Consiglio allenamento e trazioni alla trave.

Consiglio allenamento e trazioni alla trave.

Messaggioda lineandre » sab giu 04, 2011 21:36 pm

Ne avrete già parlato ma non trovo nulla di già scritto che faccia al mio caso, mi sono preso una trave che ho attaccato sopra la porta, volevo sapere quale può essere un buon allenamento e come comportarmi con serie e ripetizioni.
Adesso riesco più o meno a farne tre serie da 10 e forse più sulle liste con 4 dita ma non so se è il modo giusto di affrontare l'allenamento.
Altra cosa, vado in media 2 volte a settimana 1 ora alla volta in palestra a fare boulder e una in falesia o il contrario comunque arrampico un totale di 3 volte a settimana. E' eccessivo usare anche la trave o posso usarla un paio di volte a settimana??? e se si come e quanto???
Grazie fin da subito per l'aiuto!
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda Giuiba » dom giu 05, 2011 19:36 pm

Di esercizi da fare con la trave ce n'è a iosa, qualche spunto:
- serie da x (a tua scelta) trazioni, recupero di 2 minuti e altra serie, avanti così fino a cedimento;
- serie da 3 trazioni, recupero di 2 minuti, serie da 3, recupero, da 4 e via così fino a 10, poi percorso inverso fino a 3 di nuovo;
- appendersi con due mani, mollare la destra e toccarsi la gamba, riprendere, mollare la sinistra e avanti fino a cedimento;

sii creativo, comprendi i tuoi limiti e cerca di raggiungerli e poi superarli; sai tu quando è troppo, di certo devi sentire gli avambracci protestare per vedere qualche miglioramento.

qui ci sono alcuni esercizi da fare con il trave http://www.metoliusclimbing.com/pdf/Tra ... ochure.pdf , è una che ho regalato ad un mio amico.
Giuiba
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 04, 2011 13:30 pm

Messaggioda EvaK » dom giu 05, 2011 19:59 pm

occhio al riscaldamento.... è essenziale!!!
con quello del libro del Jolly mi trovo bene e non ho mai avuto nessun problema:
riscaldamento generale 2-3 minuti
3 serie di 15 flessioni
3 serie di addominali (male non fanno mai)
3 serie di 6 trazioni
qualche sospensione su presone
un paio di giri da 15 prese sul trave con scarico (piede su una sedia)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sandrino80 » dom giu 05, 2011 20:30 pm

purtroppo vedo troppa gente che fa del lavoro a casaccio, basandosi su libri che lasciano il tempo che trovano...
fanno ( male ) serie esagerate di allenamento al trave, che portano come unico risultato ad avere problemi fisici ( anche gravi).
e poi le stesse persone le vedi arrancare su qualche facile 7b!
Bisognerebbe prima accendere il cervello..e poi agire, e non pensare che caricando l'allenamento si arrivi ad essere dei mostri del verticale!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda lineandre » dom giu 05, 2011 20:38 pm

Grazie per i consigli!!!
Certo che unire nella stessa frase 7B e FACILE mi fa cliccare d'istinto su questa emoticons 8O
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda EvaK » dom giu 05, 2011 20:52 pm

lineandre ha scritto:Grazie per i consigli!!!
Certo che unire nella stessa frase 7B e FACILE mi fa cliccare d'istinto su questa emoticons 8O


credo che il simpatico amico volesse scrivere 5b ma ha sbagliato tasto :roll: sembra che gli succeda spesso :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sandrino80 » dom giu 05, 2011 21:17 pm

EvaK ha scritto:
credo che il simpatico amico volesse scrivere 5b ma ha sbagliato tasto :roll: sembra che gli succeda spesso :wink:


vorrei precisare che non sono amico tuo..detto questo non accetto commenti da chi arrampica solo da qualche misero annetto...a quanto pare con risultati scadenti.
Mi sono permesso di leggere alcuni vecchi tuoi interventi, riguardanti problemi a tendini ecc..l'arrampicata va intrapresa con il giusto allenamento e nelle dosi giuste...
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda smauri » dom giu 05, 2011 21:25 pm

Sandrino80 ha scritto:
EvaK ha scritto:
credo che il simpatico amico volesse scrivere 5b ma ha sbagliato tasto :roll: sembra che gli succeda spesso :wink:


vorrei precisare che non sono amico tuo..detto questo non accetto commenti da chi arrampica solo da qualche misero annetto...a quanto pare con risultati scadenti.
Mi sono permesso di leggere alcuni vecchi tuoi interventi, riguardanti problemi a tendini ecc..l'arrampicata va intrapresa con il giusto allenamento e nelle dosi giuste...


ottimo consiglio, dato in maniera più cordiale sarebbe stato eccellente.

es. è fondamentale intraprendere esercizi di allenamento con il supporto di un esperto, sovraccarichi sono inutili e portano anche a danni fisici.

sono cose scritte su tutti i libi che parlano di allenamento in arrampicata es jollypower, bagnoli e chi altro.

