Arco - falesie per famiglia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arco - falesie per famiglia

Messaggioda paleale » mer mar 09, 2011 23:18 pm

Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato.
Vorrei fare una settimanella in quel di Arco e visto la poca abilità nell'arrampicare cercavo le falesie con più vie facili 5/6 e family-friendly (così avvicino anche il resto della famiglia all'arrampicata)

Thanks

Ale
paleale
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:20 am
Località: Dal pozzo dell'ignoranza

Messaggioda Skyzzato » mer mar 09, 2011 23:23 pm

senza dubbio il muro dell'asino! 8)
o baone ma è tutta tutta tutta aderenza su placca appoggiata
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Re: Arco - falesie per famiglia

Messaggioda julius » gio mar 10, 2011 0:41 am

paleale ha scritto:Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato.
Vorrei fare una settimanella in quel di Arco e visto la poca abilità nell'arrampicare cercavo le falesie con più vie facili 5/6 e family-friendly (così avvicino anche il resto della famiglia all'arrampicata)

Thanks

Ale


Se non ti dispiace arrampicare sul 'lucido' e sei disposto a spostarti di qualche chilometro da Arco, verso Brentonico c'è Crosano: con molte vie medio-facili e ambiente ottimo per famiglie (anche con panchine)
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: Arco - falesie per famiglia

Messaggioda rocciaforever » mer mar 16, 2011 16:26 pm

julius ha scritto:
paleale ha scritto:Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato.
Vorrei fare una settimanella in quel di Arco e visto la poca abilità nell'arrampicare cercavo le falesie con più vie facili 5/6 e family-friendly (così avvicino anche il resto della famiglia all'arrampicata)

Thanks

Ale


Se non ti dispiace arrampicare sul 'lucido' e sei disposto a spostarti di qualche chilometro da Arco, verso Brentonico c'è Crosano: con molte vie medio-facili e ambiente ottimo per famiglie (anche con panchine)


ok il "lucido" ma Crosano è MARMOREO!!
io non mi sentirei di consigliarlo...ma è un mio parere... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Chegul » mer mar 16, 2011 17:34 pm

In quel di Arco ti consiglio il Belvedere (settore nuovo, chiodatura molto ravvicinata), il muro dell'asino, Corno di Bo,(placca appoggiata anche di più tiri, con spiaggetta limitrofa) Nago e Massone ( sono unti, ma se non ti fai problemi...) Se poi vieni in un periodo caldo, ti consiglio di fare un salto in Val Lomasona, ce n'è per tutti i gusti. Su internet trovi tutto.
Cmq guarda se ti vale la pena ma c'è la guida "Falesie di Arco" , 30 euri ma molto ben fatta.
Ciao e buona arrampicata :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Chief Tambaler » mer mar 16, 2011 18:15 pm

Chegul ha scritto:In quel di Arco ti consiglio il Belvedere (settore nuovo, chiodatura molto ravvicinata), il muro dell'asino, Corno di Bo,(placca appoggiata anche di più tiri, con spiaggetta limitrofa) Nago e Massone ( sono unti, ma se non ti fai problemi...) Se poi vieni in un periodo caldo, ti consiglio di fare un salto in Val Lomasona, ce n'è per tutti i gusti. Su internet trovi tutto.
Cmq guarda se ti vale la pena ma c'è la guida "Falesie di Arco" , 30 euri ma molto ben fatta.
Ciao e buona arrampicata :D


Val Lomasona è il top per le famiglie, se non è freddo...
ampi prati....
griglie....
falesie comode e sicure...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda paleale » ven mar 18, 2011 15:26 pm

Grazie a tutti

Che mi dite nella lista posso inserire anche le placche di baone?
oppure essendo più tiri è neccessaria la discesa in doppia? (non praticabile dalla figlia di 6 anni)

ciao
paleale
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:20 am
Località: Dal pozzo dell'ignoranza

