Falce e Martello in Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Marco Anghileri » dom apr 19, 2009 19:54 pm

ripercorsa ieri....
coma la prima volta, posso solo dire che è una via davvero molto bella e di gran soddisfazione :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda vlad » sab mag 02, 2009 12:11 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Per l'attacco noi siam andati dalla parte dell'antimedale, abbiam seguito la traccia che si segue per andare verso la Boga o Milano 68, poco dopo la croce con foto che si incontra salendo verso l'attacco di quelle vie, si devia a dx per traccia e si costeggia poi un pò la parete fino ad arrivare ad una placchetta nera inclinata sopra la quale si scorge un chiodo vecchio con anello, quello è l'attacco :P ...ca.50/60 mt a dx della Boga (poco dopo abbiamo anche notato il disegno della Falce e Martello fatto con i sassi sulla placca 8O )




NOOO!! ma che nervoso!! ieri con l'amico mauro siamo andati per ripetere falce e martello... abbiamo girovagato alla base della parete cercando la falce e il martello disegnati sulla roccia, ma niente.. eravamo sotto la piazzola giusta, il vecchio chiodo ad anello lo avevo visto , ma mi ricordavo che invece si vedeva uno spit con cordone blu, chissa perchè...!! fatto sta che siamo stati all'attacco giusto per 10 minuti, poi non ci sembrava quella e abbiamo cambiato via... mary poppins + mexico e nuvole. ne è uscita cmq una bella giornata, ma cavolo, a sapere che eravamo giusti..!!

2 domande x marco: paragone tra falce e la combinazione fatta da noi ieri? falce non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?

a sx dell'ultimo tiro di mexico c'è un tiro chiodato a spit vecchi, cosa è? forse la mexico originale prima della richiodatura?

grazie!

ps: il medale dopo le pioggie di questi giorni è una bella cambogia, ruta e rovi ovunque.. ieri molta gente in parete, è caduto un meteorite dall'anniversario e uno più piccolo (colpa nostra) dall'uscita di mary poppins per andare sulla cengia dove attacca mexico. è molto meglio fare eternium se si vuole abbinarla a mexico, da mary uscire in cengia è veramente pericoloso e marcissimo, meglio scenderein doppia!!!
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda fasin » dom mag 03, 2009 21:38 pm

vlad ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Per l'attacco noi siam andati dalla parte dell'antimedale, abbiam seguito la traccia che si segue per andare verso la Boga o Milano 68, poco dopo la croce con foto che si incontra salendo verso l'attacco di quelle vie, si devia a dx per traccia e si costeggia poi un pò la parete fino ad arrivare ad una placchetta nera inclinata sopra la quale si scorge un chiodo vecchio con anello, quello è l'attacco :P ...ca.50/60 mt a dx della Boga (poco dopo abbiamo anche notato il disegno della Falce e Martello fatto con i sassi sulla placca 8O )




... mary poppins + mexico e nuvole....
paragone tra falce e la combinazione fatta da noi ieri? falce non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?



8O 8O 8O Stai scherzando?
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda crodaiolo » dom mag 03, 2009 22:17 pm

vlad ha scritto:...paragone tra falce (e martello) e la combinazione fatta da noi ieri (mary poppins + mexico&nuvole) ?
falce (e scusa se martello...) non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?


no, non molto di più ... :?
in effetti,
l'unica maggiore difficoltà è quella da cui hai ribattuto :
trovare l'attacco della via senza la scritta in vernice alla base ... :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda vlad » lun mag 04, 2009 7:37 am

crodaiolo ha scritto:
vlad ha scritto:...paragone tra falce (e martello) e la combinazione fatta da noi ieri (mary poppins + mexico&nuvole) ?
falce (e scusa se martello...) non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?


no, non molto di più ... :?
in effetti,
l'unica maggiore difficoltà è quella da cui hai ribattuto :
trovare l'attacco della via senza la scritta in vernice alla base ... :smt003



che bello, se uno frequenta poco questo forum deve per forza essere un pirletta...

l'attacco lo avevamo trovato, se mi portavo la foto di marco sul primo tiro partivamo senza problemi.. ci sembrava sbagliato e gironzolare tra la ruta non era simapatico.. non sono proprio un novizio del medale, c'ho già fatto 25 vie diverse...

lo so che falce e martello è una via di un altro calibro rispetto alle strafrequentate del medale, parlavo di difficoltà tecnica e basta, di obbligatorio o come cavolo vuoi.. tanto io sui quei gradi giro da secondo, il mio compare non ha avuto problemi sul pesce, non credo li avrà qui...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda crodaiolo » lun mag 04, 2009 10:48 am

vlad ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
vlad ha scritto:...paragone tra falce (e martello) e la combinazione fatta da noi ieri (mary poppins + mexico&nuvole) ?
falce (e scusa se martello...) non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?