come sempre ci sono modi e modi, poi su sto forum c'è anche chi ti può consigliare, a me hanno sempre detto che fino al 6c potrebbe anche essere inutile fare particolari allenamenti, ma poi bisgona sempre guardare ogni situazione con cchi diversi e poteerlo fare con un paio di occhi di un esperto sarebbe il massimo (ma non sempre possibile).
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda lineandre » dom giu 05, 2011 21:31 pm

smauri ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
EvaK ha scritto:
credo che il simpatico amico volesse scrivere 5b ma ha sbagliato tasto :roll: sembra che gli succeda spesso :wink:


vorrei precisare che non sono amico tuo..detto questo non accetto commenti da chi arrampica solo da qualche misero annetto...a quanto pare con risultati scadenti.
Mi sono permesso di leggere alcuni vecchi tuoi interventi, riguardanti problemi a tendini ecc..l'arrampicata va intrapresa con il giusto allenamento e nelle dosi giuste...


ottimo consiglio, dato in maniera più cordiale sarebbe stato eccellente.

es. è fondamentale intraprendere esercizi di allenamento con il supporto di un esperto, sovraccarichi sono inutili e portano anche a danni fisici.

sono cose scritte su tutti i libi che parlano di allenamento in arrampicata es jollypower, bagnoli e chi altro.

come sempre ci sono modi e modi, poi su sto forum c'è anche chi ti può consigliare, a me hanno sempre detto che fino al 6c potrebbe anche essere inutile fare particolari allenamenti, ma poi bisgona sempre guardare ogni situazione con cchi diversi e poteerlo fare con un paio di occhi di un esperto sarebbe il massimo (ma non sempre possibile).


Come si è capito non sono di certo un esperto ma se uno tecnicamente non è bravissimo e non sa usare perfettamente i piedi magari starci dentro con le braccia e riuscire a rinviare serenamente senza arrancare possa altrettanto aiutare.
Ho chiesto appunto per questo, poi chiaramente c'è chi dice una cosa e chi l'altra ed è difficile capire a chi dare retta, probabilmente al proprio corpo che lo sente subito se si stà o meno esagerando.
Comunque mi sapresti dire QUALI SONO le dosi giuste?
C'è chi va in falesia o a fare boulder in palestra quasi tutti i giorni, io personalmente vado 2-3 volte a settimana dato che gioco anche a baseball, poi si, una volta al braccio una al dito una alla caviglia ho sempre qualcosa ma credo che sia normale se si fa sport, se ad ogni dolorino mi dovessi fermare una o due settimane starei fermo a vita sul divano a guardare quale serie tv su fox....
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda smauri » dom giu 05, 2011 21:38 pm

lineandre ha scritto:Come si è capito non sono di certo un esperto ma se uno tecnicamente non è bravissimo e non sa usare perfettamente i piedi magari starci dentro con le braccia e riuscire a rinviare serenamente senza arrancare possa altrettanto aiutare.
Ho chiesto appunto per questo, poi chiaramente c'è chi dice una cosa e chi l'altra ed è difficile capire a chi dare retta, probabilmente al proprio corpo che lo sente subito se si stà o meno esagerando.


guarda, sono d'accordo con te (io ho comprato già un paio di libri e mi sto facendo una cultura sull'allenamento, non sono ovviamente al 6c e nonostante qciò qualche esercizio lo faccio (non ancora al trave perchè non l'ho ancora appeso), comunqeu il mio non voleva dire NON FARE assolutamente esercizi, ma semplicemente di farli con criterio.

per sottolineare la tua frase "Come si è capito non sono di certo un esperto ma se uno tecnicamente non è bravissimo e non sa usare perfettamente i piedi magari starci dentro con le braccia e riuscire a rinviare serenamente senza arrancare possa altrettanto aiutare" lo stesso Jolli Lamberti ha detto che 'se ti tieni con le braccia puoi anche far finta di saper usare i piedi', ovvio che è una battuta che va contestualizzata! :wink:
e comunque allenati di brutto, ma con criterio!
e tra l'altro la tua frequenza è già più che buona (ovvio dipende dagli obiettivi che ti poni) io arrampico una volta alla settimana in falesia e talvolta 2 quando mi sparo un paio di momotiri in autoassicura durante una pausa pranzo.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EvaK » dom giu 05, 2011 21:50 pm

Sandrino80 ha scritto:
EvaK ha scritto:
credo che il simpatico amico volesse scrivere 5b ma ha sbagliato tasto :roll: sembra che gli succeda spesso :wink:


vorrei precisare che non sono amico tuo..detto questo non accetto commenti da chi arrampica solo da qualche misero annetto...a quanto pare con risultati scadenti.
Mi sono permesso di leggere alcuni vecchi tuoi interventi, riguardanti problemi a tendini ecc..l'arrampicata va intrapresa con il giusto allenamento e nelle dosi giuste...


mazza che senso dell'umorismo e quanto tempo da perdere.
cmq chi arrampica e non ha mai avuto un minimo problema alzi la mano.....
poi l'esperienza insegna e se ne fa tesoro.

comunque visto che hai imparato ad arrampicare forte ti consiglio adesso di imparare anche a rilassarti.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda gatto alpestro » dom giu 05, 2011 23:22 pm

A mio parere la trave serve:
-quando non si ha niente di meglio. (=pannello)
- quando si deve rinforzare in modo mirato qualcosa che è debole.
Trattandosi di un attrezzo che isola i gruppi muscolari e le articolazioni, bisogna stare attenti perchè predispone agli infortuni.
Come già detto da Eva, è da usare a piena potenza solo previo riscaldamento "congruo".
Oppure ci si possono fare degli esercizi blandi e facilitati proprio per riscaldarsi.

