Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 17:46 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:Se avessi giocato con delle tossine botuliniche probabilmente non saresti lo stesso qui a raccontarlo, anche se non sono radioattive.

Insomma, rifiuti tossici e radioattivi possono essere ugualmente pericolosi, solo che se su una cosa ci metti la parola "radioattivo" tutti scappano, mentre se metti l'etichetta "tossico" nessuno si fa problemi.

Spiacente, ho detto ricordino chiuso in un barattolo di vetro.
Il botulino chiuso nel barattolo non mi avrebbe fatto nulla, il plutonio sì, soprattutto se me lo fossi portato a letto.

Bella scoperta, il vetro non ferma le radiazioni, ma un contenimento adatto si'.
Se e' per questo neanche l'acido fluoridrico puoi contenerlo nel vetro...

Insomma al di là dei paradossi tu vuoi a tutti i costi equiparare i rifiuti nucleari a quelli tossici, ma non credo che ci riuscirai. Non a caso per i rifiuti nucleari si stanno studiando soluzioni sotterraneee in posti inaccessibili che per nessun altro tipo di rifiuto sono mai state immaginate, e inoltre il problema di identificare i siti con simbolismi inalterabili nel tempo che possano essere interpretati anche a migliaia di anni di distanza e che siano indipendenti dalle lingue attualmente in uso è in problema che viene studiato e che non è ancora stato risolto. Proprio per dovere etico verso i nostri lontani discendenti.
Perché darsi tanta pena se la questione fosse la bazzeccola che tu sostieni sia?

Ci si da' tanta pena perche' il nucleare permette di porsi il problema, e in piu' e' un problema che riceve molta piu' attenzione perche' piu' sentito dall'opinione pubblica.
Il bello delle scorie nucleari e' che sono un tipo di rifiuto concentrato in poche migliaia di metri cubi, molto pericolosi ma anche gestibili. Non mi pare che ad oggi ci siano stati seri problemi di contaminazione dell'ambiente da parte di rifiuti radioattivi, mentre i rifiuti pericolosi vengono sparsi a c***o, trattati dalla mafia, il tutto sotto lo sguardo disattento dei governi e della gente.

In Italia abbiamo tonnellate di rifiuti tossici che sono stati sparsi nell'ambiente, causando incrementi fortissimi dei tumori in molte zone, e di questo nessuno si preoccupa, mentre i rifiuti radioattivi non hanno mai causato problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grip » lun mar 21, 2011 17:53 pm

dicono che la magnesite cinese sia cancerogena....io ne vendo di buona se volete....sgretolo l'amianto del vecchio tetto del laboratorio....tiene da bestia sulle placche unte
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 17:57 pm

Sbob ha scritto:Ci si da' tanta pena perche' il nucleare permette di porsi il problema, e in piu' e' un problema che riceve molta piu' attenzione perche' piu' sentito dall'opinione pubblica.


Ma dai.... chissa perchè?

Sbob ha scritto:Il bello delle scorie nucleari e' che sono un tipo di rifiuto........


Bello?
No "scorie nucleari"= brutto

Continuo a non capire perchè accostare il Nucleare a Bombe atomiche, rifiuti tossici, crollo di dighe ....... ma è così pericoloso?

Ripeto mi interessano altre cose!
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 17:58 pm

Le scorie radioattive sono un problema che possiamo limitare se solo diciamo no al nucleare. Gli altri rifiuti non li amo di sicuro, però non li possiamo evitare perché già ci conviviamo. Concentriamoci sul futuro visto che il passato non lo possiamo cambiare.
E visto che dici che il vetro non ferma le radiazioni mentre altri contenitori sì, voglio vedere quanto dureranno i bidoni che oggi vengono impiegati per contenerle. Più del vetro? ho i miei dubbi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 18:00 pm

CCIAUCO ha scritto:Continuo a non capire perchè accostare il Nucleare a Bombe atomiche, rifiuti tossici, crollo di dighe ....... ma è così pericoloso?

Non e' piu' pericoloso di tante altre cose per cui tutti stanno zitti.
Dato che non si parla di "nucleare o niente" ma di "nucleare o altro" e quell'altro e' spesso anche lui pericoloso, forse e' il caso di prendere sul serio la cosa e capire se e' veramente piu' pericoloso.
Le statistiche parlano chiaro, qualunque "altro" e' piu' pericoloso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun mar 21, 2011 18:04 pm

In Italia abbiamo tonnellate di rifiuti tossici che sono stati sparsi nell'ambiente, causando incrementi fortissimi dei tumori in molte zone, e di questo nessuno si preoccupa, mentre i rifiuti radioattivi non hanno mai causato problemi.


