da Sbob » gio apr 14, 2011 15:13 pm
da nuvolarossa » gio apr 14, 2011 15:23 pm
da Davide.DB » gio apr 14, 2011 15:45 pm
da Sbob » gio apr 14, 2011 16:42 pm
da Enzolino » gio apr 14, 2011 17:12 pm
da Sbob » gio apr 14, 2011 17:45 pm
da Falco5x » gio apr 14, 2011 18:10 pm
Sbob ha scritto:Pero' nuvolarossa e' convinto dell'omeopatia per cui la prova sarebbe disturbata dall'effetto placebo!
da Enzolino » gio apr 14, 2011 20:04 pm
allora facciamo il contrario!Sbob ha scritto:Pero' nuvolarossa e' convinto dell'omeopatia per cui la prova sarebbe disturbata dall'effetto placebo!
da Sbob » gio apr 14, 2011 21:02 pm
da nuvolarossa » ven apr 15, 2011 11:44 am
da Sbob » ven apr 15, 2011 12:12 pm
nuvolarossa ha scritto:Ogni anno (dati ISTAT) nove milioni di persone utilizzano rimedi omeopatici, e 20.000 medici li prescrivono.
da nuvolarossa » ven apr 15, 2011 13:31 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Ogni anno (dati ISTAT) nove milioni di persone utilizzano rimedi omeopatici, e 20.000 medici li prescrivono.
Quindi cinquanta milioni di persone non li utilizzano e 200.000 non li prescrivono.
Mi piace pensare che le persone (e i medici) in media siano piu' intelligenti dei creduloni.
da Sbob » ven apr 15, 2011 13:44 pm
da nuvolarossa » ven apr 15, 2011 14:30 pm
Sbob ha scritto:Non capisco
Sbob ha scritto:dici che le persone secondo te in media sono piu' intelligenti di quelli che nella tua supponenza chiami scientisti.
Sbob ha scritto:Ti do ragione,
Sbob ha scritto:infatti
Sbob ha scritto: la maggior parte della gente e ancor piu' dei medici (d'altronde piu' uno studia una materia e meno e' facile fregarlo!) non crede alle puttanate omeopatiche.
da Sbob » ven apr 15, 2011 14:50 pm
nuvolarossa ha scritto:Non è supponenza, è italiano*. Lo so che voi scientisti disprezzate gli studi umanistici, sono perdite di tempo perbacco, ma la conoscenza dell'idioma attraverso cui ci si esprime risulta di una certa utilità se si vuole interagire con il prossimo e non parlarsi addosso in un parossismo autoreferenziale quale quello che ti contraddistingue.
Sbob ha scritto:infatti
Sbagliato. Non c'è nessun nesso logico fra il tuo "infatti" e quanto affermi dopo, cioè:Sbob ha scritto: la maggior parte della gente e ancor piu' dei medici (d'altronde piu' uno studia una materia e meno e' facile fregarlo!) non crede alle puttanate omeopatiche.
la "maggior parte della gente e ancor più dei medici" può non ricorrere ai rimedi omeopatici semplicemente perchè
a)non li conosce;
b)non ne ha mai avuto bisogno;
c)non si pone affatto il problema;
d)è stata "istruita" in quel modo e preferisce usare cose che "conosce" (seeeeee) piuttosto che inoltrarsi in un campo che non gli è famigliare;
e) varie ed eventuali;
*scientismo1 s. m. [dal fr. scientisme]. ? Termine coniato in Francia nella seconda metà del sec. 19°, e diffuso poi altrove, di volta in volta con sign. positivo o negativo, per indicare la concezione e il particolare atteggiamento intellettuale di chi ritiene unico sapere valido, capace di risolvere tutti i problemi, di soddisfare tutti i bisogni dell?uomo, quello delle scienze fisiche e sperimentali, e svaluta quindi ogni altra forma di sapere (compresa la filosofia) che non accetti i metodi proprî di queste scienze; oggi il termine è usato nel suo significato negativo, per indicare l?indebita estensione di metodi scientifici validi nell?ambito di scienze particolari (come quelle naturali) ai più diversi aspetti della realtà, con pretese di conoscenza altrettanto rigorosa: l?intransigente sc. dei positivisti; uno sc. rigido e dogmatico.
http://www.treccani.it/vocabolario/scientismo1/
da nuvolarossa » ven apr 15, 2011 15:24 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Non è supponenza, è italiano*. Lo so che voi scientisti disprezzate gli studi umanistici, sono perdite di tempo perbacco, ma la conoscenza dell'idioma attraverso cui ci si esprime risulta di una certa utilità se si vuole interagire con il prossimo e non parlarsi addosso in un parossismo autoreferenziale quale quello che ti contraddistingue.
Parossismo autoreferenziale?
Mi pare che sia tu a definire te stesso "illuminato"
Sbob ha scritto:Guarda che sei tu che hai introdotto l'argomento che "se tanta gente crede nell'omeopatia allora deve essere vero". Ora neghi lo stesso argomento che usavi?
Potrei dirti che la minoranza che crede all'omeopatia ci crede perche':
a) non la conosce
b) non aveva bisogno di cure
c) e' stata "istruita" in quel modo e, temendo che la scienza non sia infallibile (ma va?) preferisce rifugiarsi in illusioni
d) varie ed eventuali
nuvolarossa ha scritto:Non c'è bisogno alcuno di fare un esperimento del genere.
Ogni anno (dati ISTAT) nove milioni di persone utilizzano rimedi omeopatici, e 20.000 medici li prescrivono.
da Sbob » ven apr 15, 2011 16:51 pm
nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Non è supponenza, è italiano*. Lo so che voi scientisti disprezzate gli studi umanistici, sono perdite di tempo perbacco, ma la conoscenza dell'idioma attraverso cui ci si esprime risulta di una certa utilità se si vuole interagire con il prossimo e non parlarsi addosso in un parossismo autoreferenziale quale quello che ti contraddistingue.
Parossismo autoreferenziale?
Mi pare che sia tu a definire te stesso "illuminato"
Se mi trovi dove l'ho scritto, visto che lo metti anche fra virgolette, scrivo cento volte in maiuscolo che sono un credulone.
Sbob ha scritto:Guarda che sei tu che hai introdotto l'argomento che "se tanta gente crede nell'omeopatia allora deve essere vero". Ora neghi lo stesso argomento che usavi?
Io ho scritto che:nuvolarossa ha scritto:Non c'è bisogno alcuno di fare un esperimento del genere.
Ogni anno (dati ISTAT) nove milioni di persone utilizzano rimedi omeopatici, e 20.000 medici li prescrivono.
In risposta alla proposta di Enzolino di fare un esperimento fra me e te.
E la frase significa che le persone che ne fanno esperienza constatano fattualmente che l'omeopatia funziona, quindi non devono "credere" ad alcunchè.
da Sbob » ven apr 15, 2011 17:07 pm
da nuvolarossa » ven apr 15, 2011 18:05 pm
La filosofia della scienza è la branca della filosofia, che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica che alle scienze naturali, come la fisica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la psicologia o l'economia.
La filosofia della scienza è legata in generale alla filosofia della conoscenza. Essa cerca di spiegare la natura dei concetti e delle asserzioni scientifiche, i modi in cui essi vengono prodotti; come la scienza spiega la natura, come la predice e come la utilizza per i suoi fini; i mezzi per determinare la validità delle informazioni; la formulazione e l'uso del metodo scientifico; i tipi di ragionamento che si usano per arrivare a delle conclusioni; le implicazioni dei metodi scientifici, con modelli dell'ambiente scientifico e della società umana circostante.
http://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_della_scienza
da Sbob » ven apr 15, 2011 18:27 pm
nuvolarossa ha scritto:La filosofia della scienza è la branca della filosofia, che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica che alle scienze naturali, come la fisica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la psicologia o l'economia.
La filosofia della scienza è legata in generale alla filosofia della conoscenza. Essa cerca di spiegare la natura dei concetti e delle asserzioni scientifiche, i modi in cui essi vengono prodotti; come la scienza spiega la natura, come la predice e come la utilizza per i suoi fini; i mezzi per determinare la validità delle informazioni; la formulazione e l'uso del metodo scientifico; i tipi di ragionamento che si usano per arrivare a delle conclusioni; le implicazioni dei metodi scientifici, con modelli dell'ambiente scientifico e della società umana circostante.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.