Secondo me se arrampicando e facendo boulder e pannello vedi che il tuo livello migliora costantemente, lascia perdere la trave. La potrai usare quando senti la necessità di rinforzare qualcosa in modo mirato.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda ales » lun giu 06, 2011 0:29 am

EvaK ha scritto:....


Eva lascia stare Sandrino e pendi dalle sue labbra. Forse non sai che sul suo casco non c'è più spazio per altri sponsor. Ci sono già: il macellaio, la merceria di sua cugina, il carrozzaio, la società sportiva di cui è tesoriere, il panettiere e l'edicolante. Pensa che non ha voluto mettere il toro della redbull perché i fratelli Pou non si tengono abbastanza e lui non vuole essere accomunato.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda smauri » lun giu 06, 2011 9:49 am

:smt043
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sandrino80 » lun giu 06, 2011 10:42 am

ales ha scritto:
EvaK ha scritto:....


Eva lascia stare Sandrino .


ma stai zitto che è già bello se fai un 7a tirando gli spit
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda ales » lun giu 06, 2011 10:52 am

Sandrino80 ha scritto:
ales ha scritto:
EvaK ha scritto:....


Eva lascia stare Sandrino .


ma stai zitto che è già bello se fai un 7a tirando gli spit



:smt044

ti è già stato detto, a nessuno frega un c***o di cosa fai e di chi ti sponsorizza. In questo forum c'è gente che vive di arrampicata e mette il proprio nome a garanzia di serietà. Tu no, tu millanti. Per quanto mi riguarda potresti essere un adolescente che quando non è su pm fa finta di essere donna strafiga in chat. Quindi, se vuoi essere preso sul serio, comportati di conseguenza.

Io il 7a non lo faccio, e non è nemmeno detto che lo farò mai, ma non ho mai rotto i coglioni a chi fa il 5a.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda smauri » lun giu 06, 2011 13:13 pm

ales ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
ales ha scritto:
EvaK ha scritto:....


Eva lascia stare Sandrino .


ma stai zitto che è già bello se fai un 7a tirando gli spit



:smt044

ti è già stato detto, a nessuno frega un c***o di cosa fai e di chi ti sponsorizza. In questo forum c'è gente che vive di arrampicata e mette il proprio nome a garanzia di serietà. Tu no, tu millanti. Per quanto mi riguarda potresti essere un adolescente che quando non è su pm fa finta di essere donna strafiga in chat. Quindi, se vuoi essere preso sul serio, comportati di conseguenza.

Io il 7a non lo faccio, e non è nemmeno detto che lo farò mai, ma non ho mai rotto i coglioni a chi fa il 5a.


scusa Ales, sei pregato di rispondere in modo adeguato al PIù FORTE del FORUM, anzi NON SEI DEGNO DI RISPONDERE








(va vanti così si risponderà da solo e si porra le sue domande idiote)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Ciorte » lun giu 06, 2011 13:23 pm

Vorrei ricordare che in una società sana (come spesso non è il mondo dell'arrampicata), gli individui vengono considerati per altri valori rispetto a quelli strettamente competitivi: simpatia, correttezza ecc.....
ho amici che fanno 6a che considero molto più di altri che fanno 8c.

E penso ci sia sempre da imparare......
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ales » lun giu 06, 2011 13:30 pm

Ciorte ha scritto:Vorrei ricordare che in una società sana (come spesso non è il mondo dell'arrampicata), gli individui vengono considerati per altri valori rispetto a quelli strettamente competitivi: simpatia, correttezza ecc.....
ho amici che fanno 6a che considero molto più di altri che fanno 8c.

E penso ci sia sempre da imparare......


se non ti scaldi sul 7c abbi almeno la decenza di stare zitto
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Ciorte » lun giu 06, 2011 13:34 pm

ales ha scritto:
Ciorte ha scritto:Vorrei ricordare che in una società sana (come spesso non è il mondo dell'arrampicata), gli individui vengono considerati per altri valori rispetto a quelli strettamente competitivi: simpatia, correttezza ecc.....
ho amici che fanno 6a che considero molto più di altri che fanno 8c.

E penso ci sia sempre da imparare......


se non ti scaldi sul 7c abbi almeno la decenza di stare zitto


non vorrei dirlo ma purtroppo, questa volta capiti male con questo commento : :lol: 8)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.