Non è che in rete si trovi tanto
Puoi provare a guardare su
www.hikr.org cercando sotto cantoni di Berna e Friburgo.
Altrimenti c'è il sito gastlosen.ch ma li non trovi le topos, ti vendono la guida.
Di persona non sono mai stato ma un mio amico tedesco si, e mi ha detto che il posto è veramente molto bello, la roccia pure, l'unico (piccolo) problema è che le vie facili si sono un po' piene d'erba, magari non sulla via ma lì di fianco, il che a me proprio non paga l'occhio.
Poi dipende su che livello ti vuoi muovere:
sul facile (max 6a +), sembra che le più meritevoli siano Toto le Heros alla Wandflue, Maurice Brandt al Corne Aubert e Salut les Copains alla Dent de Ruth. Io ho le relazioni della Schweiz Plaisir West. Ce ne sono anche di più facili sulla Pfadflue ma ho visto la foto della parete e sembra veramente un prato verticale. Ho visto anche le foto di una via Aisha alla Jumelle, sembra bella ma è anche molto corta, credo un 100 metri massimo.
Un gradino più in alto (con il 6b obbligatorio), la Fete des Peres al Vanil de la Gobette, Nikita al Petit Grenadier e Elsa alla Glattewandspitze. Relazioni su Schweiz Extrem West. Della prima puoi vedere le foto ed una "relazione" amena su
www.wuberstyle.net (credo siano delle tue parti).
Tutte queste vie sono sul versante SE e sono scalabili se c'è poca neve da Aprile/Maggio fino a Novembre inoltrato. Sono tutte scalate tecniche su placca (ripida) dove se non sai giostrare bene coi piedi non ti alzi da terra.
Sull'altro versante, lato Friburgo, ovviamente ombra e frequentazione solo estiva. Vie più verticali ma anche più brevi.
Basi di partenza Jaun per il versante NW, Ablandschen (parcheggi Oberbergpass, Oberi Bire e Mittelberg) per il lato SE.
Di più non so.
P.S. E' lontano...