Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » ven feb 14, 2014 17:38 pm

e cmq Sploff, se davano la fiducia a Bersani tutto questo non succedeva...
sallo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 14, 2014 17:44 pm

Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
Sbob ha scritto:Posso chiederti a quale iter ti riferisci?
Non penso ad un eventuale voto di sfiducia, dato che come detto non c'e' mai stato un governo caduto per sfiducia.


Infatti. E allora perchè Letta si è dimesso?

Prova a chiederlo a Peppa Pig.

Perche' non ha piu' l'appoggio del proprio partito? Come e' successo gia' ad altri prima di lui?


Letta ha scritto:"Ho sentito parlare di ipotesi di dimissioni. Ma le dimissioni non si danno per dicerie, manovre di palazzo: ognuno deve dire quello che vuol fare, soprattutto chi vuole venire qui lo deve dire, ognuno deve giocare a carte scoperte". Quindi Letta ha presentato il patto di coalizione."Se si è perso tempo non è

La conferenza stampa del presidente Enrico Letta a Palazzo Chigi
colpa mia. Perchè adesso? E' troppo tardi? Lo faccio adesso perché sono rispettoso degli impegni presi, il Pd ha chiesto - e io ho rispettato e condiviso - che ci fosse prima la legge elettorale. Ho atteso come è giusto che si faccia perché sono un uomo del Pd". "Le mie prospettive personali non c'entrano niente nè sulle cose di adesso nè sulle cose che mi si propongono per il futuro". "Io chiedo chiarezza e penso che la chiedano i cittadini che vogliono sapere che cosa succede alla luce del sole. Le dimissioni non si danno per dicerie e manovre palazzo. Ognuno deve pronunciarsi e dire che cosa vuole, specie chi vuole venire al posto mio".


Visto che NESSUNO, meno che mai chi voleva e vuole andare al posto di Letta, ha detto niente, è evidente che si è dimesso per "dicerie (seeeee.....) o MANOVRE DI PALAZZO".

E qui si ritorna al mio post che diceva in risposta alla tua domanda "cosa preferivate?"

nuvolarossa ha scritto:Avrei preferito che ci fossero meno MENZOGNE continue da parte del prossimo arrivista, dei parlamentari piddini e di quello che dovrebbe rappresentare e garantire TUTTO il popolo Italiano.
Qui c'è un governo che va a casa non perchè è stato in qualunque modo sfiduciato, ma solo perchè qualcuno vuole vuole fortissimamente vuole la poltrona di PdC. A tutti i costi. Macchettelodicoafare!

Un pò più di onestà. In tutte le declinazioni del termine.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » ven feb 14, 2014 17:45 pm

Sulle balle di Renzi ti do' pienamente ragione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 14, 2014 17:54 pm

Sbob ha scritto:Sulle balle di Renzi ti do' pienamente ragione.


Non solo di RenzA, ma anche di Napolitano e soprattutto dei parlamentari piddini che da buoni peones sono scesi dal carro di Bersani per salire su quello del vincitore di turno.

Aveva ragione Longanesi, al centro del tricolore andrebbe scritto a mo' di stemma "tengo famiglia", e - aggiungo io - l'Articolo 1 dalla costituzione modificato in "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sulla menzogna. La sovranità appartiene a chi si appropria del potere, che la esercita nelle forme che più gli aggradano avendo cura di rispettare formalmente la presente Costituzione.".
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda uli » ven feb 14, 2014 18:50 pm

Mork ha scritto:Il Parlamento andrebbe messo negli Enti in dismissione.
[...]
Non capisco proprio perché ancora votiamo per eleggere 900 e passa nullafacenti senza nessun compito all'atto pratico. 931 persone pagate (senza contare il codazzo di altre persone) per sostanzialmente mettere un timbro...


se il parlamentare dipende solo da chi lo nomina e non da chi sceglie di votarlo nel collegio in cui si presenta...

...abolire il parlamento sa tanto di re sole... :roll:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » ven feb 14, 2014 19:03 pm

Il parlamento non funziona -> aboliamo il parlamento
L'Euro ha problemi -> aboliamo l'euro
L'Italia ha problemi...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » dom feb 16, 2014 15:26 pm

Due settimane fa la presidente della Camera, Laura Boldrini, faceva il giro delle sette tv per difendere l?onore violato del Parlamento, paragonare i 5Stelle ai fascisti e definirli ?eversori?. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si diceva ?molto preoccupato per il Parlamento?. Le altre cariche dello Stato e i partiti unanimi facevano quadrato attorno ai sacri palazzi minacciati dalle squadracce pentastellate. Poi nello scorso weekend il neosegretario Pd Matteo Renzi, raccogliendo l?appello di tutto il partito, cuperliani inclusi, decideva di prendere il posto di Enrico Letta, giudicando il suo governo una jattura per il Pd e per l?Italia. Mossa comprensibile e legittima (anche senza passare dal voto: nemmeno Letta era stato scelto dagli italiani), anche se incoerente con le sue dichiarazioni degli ultimi mesi.

