni fà) ma per i primi 2 anni andava molto raramente e senza mai impegnarsi troppo. data la sua ottima condizione fisica che madre natura gli ha donato era riuscito ad arrivare al 6a senza mai sforzarsi più di tanto e senza mai allenarsi. arrampicava con gente che non faceva più del 6a (e con grande sforzo) e in generale con gente che NON osava mai! quando ho cominciato ad andare ad arrampicare con lui io già facevo il 6b/6b+ e lui era fermo al 6a. all'inizio gli proponevo i 6b e lui o rifiutava o provava con lo spirito di chi è sicuro di non farcela. dopo un lavaggio del cervello atto a fargli prendere coscienza che il suo fisico gli permetteva di fare ben di più di ciò che faceva ha cominciato ad OSARE... nel giro di UN MESE dal 6a come grado massimo ha liberato a vista un... 6C!!! da allora sta tra il 6b+ e il 6c+! adesso si è un pò fermato "nella progressione", secondo me perchè più che allenarsi lui pensa a portare le sbarbine in falesia per poi portarsele a letto... ahahahha. ma sono sicuro che se mi rimettessi d'impegno a farlo allenare e motivarlo potrebbe crescere ancora MOOOOOLTO.

per concludere la tesi, a parer mio lui è DECISAMENTE più bravo e fisicamente più "adatto" all'arrampicata di me, ma rispetto a me ha meno costanza e meno motivazione. quindi tutto dipende dalla testa, in primis, e poi dalla costanza e dalle "compagnie". tutto qui.

ps: non me la sono presa per la battuta del "non ti caga nessuno", avevo frainteso, e cmq non me la sarei presa. :-)

pps: io le vie da lavorare le provo 2 o 3 volte in un giorno. e cmq dipende dal tipo di via, se è una placca appogiata a microappigli la puoi provare anche 10 volte, tanto mica ti stanchi.
in generale cerco di non fare meno di 4 tiri al giorno, preferibilmente 6.

ppps: ieri sono andato in una falesia per me nuova, fuoriporta, con una roccia assolutamente diversa rispetto a quella alla quale sono abituato... ho preso tanti di quegli schiaffoni che ancoa piango... AHAHAHHAHA ma va bene così è tutto allenamento! :-D
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda EasyMan » mar mar 06, 2012 11:18 am

yin ha scritto:adesso si è un pò fermato "nella progressione", secondo me perchè più che allenarsi lui pensa a portare le sbarbine in falesia per poi portarsele a letto


Grande !!! :mrgreen:
Questa è la motivazione migliore ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda VinciFR » mar mar 06, 2012 22:09 pm

climbalone ha scritto:
VinciFR ha scritto:sabato pomeriggio sono ritornato alla roccia.. Andato alla falesia di Molini e via che andare! :)
Fatto un pò di vie tutto da primo e poi ho provato un altro 6a e mi è riusciuto alla prima botta, senza resting ne niente! Ero proprio contento! :oops: 8)


Bravo FR!
Due cosette solamente:
- Se un giorno cambiassi obiettivo e volessi ABBASSARE il grado, chiamami :lol:
- Occhio quando andrai in montagna, la musica cambia e il primo comandamento non è più "alza il grado" ma "torna tutto intero".


Ah bè certo, infatti con il mio amico abbiamo già progarmmato un paio di vie da fare ma il momento abbiamo messo gli occhi su un paio di vie "facili" per farmi le prime esperienze di vie lunghe e in montagna!
Comunque non c'è problema, quando vuoi io sono sempre disponibile ad andare a farmi qualche tiro!
Pure tra la settimana ecc... Se non sono troppo incasinato col lavoro posso prendermi ferie abbastanza flessibilmente quindi non ho problemi! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » lun mar 19, 2012 9:41 am

sabato mattina alle 9.30 eravamo in falesia.. bel sole tiepido, nessuno in giro, solo io e il mio socio pronti per una bella mattinana su roccia!

Fatto un altro 6a da primo e poi ho provato (e chiuso) un 6b+ da secondo.. 8)
Ero proprio soddisfatto!
Piano piano si migliora!
Entro la fine dell'estate inizio autunno, mi piacerebbe arrivare al 6c o almeno al 6b+ da primo fatto "tranquillo"..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda icon » ven apr 06, 2012 21:19 pm

Un'altra chicca... se vai con qualcuno di più forte in falesia, prova a fare le sue vie senza conoscerne il grado... esperienza: stavo lavorando il 6a ai tempi (quest'estate) e due tipi in falesia mi offrirono un giretto da secondo su una via che avevano appena fatto. Ebbene; ho fatto circa metà di un 7a di 35metri (senza rest) e poi sono caduto. Ho chiesto loro che grado fosse. Non sono mai più riuscito nemmeno a cominciarla!!! XD
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda AlbertAgort » ven apr 06, 2012 21:34 pm

EasyMan ha scritto:
yin ha scritto:adesso si è un pò fermato "nella progressione", secondo me perchè più che allenarsi lui pensa a portare le sbarbine in falesia per poi portarsele a letto


Grande !!! :mrgreen:
Questa è la motivazione migliore ;)


davvero. e non per scherzo.

poi se si parla di montagna è tutto un altro andazzo, per me. Ci sono momenti che rinunceresti alla figona + spaziale pur di uscire da certe situazioni al limite del grottesco (corda incastrata su calata strampiobante, così per citarne una). Ma il drugo sicuramente ne ha di migliori.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » ven apr 06, 2012 21:36 pm

VinciFR ha scritto:
climbalone ha scritto:
VinciFR ha scritto:sabato pomeriggio sono ritornato alla roccia.. Andato alla falesia di Molini e via che andare! :)
Fatto un pò di vie tutto da primo e poi ho provato un altro 6a e mi è riusciuto alla prima botta, senza resting ne niente! Ero proprio contento! :oops: 8)


Bravo FR!
Due cosette solamente:
- Se un giorno cambiassi obiettivo e volessi ABBASSARE il grado, chiamami :lol:
- Occhio quando andrai in montagna, la musica cambia e il primo comandamento non è più "alza il grado" ma "torna tutto intero".


Ah bè certo, infatti con il mio amico abbiamo già progarmmato un paio di vie da fare ma il momento abbiamo messo gli occhi su un paio di vie "facili" per farmi le prime esperienze di vie lunghe e in montagna!
Comunque non c'è problema, quando vuoi io sono sempre disponibile ad andare a farmi qualche tiro!
Pure tra la settimana ecc... Se non sono troppo incasinato col lavoro posso prendermi ferie abbastanza flessibilmente quindi non ho problemi! :wink:


ecco climbalone è un esempio di quanto conti la testa in montagna. In positivo e in negativo :roll:
Ci sono persone che hanno potenzialità che si convincono di non avere
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron