brando ha scritto:ncianca ha scritto:... E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili..
ti secca riferire queste esperienze, che sono curioso?
io a volte uso ancora la mia vecchia galaxy 10 del 2002...
Esperienza diretta con una > 10 mm da 60 m: purtroppo non ricordo il modello. L'ho srotolata come da manuale, ma fin dal primo utilizzo tendeva ad attorcigliarsi. Praticamente inusabile vicino al mare. Per le calate ogni pochi metri dovevo fermarmi, bloccare la corda al secchiello e ripassarla tutta. Anche su tiri da 30 m dove la corda era tutta distesa, si notava una torsione che man mano aumentava. L'ho tagliata per farne due corde da 30 metri per la palestra. Dopo pochi voli e' diventata rigidissima e con il secchiello e' difficile dare corda. Ora e' pensionata.
Esperienza indiretta con una da 50 m: comprata da un amico perche' in offerta. Ci ho arrampicato molto anche io. I problemi di "arricciamento" sono subito comparsi come con la mia vecchia da 60 m. Usata sempre solo in palestra. Una sera ci accorgiamo che la calza e' un po' rovinata, ma decidiamo di non fare niente. Dopo una salita la calza e' completamente strappata e l'anima e' esposta. Andiamo in negozio a tagliare le estremita' e ricontrolliamo tutta la corda. La cosa ci ha abbastanza spaventati perche' nessuno ha mai abusato di questa corda. E' come se il passaggio da usato a pericoloso fosse stato immediato e senza preavviso.
Io ora uso una Beal Booster da 9.7 e mi trovo bene. Il trattamento "oliato" a cui fa riferimento Kinobi e' in realta' proprio cio' che piu' mi piace
