GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda EvaK » lun dic 05, 2011 9:23 am

In questo periodo sto allenando la resistenza, e un paio di settimane fa ho visto un forumista collegare 3 circuiti su placca verticale o appena strapiombante (totale 100 movimenti) sul 6a-b+ 8O

Appena riesco a chiudere con scioltezza tutti i movimenti sarà il mio obiettivo (mi mancano 2 lanci ancora ostici)

Altro obiettivo: un circuito di 34 movimenti su strapiombo forte a zanche, adesso crollo al 17 dopo una serie di negative seguite da lancio, arrampico statica come un alpinistone degli anni 30... :?
oggi lo riattacco :twisted:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Omselvadegh » mar dic 13, 2011 1:11 am

cari miei ho finalmente montato il trave e ho iniziato stasera seguendo le schede della metolius...una domanda che era già stata fatta a cui però non era stata data risposta, 10 minuti di lavoro mi sembrano pochi, sulle schede non dice se i cicli vanno ripetuti.
Stasera per provare ho fatto 2 cicli con 10' di rec tra le due.
Secondo voi ne devo mettere 3 di serie? come gestireste il recupero?

grazie! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » mar dic 13, 2011 1:16 am

http://www.youtube.com/watch?v=ewnx7dKoxHI

il video della sessione è questo!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ales » mar dic 13, 2011 1:26 am

Omselvadegh ha scritto:Secondo voi ne devo mettere 3 di serie? come gestireste il recupero?


Certo, anche 4 se ne hai. Farei meno di 10 minuti di recupero, mi sembrano troppi, io farei tra 6 e 8
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Omselvadegh » mar dic 13, 2011 9:57 am

ales ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:Secondo voi ne devo mettere 3 di serie? come gestireste il recupero?


Certo, anche 4 se ne hai. Farei meno di 10 minuti di recupero, mi sembrano troppi, io farei tra 6 e 8


grazie ale! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ncianca » mar dic 13, 2011 12:49 pm

Sta cosa che per colpa della prole non posso arrampicare piu' 5 volte alla settimana ma solo 2 mi sta ammazzando. Domenica sono arrivato al muro come Rocco Siffredi sul set di un film porno... dopo un veloce riscaldamento a base di trave con bebe' come sovraccarico (l'unica cosa che l'addormenta per il resto della sessione) sono partito arrapatissimo senza criterio alcuno e sono andato avanti per 6 ore ad arrampicare amminchia qualunque via, circuito, boulder libero... ieri mattina avevo qualche dolorino, ieri sera ho dovuto fare una pausa tra la stazione della metro e casa... questa mattina a momenti avevo bisogno di un deambulatore per muovermi... che ghisa...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Ciorte » mar dic 13, 2011 12:57 pm

ncianca ha scritto:Sta cosa che per colpa della prole non posso arrampicare piu' 5 volte alla settimana ma solo 2 mi sta ammazzando. Domenica sono arrivato al muro come Rocco Siffredi sul set di un film porno... dopo un veloce riscaldamento a base di trave con bebe' come sovraccarico (l'unica cosa che l'addormenta per il resto della sessione) sono partito arrapatissimo senza criterio alcuno e sono andato avanti per 6 ore ad arrampicare amminchia qualunque via, circuito, boulder libero... ieri mattina avevo qualche dolorino, ieri sera ho dovuto fare una pausa tra la stazione della metro e casa... questa mattina a momenti avevo bisogno di un deambulatore per muovermi... che ghisa...


La paura di non poter sfruttare a fondo il tempo a disposizione per allenarsi è una brutta bestia..... ma è facile caderci.
L'importante è accorgersi dell'errore, usare un minimo di criterio, e portare un bel cronometro che va sempre e dico sempre ascoltato x avere una qualità elevata dell'allenamento.

in bocca al lupo per le prossime sessioni
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ncianca » mar dic 13, 2011 13:23 pm

Ciorte ha scritto:
ncianca ha scritto:Sta cosa che per colpa della prole non posso arrampicare piu' 5 volte alla settimana ma solo 2 mi sta ammazzando. Domenica sono arrivato al muro come Rocco Siffredi sul set di un film porno... dopo un veloce riscaldamento a base di trave con bebe' come sovraccarico (l'unica cosa che l'addormenta per il resto della sessione) sono partito arrapatissimo senza criterio alcuno e sono andato avanti per 6 ore ad arrampicare amminchia qualunque via, circuito, boulder libero... ieri mattina avevo qualche dolorino, ieri sera ho dovuto fare una pausa tra la stazione della metro e casa... questa mattina a momenti avevo bisogno di un deambulatore per muovermi... che ghisa...


La paura di non poter sfruttare a fondo il tempo a disposizione per allenarsi è una brutta bestia..... ma è facile caderci.
L'importante è accorgersi dell'errore, usare un minimo di criterio, e portare un bel cronometro che va sempre e dico sempre ascoltato x avere una qualità elevata dell'allenamento.

in bocca al lupo per le prossime sessioni


Esimio, ti ringrazio, ma devi sapere che ho divulgato il verbo del vecchio (Jolly) e del nuovo (Robi) testamento GRAM nella terra dei sudditi e mi sono sempre presentato non solo con "almeno" un cronometro, ma vieppiu' con un cardio frequenzimetro. Mica vado i palestra per divertirmi :-) Non e' neanche tanto colpa del bebe', che anzi e' un ottimo strumento per il training GRAM che offre carico progressivo nel tempo senza forzare troppo. E' il fatto che la mia socia rosica che io posso andare ad allenarmi e lei no, quindi ho il veto settimanale. Adesso vivaddio penso di essere riuscito ad ottenere il mercoledi' per una scappatina nella sala boulder di London Bridge, il posto piu' umido e polveroso del pianeta, che mi permette pero' di essere in sala alle 17:30 e quindi a casa per le 21:00. Domani, ammesso che non sia ancora in questo stato pietoso, senza pressioni provero' ad usare un po' piu' di criterio e vediamo che succede. Forse sono semplicemente troppo vecchio...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar dic 13, 2011 13:35 pm

ncianca ha scritto:Forse sono semplicemente troppo vecchio...


:smt097
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Ciorte » mar dic 13, 2011 13:37 pm

ncianca ha scritto:
Ciorte ha scritto:
ncianca ha scritto:Sta cosa che per colpa della prole non posso arrampicare piu' 5 volte alla settimana ma solo 2 mi sta ammazzando. Domenica sono arrivato al muro come Rocco Siffredi sul set di un film porno... dopo un veloce riscaldamento a base di trave con bebe' come sovraccarico (l'unica cosa che l'addormenta per il resto della sessione) sono partito arrapatissimo senza criterio alcuno e sono andato avanti per 6 ore ad arrampicare amminchia qualunque via, circuito, boulder libero... ieri mattina avevo qualche dolorino, ieri sera ho dovuto fare una pausa tra la stazione della metro e casa... questa mattina a momenti avevo bisogno di un deambulatore per muovermi... che ghisa...


La paura di non poter sfruttare a fondo il tempo a disposizione per allenarsi è una brutta bestia..... ma è facile caderci.
L'importante è accorgersi dell'errore, usare un minimo di criterio, e portare un bel cronometro che va sempre e dico sempre ascoltato x avere una qualità elevata dell'allenamento.

in bocca al lupo per le prossime sessioni


Esimio, ti ringrazio, ma devi sapere che ho divulgato il verbo del vecchio (Jolly) e del nuovo (Robi) testamento GRAM nella terra dei sudditi e mi sono sempre presentato non solo con "almeno" un cronometro, ma vieppiu' con un cardio frequenzimetro. Mica vado i palestra per divertirmi :-) Non e' neanche tanto colpa del bebe', che anzi e' un ottimo strumento per il training GRAM che offre carico progressivo nel tempo senza forzare troppo. E' il fatto che la mia socia rosica che io posso andare ad allenarmi e lei no, quindi ho il veto settimanale. Adesso vivaddio penso di essere riuscito ad ottenere il mercoledi' per una scappatina nella sala boulder di London Bridge, il posto piu' umido e polveroso del pianeta, che mi permette pero' di essere in sala alle 17:30 e quindi a casa per le 21:00. Domani, ammesso che non sia ancora in questo stato pietoso, senza pressioni provero' ad usare un po' piu' di criterio e vediamo che succede. Forse sono semplicemente troppo vecchio...


Tocca organizzarsi, io sono passato dalla sveglia alle 6 all'allenaento in un ora e un quarto, (solo nei periodi di alta stagione lavorativa) si fa meglio che si può....
cmq che figata il cardio, sarei curioso di sapere quante pulsazioni può farti sparare un blocco intenso nel quale ci si sta in semapnea per 10 secondi.
Forse una soluzione al tuo problema potrebbe essere inserire una sessione di trave at home, con cautela che dopo una certà età si è fragili :lol: :wink: :D scherzo eh!!!!
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ncianca » mar dic 13, 2011 14:08 pm

Il cardio mi e' servito a mettere dei numeri sui miei punti di forza e debolezza. Non e' assolutamente necessario. E' roba da geek quale sono :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Omselvadegh » gio dic 15, 2011 1:03 am

il cardio l'ho usato in altri tempi della mia "carriera" sportiva, ti danno una misura diretta dello stato di forma e del recupero. non credo che per l'arrmapicata però serva a molto....
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ncianca » gio dic 15, 2011 13:30 pm

Omselvadegh ha scritto:il cardio l'ho usato in altri tempi della mia "carriera" sportiva, ti danno una misura diretta dello stato di forma e del recupero. non credo che per l'arrmapicata però serva a molto....


Arrampicando quasi esclusivamente in scimmiodromi indoor, inevitabilmente almeno due volte all'anno finisco in Spagna in scimmiodromi all'aperto. Terradets, Rodellar, Santa Lynia, El Chorro, sono tutti posti in cui le vie sono lunghe almeno 35 metri, ma arrivano facilmente oltre i 40 e anche fino ai 50 e sono quasi sempre in strapiombo, vie di resisteza estrema, per lo piu' su buone prese con uno o due crux. A me il cardio e' servito proprio per lavorare su questo aspetto dell'arrampicata. Ho capito come fare a lavorare sulla PE in modo esclusivo, quando riposare, quanto riposare, come lavorare sulla resistenza lunga, quanto posso spingere al mio limite dopo magari mezz'ora di arrampicata facile e tutto a suon di bip del cardio (:-)). Per vincere una via in strapiombo di 40-50 metri infatti non si tratta tanto di essere Maciste, quanto di ottimizzare ogni movimento, ogni riposo, il ritmo della scalata, metro dopo metro, come si farebbe per una 10 km per intenderci. Per questo il cardio aiuta il lavoro, ma, ripeto, non e' fondamentale, come non lo e' per allenarsi per una 10 km. Dipende anche dal tipo di terreno che interessa. Io ho un debole per i monotiri lunghi (ho una Joker da 100 m), ma c'e' chi invece preferisce il tiro super boulderoso da 10 metri. De gustibus.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » gio dic 15, 2011 17:14 pm

ncianca scienziato del GRAMM! Mi sa che la cultura analitica anglosassone ha influito persino sulla sua arrampicata 8O

Ora il mio capo chiaccherando al lavoro mi ha lanciato una nuova sfida: arrivare a 400 movimenti ad allenamento su circuiti di grado per me quasi limite (solo che lui è una guida, io una pippa). Non che io mi alleni in modo scientifico, anzi... oggi chiuso un circuito di dita di 30 mov. l'ho ripreso subito al contrario e alla presa 3 (quindi 57 mov) ho ceduto. Miiiiii che cottura di avambracci!!! Mi sono messa a mandare un sms dopo e non riuscivo neanche ad utilizzare il touch screen :?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Fabius » gio dic 15, 2011 17:26 pm

EvaK ha scritto:...
arrivare a 400 movimenti ad allenamento su circuiti di grado per me quasi limite ...


In quanti giorni? :D
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda ncianca » gio dic 15, 2011 17:33 pm

Ieri sera sessione solitaria violenta. 5 ore (17:30-22:30). Ho lasciato il cardio a casa per evitare di spaventarmi da solo, tanto sarebbe andato fuori scala. Nell'ultima ora lo sforzo era tale che emettevo bosoni. Tsk! Quelli del CERN pensano di avere visto "qualcosa"... ero io che tiravo sul pannello...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » gio dic 15, 2011 17:37 pm

Fabius ha scritto:
EvaK ha scritto:...
arrivare a 400 movimenti ad allenamento su circuiti di grado per me quasi limite ...


In quanti giorni? :D


detto da uno che li fa in 4 giri :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven dic 16, 2011 22:43 pm

ncianca ha scritto:Tsk! Quelli del CERN pensano di avere visto "qualcosa"... ero io che tiravo sul pannello...


potresti fare un megatraverso nel tunnel da ginevra al gran sasso.

subatomici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Omselvadegh » lun dic 19, 2011 19:20 pm

metodo bridwell, birra, 100 trazioni, birra, 100 trazioni, birra, 100 trazioni, acido, 100 trazioni, acido, birra, sigaretta, acido, letto.
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda granparadiso » lun dic 19, 2011 20:17 pm

Omselvadegh ha scritto:metodo bridwell, birra, 100 trazioni, birra, 100 trazioni, birra, 100 trazioni, acido, 100 trazioni, acido, birra, sigaretta, acido, letto.


comunque fumava poco, solo 'na sigaretta!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.