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mar 18, 2011 16:48 pm

Chief Tambaler ha scritto:
Chegul ha scritto:In quel di Arco ti consiglio il Belvedere (settore nuovo, chiodatura molto ravvicinata), il muro dell'asino, Corno di Bo,(placca appoggiata anche di più tiri, con spiaggetta limitrofa) Nago e Massone ( sono unti, ma se non ti fai problemi...) Se poi vieni in un periodo caldo, ti consiglio di fare un salto in Val Lomasona, ce n'è per tutti i gusti. Su internet trovi tutto.
Cmq guarda se ti vale la pena ma c'è la guida "Falesie di Arco" , 30 euri ma molto ben fatta.
Ciao e buona arrampicata :D


Val Lomasona è il top per le famiglie, se non è freddo...
ampi prati....
griglie....
falesie comode e sicure...


ok ma adesso è bagnata...comunque nel settore facile non dimenticare il casco... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Chegul » ven mar 18, 2011 16:49 pm

Che mi dite nella lista posso inserire anche le placche di baone?
oppure essendo più tiri è neccessaria la discesa in doppia? (non praticabile dalla figlia di 6 anni)

beh è una delle falesie per famiglie per eccellenza, al limite con lei fai solo i primi tiri o se hai qualche familiare che ti da una mano la accompagnate in due. cmq scelta ne hai abbastanza... a che periodo pensavi?
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda paleale » ven mar 18, 2011 17:58 pm

Dovrei andare l'ultima di Giugno (post Pentecoste ante Rockmaster) diciamo che il 04 luglio ritorno al chiodo (non in parete) :D
paleale
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:20 am
Località: Dal pozzo dell'ignoranza

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mar 18, 2011 18:26 pm

Chegul ha scritto:
Corno di Bo,(placca appoggiata anche di più tiri, con spiaggetta limitrofa)


ecco, cosa mi dite di queste viette che mi sembrano interessanti per una cordata di pippe alla ricerca di arrampicate plasir? meritano una giornata con viaggio di 250 km andata e altrettanti al ritorno?

e, soprattutto, si asciugano in fretta dopo le piogge?

grazie, e
aderenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Stef » ven mar 18, 2011 19:20 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Chegul ha scritto:
Corno di Bo,(placca appoggiata anche di più tiri, con spiaggetta limitrofa)


ecco, cosa mi dite di queste viette che mi sembrano interessanti per una cordata di pippe alla ricerca di arrampicate plasir? meritano una giornata con viaggio di 250 km andata e altrettanti al ritorno?

e, soprattutto, si asciugano in fretta dopo le piogge?

grazie, e
aderenti saluti
TSdG



azz 500km si meritano qualcosa di piú delle placche al corno di bo´, a meno di lasciare a casa le scarpette e salirle con gli scarponi come una volta, decisamente piú intrigante.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Chegul » sab mar 19, 2011 0:28 am

ecco, cosa mi dite di queste viette che mi sembrano interessanti per una cordata di pippe alla ricerca di arrampicate plasir? meritano una giornata con viaggio di 250 km andata e altrettanti al ritorno?
dunque, sono delle placche appoggiate dai 2 ai 4 tiri (110mt) difficoltà fino al 5a, calcola però che sono abbastanza unte e trattandosi di aderenza devi un po impegnarti. Spit non vicinissimi (cmq piu vicini che sulle pareti zebrate, per capirci) su tutta la via. bellissima cengia che taglia la parete a metà, su cui puoi comodamente sederti a guardare il Lago di Garda. Discesa dalla sommità in doppia o con ferrata. Personalmente ho passato una bellissima giornata di sole che ricordo molto volentieri. Però da qui a dirti"vale 500km" non me la sento. guarda se trovi foto e se ti invogliano, con il sole è proprio piacevole, con il vento o le nuvole no. Avrei un paio di foto ma non ho ancora capito come metterle :oops:
Solari saluti e buone arrampicate! :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Chegul » sab mar 19, 2011 0:42 am

Dovrei andare l'ultima di Giugno (post Pentecoste ante Rockmaster) diciamo che il 04 luglio ritorno al chiodo (non in parete)
ah beh, in giugno allora una puntata il Val Lomasona la devi fare! e in giudicarie c'è anche il croz de le niere (Tione) e Molveno, che se poi vuoi farti una camminata in montagna hai lì tutto il Brenta a disposizione!!
buon divertimento!!!
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mar 19, 2011 10:26 am

