Nodo alle scarpette...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nodo alle scarpette...

Messaggioda grizzly » ven mag 06, 2011 15:49 pm

Voi usate il farfalla o il moscone?
Perchè con quello a farfalla ho notato la tendenza a consumare in modo preoccupante... :? i lacci... comodo è comodo, infatti su un sito ammericano ne parlano bene, invece su uno tedesco lo definisco psycho e consigliano appunto quello a moscone. Ora va bene che il moscone tende a consumare meno i lacci, però c'è da dire che se per caso si slaccia mentre salgo un tiro di VIII- da proteggere... si insomma la cosa mi fa inkazzare... :twisted: non so voi eh... perchè appunto il moscone tende a sciogliersi, anche se non fa troppo caldo. Ci sarebbe la soluzione di un farfalla ripassato, ma le prove alla Ragnatela di Padova dimostrano che il fattore di rottura diventa cubico... ergo... io propenderei forse allora per un moscone equilibrato... Però...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Nodo alle scarpette...

Messaggioda Vigorone » ven mag 06, 2011 15:50 pm

grizzly ha scritto:Voi usate il farfalla o il moscone?
Perchè con quello a farfalla ho notato la tendenza a consumare in modo preoccupante... :? i lacci... comodo è comodo, infatti su un sito ammericano ne parlano bene, invece su uno tedesco lo definisco psycho e consigliano appunto quello a moscone. Ora va bene che il moscone tende a consumare meno i lacci, però c'è da dire che se per caso si slaccia mentre salgo un tiro di VIII- da proteggere... si insomma la cosa mi fa inkazzare... :twisted: non so voi eh... perchè appunto il moscone tende a sciogliersi, anche se non fa troppo caldo. Ci sarebbe la soluzione di un farfalla ripassato, ma le prove alla Ragnatela di Padova dimostrano che il fattore di rottura diventa cubico... ergo... io propenderei forse allora per un moscone equilibrato... Però...


Che e' il nodo moscone? io faccio la farfalla inseguita...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda spaceC » ven mag 06, 2011 15:52 pm

Io da sempre uso il nodo a cervo volante.... :lol:
Me la rido da solo e non capisco il perche'!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda EvaK » ven mag 06, 2011 15:55 pm

eh sono problemi seri :roll:

siccome non ci dormivo la notte ho deciso di utilizzare solo scarpette col velcro :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Nodo alle scarpette...

Messaggioda EvaK » ven mag 06, 2011 15:56 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:Voi usate il farfalla o il moscone?
Perchè con quello a farfalla ho notato la tendenza a consumare in modo preoccupante... :? i lacci... comodo è comodo, infatti su un sito ammericano ne parlano bene, invece su uno tedesco lo definisco psycho e consigliano appunto quello a moscone. Ora va bene che il moscone tende a consumare meno i lacci, però c'è da dire che se per caso si slaccia mentre salgo un tiro di VIII- da proteggere... si insomma la cosa mi fa inkazzare... :twisted: non so voi eh... perchè appunto il moscone tende a sciogliersi, anche se non fa troppo caldo. Ci sarebbe la soluzione di un farfalla ripassato, ma le prove alla Ragnatela di Padova dimostrano che il fattore di rottura diventa cubico... ergo... io propenderei forse allora per un moscone equilibrato... Però...


Che e' il nodo moscone? io faccio la farfalla inseguita...


il quello a serpe, ma mi sfugge sempre :roll:
:arrow: meglio appunto il velcro
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » ven mag 06, 2011 16:38 pm

io uso il Nodo gordio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » ven mag 06, 2011 16:56 pm

...scalando con i mocassini ho mai avuto di questi problemi!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » ven mag 06, 2011 17:18 pm

c.caio ha scritto:...scalando con i mocassini ho mai avuto di questi problemi!


c'è un aneddoto legato a lumignano non ricordo i nomi credo anni 60 tratto dall'ultima guida

interrogato sul perchè arrampicasse con i mocassini stile matrimonio con la suola di cuoio un neofita che ovviamente soprattutto pattinava segnando quello forte rispose:

" mi ha detto che se imparo ad arrampicare con queste...poi quando metto su i vibram vado fortissimo" :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda salva » ven mag 06, 2011 18:06 pm

io solo ballerine... 8)
ma Grizzly, per levarti il dubbio puoi sempre far senza scarpe! :twisted:

[youtube]http://www.youtube.com/v/goXRAzrgubI&feature=player_detailpage[/youtube]
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda grip » ven mag 06, 2011 18:20 pm

io consiglio il nodo all'uccello padulo!!! da' soddisfazioni eccelse!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda salva » ven mag 06, 2011 19:04 pm

8O parli per esperienza....immagino..
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda al » ven mag 06, 2011 22:52 pm

Gri ci sta pigliando per il culo: a lui le scarpette gliele hanno termosaldate ai piedi.
Ehi vecchio come ti butta?
Corre voce che i tuoi soci hanno dovuto imparare un paranco mezzo poldo a carrucola multipla per farti scalare. E' vero?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grip » sab mag 07, 2011 7:01 am

salva ha scritto:8O parli per esperienza....immagino..



assolutamente si.....


mai consiglierei un nodo senza prima averlo provato di persona.....sono persona competente io!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grizzly » sab mag 07, 2011 8:24 am

al ha scritto:Corre voce che i tuoi soci hanno dovuto imparare un paranco mezzo poldo a carrucola multipla per farti scalare. E' vero?


Qui todos bien... Voci non corrette... ai soci ho detto che arriverà giù dal nord un panzone che al massimo scala sui IV appoggiati, ... e alura si stanno allenando con le manovre per il paranco... dopo tutto stu alenament vedi almeno di farti un giro una volta... vedrai che con un po' di scarico qualche 5c finalese riesci a chiuderlo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » lun mag 09, 2011 14:16 pm

Bada come parli sai!
Sabato ho fatto febbre gialla in sbarua e oggi sto ancora prendfendo gli antibiotici

magar sali tu che andiamo a fare apache al bourcet
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun mag 09, 2011 14:51 pm

Ziubelin ma alura sei ffforte!! Già solo i nomi di quelle vie mettono paura... "Febbregggialla"... "Apache"... 8O Naaa... io ormai sono un monotirista... una via "lunga" son 25 metri e con... 12 spit almeno.
Comunque magari se ne può parlare... prendu su le staffe, i clif... e tutti i trigumigu... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.