Trazioni con lo zaino

Trazioni con lo zaino

Messaggioda menestrello » mer mag 25, 2011 18:52 pm

Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda ales » mer mag 25, 2011 19:05 pm

menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C


io attaccavo la cassa d'acqua all'imbrago, sulla schiena mi da una sensazione di dannoso...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda trillo » mer mag 25, 2011 19:17 pm

io attaccavo la cassa d'acqua all'imbrago


io pure
poi ho capito che le bottiglie dovevano esse piene
e ho smesso
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda menestrello » mer mag 25, 2011 19:29 pm

ales ha scritto:
menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C


io attaccavo la cassa d'acqua all'imbrago, sulla schiena mi da una sensazione di dannoso...


Non capisco mai se siete seri o prendete per il cul..
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda marco* » mer mag 25, 2011 20:02 pm

secondo me voi vi volete male :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda MarcoS » mer mag 25, 2011 20:09 pm

menestrello ha scritto:
ales ha scritto:
menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C


io attaccavo la cassa d'acqua all'imbrago, sulla schiena mi da una sensazione di dannoso...


Non capisco mai se siete seri o prendete per il cul..



Co' sta domanda che te ghe fato, torte par el cueo sarìa el minimo.

Ad ogni modo: cinturone di un imbrago (magari vecchio) e pesi attaccati sotto, così pendono circa dal baricentro (e comunque ocio ai lombari). oppure giubbetto con pesi, così sono distribuiti uniformemente (ma questo meglio per giri sul pannello che trazioni).
Le trazioni con lo zaino sono una discreta cazzzata per vari motivi, tra questi: gli spallacci non è che favoriscano particolarmente la circolazione del sangue alle braccia.
E a priori: prima di far cagate con allenamenti dissennati documentati bene, ma non (solo) sui forum.
Quindi non fare il caìa, spendi quattro franchi per qualche libro serio (tipo Train, ad esempio) e studiatelo. E pigliati anche "un movimento di troppo"
Farsi male è un attimo.. e riprendersi poi può essere un casino.. e pure costoso.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda flow » mer mag 25, 2011 20:15 pm

menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C
Non so dirti se fare serie di trazioni con un carico di 20 kg nello zaino possa danneggiare la schiena. Credo che la pericolosità sia soprattutto per i gomiti.
Ciao :wink:
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda menestrello » mer mag 25, 2011 20:43 pm

beh, per quanto riguarda i gomiti, se il carico è sulla schiena o attaccato all'imbrago non penso cambi molto.

per quanto riguarda il programma di allenamento, non ho fatto a caso, l'ho preso qui: http://www.webandana.com/train/train.html :wink:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda Danilo » mer mag 25, 2011 20:47 pm

menestrello ha scritto:
ales ha scritto:
menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C


io attaccavo la cassa d'acqua all'imbrago, sulla schiena mi da una sensazione di dannoso...


Non capisco mai se siete seri o prendete per il cul..




:smt082 :smt082 :smt082 :smt043



=D>
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Cosacco » mer mag 25, 2011 21:16 pm

iscriversi in una palestra e fare un programma di pesistica specifico sia per aumentare massa, forza, resistenza e protezione alle articolazioni no?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Trazioni con lo zaino

Messaggioda muretto » mer mag 25, 2011 22:13 pm

menestrello ha scritto:Non avendo i pesi da attaccare all'imbrago, carico lo zaino da montagna con bottiglie d'acqua. Faccio 5 serie di 5 trazioni con carico di 20 kg circa.

Secondo voi mi rovino la schiena? Lo fate anche voi?

C

La schiena non lo so, la vita te la rovini di sicuro. Ma un po' di gnocca no?
(pesi all'imbrago, non sullo zaino. dipende da che tipo di allenamento vuoi fare, ma 20 kg mi sembrano pochi. Quanto pesi?)
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » mer mag 25, 2011 23:52 pm

Seriamente:

prima di procurarmi i pesi ho usato davvero le casse d'acqua attaccate all'imbrago, poi con le piastre è migliorato tutto. Per quanto riguarda i gomiti non saprei, di solito quando carico lo faccio per sospendere, per trazionare carico meno e aumento il volume.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Roberto » gio mag 26, 2011 6:44 am

Con i sovraccarichi mi sono rovinato un gomito: strappo muscolare, versamento, grave infiammazione alla capsula articolare.
30 giorni di doccia gessata, qualche mese di riabilitazione e il mio gomito destro che non si è mai più disteso e completamente .... meditate gente, meditate 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bixio » gio mag 26, 2011 7:48 am

Roberto ha scritto:Con i sovraccarichi mi sono rovinato un gomito: strappo muscolare, versamento, grave infiammazione alla capsula articolare.
30 giorni di doccia gessata, qualche mese di riabilitazione e il mio gomito destro che non si è mai più disteso e completamente .... meditate gente, meditate 8)


vabbè ma mica è per tutti uguale....dipende dalle fibre e anche a che età si comincia, adeguati riscaldamenti ecc ecc....c'era labozzetta(quando si allenava) che tiravasu 40/50 kg di pesi attaccati sotto l'imbrago e poi quando aveva finito faceva anche qualche trazione monobraccio :roll:
"Ogni grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni"
bixio
 
Messaggi: 662
Iscritto il: dom dic 30, 2007 17:58 pm
Località: Roma

Messaggioda VYGER » gio mag 26, 2011 8:31 am

Secondo me lo zaino con pesi lavora male a livello lombare, accentuando la curvatura della schiena.
Così a occhio, eh?
Io - da giovane - facevo pan con sovraccarichi all'imbrago [pochissime ripetizioni].
Ma era una bella fulminata ai gomiti.
Meglio il pannello. Meno traumatico. E si migliora la tecnica.
E comunque quoto Muretto.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda lingerie » gio mag 26, 2011 9:00 am

piuttsto falle scarico ma su roba piu' piccola tanto i muscoli servono a poco sono le dita che fanno il gran lavoro..!!!...pure io come roberto mi sono cucinato i gomiti e non è bello ....potresti anche lavorare con scarico monobraccio.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Aldino » gio mag 26, 2011 9:08 am

ciao, forse a qualcuno darà fastidio questa intrusione, perciò mi scuso in anticipo.
E' per ricordarvi che è in corso una raccolta di firme contro l'uso dell'elicottero nelle Dolomiti a fini turistici e in particolare contro l'eliski.
Si può firmare a questo indirizzo
http://www.thetop.it/index.php?page=no-eliski-dolomiti
sotto riporto il testo completo della petizione.
Le firme finora raccolte, in meno di una settimana, superano le 2100. Vi invito a non sottovalutare sia il pericolo reale del diffondersi dell'uso dell'elicottero per sciare, pranzetti al rifugio e escursioni varie, sia il peso di migliaia di firme....
e vedo che ne mancano ancora molte, troppe, di chi scrive abitualmente su questo forum. Penso, e spero, che sia solo prigrizia, ecco perchè vengo a riproporvela nei vostri topic preferiti 8)
Petizione per il divieto della pratica dell'eliski nelle dolomiti, patrimonio dell'umanità
Sabato 7 maggio 2011 un elicottero dell'AIRSERVICE Center ha scaricato sul monte Pelmo circa trenta sciatori accompagnati da Guide alpine, effettuando una ventina di voli A/R.

E' solo l'ultimo di una lunghissima serie di analoghi episodi accaduti sulle principali cime dolomitiche: oltre al Pelmo, la Marmolada, l'Antelao, la Civetta. Ad aggravare la situazione, sono numerose le segnalazioni che denunciano il mancato rispetto delle elementari regole di sicurezza di questi voli.

Aggiungiamo la nostra voce alle molte che da anni si levano dalle associazioni alpinistiche e ambientalistiche chiedendo la cessazione di questa pratica in palese contrasto con le elementari regole di tutela delle aree di grande valore ambientale.

Prima ancora che alle autorità competenti, ci appelliamo alle Guide Alpine. La home page del loro Collegio Nazionale (www.guidealpine.it) si apre con la seguente affermazione:

"La Guida Alpina è la figura professionale riconosciuta a livello nazionale ed internazionale come unica competente e in grado di garantire una corretta frequentazione dell'ambiente montano. Ruolo della Guida Alpina è accompagnare e far conoscere la montagna nei suoi molteplici aspetti. La relazione profonda e consapevole con l'ambiente è il valore primario trasmesso dalle Guide Alpine a chi desidera avvicinarsi alla montagna nel modo più corretto e sereno."

Il contrasto tra questa dichiarazione di principio e la pratica dell'eliski in un'area tutelata come le Dolomiti - recentemente dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità - non potrebbe essere più stridente.

Alle Guide operanti nelle Dolomiti chiediamo di cessare unilateralmente l'organizzazione di tour sciistici con l'elicottero.
Al Presidente della Regione Veneto chiediamo l'adozione di una legge che vieti l'uso dell'elicottero a fini turistici cosi come già accade nella Provincia Autonoma di Trento e nella Provincia Autonoma di Bolzano
Al Presidente della Regione Veneto, al Presidente della Provincia Autonoma di Trento e al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, chiediamo la messa in atto di una seria attività di controllo, coordinata tra le tre amministrazioni, che garantisca l'effettiva applicazione della norma.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda ales » gio mag 26, 2011 9:38 am

Aldino ha scritto:...


Wikipedia ha scritto:Cross-posting
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cross-posting è un termine inglese, traducibile con invio multiplo, che indica l'inserimento dello stesso messaggio in differenti parti dello stesso strumento di interazione online (forum, newsgroup, ecc.).
Il cross-posting può essere utilizzato per fare promozione o attirare l'attenzione su un determinato tema: un messaggio che compare in differenti spazi sembra essere più importante.
Tuttavia, tale pratica viene solitamente considerata deprecabile nella maggior parte delle netiquette, in quanto la proliferazione dei messaggi appesantisce la lettura, crea confusione nella ricerca dell'informazione e appesantisce inutilmente i database.


prendi nota per favore
grazie
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Aldino » gio mag 26, 2011 10:40 am

ales ha scritto:
Aldino ha scritto:...

Wikipedia ha scritto: ....
....

se serve a portare a firmare 10 persone in più, della netiquette, specie in un forum già ampiamente svaccato, francamente me ne impippo
prego
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda ales » gio mag 26, 2011 10:51 am

Aldino ha scritto:
ales ha scritto:
Aldino ha scritto:...

Wikipedia ha scritto: ....
....

se serve a portare a firmare 10 persone in più, della netiquette, specie in un forum già ampiamente svaccato, francamente me ne impippo
prego



mentalità tutta italiana questa eh? La strada è sporca, c***o me frega, butto anche io le cartacce dal finestrino.

Grazie di nuovo
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.