gri gri 2

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Non mi piace

Messaggioda ncianca » ven mar 11, 2011 12:19 pm

brando ha scritto:
ncianca ha scritto:... E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili..

ti secca riferire queste esperienze, che sono curioso?
io a volte uso ancora la mia vecchia galaxy 10 del 2002... :roll:


Esperienza diretta con una > 10 mm da 60 m: purtroppo non ricordo il modello. L'ho srotolata come da manuale, ma fin dal primo utilizzo tendeva ad attorcigliarsi. Praticamente inusabile vicino al mare. Per le calate ogni pochi metri dovevo fermarmi, bloccare la corda al secchiello e ripassarla tutta. Anche su tiri da 30 m dove la corda era tutta distesa, si notava una torsione che man mano aumentava. L'ho tagliata per farne due corde da 30 metri per la palestra. Dopo pochi voli e' diventata rigidissima e con il secchiello e' difficile dare corda. Ora e' pensionata.

Esperienza indiretta con una da 50 m: comprata da un amico perche' in offerta. Ci ho arrampicato molto anche io. I problemi di "arricciamento" sono subito comparsi come con la mia vecchia da 60 m. Usata sempre solo in palestra. Una sera ci accorgiamo che la calza e' un po' rovinata, ma decidiamo di non fare niente. Dopo una salita la calza e' completamente strappata e l'anima e' esposta. Andiamo in negozio a tagliare le estremita' e ricontrolliamo tutta la corda. La cosa ci ha abbastanza spaventati perche' nessuno ha mai abusato di questa corda. E' come se il passaggio da usato a pericoloso fosse stato immediato e senza preavviso.

Io ora uso una Beal Booster da 9.7 e mi trovo bene. Il trattamento "oliato" a cui fa riferimento Kinobi e' in realta' proprio cio' che piu' mi piace :-) Uso sempre dei guanti quando faccio sicura quindi non mi rendo molto conto in realta' di questo trattamento. La corda scorre benissimo nel secchiello e con i guanti posso stringerla o lasciarla scorrere a piacimento con estrema facilita' senza ustionarmi. Mi piace molto anche la sua elasticita' estrema. De gustibus...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » ven mar 11, 2011 14:01 pm

già, degustibus.
io sono già alla quarta Beal Joker da 9.1 e mi sa che quando finirà l'attuale prenderò la quinta. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda gug » ven mar 11, 2011 16:40 pm

Kinobi ha scritto:
adrianovskj ha scritto:Ma per l'autosicura?

Si trovano gia dei tutorial per modificarlo o non serve?


Capiti a fagiolo...
il post è più vecchio della tua domanda...
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
E


Queste sono il tipo di domande e risposte che mi aspettavo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » sab mar 12, 2011 10:14 am

rocciaforever ha scritto:già, degustibus.
io sono già alla quarta Beal Joker da 9.1 e mi sa che quando finirà l'attuale prenderò la quinta. :wink:

La tua risposta era come la mia prima di provare dell'altro
Ciao
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » lun mar 14, 2011 14:19 pm

Kinobi ha scritto:
rocciaforever ha scritto:già, degustibus.
io sono già alla quarta Beal Joker da 9.1 e mi sa che quando finirà l'attuale prenderò la quinta. :wink:

La tua risposta era come la mia prima di provare dell'altro
Ciao
E


ok. allora quando sarà arrivato il momento chiederò a te e mi consiglierai in base a cosa ci sarà ancora in produzione e cosa no. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » lun mar 14, 2011 19:11 pm

Ieri ho provato il GG2 con una Booster nuova in falesia. La corda scorreva molto meglio e il tutto era molto piu' fluido. Una cosa non mi e' piaciuta. La corda "straripava" dalla canaletta, non so come altro chiamare lo "scavo" nel freno del GG2, e veniva pinzata malamente quando il GG2 andava in blocco...

Ora, magari sono io che mi faccio paranoie o sono io che credo alle favole di Petzl o e' proprio cosi' che deve funzionare il GG2 con corde entro il range per cui il GG2 e' ottimizzato, come da manuale, o ancora e' Beal che non va d'accordo con Petzl, ma mi sembra tutto un po' pensato alla c***o onestamente. Provero' con una supersottile come dice Kinobi, per ora ho deciso che il GG2 lo uso solo per fare top rope. Per quello un autobloccante e' indubbiamente comodo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » mar mar 15, 2011 20:18 pm

non ho capito il tuo problema, ncianca.
Straripava?!?!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Kinobi » mar mar 15, 2011 20:48 pm

menestrello ha scritto:non ho capito il tuo problema, ncianca.
Straripava?!?!


L'intaglio sulla camma (a fora di V) è stretto. La corda non ci sta e la vedi che gratta la finestrella a lato del GG2, dove entra il perno sulla flangia. E non entra bene in tutta la fenditura (V) della camma.
Prova
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar mar 15, 2011 20:56 pm

menestrello ha scritto:non ho capito il tuo problema, ncianca.
Straripava?!?!


Sì, mi sono spiegato veramente male. In pratica la mia corda nuova da 9.7 esce dall'alloggiamento per la corda del GG2 quando va in blocco e parte di essa rimane pinzata di lato. Questa è la foto migliore dell'alloggiamento che ho trovato in rete http://www.splitterchoss.com/wp-content ... -gri-2.jpg

Di sicuro non comporta alcun rischio, mi sembra solo strano che debba proprio funzionare così.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 15, 2011 20:57 pm

Kinobi ha scritto:
menestrello ha scritto:non ho capito il tuo problema, ncianca.
Straripava?!?!


L'intaglio sulla camma (a fora di V) è stretto. La corda non ci sta e la vedi che gratta la finestrella a lato del GG2, dove entra il perno sulla flangia. E non entra bene in tutta la fenditura (V) della camma.
Prova
E


Grazie :-)

Sto perdendo l'italiano senza neanche guadagnarci con l'inglese... :-(
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Davide.DB » mer apr 20, 2011 10:26 am

Dubbio:

Ma il GG2 va ad affiancarsi al GG1 o lo soppianta?

Ovvero il GG1 non verrà più prodotto ne venduto?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.