no, non molto di più ... :?
in effetti,
l'unica maggiore difficoltà è quella da cui hai ribattuto :
trovare l'attacco della via senza la scritta in vernice alla base ... :smt003



che bello, se uno frequenta poco questo forum deve per forza essere un pirletta...

l'attacco lo avevamo trovato, se mi portavo la foto di marco sul primo tiro partivamo senza problemi.. ci sembrava sbagliato e gironzolare tra la ruta non era simapatico.. non sono proprio un novizio del medale, c'ho già fatto 25 vie diverse...

lo so che falce e martello è una via di un altro calibro rispetto alle strafrequentate del medale, parlavo di difficoltà tecnica e basta, di obbligatorio o come cavolo vuoi.. tanto io sui quei gradi giro da secondo, il mio compare non ha avuto problemi sul pesce, non credo li avrà qui...

8O
guarda che la faccina verde "sarcastica" sottintendeva lo scherzo :
non era mia intenzione offendere nessuno, tanto meno un così profondo conoscitore della parete... :roll:

P.S. ...e comunque la foto dell'attacco (come il resto del corredo fotografico) è mia 8) ,
l'avevo messa volutamente per facilitarne l'individuazione...

:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Falce e Martello in Medale

Messaggioda vlad » lun mag 04, 2009 13:16 pm

crodaiolo ha scritto:
vlad ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
vlad ha scritto:...paragone tra falce (e martello) e la combinazione fatta da noi ieri (mary poppins + mexico&nuvole) ?
falce (e scusa se martello...) non dovrebbe essere molto più impegnativa, no?


no, non molto di più ... :?
in effetti,
l'unica maggiore difficoltà è quella da cui hai ribattuto :
trovare l'attacco della via senza la scritta in vernice alla base ... :smt003



che bello, se uno frequenta poco questo forum deve per forza essere un pirletta...

l'attacco lo avevamo trovato, se mi portavo la foto di marco sul primo tiro partivamo senza problemi.. ci sembrava sbagliato e gironzolare tra la ruta non era simapatico.. non sono proprio un novizio del medale, c'ho già fatto 25 vie diverse...

lo so che falce e martello è una via di un altro calibro rispetto alle strafrequentate del medale, parlavo di difficoltà tecnica e basta, di obbligatorio o come cavolo vuoi.. tanto io sui quei gradi giro da secondo, il mio compare non ha avuto problemi sul pesce, non credo li avrà qui...

8O
guarda che la faccina verde "sarcastica" sottintendeva lo scherzo :
non era mia intenzione offendere nessuno, tanto meno un così profondo conoscitore della parete... :roll:

P.S. ...e comunque la foto dell'attacco (come il resto del corredo fotografico) è mia 8) ,
l'avevo messa volutamente per facilitarne l'individuazione...

:wink:


no problem..
la foto all'attacco è molto utile, dovevo stamparla, scemo io!

per quanto riguarda la "sparata" di prima su impegno e difficoltà, non mi sembra di aver sbagliato troppo..

guardando questa relazione

http://www.paolo-sonja.net/larioclimb/f ... rtello.pdf

che credo affidabile, si vede che ci sono i primi 3 tiri "classici", L4 di 6b, L5 di 6c+, L7 di 7b ma ci si arrangia, L8 di 6c. oltre non ho intenzione di andare, almeno finchè non verrà un pò pulita, il marcio non mi esalta.
Mary + falce fanno 6c+, 6c, 6b, 6a+, 6b, 6c, 6a+. Tolto l'obbligatorio diverso (ma vorrei vedere di persona, L3 di mexico non ditemi che è 6a+ obbl) i gradi mi sembran quelli... le altre vie del gerry che ho ripetuto sul medale (da secondo, ribadisco), la don milani e la fidel castro, avevano gradi simili ma non me le ricordo ne abominevoli ne chiodate mortali, anzi..

nulla toglie che sia un bel match che sarei molto felice di fare (in autunno ormai..)
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Marco Anghileri » lun mag 04, 2009 16:35 pm

ullallà,
quanto scrivere! :)

dunque,
a parte il fatto che in una giornata nuvolosa io un pensierino a Falce e Martello ce lo farei ancora senza aspettare l'autunno....
per tutto il resto, cosa aggiungere da quanto hai già detto tu?