E il primo a esserne informato era Napolitano, nel corso di una cena tête-à-tête lunedì 10 febbraio. Ma il contenuto del colloquio di due ore non veniva comunicato né al Parlamento né agli italiani. Martedì 11 mattina il premier Letta veniva ricevuto al Quirinale per pochi minuti, e ancora una volta il Parlamento e gli italiani venivano tenuti all?oscuro delle cose dette, anche se lo striminzito comunicato del Colle sul ?rapido incontro? era una campana a morto per il premier. Tantopiù che qualche ora dopo il capo dello Stato, da Lisbona, faceva sapere che la sorte del governo era affare del Pd. Eppure, nelle democrazie parlamentari, l?unica fonte di legittimazione del governo è il Parlamento che lo sostiene a nome di tutto il popolo. Mercoledì 12 mattina Letta e Renzi s?incontravano nella sede del Pd, senza informare né il Parlamento né i cittadini del contenuto del colloquio. Da indiscrezioni si apprendeva però che Renzi aveva comunicato le sue intenzioni a Letta, il quale gli aveva dato la sua disponibilità a farsi da parte. Poi però convocava la stampa nel pomeriggio per sciorinare un programma di legislatura, abborracciato in quattro e quattr?otto ?fino a cinque minuti fa?, ragion per cui non aveva potuto mostrarlo a Renzi in mattinata. E sfidava il segretario a uscire allo scoperto: ?Chi vuole il mio posto lo dica?. Tranne gli esegeti del sanscrito politichese, né i cittadini né il Parlamento erano in grado di tradurre quei segnali di fumo. Giovedì 13 si riuniva la direzione del Pd, cioè un?associazione privata, e sfiduciava il governo Letta 136 a 16.

Il tutto, ancora una volta, all?insaputa delle Camere. Venerdì 14 Letta riuniva l?ultimo Consiglio dei ministri, poi saliva al Colle per dimettersi nelle mani di Napolitano. Il quale escludeva esplicitamente un passaggio del governo Letta in Parlamento. Napolitano fissava per l?indomani il calendario delle consultazioni fra i partiti, due dei quali ? M5S e Lega ? decidevano di non partecipare visto che tutti i giochi erano già fatti. Vivo rammarico del Quirinale, ma solo per l?assenza della lega. È la terza volta, da quando Napolitano è presidente, che un governo cade senza il voto del Parlamento, cioè dell?unico organo democratico deputato a sfiduciarlo. E sarebbe la quarta se Romano Prodi, nel 2008, non avesse respinto le pressioni di Napolitano (raccontate nei diari di Tommaso Padoa Schioppa) a ignorare le Camere e non vi si fosse invece presentato per chiedere la fiducia (poi negata). Nel novembre 2001 fu la volta di Berlusconi, che andò a dimettersi al Quirinale senza farsi sfiduciare dal Parlamento. Poi toccò a Monti, che nel dicembre 2012 si dimise nelle mani di Napolitano all?insaputa del Parlamento, solo perché Alfano (a nome del Pdl) aveva dichiarato conclusa la sua esperienza di governo.

In una Repubblica parlamentare, anche l?altroieri il capo dello Stato avrebbe rinviato Letta alle Camere per verificare se il suo governo avesse ancora (o meno) una maggioranza. Invece, per l?ennesima volta, non l?ha fatto. E i presidenti delle Camere, Boldrini e Grasso, non hanno avuto neppure la dignità di chiederlo. Domandina facile facile: chi sono gli eversori che profanano il sacro suolo del Parlamento?

Marco Travaglio
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
16.02.2014
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 16, 2014 18:46 pm

Questo potrebbe essere in sintesi il piddinopensiero.

http://www.imille.org/2014/02/lettera-pippo-civati/




Riassumibile in:
.. E soprattutto ci ricorda che l?etica della responsabilità è molto, molto più virtuosa dell?etica dei principi.


Immensa tristezza. Così si giustifica tutto e il suo contrario.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » dom feb 16, 2014 21:45 pm

coniglio ha scritto:non solo, credo che il discorso sia più profondo e di alto profilo democratico.
siccome il Re non ha neanche rimandata letta alle camere (come da Cost.), questa fase risulta priva di qualunque valore e contenuto democratico/istituzionale... ancorchè "allodolamente" ufficializzato.

pertanto non essendo "costituzionale" (o molto + banalmente "legale") quello che sta accadendo, il M5S non ravvisa in queste consultazioni
alcuna autorità nè valore, ergo le diserta.
è comprensibile.


Se fosse vero quanto dici, perché nel 1990 qualcuno ha proposto di modificare la costituzione aggiungendo questo all'articolo 94?
"Qualora il Governo intenda presentare le proprie dimissioni ne rende previa comunicazione motivata alle Camere. La relativa discussione si conclude, se richiesto, con un voto"

E perché i grillici si stanno attaccando non ad una violazione della costituzione, cosa assai grave, ma ad una violazione di una mozione (sic!) del '91?

http://www.camera.it/_dati/leg10/lavori/stampati/pdf/52310001.pdf
http://books.google.it/books?id=-Ls8WanC1zwC&pg=PA795&lpg=PA795&dq=mozione+15+gennaio+1991&source=bl&ots=NzUZomri6w&sig=CpI6AQx8GejocTDEi-jQDLfdDQo&hl=it&sa=X&ei=wBMBU6GPLueY0QXgkoDoAg&ved=0CFUQ6AEwBw#v=onepage&q=mozione%2015%20gennaio%201991&f=false

E questo articolo:
http://www.lettera43.it/blog/l-opinabile/politica/il-nonsenso-di-boldrinialzalavoce-ultima-cantonata-del-m5s_43675122506.htm
Ultima modifica di Sbob il lun feb 17, 2014 8:41 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 17, 2014 8:08 am

PIEDENERO ha scritto:Questo potrebbe essere in sintesi il piddinopensiero.

http://www.imille.org/2014/02/lettera-pippo-civati/




Riassumibile in:
.. E soprattutto ci ricorda che l?etica della responsabilità è molto, molto più virtuosa dell?etica dei principi.


Immensa tristezza. Così si giustifica tutto e il suo contrario.


Ho purtroppo letto (a metà, perché poi non sono proprio più riuscito ad andare avanti) il libro di Francesco Piccolo.

Sì, la menata su etica della responsabilità e etica dei principi ha veramente rotto i qollioni, massima solidarietà col povero Max Weber che penso si rivolti nella tomba ogni volta che viene citato a sproposito.

Poi ho sentito il Cacciari parlare della vicenda Renzi, dicendo che nella sostanza il modo in cui si sta comportando l'uomo fa schifo, ma è così che deve fare un vero politico, che è "volontà di potenza allo puro", e tutti dobbiamo sperare, nel nostro interesse, che gli vada bene.

A me personalmente questo machiavellismo dà abbastanza il voltastomaco. Quest'idea che la politIca debba essere completamente svincolata dall'etica proprio non mi va giù.

Ma possibile che non si possa avere non dico un Gandhi, Martin Luther King o Mandela, ma almeno un leader con un minimo di statura morale?

Invidio gli uruguaiani che hanno Pepe Mujica.

Aridatece Berlinguer!

Nostalgici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » lun feb 17, 2014 8:48 am

PIEDENERO ha scritto:Questo potrebbe essere in sintesi il piddinopensiero.

http://www.imille.org/2014/02/lettera-pippo-civati/

Direi piuttosto il renzipensiero - discretamente disgustoso.

(anche se condivido in pieno il paragrafo sul "governo non eletto")

Purtroppo Renzi è la piena espressione di quello che la gente vuole dalla politica, l'importante è spararle grosse tanto quasi nessuno controlla le balle che dici per smentirle.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun feb 17, 2014 8:59 am

Vabbè, sto articolo viene da dove viene, e qualcuno magari storcerà il naso, ma le circostanze trattate sono documentate e rintracciabili. Quindi, al di là delle pippe legalcostituzionaliste che ci si sta facendo il quadro è piuttosto inquientante.
Non da ultimo perché buona parte di questo già si sapeva da mo' (ed è tra i motivi che mi hanno sempre fatto diffidare del personaggio).

Ancora grazie, PD.
Lo so, ora uli verrà fuori a dire che se i 5st non avessero affossato il povero bersani... (si, come magari...)

Osservate le reazioni della stampa internazionale e delle cancellerie internazionali alle incredibili vicende di queste ore ovvero all?esautorazione del capo del governo italiano senza voto in Parlamento e senza spiegazioni plausibili, frutto semplicemente di una squallida manovra di Palazzo.

Nessuno, fuori dall?Italia, si indigna, nessuno si preoccupa, nessuno rilascia dichiarazioni sprezzanti sulla credibilità delle istituzioni. Va bene così, a tutti; perché un uomo di assoluta fiducia ma forse troppo prudente, come Enrico Letta, viene sostituito da un altro uomo di assoluta fiducia ma più deciso, più spregiudicato, come Matteo Renzi.

Temo che Renzi non sia un rottamatore ma un continuatore delle politiche di Mario Monti e di Enrico Letta. Cambiano gli interpreti, non le logiche; stessi interessi e stesse conseguenze. A voi di giudicare se positive o negative per l?Italia. Io, al riguardo, non ho dubbi.



http://blog.ilgiornale.it/foa/2014/02/16/perche-non-possiamo-fidarci-di-renzi/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » lun feb 17, 2014 9:21 am

Che all'estero nessuno si stracci le vesti per quello che sta succedendo in Italia non mi stupisce affatto.
Possiamo parlare di mera manovra di potere, ma in fondo quello che sta succedendo non è molto diverso da quello che succedeva nella prima repubblica, e la cosa mi sembra normale, dato che lo scenario politico, con nomi cambiati, sembra essere di nuovo quello di allora: un partito che non può andare al governo (allora perché alleato del nemico russo, oggi per sua scelta), un paio di partiti maggiori e uno sciame di partitini che devono allearsi per formare governi deboli per l'eterogeneità dei sostenitori. Il tutto condito da un proporzionale, seppur ben peggiore di quello di allora.
Prendendo gli stessi ingredienti non può che venire lo stesso piatto. Anzi, questo è cucinato ben peggio perché il livello dei politici degli anni '80 ci tocca rimpiangerlo.

Quindi, perché qualcuno fuori dall'Italia dovrebbe lamentarsi?

Poi, la teoria del Renzi messo lì per continuare le politiche volute dalle banche secondo me non regge proprio. Se fossero stati comandati da una stessa entità superiore avrebbero potuto continuare a giocare al poliziotto buono e poliziotto cattivo, con Letta che fa la parte del vecchio grigio politico e Renzi che finge di impallinarlo.
Secondo me è più semplicemente un gioco di potere interno al PD.
Renzi ha tentato la carta della legge elettorale seguita da rapide elezioni, ma era ovvio che i lettiani avrebbero rallentato il più possibile l'iter per farlo sgonfiare dopo il successo alle primarie.
D'altra parte Renzi non ha tempo da perdere se vuole conquistare il potere, se rimane nel ruolo attuale rischia di essere sempre più visto come un pezzo di apparato, non essendo più uomo di minoranza scalpitante, ma segretario di partito.

Renzi non penso che sarà continuatore della politica di Letta. Il che può anche non essere un bene, perché di questi tempi preferisco chi non fa nulla a chi fa cazzate. Ha un bisogno disperato di agire, fosse anche facendo ammuina, per mostrarsi come "il cambiamento". Ha 40 anni, una carriera da politico davanti e deve conquistarsi un ruolo adesso se vuole continuare a vivere di politica fino alla pensione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » lun feb 17, 2014 9:35 am

Staremo a vedere.
Del resto il tuo scenario sarebbe molto probabilmente il minore dei mali.

A mio avviso nella Resistibile ascesa dell'italico rottamatore persistono comunque una serie di anomalie non riconducibili unicamente a questioni interne.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » lun feb 17, 2014 9:36 am

di Lino Aldrovandi*

Sig. Tonelli, oggi leggo con meraviglia le sue dichiarazioni sulla stampa.

Buon giorno, sig. Tonelli. Quanto tempo che è passato! Si ricorda quando nel febbraio 2006 entrando in questa storia lei disse Telestense intervenendo sul caso Aldrovandi: «se non fosse stato per il buon cuore di una signora . Federico sarebbe ancora la a sbattere la testa contro gli alberi»? Forse lei è stato un po' distratto e assente in questi anni, se afferma oggi che le vere vittime sono quei 4 agenti condannati definitivamente in Cassazione.

Vede, ora noi sappiamo che Federico è stato ucciso da 4 persone con una divisa addosso, e che non sbatteva la testa contro gli alberi e che quelle grida, con l'effetto che una signora telefonò alla polizia, tralasciando se il cuore della signora era un buon cuore o no, erano procurate dal male che stavano facendo a Federico e che quegli agenti erano loro che facevano urlare Federico. E' diverso, non ne conviene?

Quelle 54 ferite poi gliele hanno procurate i suoi colleghi Pontani Enzo, Forlani Paolo, Segatto Monica, e Pollastri Luca, che gli hanno rotto addosso due manganelli, mentre, piccolo particolare sa, per non cercare di farli apparire meglio di quello che sono, quest'ultimo lo calciava anche con i piedi mentre Federico a terra implorava di smetterla e di aiutarlo. Le vittime, mi permetta non sono quei suoi 4 colleghi definiti, non a caso, schegge impazzite da un procuratore generale della cassazione, ma Federico e basta.

Non credo che lei rappresenti il pensiero di tutti i poliziotti, almeno lo spero. E per la privacy di altri suoi colleghi, perché "qualcuno chissà non gliela facesse pagare", per le tante attestazioni di solidarietà che da loro ho ricevuto in privato, per un ragazzo ucciso senza una ragione con depistaggi compiuti da altri poliziotti, anche questa parte integrante della storia disgustosa dell'omicidio di un ragazzo di 18 anni che non stava commettendo alcun reato.

Se leggesse quei commenti, ci rimarrebbe male glielo assicuro, ed è anche per questi "poliziotti" che ha un senso lottare perché quell'immagine di polizia sana e forte, che mio padre carabiniere ha sempre proiettato nella mia fantasia di bambino, ora di orfano di un figlio ucciso senza una ragione da 4 poliziotti, non sia strappata definitivamente. Si tranquillizzi sig. tonelli, nessuno ce l'ha con la polizia. Non l'ha ancora capito? E' un qualcosa di troppo prezioso per tutti noi per potergli essere contro. Già che ci siamo le suggerisco anche una campagna tipo "via i delinquenti e i pregiudicati dalla polizia" e vedrà presumo che aumenterà il rispetto della gente. Sicuramente anche del mio e di Federico e di tutte le vittime di tante storie simili, parenti compresi.

Un'ultima cosa vorrei chiederle, e scusi la mia ignoranza, quando lei nell'affermare, come da frase a lei attribuita sui giornali, sempre nel febbraio 2006, "questa società non ci merita", lei lo intendeva come polizia di stato o come sindacato?

La capisco sa, il figlio non era il suo e poi mi "consenta" cosa c'entrano i gesti eroici compiuti.con questo. Questo non lo è.

O no?


http://popoff.globalist.it/Detail_News_ ... 38&typeb=0
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 17, 2014 10:45 am

#italianostaisereno

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda MarcoS » lun feb 17, 2014 11:25 am

Da questo blog il link ad un film che sembrerebbe piuttosto interessante...
(appena ho tempo me lo guardo)

Lo vedremo nelle sale del Belpaese?

http://miccolismauro.wordpress.com/2014/02/14/the-brussels-business-documentary/
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 17, 2014 11:48 am

MarcoS ha scritto:Da questo blog il link ad un film che sembrerebbe piuttosto interessante...
(appena ho tempo me lo guardo)

Lo vedremo nelle sale del Belpaese?

http://miccolismauro.wordpress.com/2014/02/14/the-brussels-business-documentary/


come riesco me lo guardo.


intanto sto osservando che parole come fiscal compact incominciano ad essere sentite anche nelle blasonate e faziose trasmissioni leccaculose televisive.
parole che fino a pochi mesi fa erano totalmente censurate. non perché vi fosse censura autoritaria ma censura dettata dall'ignoranza dei giornalisti.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giudirel » lun feb 17, 2014 12:21 pm

PIEDENERO ha scritto:sto osservando che parole come fiscal compact incominciano ad essere sentite


Non sarà perchè sarà uno degli argomenti della campagna elettorale di Berlusconi?
Detto senza ombra di polemica eh... persino Monti sostiene che non l'avrebbe firmato.

Sarebbe il caso di ricordare anche che il fiscal compact era una condizione posta al piano di aiuti da parte dell'europa ai paesi con un debito superiore al 60% del PIL, quindi si poteva non sottoscriverlo e non prendere i soldi.

Spesso quando ci si indebita imprudentemente si finisce nelle mani di usurai.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MarcoS » lun feb 17, 2014 12:34 pm

guardando al quadro globale, pregresso e attuale, è sull'imprudentemente che ho notevoli riserve.

chi ha proposto e spinto per la firma sapeva benissimo cosa significava. che poi buona parte di chi ha avallato fossero - nella migliore delle ipotesi - dei cojoni è un altro discorso.

E non vanno né assolti né giustificati, anzi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.