Forse perchè chi si lamenta riceve la sua dose di manganellate :)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 18:05 pm

Falco5x ha scritto:E visto che dici che il vetro non ferma le radiazioni mentre altri contenitori sì, voglio vedere quanto dureranno i bidoni che oggi vengono impiegati per contenerle. Più del vetro? ho i miei dubbi.

E quanto durera' il polietilene sotto le discariche per rifiuti pericolosi? Siamo daccapo.

Quello che non capisco e' questo:
Falco5x ha scritto:Le scorie radioattive sono un problema che possiamo limitare se solo diciamo no al nucleare. Gli altri rifiuti non li amo di sicuro, però non li possiamo evitare perché già ci conviviamo.

Se si parlasse di "nucleare o niente" ti darei ragione. Allo stato attuale si parla di nucleare o termoelettrico, quindi di scegliere tra scorie e inquinamento. Al momento abbiamo scelto il secondo, ad esempio convertendo Montalto di Castro a termoelettrico.
E' una scelta di merda, ma finche' non la si mette su questo piano non ha senso dire "il nucleare e' pericoloso". Grazie al c***o, lo so. Ma l'alternativa non e' tanto meglio.

Dire no alle scorie vuol dire dire si' a piu' CO2, piu' particolato, piu' ceneri.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 18:19 pm

Sbob ha scritto:Quello che non capisco e' questo:
Falco5x ha scritto:Le scorie radioattive sono un problema che possiamo limitare se solo diciamo no al nucleare. Gli altri rifiuti non li amo di sicuro, però non li possiamo evitare perché già ci conviviamo.

Se si parlasse di "nucleare o niente" ti darei ragione. Allo stato attuale si parla di nucleare o termoelettrico, quindi di scegliere tra scorie e inquinamento. Al momento abbiamo scelto il secondo, ad esempio convertendo Montalto di Castro a termoelettrico.
E' una scelta di merda, ma finche' non la si mette su questo piano non ha senso dire "il nucleare e' pericoloso". Grazie al c***o, lo so. Ma l'alternativa non e' tanto meglio.

Dire no alle scorie vuol dire dire si' a piu' CO2, piu' particolato, piu' ceneri.

Se il problema del nucleare si limitasse alle scorie magari si potrebbe fare la comparazione, peccato che i problemi siano ben altri come il Giappone ci dimostra. E i dati dei danni genetici eventuali non vengono nemmeno presi in considerazione dalle statistiche altrimenti si scoprirebbe che i problemi sono molto più gravi di quello che ci si vuole far credere.
Passando alle altre fonti, sto vicino a una termoelettrica, il capocentrale è mio amico e i dati li conosco. Ovvio che il CO2 non si limita, ma quanto a inquinamento dell'aria o dell'acqua ha sempre la ULSS sul collo e non potrebbe sgarrare di un pelo.
Comunque io non sono per le termoelettriche ma per le rinnovabili in grandissima scala. E se non cominciamo subito a darci da fare seriamente (e non per finta) distogliendo anche risorse da progetti deliranti, non combineremo mai niente di buono pro futuro.
Insomma bisogna cominciare a dire qualche no deciso, e al nucleare dico no. Altrimenti di questo passo faranno passare sulla nostra testa qualunque porcata con la scusa che non ci sono alternative. Studiamole queste alternative, diamoci da fare sul serio, facciamo ricerca invece di tagliarne i fondi, cambiamo le nostre abitudini di consumismo sfrenato, investiamo anche in perdita pur di cambiare strada.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 18:59 pm

Sono pienamente favorevole alle rinnovabili e alla ricerca, ma stiamo parlando di medio-lungo tempo. La riattivazione di centrali come Caorso mi parrebbe un sistema per abbattere rapidamente le emissioni di CO2.
Sulla costruzione di nuove centrali stendo un velo pietoso... ai ritmi italiani arriverebbero tra millemila anni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 19:11 pm

Sbob ha scritto:Dato che non si parla di "nucleare o niente" ma di "nucleare o altro" e quell'altro e' spesso anche lui pericoloso, forse e' il caso di prendere sul serio la cosa e capire se e' veramente piu' pericoloso.
Le statistiche parlano chiaro, qualunque "altro" e' piu' pericoloso.

Tu parli di Nucleare e altre cose pericolose. Io no!
Io (e non sono solo) parlo di "Risparmio energetico", parlo di energie a impatto ambientale basso, parlo (per esempio) di questo:

Un esempio quasi da manuale è la Scozia, terra fortemente battuta dai venti, che grazie agli impianti eolici off-shore produce più energia di quanta ne consuma.

Il parlamento scozzese ha deciso di sfruttare la grande opportunità della sua ricchezza energetica e, insieme a un gruppo di aziende del settore, ha lanciato la proposta di un collegamento sottomarino con la Norvegia.