le vie di Jerry ed il suo modo di chiodare li conosci,
il Medale anche e bene,
i gradi li sai e la relazione che hai indicato è fatta bene,
le tue braccia ed il tuo procedere sai come sono,
foto e commenti della via nel forum li hai già letti,

cosa c'è da sapere di più?
si va e si scala...punto!...
e se ci vai, una volta giunto alla nona sosta, a quel punto, con calma e cautela, io andrei avanti anocora fino in cima...anche il penultimo tiro è belissimo...ed il piacere della cima..è sempre un bel piacere!! :P

vai tranquillo dai.... :wink:

l'obbligato personalmente faccio sempre una gran fatica a darlo e senza dubbio non lo tengo come misura di valutazione fra le vie...
su Falce e Martello si scala e bene in quanto la roccia e la chiodatura sono ottime..

l'unica inidcazione che mi sento di dirti è questa:
tieni conto che x combinazioni come Eternium /Mexico o Mary poppins/Mexico o vie tipo Saronno etc, ci impiego normalmente dall'ora e mezza alle due ore....x Falce e Martello mi sembra di ricordare che ce ne abbiamo messo circa 4 ore e mezza o giù di lì :D

fai tu i tuoi calcoli! 8)

buon divertimento,
ne sono certo :P :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vlad » lun mag 04, 2009 20:31 pm

grazie marco, sarà fatto! o almeno spero...

x quanto riguara il tiro a spit vecchi a dx dell'ultimo difficile di mexico??
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Marco Anghileri » lun dic 14, 2009 14:31 pm

..ebbene, sabato sono tornato a ripetere questa via ormai per la mia terza volta... :o
non lo sò, a me piace e questo fin dalla prima volta che l'ho percorsa...
sabato inoltre da metà in su faceva anche un freddo bestiale e tirava un'arietta gelida che ti fa scalare moolto male, ciò nonostante mi son divertito :D
ma su tre differenti compagni con i quali l'ho fatta solo uno ha detto "si mi è piaciuta :roll: "....i commenti degli altri due invece... :oops: vabbè, non mi pronuncio! :!:

booh! non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!
:lol: :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giorgiolx » lun dic 14, 2009 15:05 pm

Marco Anghileri ha scritto:..
sabato inoltre da metà in su faceva anche un freddo bestiale e tirava un'arietta gelida che ti fa scalare moolto male, ciò nonostante mi son divertito :D

che donnicciola che sei quelli che scalano in inverno credi facciano tutte queste storie?
...se questo è lo spirito...in inverno non combinerai mai niente
:roll: :roll: :roll: :roll: :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 8) 8) 8) 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » dom mar 27, 2011 23:02 pm

quando si dice de gustibus...

VECCHIO ha scritto:Non ho mai salito un Medale così.
Arrivo, saluto, ma devo bere un cappuccino per collegarmi.
-Allora come ci leghiamo- dice qualcuno.
E alison dice Saronno, io chiedo ad un giovane se gli va e ok, siamo in 4.
-Sono da solo, qualcuno vuole scalare con me?- chiede timidamente il più giovane. SILENZIO.
Io guardo il mio socio e mi fa cenno di sì.
-Vengo io- dico io. SORRISINI.
-Ma che via- chiedo per info -Una comunista- risponde qualcuno -Difficile?- chiedo io. RISATE.
-Vai, Vai, che la fai, ti diverti- mi fa alison sorridendo e piegandosi un poco muovendo il braccio. SA DI FREGATURA (mi divertirò io o loro?).
-L'ho già salita 3 volte, la più lunga e bella del Medale- dice Marco. AHI! AHI!
-Vi accompagno io e ve la spiego, perché non ci sono relazioni decenti o schizzi- dice crodaiolo. SONO INCASTRATO.
La curiosità e la vecchia artritica presunta esperienza da vecchio danno la forza di non desistere.
Ci avviamo ed il mio socio si mette a parlare in francese come El Greco che è il suo idolo e poi dice di aver salito Big Bang e poi la Casarotto in Busazza. LE COSE MI VANNO SEMPRE PEGGIO.
-I primi due tiri sono medaliani e bisogna stare molto attenti alla fascia di 100 metri là in alto- dice crodaiolo.
Allora faccio i conti: Medale 300, meno inizio 100, meno fascia 100, uguale 100 buoni e 200 non buoni. MI DO DEL PIRLA.
-Dopo il quinto tiro non si scende facilmente- dice ancora crodaiolo. ORA HO TUTTO CHIARO!
Giorgio parte col martello appeso, ogni chiodo che trova lo picchia, se non va lo toglie e lo rimette o lo toglie soltanto. BRAVO, IO NON SAREI CAPACE DI RIMETTERLO!
Primi 100- Piante, erba, piante secche taglienti, qualche massoncinetto mobile, terra negli occhi e sotto le unghie, ma è secca, 5abc a chiodi e spit ORMAI STO BALLANDO E DEVO BALLARE.
-Continua a tirare tu che sei giovane e devi farti esperienza- dico io. SONO BRAVO E GENEROSO.
Secondi 100- Come prima, ma con villini e con arredamento da dopo terremoto giapponese: bisogna mandare Giovanni con la sua ditta a mettere tutto in sicurezza, cioè buttar giù tutto, in una settimana può finire comodamente. BRAVISSIMO GIORGIO ANCHE SE VA A DESTRA SU MARCIUME GIGANTE PROPRIO PSICO, NON MUOVE NIENTE ED E' CAPACE DI ASSICURARSI.... ?variante nuova?, due tiri, meglio tacere.
In vetta continuiamo a chiacchierare, ha una bella cultura alpinistica il ragazzo e raddrizza qualche mia uscita dovuta all'alzaimer.
Poi scendiamo per il sentiero, per fortuna senza bagnarci perché il temporale butta giù solo grandine, piccolina e per poco tempo.
E poi a cena con gli altri ne ho dette forse un po', mi han fatto bere un bicchiere di vino ! (troppo per me!)
Devo ammettere che mi son proprio divertito, una bella compagnia di strani svitati, ma son tutti esseri che fanno alpinismo......... IN SICUREZZA.
Nicotina non c'era !!! E non vi dico chi è.


Immagine

Immagine

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Marco Anghileri » lun mar 28, 2011 9:39 am

...mi toccherà tornare a ripeterla.....

ho sentito parlare di una nuova variante di un paio di tiri poco sopra la metà e devo togliermi la curiosità :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chi viene :?: :?: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fasin » lun mar 28, 2011 13:01 pm

Marco Anghileri ha scritto:...mi toccherà tornare a ripeterla.....

ho sentito parlare di una nuova variante di un paio di tiri poco sopra la metà e devo togliermi la curiosità :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chi viene :?: :?: :wink:


Io, se non hai fretta e aspetti un mesetto e mezzo. :D

Comunque dalle foto vedo che il Travaglia ha rinviato degli spit :smt011 ....che delusione! :( :smt003

fasin
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda crodaiolo » lun mar 28, 2011 13:22 pm

fasin ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:...mi toccherà tornare a ripeterla.....
ho sentito parlare di una nuova variante di un paio di tiri poco sopra la metà e devo togliermi la curiosità :? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chi viene :?: :?: :wink:

Io, se non hai fretta e aspetti un mesetto e mezzo. :D
Comunque dalle foto vedo che il Travaglia ha rinviato degli spit :smt011 ....che delusione! :( :smt003
fasin
uhm, fra un mesetto e mezzo... :|
no, meglio non pensarci :oops:
a metà maggio la ruta è più che mai virulenta :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun mar 28, 2011 14:44 pm

Marco Anghileri ha scritto:.una nuova variante

IV e AO su alberi :? ma niente spit eh ! :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda arteriolupin » lun mar 28, 2011 14:50 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:.una nuova variante

IV e AO su alberi :? ma niente spit eh ! :lol:


.. tranquillo, Giorgio...

So che è già in progetto la messa in sicurezza a fix della tua nuova variante, ribattezzata "Il vecchio ed il bambino" in onore dei due primi salitori...

Credo che l'equipe preposta alla fixatura parta già venerdì pomeriggio e per domenica mattina dovrebbe essere già fruibil.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun mar 28, 2011 14:54 pm

arteriolupin ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:.una nuova variante

IV e AO su alberi :? ma niente spit eh ! :lol:


.. tranquillo, Giorgio...

So che è già in progetto la messa in sicurezza a fix della tua nuova variante, ribattezzata "Il vecchio ed il bambino" in onore dei due primi salitori...

Credo che l'equipe preposta alla fixatura parta già venerdì pomeriggio e per domenica mattina dovrebbe essere già fruibil.

che si mettamo im sicurezza standoci lontani ! :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda arteriolupin » mar mar 29, 2011 13:55 pm

Io ho proposto sopra "Il vecchio ed il bambino"...

Mi pare più adeguata...

Perestrojka andrà bene quando ci sarà una riattrezzatura (perestrojka - перестройка - vuol dire ricostruzione.... :lol: :lol: :lol: )
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron