Perchè il "no spit"?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Perchè il "no spit"?

Messaggioda Enzolino » gio mag 26, 2011 13:47 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Ricordo la parte in rosso, ma non quella successiva.
E' una tua interpretazione?
Comunque non sarei d'accordo.


Non è esattamente la mia interpretazione, è semplicemente una conseguenza logica della frase che hai evidenziato . La via la puoi fare nel modo giusto solo quando la apri quindi se vai a RIPETRE la via devi attenerti a quello che hanno fatto i primi salitori senza aggiungere altri buchi ( se non altro sui tiri, le soste sono un'altro discorso ).

Non sei d'accordo ?[/quote] No. Non son d'accordo (ed in parte ha risposto Kinobi). Nel senso che chi apre puo' far cazzate e che le fessure, in ripetizione, possono non essere piu' le stesse. Dopo che metti un copperhead la fessura diventa piu' slabrata rispetto a prima, e quindi piu' insicura. Idem per scagliette.

Io vie con tratti in artificiale ne ho aperto alcune. Ma son vie in cui vale quanto dice Kinobi.
Adesso un paio sarei in grado di liberarle al primo tentativo, per una immagino avrei bisogno di diversi tentativi (tetto fessurato di circa 8 metri).
Ma a volte l'artificiale spiana la strada per la libera.

Sulle artificiali estreme in Yosemite avrei delle riserve.

Ricordo calandoci dal Nose il grido del socio.
Quando mi calai a mia volta capii il perche'.
Fessurina a copperhead e poi liscissimo per una decina di metri sino alla sosta.
Non so come diavolo avesse fatto l'apritore (mi dissero che era A5/A5+) ma faceva davvero impressione ... tuttora mi chiedo come diavolo abbia fatto ... magari buchetti piccoli e cliff ... in quel caso sarebbero quasi invisibili ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » gio mag 26, 2011 16:00 pm

io ho in mente la placconata a sx della via del tetto al Remenno, dove sale una via di Tivadar (mi sembra): veramente impressionante salire su quel muro verticale senza spit.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mag 26, 2011 16:23 pm

Pié ha scritto:io ho in mente la placconata a sx della via del tetto al Remenno, dove sale una via di Tivadar (mi sembra): veramente impressionante salire su quel muro verticale senza spit.

dovrebbe essere una roba tipo a4+..un giornoc'ha messo a fare il tiro..folco l'ha ripetuta mi pare 8O

non so voi ma tutto sto parlare di artificiale m'ha fatto venire una voglia... 8)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Pié » gio mag 26, 2011 16:40 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Pié ha scritto:io ho in mente la placconata a sx della via del tetto al Remenno, dove sale una via di Tivadar (mi sembra): veramente impressionante salire su quel muro verticale senza spit.

dovrebbe essere una roba tipo a4+..un giornoc'ha messo a fare il tiro..folco l'ha ripetuta mi pare 8O

non so voi ma tutto sto parlare di artificiale m'ha fatto venire una voglia... 8)


si vede che sei giovane... a me quel muro mi ha tolto ogni velleità.. :oops: :oops: :lol:

comunque mentre ero lì a cercare di capire dove diavolo fosse passato (mica per salirci eh, per pura curiosità) mi si era avvicinato un tizio che era stato proprio l'assicuratore di Folco in quell'occasione, e mi ha un po' spiegato la sua salita. Ha usato un copperhead in quella microfessura, un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc... 8O beh riconfermo, il muro è veramente verticale e molto liscio, come dice Roberto ci vuole veramente tanta tanta tecnica ed esperienza per salire una roba del genere (ed aver il coraggio di partire :oops: :oops: )
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 26, 2011 16:40 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:non so voi ma tutto sto parlare di artificiale m'ha fatto venire una voglia... 8)


ovvio
non trombi :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » gio mag 26, 2011 16:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:non so voi ma tutto sto parlare di artificiale m'ha fatto venire una voglia... 8)


ovvio
non trombi :twisted:



:smt082 :smt082 :smt082
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda spaceC » gio mag 26, 2011 18:46 pm

un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc...


Nastro americano?

Non sara mica il Dutc Tape?

Se e' cosi ne ho a quintali..... :lol: :lol: :lol: :lol: .. la prossima volta lo uso come protezione veloce ed economica :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mag 26, 2011 19:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:non so voi ma tutto sto parlare di artificiale m'ha fatto venire una voglia... 8)


ovvio
non trombi :twisted:

1 questo telo credi te
2 menomale che c'è il drugo che tromba per tutti noi :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gug » gio mag 26, 2011 20:16 pm

spaceC ha scritto:
un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc...


Nastro americano?

Non sara mica il Dutc Tape?

Se e' cosi ne ho a quintali..... :lol: :lol: :lol: :lol: .. la prossima volta lo uso come protezione veloce ed economica :wink:


Cioè?
Ha messo un cliff e sopra ci ha messo del nastro adesivo?
Roba da pazzi! 8O
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio mag 26, 2011 20:23 pm

gug ha scritto:
spaceC ha scritto:
un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc...


Nastro americano?

Non sara mica il Dutc Tape?

Se e' cosi ne ho a quintali..... :lol: :lol: :lol: :lol: .. la prossima volta lo uso come protezione veloce ed economica :wink:


Cioè?
Ha messo un cliff e sopra ci ha messo del nastro adesivo?
Roba da pazzi! 8O


Non è così da pazzi come sembra.
Il nastro serve a mantenere il cliff in posizione dopo averlo lasciato senza staffa, in modo da rimanere a protezione, anche se solo psicologica. Il cliff cadrebbe senza nastro, con il nastro resta anche dopo che lo si è abbandonato.
Vi assicuro che la salita con una serie di cliff è la cosa più impressionante che c' è. Mano a mano che sali dietro di te resta solo corda libera e sei sempre su cliff. Avere una scorta di cliff da lasciare aiuta :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda spaceC » gio mag 26, 2011 20:53 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
spaceC ha scritto:
un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc...


Nastro americano?

Non sara mica il Dutc Tape?

Se e' cosi ne ho a quintali..... :lol: :lol: :lol: :lol: .. la prossima volta lo uso come protezione veloce ed economica :wink:


Cioè?
Ha messo un cliff e sopra ci ha messo del nastro adesivo?
Roba da pazzi! 8O


Non è così da pazzi come sembra.
Il nastro serve a mantenere il cliff in posizione dopo averlo lasciato senza staffa, in modo da rimanere a protezione, anche se solo psicologica. Il cliff cadrebbe senza nastro, con il nastro resta anche dopo che lo si è abbandonato.
Vi assicuro che la salita con una serie di cliff è la cosa più impressionante che c' è. Mano a mano che sali dietro di te resta solo corda libera e sei sempre su cliff. Avere una scorta di cliff da lasciare aiuta :lol:


8O 8O 8O 8O 8O ..... 8O 8O

Ps: Robbe se ti interessa il mio nastro e`rosa fluorescente!!!! Almeno lo si vede bene :lol:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Enzolino » ven mag 27, 2011 9:00 am

Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Pié » ven mag 27, 2011 9:00 am

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
spaceC ha scritto:
un cliff tenuto fermo dal nastro americano su quella tacca ecc...


Nastro americano?

Non sara mica il Dutc Tape?

Se e' cosi ne ho a quintali..... :lol: :lol: :lol: :lol: .. la prossima volta lo uso come protezione veloce ed economica :wink:


Cioè?
Ha messo un cliff e sopra ci ha messo del nastro adesivo?
Roba da pazzi! 8O


Non è così da pazzi come sembra.
Il nastro serve a mantenere il cliff in posizione dopo averlo lasciato senza staffa, in modo da rimanere a protezione, anche se solo psicologica. Il cliff cadrebbe senza nastro, con il nastro resta anche dopo che lo si è abbandonato.
Vi assicuro che la salita con una serie di cliff è la cosa più impressionante che c' è. Mano a mano che sali dietro di te resta solo corda libera e sei sempre su cliff.Avere una scorta di cliff da lasciare aiuta :lol:


non ne dubito, qui siamo al viaggio psicadelico! :lol: :lol:

anche perché mi immagino, non in buchi ma su tacca, appeso su un cliff andare a togliere il cliff sotto per riposizionarlo dopo... brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ccb » ven mag 27, 2011 11:21 am

Sbob ha scritto:Secondo me una via deve essere vista come una creazione artistica, e meritera' rispetto tanto piu' quanto piu' e' bella.
Aggiungere buchi o spit ad una via ben riuscita e' come voler ritoccare la Gioconda. Certo, se si paciocca un Teomondo Scrofalo nessuno s'incazza (a parte Arterio!).


... se uno ci dipinge sopra al quadro di un altro e gli cambia il nome, magari gli si fanno anche i complimenti, no?
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda flow » sab mag 28, 2011 12:03 pm

Enzolino ha scritto:Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8

L'avevo già vista e fa davvero impressione.... C'è un'altra scena del film dove il tipo fa un pendolo incredibile sorseggiando una lattina di birra 8)
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda Roberto » sab mag 28, 2011 13:04 pm

Enzolino ha scritto:Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8
Sarò diffidente per natura, ma a me sembra una bella ripresa un po costruita. Mi pare strano che un top come lui possa fare errori così marcati. Non ci si tira su senza provare l' ancoraggio su un chiodo che entra a malapena. C' è ne invece un' altra che pendola su un cliff e quella si che è da panico, anche se ovviamente per lui è tutto sotto controllo. In questo ultimo caso un volo potrebbe essere fatale, vista la lunghezza di corda libera a disposizione sotto i piedi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » sab mag 28, 2011 13:04 pm

Enzolino ha scritto:Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8
Sarò diffidente per natura, a me sembra una bella ripresa un po costruita. Mi pare strano che un top come lui possa fare errori così marcati. Non ci si tira su senza provare un chiodo che entra a malapena. C' è ne invece un' altra che pendola su un cliff e quella si che è da panico, anche se ovviamente per lui è tutto sotto controllo. In questo ultimo caso un volo potrebbe essere fatale, vista la lunghezza di corda libera a disposizione sotto i piedi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda spaceC » sab mag 28, 2011 14:46 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8
Sarò diffidente per natura, a me sembra una bella ripresa un po costruita. Mi pare strano che un top come lui possa fare errori così marcati. Non ci si tira su senza provare un chiodo che entra a malapena. C' è ne invece un' altra che pendola su un cliff e quella si che è da panico, anche se ovviamente per lui è tutto sotto controllo. In questo ultimo caso un volo potrebbe essere fatale, vista la lunghezza di corda libera a disposizione sotto i piedi.


Guarda qua: tutto vero

il tipo e' matto 8O , doccia iniziale ( manca solo un caffe') e cantatina folle :lol: :lol: :lol: :lol: ai min 7:20 -30...

[youtube]http://www.youtube.com/v/5IgM_8mcSA4&NR=1[/youtube]
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Roberto » sab mag 28, 2011 15:13 pm

spaceC ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:Dai 40" una bella chicca che ha il suo climax a 1'40" ... godetevela! :D

http://www.youtube.com/watch?v=yeqVlUBZ-D8
Sarò diffidente per natura, a me sembra una bella ripresa un po costruita. Mi pare strano che un top come lui possa fare errori così marcati. Non ci si tira su senza provare un chiodo che entra a malapena. C' è ne invece un' altra che pendola su un cliff e quella si che è da panico, anche se ovviamente per lui è tutto sotto controllo. In questo ultimo caso un volo potrebbe essere fatale, vista la lunghezza di corda libera a disposizione sotto i piedi.


Guarda qua: tutto vero

il tipo e' matto 8O , doccia iniziale ( manca solo un caffe') e cantatina folle :lol: :lol: :lol: :lol: ai min 7:20 -30...

[youtube]http://www.youtube.com/v/5IgM_8mcSA4&NR=1[/youtube]
Fa il folle ma è appeso ad un rivetto 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda granparadiso » sab mag 28, 2011 16:07 pm

mi spiegate cos'è quella longe che ha attaccata all'imbrago che attacca e poi recupera tirandosi sù?

Più che la longe il meccanismo che attacca :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.