Chegul ha scritto:
ecco, cosa mi dite di queste viette che mi sembrano interessanti per una cordata di pippe alla ricerca di arrampicate plasir? meritano una giornata con viaggio di 250 km andata e altrettanti al ritorno?
dunque, sono delle placche appoggiate dai 2 ai 4 tiri (110mt) difficoltà fino al 5a, calcola però che sono abbastanza unte e trattandosi di aderenza devi un po impegnarti. Spit non vicinissimi (cmq piu vicini che sulle pareti zebrate, per capirci) su tutta la via. bellissima cengia che taglia la parete a metà, su cui puoi comodamente sederti a guardare il Lago di Garda. Discesa dalla sommità in doppia o con ferrata. Personalmente ho passato una bellissima giornata di sole che ricordo molto volentieri. Però da qui a dirti"vale 500km" non me la sento. guarda se trovi foto e se ti invogliano, con il sole è proprio piacevole, con il vento o le nuvole no. Avrei un paio di foto ma non ho ancora capito come metterle :oops:

Solari saluti e buone arrampicate! :D


la relazione che ho trovato su arcowall.com parla anche di un tiro di 5c (via "cesira") e uno di 5b ("norex").
per la limitata esperienza che ho sulle zebrate, le placche di 5a - a maggior ragione se unte - mi suscitano un certo timore reverenziale. però da quel che scrivi mi sembra un buon allenamento per allenarsi ad andare un po' in aderenza.

sentirò i soci se si convincono, a me non dispiacerebbe farci un giro.

grazie delle info e salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Karl » mer mar 23, 2011 12:43 pm

Chief Tambaler ha scritto:Val Lomasona è il top per le famiglie, se non è freddo...
ampi prati....
griglie....
falesie comode e sicure...


Sapete dirmi se in Val Lomasone ci posso arrivare e sostare anche con il Camper?
Grazie
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Piero26 » mer mar 23, 2011 14:26 pm

Karl ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Val Lomasona è il top per le famiglie, se non è freddo...
ampi prati....
griglie....
falesie comode e sicure...


Sapete dirmi se in Val Lomasone ci posso arrivare e sostare anche con il Camper?
Grazie
Ciao


ci arrivi tranquillamente con il camper, ma non è parcheggio attrezzato.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Karl » mer mar 23, 2011 15:15 pm

Piero26 ha scritto:
Karl ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Val Lomasona è il top per le famiglie, se non è freddo...
ampi prati....
griglie....
falesie comode e sicure...


Sapete dirmi se in Val Lomasone ci posso arrivare e sostare anche con il Camper?
Grazie
Ciao


ci arrivi tranquillamente con il camper, ma non è parcheggio attrezzato.

Grazie per la risposta,
vorrei capire meglio una cosa, posso parcheggiare il camper e magari pernottare per un paio di giorni o così facendo sono fuorilegge?
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda rocciaforever » mer mar 23, 2011 15:56 pm

fuori-legge penso proprio di sì. Dovrebbe esserci il divieto di campeggio su tutto il territorio.... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda JB » mer mar 23, 2011 16:56 pm

rocciaforever ha scritto:fuori-legge penso proprio di sì. Dovrebbe esserci il divieto di campeggio su tutto il territorio.... :roll:


soggiornare nel camper non è assimilato a campeggio, da quello che leggo su questo link è consentito ai camper

http://www.sport.infotrentino.com/pagin ... 4&comm=378


inc aso di dubbi ti conviene contattare l'apt locale

Azienda per il Turismo

Terme di Comano
Dolomiti di Brenta

Via C. Battisti, 38/d
38077 Ponte Arche TN
Trentino Italia

nr verde
800 11 11 71

Tel: +39 0465 702626
Fax: +39 0465 702281

email: info@visitacomano.it



D.
Ultima modifica di JB il mer mar 23, 2011 17:32 pm, modificato 1 volta in totale.
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.