Un elettrodotto subacqueo che trasporterebbe l?energia prodotta dalle turbine eoliche britanniche alle centrali idroelettriche scandinave: il progetto sulla carta funziona, ma sarebbero necessari fino a 700 km di cavi per trasformarlo in realtà.

Attualmente sono iniziati i sopralluoghi e le indagini per verificare la fattibilità del ponte energetico, che è stato presentato a livello internazionale dal Primo Ministro scozzese Alex Salmond:

La Scozia è nella posizione ideale per diventare la centrale elettrica verde d?Europa, con un potenziale offshore e di fonti rinnovabili stimato a 206 GW ? solo un terzo dei quali però potrebbe generare energia elettrica per soddisfare le esigenze di oltre 36 milioni di famiglie.

Si tratta di un progetto potenzialmente rivoluzionario, perché il modello potrebbe essere applicato anche ad altri paesi: il sistema è quello della smart grid, la rete intelligente che sposta l?energia a doppio senso, dai luoghi in cui sovrabbonda a quelli in cui scarseggia.

Ian Marchant, chief executive di SSE Interconector, azienda coinvolta nel piano, ne ha compreso pienamente la portata:

La Scozia e la Norvegia hanno risorse naturali ricche e variegate da cui partire per produrre grandi quantità di energia elettrica, e un dispositivo di interconnessione potrebbe fornire il potenziale complementare alle risorse utile per andare incontro alle esigenze dei consumatori in tutta l?Europa nord occidentale.

Il futuro ci riserva una comunità europea dell?energia, in cui l?elettricità è un bene condiviso, gestito con intelligenza e sempre disponibile per tutti.

Post pubblicato da: Serena Gerboni il 01 marzo 2011 - 33 posts su Energia Libera.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda n!z4th » lun mar 21, 2011 19:17 pm

a voi,
non apprezzo in toto il personaggio ma...

[youtube]http://www.youtube.com/v/izSOv0492zo&feature=player_embedded#at=133[/youtube]
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 19:28 pm

Questo:
Energia pulita: in Norvegia nasce la prima centrale a osmosi
commenti - | Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 novembre 2009

La norvegese Statkraft, utility pubblica attiva nelle rinnovabili, ha inaugurato oggi, su un fiordo nel sud di Oslo, il primo prototipo di centrale elettrica al mondo che utilizza i processi di osmosi per generare energia mescolando acqua salata e dolce.

L'acqua dolce e quella salata vengono immesse in una camera unica, separate da una membrana artificiale. Le molecole di sale attirano l'acqua dolce attraverso la membrana semipermeabile, aumentando la pressione sull'acqua marina. Questa pressione può essere utilizzata per alimentare le turbine che producono energia. L'unico scarto che deriva dal processo è l'acqua salmastra.

Il primo prototipo al mondo produrrà pochissima energia (4 kilowatt), ma entro il 2015 è previsto il primo impianto commerciale con una capacità di 25 Megawatt, in grado di fornire corrente a 10mila case. Il potenziale globale di questa nuova fonte rinnovabile è stimato all'azienda tra 1.600 e 1.700 terawatt/ora, il 50% della generazione elettrica di tutta Europa. Le centrali a osmosi possono essere installate dove le acque dolci si miscelano con quelle salate del mare o integrate in zone industriali già esistenti.
24 novembre 2009 Il Sole 24 ore
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 19:35 pm

Quando noi (Italia) tra 20 anni avremo la prima centrale Nucleare rappresenteremo un paese ritardato perchè se la realtà di alcuni paesi è questa:

Il futuro eolico della Norvegia: esportare energia pulita agli Stati continentali
18-02-2011
Al secondo posto tra i Paesi dalle più alte potenzialità eoliche, in futuro potrebbe contribuire al raggiungimento degli obiettivi per il 2020 degli altri Stati europei
Un parco eolico offshore nel Mare del Nord
Dopo i brillanti risultati conseguiti con l?idroelettrico, la Norvegia si appresta a investire pesantemente nel settore eolico e più precisamente nell?offshore. Il Governo norvegese sta mettendo a punto un piano per adattare la tecnologia per pale di grandi dimensioni alle difficili condizioni meteorologiche delle acque al largo delle coste norvegesi, con l'obiettivo di produrre più energia di quanto ne consumi internamente per esportarla negli altri Stati europei.

Il Paese è secondo nella graduatoria delle nazioni con il più alto potenziale eolico fuori costa, dopo il Portogallo e può già vantare il 60% dei suoi bisogni energetici soddisfatti con energia rinnovabile, tre volte l?obiettivo europeo per il 2020 (che è stato individuato a quota 20%). Le prospettive di crescita sono ben altre: la Norvegia, secondo Elisabeth Wallaas, vice ministro degli esteri norvegese, punta a contribuire al raggiungimento di questa quota anche per gli altri Paesi dell?Europa continentale, attraverso l?esportazione della propria energia rinnovabile in eccesso. Tutto questo però sarà possibile solamente con l?ammodernamento della rete delle infrastrutture del Paese, che, come ha riferito la stessa Wallaas in un dibattito sulle energie rinnovabili tenutosi a Bruxelles, sarebbe stata giudicata insufficiente a gestire queste potenzialità, anche se qualche passo in avanti è stato fatto: un cavo sottomarino tra la Norvegia e Paesi Bassi è stato inaugurato a maggio dello scorso anno, e sono in discussione ulteriori interconnessioni con la Danimarca e il Regno Unito, oltre a una ?super rete? collegante i paesi intorno al Mare del Nord, i progetto per il 2020. Quest?ultima in particolare è stata inserita tra le infrastrutture prioritarie dalla Commissione Europea e verrà discussa e probabilmente emendata dagli stati membri durante l?incontro dei ministri degli esteri europei in programma il 23 e il 24 febbraio.

Tra venti anni saranno lontani da noi anni luce.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 19:42 pm

Un doveroso "scusate se ho preso troppo spazio del Forum", adesso mi dò una calmata!
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda grip » lun mar 21, 2011 21:32 pm

CCIAUCO ha scritto:Un doveroso "scusate se ho preso troppo spazio del Forum", adesso mi dò una calmata!



tranquillo....non se paga tot a lettera :wink:

leggere le opinioni non fa mai male
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda n!z4th » lun mar 21, 2011 21:44 pm

Grazie cciauco.
Come dicevo mi reputavo forse giovane per aver addosso coscienza morale conseguente a Chernobyl per giudicare il nucleare e troppo poco materiale "teorico" per valutarlo e nonostante gli sforzi per cercare di capirlo meglio rimanevo sempre dubbioso, specie perchè consideravo quel barlume di decisione che mi pareva aver preso una semplice conseguenza di ciò che sentivo come opinione di terzi. E ciò appunto non mi bastava nè convinceva, convinto di dover necessariamente trovare prima una mia opinione.

La direzione che mi par pian piano di aver maturato non è l'inutilità del nucleare, che forse timidamente ammetto ma mi pare sia fortemente servito negli ultimi 20 anni per liberarsi in parte dallo schiavismo orientale, quanto piuttosto l'enorme tempo di transitorio che richiede. Insomma, per farla breve, 20 anni fa forse c'era più motivo di quello che oggi definitivamente manca e mancherà sempre per qualsiasi nuova centrale. Impegnare fondi in una tal impresa significherebbe essere schiavi del nucleare oggi costruito in Italia per il semplice fatto di dover coprirne i costi, dimenticando di investire in ricerca per il moderno e l'alternativo, sicuramente più sano.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » lun mar 21, 2011 22:11 pm

qualche mese fa a report hanno fatto vedere come sono messi i fondali di arenzano 20 anni dopo l'incidente della petroliera saltata per aria e andata a fondo con tutto il suo petrolio.
qualcuno se lo ricorderà.

ovviamente quel fatto è legato all'utilizzo degli idrocarburi, per produrre energia ma anche le fibre delle nostre magliette tecniche e delle corde.

chi è che diceva che il nucleare provoca danni che durano tantissimo, ma quel che è legato alla produzione di energia con idrocarburi invece ha un impatto più limitato nello spazio e nel tempo?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 23:20 pm

n!z4th ha scritto:


:smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » mar mar 22, 2011 10:10 am

il.bruno ha scritto:qualche mese fa a report hanno fatto vedere come sono messi i fondali di arenzano 20 anni dopo l'incidente della petroliera saltata per aria e andata a fondo con tutto il suo petrolio.
qualcuno se lo ricorderà.

ovviamente quel fatto è legato all'utilizzo degli idrocarburi, per produrre energia ma anche le fibre delle nostre magliette tecniche e delle corde.

chi è che diceva che il nucleare provoca danni che durano tantissimo, ma quel che è legato alla produzione di energia con idrocarburi invece ha un impatto più limitato nello spazio e nel tempo?

Quoto!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » mar mar 22, 2011 10:18 am

Il controsenso nell'uso di idrocarburi è che questi dovrebbero venire conservati e utilizzati esclusivamente per la produzione delle plastiche, tessuti sintetici e simili, poiché non esiste materia prima migliore a questo scopo; mentre invece vengono bruciati! uno spreco colossale. Come utilizzare banconote da 50 per accendere il caminetto.
Poteva andare bene in passato, ma oggi è un vero delitto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.