iMust: devo fare i complimenti a...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grip » lun apr 18, 2011 16:41 pm

giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:
Callaghan ha scritto:io domenica con le bat ai piedi l'ho messa nel sette esterno battendo un calcio d'angolo alla Chiarugi.

ottime scarpe per i corner ad effetto


io le uso per trombare...pero' allacciate strette



quanti numeri in meno?


2.5
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » lun apr 18, 2011 16:44 pm

grip ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:
Callaghan ha scritto:io domenica con le bat ai piedi l'ho messa nel sette esterno battendo un calcio d'angolo alla Chiarugi.

ottime scarpe per i corner ad effetto


io le uso per trombare...pero' allacciate strette



quanti numeri in meno?


2.5


stica...da prestazione!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun apr 18, 2011 16:49 pm

Altro che prestassiòn...

Quel là, l'é l'unico sistema par farghe rivar el sangue al picio...

Te struca i pìe e te riva el sangue al bìgoeo...

Atu capìo parcossa che el se inventa chee scarpete, el bocia?
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » lun apr 18, 2011 16:59 pm

arteriolupin ha scritto:Altro che prestassiòn...

Quel là, l'é l'unico sistema par farghe rivar el sangue al picio...

Te struca i pìe e te riva el sangue al bìgoeo...

Atu capìo parcossa che el se inventa chee scarpete, el bocia?


allora gli consiglio 4 numeri in meno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » lun apr 18, 2011 17:48 pm

grip ha scritto:ULTIMORA

LEONARDO GONTERO CON LE MUST AI PIEDI HA STABILITO AI MONDIALI DI MILANO IL NUOVO RECORD ITALIANO VELOCITA'!


7.93...


GRANDE LEO!!! :P :P :P :P


Uscito nei sedicesimi, grande lo stesso LEO, BRAVO!!!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Ciorte » lun apr 18, 2011 18:45 pm

Finalmente il mio test sulle imust........ lacci.

Prese piccine (è un mio "vizio"personale), 39.5 portando il 43 di scarpa, ma nonostante ciò la prima sensazione è di avvolgimento e comodità.
Alla prova immediata danno subito fiducia, che non sempre avviene con le scarpe nuove :D la prima sorpresa è che mi aspettavo fossero più rigide...... non sono durissime, tipo scarpetta specifica per appoggini da un paio di mm, ma molto più polivalenti:
la sensibilità è ottima, oltre quello che ci si aspetterebbe, e infatti anche in forte strapiombo e su piatti regalano belle sensazioni.
All'inizio bisogna abituarsi leggermente alle caricate laterali (presto ci si fa confidenza)..... ma quest'l'assetto leggermente spostato vesso l'alluce le rende molto precise nelle caricate frontali.

Il grande pregio secondo me sta nella polivalenza, una scarpa precisa e con un discreto sostegno, non dura orientata verso il solo placche millimetriche, ma sensibile e ottima anche in aderenza e dove le inclinazioni diventano molto forti.

Quindi.......... aggiungo anche i miei complimenti
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda grip » mar apr 19, 2011 7:09 am

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

grassie......un anno a lavorarci sopra e' servito a qualcosa.


@Arterio e giorgiolx n.de in mona!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » mar apr 19, 2011 10:30 am

A questo punto non vedo l'ora di averle ai piedi. Me le porto in Spagna, parto dopodomani, e le provo 11 giorni sul campo. Vado mica per divertirmi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » mar apr 19, 2011 11:42 am

grip ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

grassie......un anno a lavorarci sopra e' servito a qualcosa.


@Arterio e giorgiolx n.de in mona!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Che'l Signor te scolte e te benedisse, Grippoeo!!!



(pensa che mi, oltre a meterme e scarpete, me toca anca ligarle col spago da fora par poderghe 'ndar... :oops: :oops: :oops: )
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 19, 2011 20:35 pm

Callaghan ha scritto:ìun calcio d'angolo alla Chiarugi.



azz...grande il riferimento vintage 8) .

saluti da un vecchio milanista - il cui primo ricordo da tifoso è il 5-3 di verona che ci ha fatto perdere lo scudetto! questi sono imprinting che segnano una weltanschauung.

poi dice che uno si ritrova nel pippon club.

rossoneri saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda trillo » mer apr 27, 2011 18:47 pm

Dopo un po' di uso... dico la mia, sulle velcro.
Prese 38,5 su piede 40.
Prime esperienze, venendo da cobra e anasazi lacci: disastrose. Non riuscivo a caricarle veramente...mettevo il piede e mi sembrava di aver disimparato a scalare (perfino più di quanto sia in realtà). :oops: Poi pian piano probabilmente le scarpe hanno imparato a conoscere il piede e viceversa e dopo un mesetto di uso ne sono pienamente soddisfatto su strapiombo non estremo con tacchette, che è il terreno che secondo me le esalta. Su vie di piedi in appoggiato ancora non c'è il feeling che vorrei e continuo a preferire le cobra, ma non perchè non riesca a scalare bene, quanto perchè sento che la curvatura che hanno tende a darmi dolori alla pianta del piede (e nervi conseguenti....). Qualcuno mi ha suggerito che potrebbe essere dovuto al numero un po' "comodo" rispetto al mio piede e che quindi non riesce a tenere il piede come dovrebbe... ma ho provato un paio di volte a scalare con le 38 di un amico e non è roba per me.
Grip che ne pensi?

Comunque intanto ti mando a risuolare le cobra, nunsesammai!
:roll:
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda angelo1981 » gio apr 28, 2011 18:58 pm

anche io le sto usando da poco.....e si stanno facendo....

il tallone non si riempiva,invece adesso con l'utilizzo piano p iano si sono mollate e il tallone si posiziona bene,adesso manca la punta e lo spaziono per mignolo sx

cmq molto ben fatte....


grip qunado fai una scarpa per placca d'aderenza?(ancora piu performanti delle bat)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda ncianca » lun giu 20, 2011 18:02 pm

Finalmente lo ho provate anche io (iMust lacci)... su roccia. Dico la mia a chi puo' interessare. Agli altri consiglio di evitarsi lo sbrodolamento che segue... sbrodolo parecchio quando mi ci metto...

Su roccia ho sempre usato La Sportiva (Cobra 9 volte su 10, Speedster, Python, Miura e Miura VS) e continuo a risuolare lo stesso paio di Cobra per la palestra, usero' quindi i modelli La Sportiva con cui ho avuto esperienza diretta come paragone e altri che ho solo provato giusto per dare dei riferimenti. Ovviamente il tutto e' basato sulla mia esperienza personale, assolutamente non professionale. Le Testarossa sono il modello La Sportiva piu' simile alle iMust, ma tra i modelli che uso abitualmente le Miura lacci anche sono molto simili. Mi ricordo la prima volta che ho indossato le Miura lacci a momenti mi usciva una bestemmia. Trattasi di scarpa estrema che nella versione lacci si puo' stringere a morte a seconda del livello masochistico di chi le prova. La bananatura e' spinta e la punta molto precisa. Le iMust lacci sono tutto quello che sono le Miura lacci, nel bene e nel male (nel senso del male fisico che fanno), ma in misura maggiore e con qualche accorgimento in piu' che ho trovato molto interessante. Le iMust sono molto rigide, ideali su muri di qualunque angolo dal verticale allo strapiombo estremo, meglio se a tacche. Forse non ha senso provare una scarpa cosi' estrema su placca, ma ho trovato che nonostante la rigidezza generale della calzata, in realta' si piegano abbastanza bene permettendo passaggi in aderenza pura senza problemi (tranne il fatto che si va a consumare il logo Wild Climb, molto estetico), quindi non mi sorprenderebbe constatare che su placca performano bene anche se il fattore dolore non e' da sottovalutare. Provero'. La cosa che mi ha colpito di piu' e' stata la differenza tra la prima e la seconda calzata. Dopo la prima calzata la scarpa aveva gia' preso in parte la forma del mio piede (o il mio piede ha subito danni permanenti...). Gia' dalla seconda calzata in poi le cose sono migliorate di molto. Al secondo giorno di arrampicata consecutiva in falesia mettevo e toglievo le scarpe senza sforzi e imprecazioni e penso che adesso si siano abbastanza stabilizzate. Ho lavorato tre vie estreme (per me) senza mai togliermi le scarpe e onestamente non mi hanno fatto piu' male gia' dal secondo giorno. Ovvio che non sono scarpe da passeggiata, ma scarpe cosi' estreme e cosi' "comode" non so quante ne esistano sul mercato. Bisogna solo vincere la paura derivante dal primo incontro brutale... il rapporto con le iMust poi si addolcisce, garantito. Mi vengono in mente le Booster di Scarpa e certi modelli FiveTen che non ho mai posseduto (e non ho intenzione di possedere), ma solo provato. Le iMust non sono cosi' rigide, sono molto piu' malleabili e quindi, secondo me, piu' versatili. Tenuta, precisione e design della parte anteriore della scarpa quindi sono uguali o migliori di tutto cio' che ho provato fino ad adesso in questa categoria. Per quanto riguarda il tallone sono combattuto. Le tallonate sono tutte diverse e forse sono io che prediligo un tipo di tallonata che va ad usare soprattutto la parte esterna del tallone. Il tallone nelle iMust non sembra avere molta gomma e una tallonata esterna e alta (per esempio il classico ristabilimento) finisce per andare a lavorare il tallone tra la gomma e lo scamosciato. Ma non penso che il problema sia la "quantita'" di gomma usata. Il problema o sono io (molto probabile...) o e' il design... di quasi tutte le scarpe che ho provato in vita mia... Infatti lo stesso problema (stiamo guardando il pelo nell'uovo...) ce l'ho con Speedster e Cobra (che anzi... mi si sfilano anche quando esagero con il tallone nonostante le indossi 3 numeri in meno...). Mi trovo meglio con Miura lacci, Miura VS e Python, mentre le Solution sono di fatto le scarpe con il miglior tallone che abbia mai provato. Anche io ho notato che il tallone non si riempie del tutto. Aspetto prima di sparare sentenze. E' possibile che a forza di cedere (di margini per cedere ce ne sono ancora in abbondanza vivaddio) si riempia anche il tallone e cambi tutto. Infine essere il primo a sfoggiare una scarpa che forse non ha mai visto la luce (se cosi' possiamo chiamarla...) sull'isola, ha ovviamente attirato l'attenzione dei climbers locali e in molti hanno notato una cosa che nessuna altra scarpa attualmente in commercio sull'isola ha: la gomma sull'interno del piede. Nella patria degli "aretes" una cosa del genere salta subito all'occhio visto che su certi spigoli ci si abbrinchia con tutto cio' che madre natura ci ha messo a disposizione. Un classico e' l'abbrinchio di polpaccio. Quel pezzo di gomma in realta' puo' fare una bella differenza sugli spigoli. Provare per credere. Non so se siano stati pensati a questo scopo, ma insieme al risvolto di gomma sulla punta, che cosi' esplicito io ho solo visto sulle Speedster, permettono di agganciare gli spigoli con una certa arroganza e sicurezza, come se si avesse una terza mano invece del piede. Si tratta di una sottigliezza, ma tutto fa, secondo me, in un mercato dove ormai alla fine quasi tutte le scarpette sono uguali e molta gente sceglie in base a prezzo e colore (ebbene si', ho visto e sentito anche questo...). In conclusione ho trovato le iMust davvero eccellenti. Non sono il paio di scarpe da regalare ad uno che inizia, a meno di volergli far passare la voglia di arrampicare, ma il climber un po' piu' evoluto o che si crede un po' piu' evoluto (come me) che sta pensando a strampiombi e scarpe estreme e quindi Booster, Miura, Testarossa, Dragon, Project, etc. secondo me casca meglio con le iMust. Compliments a Grip & Co.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda kala » lun giu 20, 2011 21:44 pm

io le comprerei perché costano poco ma quel verde è inguardabile

:mrgreen:


(Grip, vedrai che passo a comprarle appena torno ad arrampicare un po')

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda ncianca » gio mar 15, 2012 20:09 pm

Provate le iMust Slipper. Liberato un 7b+ a buchetti per i piedi e con un paio di tallonate abbastanza estreme. Promosse. Praticamente sono delle Cobra molto piu' rigide, con un tallone piu' preciso e che, soprattutto, non si sfila, grazie ad un elastico in piu' che fascia il piede. Se le iMust Laces vestono piccolo, le iMust Slipper vestono ancora piu' piccolo, ma come le sorelle cedono quasi subito. Altro vantaggio rispetto alle Cobra e' il tallone molto basso che permette infatti tallonate estreme senza doversi segare il tendine di Achille. Design molto minimalista... sono le piu' verdi della famiglia iMust!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » lun nov 19, 2012 21:42 pm

Tale donzella Andrea Ebner della nazionale italiana usa le iMust lacci, Grip non se se ne eri al corrente (vista sabato alla coppa del mondo di Kranj)

Immagine
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » mar nov 20, 2012 8:02 am

Franz the Stampede ha scritto:Tale donzella Andrea Ebner della nazionale italiana usa le iMust lacci, Grip non se se ne eri al corrente (vista sabato alla coppa del mondo di Kranj)

Immagine


tu caro non segui la pagina WILDCLIMB sdu FB

Andrea la sponsorizzo da quando aveva 11 anni :wink: :wink: :wink:

come talentscout non sono poi cosi' malaccio :oops:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar nov 20, 2012 8:03 am

http://www.facebook.com/pages/WILD-CLIM ... 1549920840


dove vedi che mi ha vinto pure la coppa Italia assoluta :wink:

le Must poi le usa pure Leonardo Gontero....e molti altri . :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 20, 2012 9:27 am

Mea culpa, ora seguo la pagina :)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » mar nov 20, 2012 9:47 am

Franz the Stampede ha scritto:Mea culpa, ora seguo la pagina :)


figliuolo ti perdono i tuoi peccati!! ....vai e divulga il verbo :smt059
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron