comunque, cazzate a parte chi mi spiega a grandi linee come programmare l'allenamento, come usarlo insieme al pannello, ecc? Conosco l'attrezzo, mi ci diverto e mi piace, ma non sono capace di organizzare l'allenamento.

Ale
da ales » mar gen 11, 2011 16:19 pm
da grizzly » mar gen 11, 2011 16:21 pm
ncianca ha scritto:grizzly ha scritto:Si e a leggere di ottocipiù novea sulle riviste... inglesi... che capisco solo le foto...
Devo farti un corso accelerato la prossima volta. Non che i contenuti meritino. Anzi. Ma l'editoriale di Steve McClure su Climb (2 pagine) vale quasi sempre la pena.
da -frollo- » mar gen 11, 2011 16:27 pm
da grizzly » mar gen 11, 2011 16:30 pm
ales ha scritto:mi voglio costruire un PG (in realtà mi piacerebbe farne uno "mobile" da appendere agli alberi in giardino, ma credo sia difficile... idee?)
comunque, cazzate a parte chi mi spiega a grandi linee come programmare l'allenamento, come usarlo insieme al pannello, ecc? Conosco l'attrezzo, mi ci diverto e mi piace, ma non sono capace di organizzare l'allenamento.
![]()
Ale
da ales » mar gen 11, 2011 16:34 pm
-frollo- ha scritto:ale, io l'ho fatto da poco e l'ho appeso al muro sett scorsa!
se vuoi info dimmelo che ti passo tutto quello che ho fatto io!
da ales » mar gen 11, 2011 16:35 pm
-frollo- ha scritto:ale, io l'ho fatto da poco e l'ho appeso al muro sett scorsa!
se vuoi info dimmelo che ti passo tutto quello che ho fatto io!
da -frollo- » mar gen 11, 2011 16:39 pm
da ncianca » mar gen 11, 2011 18:22 pm
ales ha scritto:la realizzazione non è un problema, anzi. é proprio l'uso, mi serve qualcosa da seguire, perché se mi metto a fare su e giù senza criterio rischio solo di farmi male.
da lingerie » gio gen 13, 2011 10:43 am
ales ha scritto:-frollo- ha scritto:ale, io l'ho fatto da poco e l'ho appeso al muro sett scorsa!
se vuoi info dimmelo che ti passo tutto quello che ho fatto io!
la realizzazione non è un problema, anzi. é proprio l'uso, mi serve qualcosa da seguire, perché se mi metto a fare su e giù senza criterio rischio solo di farmi male.
da ales » gio gen 13, 2011 10:49 am
lingerie ha scritto:SCUSA se mi permetto ma su che grado ti muovi??....
da scheggia » gio gen 13, 2011 11:00 am
grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:grizzly ha scritto:Io meditavo ad un periodo di scarico... 4-5 anni...
va in pensione va
Guarda... è da duminica che per una cascatella breve che ho fatto, e non faceva nemmeno freddo, son tutto legnoso, mal di schiena, giunture scricchiolanti......
Ma stassè sala boulder... arcuotallonaggioenstrablombdoppioartigliato......
si insomma ti passi la serata coricato sui materassi
Si e a leggere di ottocipiù novea sulle riviste... inglesi... che capisco solo le foto...
da lingerie » gio gen 13, 2011 11:01 am
da scheggia » gio gen 13, 2011 11:05 am
grizzly ha scritto:ales ha scritto:mi voglio costruire un PG (in realtà mi piacerebbe farne uno "mobile" da appendere agli alberi in giardino, ma credo sia difficile... idee?)
comunque, cazzate a parte chi mi spiega a grandi linee come programmare l'allenamento, come usarlo insieme al pannello, ecc? Conosco l'attrezzo, mi ci diverto e mi piace, ma non sono capace di organizzare l'allenamento.
![]()
Ale
Io le poche volte che ho provato capisco subito che per me è devastante...
Tra spalle, gomiti... troppo viulento.
Forse dipende proprio anche dal peso. Credo di avere i tendini dimensionati per un peso sui 60 massimo... sono 70... potrei mettermi a stecchetto per vedere se la teuria è vera... Cioè che non mi devasterei al PG se pesassi 10 kg di meno. Mah... Mi era venuta l'idea di scaricare con gli elastici. Però non so a questo punto se serve... cioè mi metto al PG poi siccome non riesco a fare una cippa... e in più me rompo, scarico?
Boh... Magari qualche esercizio specifico, limitato nel tempo?
da ales » gio gen 13, 2011 11:06 am
lingerie ha scritto:scusa è ma che te ne fai di un pan gullich....hai un super pannello nuovo devastati li sopra e poi vedi come migliori!!! fai circuiti blocchi ....al pan gulich ci pensi dopo
LAVORA SUL GESTO!!
da lingerie » gio gen 13, 2011 11:16 am
ales ha scritto:lingerie ha scritto:scusa è ma che te ne fai di un pan gullich....hai un super pannello nuovo devastati li sopra e poi vedi come migliori!!! fai circuiti blocchi ....al pan gulich ci pensi dopo
LAVORA SUL GESTO!!
su quello non c'è dubbio, sul gesto lavoro il più possibile, ma il pg mi piace...
sinceramente non ho idea del grado, sui blocchi è sicuramente più alto che in falesia, dove mi ferma la paura del volo
da grizzly » gio gen 13, 2011 11:17 am
scheggia ha scritto: Gry, guarda se non scarichi il 100% del tuo peso con gli elastici, come avendo i piedi a terra, comunque lavori, magari ti alleni per più tempo.
da lingerie » gio gen 13, 2011 11:44 am
da ales » gio gen 13, 2011 11:46 am
lingerie ha scritto:ANCH'IO quando giravo in pista mi piaceva la 998rs di troy bayliss ma probabilmente avrei fatto i tempi come con la mia .!!
se hai paura del volo devi volare non ci sono cazzi se fai il 6a massacrarti al pan gullich ti provochera' grosse infiammazioni e basta e magari farai il 6b senza piedi ma nulla di piu'....devi scalare scalare scalare scalare in ambiente e poi giu' ranzi ma soprattutto non farsi spaventare dai tiri e dai gradi OSA e prova e vedrai che il livello sale e poi pannello a manetta..
da ncianca » gio gen 13, 2011 12:37 pm
ales ha scritto:lingerie ha scritto:ANCH'IO quando giravo in pista mi piaceva la 998rs di troy bayliss ma probabilmente avrei fatto i tempi come con la mia .!!
se hai paura del volo devi volare non ci sono cazzi se fai il 6a massacrarti al pan gullich ti provochera' grosse infiammazioni e basta e magari farai il 6b senza piedi ma nulla di piu'....devi scalare scalare scalare scalare in ambiente e poi giu' ranzi ma soprattutto non farsi spaventare dai tiri e dai gradi OSA e prova e vedrai che il livello sale e poi pannello a manetta..
se però l'obiettivo fosse alzare il grado sui blocchi, più che in falesia?
da lingerie » gio gen 13, 2011 12:53 pm
ncianca ha scritto:ales ha scritto:lingerie ha scritto:ANCH'IO quando giravo in pista mi piaceva la 998rs di troy bayliss ma probabilmente avrei fatto i tempi come con la mia .!!
se hai paura del volo devi volare non ci sono cazzi se fai il 6a massacrarti al pan gullich ti provochera' grosse infiammazioni e basta e magari farai il 6b senza piedi ma nulla di piu'....devi scalare scalare scalare scalare in ambiente e poi giu' ranzi ma soprattutto non farsi spaventare dai tiri e dai gradi OSA e prova e vedrai che il livello sale e poi pannello a manetta..
se però l'obiettivo fosse alzare il grado sui blocchi, più che in falesia?
Allora fai blocchi sempre più duri. E fanne tanti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.