Avanzamento di livello e di grado

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 28, 2012 22:24 pm

yin ha scritto:3... il bouldering... emh... emh... NON SERVE AD UN CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO... se non a fare bouldering!
perchè sono certo che prima di fare in falesia un mano-piede con aggancio di punta su un tetto dovrò salire di parecchi gradi.


Ma renderti conto che migliori tecnicamente anche se solo una parte di quelle lezioni non le metti poi in pratica in falesia no?

Ok, ci sono mille altre cose che il boulder non allena: la resistenza, l'aspetto mentale, il saper convivere con la ghisa senza dire "blocca", il non aver paura di cadere etc

Ma come spiegheresti il fatto che gente che fa quasi solo boulder come Daniel Woods e Dave Graham hanno chiuso dei 9a e dei 9a+?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda yin » mar feb 28, 2012 22:40 pm

io parlo di plastica, non bouldering outdoor.

e cmq forse sono stato un pò troppo perentorio... diciamo che A ME il bouldering fà solo male e mi demotiva. sicuramente ad altri serve.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » mar feb 28, 2012 22:50 pm

ales ha scritto:
yin ha scritto:... il bouldering... emh... emh... NON SERVE AD UN CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO... se non a fare bouldering!



decine di pagine di qualunque testo di allenamento buttate nel cesso con un'unica frase


vedi che lo stesso Mr. Lamberti dice che se scali 3 volte a settimana in falesia, il bouldering e l'allenamento a secco non servono a nulla.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 28, 2012 23:04 pm

yin ha scritto:
ales ha scritto:
yin ha scritto:... il bouldering... emh... emh... NON SERVE AD UN CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO... se non a fare bouldering!



decine di pagine di qualunque testo di allenamento buttate nel cesso con un'unica frase


vedi che lo stesso Mr. Lamberti dice che se scali 3 volte a settimana in falesia, il bouldering e l'allenamento a secco non servono a nulla.


Che t'agg'addi', Dave MacLeod, che non è né scemo né scarso, dice che il boulder migliora perché è come dedicarsi esclusivamente ai chiave di una via...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Q » mer feb 29, 2012 0:10 am

Il boulder (anche indoor) è divertimento puro ma devi farlo con un bel gruppo di amici affiatati, di quelli che ti tirano fuori anche la forza che non hai. E quando chiudi quello che fino a poco prima ti sembrava impossibile ti danno una gratificazione stratosferica.

Mi è capitato di avere voglia di andare in palestra anche dopo aver passato un pomeriggio in falesia. Solo per il gusto di fare boulder con gli amici. Anche se sapevo benissimo che non avrei avuto un briciolo di forza.

Ti auguro di provare fino in fondo il divertimento del boulder. In arrampicata non c'è solo l'allenamento :wink:
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda EasyMan » mer feb 29, 2012 10:10 am

bah!
Io non faccio boulder outdoor e pochissime volte indoor.

Secondo me serve certamente per la forza ma anche per la cordinazione (ad esempio lanci) e la tecnica (io ho trovato un mano-piede facile su un 6c).

Secondo me tutto può servire per migliorarsi : boulder, monotiri, vie lunghe, on-sight, lavorato, super-lavorato, top rope!!!

Perchè autolimitarsi? :wink:

Però io non ho mai fatto un 7a, qualche 6c e un 6c+
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda NoTrail » mer feb 29, 2012 10:43 am

EasyMan ha scritto:Secondo me tutto può servire per migliorarsi : boulder, monotiri, vie lunghe, on-sight, lavorato, super-lavorato, top rope!!!

Perchè autolimitarsi?


Straquoto!
Alla fine, è tutto qui: più si fa, meglio è. Nei periodi in cui ho fatto più bouldering in palestra sui singoli delle vie andavo meglio, niente da dire. Il discorso sull'evoluzione complessiva del livello di arrampicata è troppo complicato per ridurlo al "bouldering sì, bouldering no".
Una volta mi son trovato ad aggregarmi a una simpatica combriccola di boulderisti, ragazzi molto giovani e motivati, abbiamo passato una bellissima giornata a giocare sui sassi del Levi-Molinari e ne conservo un ricordo splendido :)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda Ziggomatic » mer feb 29, 2012 10:55 am

yin ha scritto:
Piero26 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
io scalo da poco più di un anno ed ho avuto la fortuna di essere stato "iniziato" da una ragazza che fà il il 7b/7c... quando ancora io facevo a malapena i 6a già lei mi proponeva i 6b. mi sono violentato costantemente, non ho mai scalato da secondo (dalla prima volta da primo avrò scalato da secondo non più di 5 volte, ma sui 7b)


7b dopo un anno che arrampichi, a 31 anni....
Più leggo certe cose più comincio a sospettare di avere gravissime menomazioni fisiche.. 8O


tranquil Ziggomatic.. non possono altro che calare di grado loro :mrgreen: e poi chettefai qua in questo topic? non vedi che non ti cagano di striscio :lol:


...e se non mi cagano di striscio non me ne preoccupo poi molto. io ho detto la mia perchè mi piace vedere che le gente si "sblocca" e cresce. tanto non penso sicuro al topic o al forum... più che altro penso ai movimenti di quel 7a+ ;-)


Credo che "non vedi che non ti cagano di striscio" fosse riferito a me. In ogni caso sono sempre più ammirato, oltre che dai 7a+ raggiunti a tempo quasi record, anche dalla visione limpida che ostenti in tema di allenamenti e innalzamento di grado. Dopo un solo anno è davvero notevole...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ales » mer feb 29, 2012 10:59 am

Ziggomatic ha scritto:
yin ha scritto:
Piero26 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
io scalo da poco più di un anno ed ho avuto la fortuna di essere stato "iniziato" da una ragazza che fà il il 7b/7c... quando ancora io facevo a malapena i 6a già lei mi proponeva i 6b. mi sono violentato costantemente, non ho mai scalato da secondo (dalla prima volta da primo avrò scalato da secondo non più di 5 volte, ma sui 7b)


7b dopo un anno che arrampichi, a 31 anni....
Più leggo certe cose più comincio a sospettare di avere gravissime menomazioni fisiche.. 8O


tranquil Ziggomatic.. non possono altro che calare di grado loro :mrgreen: e poi chettefai qua in questo topic? non vedi che non ti cagano di striscio :lol:


...e se non mi cagano di striscio non me ne preoccupo poi molto. io ho detto la mia perchè mi piace vedere che le gente si "sblocca" e cresce. tanto non penso sicuro al topic o al forum... più che altro penso ai movimenti di quel 7a+ ;-)


Credo che "non vedi che non ti cagano di striscio" fosse riferito a me. In ogni caso sono sempre più ammirato, oltre che dai 7a+ raggiunti a tempo quasi record, anche dalla visione limpida che ostenti in tema di allenamenti e innalzamento di grado. Dopo un solo anno è davvero notevole...


[youtube]http://www.youtube.com/v/KllWZWyWxQM[/youtube]
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » mer feb 29, 2012 12:02 pm

ales ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/KllWZWyWxQM[/youtube]


mitico!!! :lol: :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda yin » gio mar 01, 2012 17:32 pm

edit

continuo ad avere problemi coi post... buh
Ultima modifica di yin il gio mar 01, 2012 17:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » gio mar 01, 2012 17:33 pm

Ziggomatic ha scritto:
yin ha scritto:
Piero26 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
io scalo da poco più di un anno ed ho avuto la fortuna di essere stato "iniziato" da una ragazza che fà il il 7b/7c... quando ancora io facevo a malapena i 6a già lei mi proponeva i 6b. mi sono violentato costantemente, non ho mai scalato da secondo (dalla prima volta da primo avrò scalato da secondo non più di 5 volte, ma sui 7b)


7b dopo un anno che arrampichi, a 31 anni....
Più leggo certe cose più comincio a sospettare di avere gravissime menomazioni fisiche.. 8O


tranquil Ziggomatic.. non possono altro che calare di grado loro :mrgreen: e poi chettefai qua in questo topic? non vedi che non ti cagano di striscio :lol:


...e se non mi cagano di striscio non me ne preoccupo poi molto. io ho detto la mia perchè mi piace vedere che le gente si "sblocca" e cresce. tanto non penso sicuro al topic o al forum... più che altro penso ai movimenti di quel 7a+ ;-)


Credo che "non vedi che non ti cagano di striscio" fosse riferito a me. In ogni caso sono sempre più ammirato, oltre che dai 7a+ raggiunti a tempo quasi record, anche dalla visione limpida che ostenti in tema di allenamenti e innalzamento di grado. Dopo un solo anno è davvero notevole...


io non penso ad altro che ad arrampicare. prima di scoprire l'arrampicata uscivo ogni sera e facevo le 5 del mattino (il mio lavoro, per fortuna, me lo permetteva, come mi permette di scalare anche 4 volte a settimana), mi spaccavo d'alcool e mi svegliavo alle 14... la domenica era una giornata inutile.
adesso quasi non esco più la sera e di mattina arrampico. rinuncio a tutto pur diu farmi un weekend fuoriporta di scalata. le vacanze le programmo al 50% per arrampicare. non c'è niente al mondo che mi dà più emozioni... per me non è uno sport, è una malattia! e sono uno che non si appassiona a nulla, un eterno insoddisfatto, figurati che stupisce pure me la maniera in cui m'ha preso. ho fatto 2000 sport, anche non discreti risultati, ma, in fondo, non me n'è mai fregato nulla... è la primacosa che mi appassiona davvero, dopo l'audio (faccio il fonico di presa diretta). amen! ahahahahha

ps: io non arrammpico per divertirmi, arrampico perchè se no ME NE VADO IN DEPRESSIONE... AHAHAHAHAH
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda PIEDENERO » gio mar 01, 2012 18:07 pm

tempo fa, telefono ad un socio (ex socio) che non sentivo da un paio di anni. mi risponde " ti prego non chiamarmi più, sto cercando di smettere!" :smt030 :smt033 :smt090
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda gobbidimerda » gio mar 01, 2012 19:08 pm

che poi se uno arrampica a livello amatoriale è giusto che faccia quello che lo diverte, senza stare a farsi troppe seghe mentali su quale allenamento sia più adatto per chiudere un 9b a vista

a me il bouldering non piace, m'annoia, mi diverto solo con la corda e se mi si stringe il buco del culo perchè sono un po' troppo sopra lo spit e se cado rinviando mi spezzo una caviglia :lol: per cui, a parte gli scherzi, anche in palestra faccio solo quello
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda EasyMan » ven mar 02, 2012 9:47 am

PIEDENERO ha scritto:" ti prego non chiamarmi più, sto cercando di smettere!" :smt030 :smt033 :smt090


bellissima!!! :smt003
sei un pusher :smt003
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda VinciFR » ven mar 02, 2012 11:12 am

ieri sera con i miei soci siamo andati su alla Salewa a BZ e mi sono lanciato.. :); dopo un 5b e 5c+ di riscaldamento mi sono lanciato sul 6a e l'ho chiuso discretamente bene e senza troppe apprensioni e ero abbastanza soddisfatto! Poi ho fatto pure un 6a+ ma verso la fine ho barato (ho usato un paio di prese di altri colori che non centravano) perchè ero abbastanza in equilibrio precario... :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda m.m78 » ven mar 02, 2012 12:43 pm

Settimana scorsa ho arrampicato pensando a questo topic. Di solito vado al massimo sui 6b ma ho provato ad osare un 6c e un 6c+ dopo 10000 resting sono arrivato in catena, i movimenti li ho fatti tutti e mi sono reso conto che non sono gradi impossibili, certo c'e' un abisso fra il 6a e 6c però non impossibile. cmq ero troppo contento
Osate ragazzi osate!!! :D :wink: :smt026
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda EasyMan » ven mar 02, 2012 13:03 pm

m.m78 ha scritto:Settimana scorsa ho arrampicato pensando a questo topic. Di solito vado al massimo sui 6b ma ho provato ad osare un 6c e un 6c+ dopo 10000 resting sono arrivato in catena, i movimenti li ho fatti tutti e mi sono reso conto che non sono gradi impossibili, certo c'e' un abisso fra il 6a e 6c però non impossibile. cmq ero troppo contento
Osate ragazzi osate!!! :D :wink: :smt026


Io una volta ho chiuso tutti i singoli di "Giochi d'ombre" 6c+ e ho pensato me la posso lavorare.

La seconda volta che ho provato (un'altro giorno) l'ho trovata impossibile

Non l'ho mai chiusa!!!! :lol: :lol: :lol:

Domanda, in giornata quante volte riuscite a provare una via al vostro limite con l'intenzione di chiuderla??
Io mi sono accorto che riesco a provarla 1 volta in media, in alcuni rarissimi casi 2 ma non di più.
Dopo il primo tentativo sono solitamente così spossato mentalmente e fisicamente da non provarla o da provarla male.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda m.m78 » ven mar 02, 2012 13:14 pm

1 volta, mi annoia rifare lo stesso tiro. Se ritorno alla stessa falesia lo riprovo, sempre 1 volta al massimo, poi passo ad altro, ma io non sono uno che cerca il grado ma cerco di fare sempre i tiri a vista per allenarmi alle vie.
cmq non ho mai pensato di chiuderlo tutto pulito quel 6c+ è al di fuori della mia portata però arrivo in catena senza mungere :D
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ncianca » ven mar 02, 2012 13:49 pm

EasyMan ha scritto:Domanda, in giornata quante volte riuscite a provare una via al vostro limite con l'intenzione di chiuderla??
Io mi sono accorto che riesco a provarla 1 volta in media, in alcuni rarissimi casi 2 ma non di più.
Dopo il primo tentativo sono solitamente così spossato mentalmente e fisicamente da non provarla o da provarla male.

Prendi ispirazione da Adam Ondra che fa pause anche di tre ore tra un tentativo e l'altro...

L'era in cui cercavo la performance e' finita. Ma mi ricordo che allora facevo due o tre tentativi al giorno sul mio progetto.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.