gri gri 2

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » ven feb 18, 2011 15:22 pm

adrianovskj ha scritto:Ma per l'autosicura?

Si trovano gia dei tutorial per modificarlo o non serve?


Capiti a fagiolo...
il post è più vecchio della tua domanda...
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda adrianovskj » ven feb 18, 2011 15:30 pm

danke schön
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Castyo » ven feb 18, 2011 16:21 pm

Utilizzato ieri sera.
Corda da 10mm, lenta ad uscire.
Per la corda che ho io, una 10mm, meglio l'1.
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda rocciaforever » gio feb 24, 2011 14:05 pm

regalo di compleanno :D :D

provato ieri, corda beal da 9.1 (Joker):
- si riesce a dare corda lentamente come fosse un secchiello
- nessun problema sul dare corda velocemente (metodo 8a.nu)
- calata ottimamente controllata dalla pressione sulla leva (con la stessa corda e grigri 1 bisognava avere la "mano leggera")

Conclusioni: assolutamente promosso rispetta alla versione 1 per quanto riguarda l'utilizzo con una corda da 9.1mm
Lo so che la versione 1 non era omologata per questi diametri ma si riusciva tranquillamente ad utilizzare (solo da esperti).
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » mer mar 02, 2011 17:29 pm

Mi avete convinto. Ne ho ordinato uno. Resisto sempre molto all'innovazione. Sono passato dal mezzo barcaiolo, all'otto con grande fatica, per poi approdare al secchiello solo perche' da queste parti l'otto non e' accettato in palestra.

Speruma bin...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer mar 02, 2011 17:32 pm

ncianca ha scritto:... Sono passato dal mezzo barcaiolo, all'otto con grande fatica, per poi approdare al secchiello solo perche' da queste parti l'otto non e' accettato in palestra...


8O ... barbaro tra i barbari... 8O ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer mar 02, 2011 17:58 pm

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:... Sono passato dal mezzo barcaiolo, all'otto con grande fatica, per poi approdare al secchiello solo perche' da queste parti l'otto non e' accettato in palestra...


8O ... barbaro tra i barbari... 8O ... :lol: ...


Fiero di esserlo per la legge della doppia negazione. Tra l'altro il fatto che il mezzo barcaiolo venga chiamato "Italian hitch" la dice lunga...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Non mi piace

Messaggioda ncianca » mar mar 08, 2011 17:33 pm

Ho provato il gri gri 2. Non mi piace. :?

Con una booster da 9.7 mm si blocca in continuazione. L'unica e' dare corda sempre con il metodo 8a.nu. Io poi sono abituato ad usare sempre dei guanti quando faccio sicura (con il secchiello sono per me fondamentali) e il metodo 8a.nu non va affatto d'accordo con i miei guanti.

L'assicurazione dinamica e' impossibile. Una volta che il socio cade il gri gri si blocca ed e' impossibile dare corda durante il volo per rallentare la caduta in modo graduale o darne in modo volontario per assicurarsi che il socio superi ostacoli lungo la linea di caduta (es. tetto).

Insisto ancora un po' visto che ne parlano tutti benissimo e magari sono io che non ho capito niente. Lo uso sulle vie di riscaldamento, ma per le vie toste preferisco di gran lunga il secchiello per ora...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Non mi piace

Messaggioda brando » mar mar 08, 2011 18:41 pm

ncianca ha scritto:L'assicurazione dinamica e' impossibile. Una volta che il socio cade il gri gri si blocca ed e' impossibile dare corda durante il volo...

:? che sappia io lo stesso succede col gri vecchio
ma l'assicuratore che fa un saltino in avanti no? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Non mi piace

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2011 19:00 pm

ncianca ha scritto:
Insisto ancora un po' visto che ne parlano tutti benissimo e magari sono io che non ho capito niente. Lo uso sulle vie di riscaldamento, ma per le vie toste preferisco di gran lunga il secchiello per ora...


Non è vero.
Io al momento ho trovato tutti che dicono più o meno ciò che dico io.
Per le super sottili va bene, per tutte le altre meglio il vecchio.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Non mi piace

Messaggioda ncianca » mar mar 08, 2011 19:12 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Insisto ancora un po' visto che ne parlano tutti benissimo e magari sono io che non ho capito niente. Lo uso sulle vie di riscaldamento, ma per le vie toste preferisco di gran lunga il secchiello per ora...


Non è vero.
Io al momento ho trovato tutti che dicono più o meno ciò che dico io.
Per le super sottili va bene, per tutte le altre meglio il vecchio.
Ciao,
E


Sul bugiardino dice che e' ottimizzato per corde tra 9.4 e 10 e qualcosa. Io ho pensato che con la mia 9.7 sarebbe stato perfetto. Dici che con una joker o una serenity e' meglio?

Ovvio che piu' la corda e' sottile piu' lo scorrimento e' facilitato, ma ci sara' pure un limite oltre il quale non e' meglio andare no? Se le raccomandazioni di petzl sono tutte sbagliate non e' che lo strumento in se' mi infonda tutta questa sicurezza onestamente...

Un'altra cosa che ho trovato sul bugiardino e' un disclaimer frasato in modo un po' "antipatico".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Non mi piace

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2011 22:45 pm

ncianca ha scritto:
Sul bugiardino dice che e' ottimizzato per corde tra 9.4 e 10 e qualcosa. Io ho pensato che con la mia 9.7 sarebbe stato perfetto. Dici che con una joker o una serenity e' meglio?


Chiedi a loro.
Con la Serenity va bene il GG1.
Con la Joker non so, non uso più quella marca.
Io uso 9.4, e ho scritto sul mio forum le mie impressioni, le quali dicono che è ottimizzato sotto il 9.4.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Non mi piace

Messaggioda ncianca » mer mar 09, 2011 10:20 am

Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.


Mi spiegheresti, magari in privato o tramite un link, il perché di questo rifiuto?

Grazie.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Non mi piace

Messaggioda brando » mer mar 09, 2011 12:10 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.


Mi spiegheresti, magari in privato o tramite un link, il perché di questo rifiuto?

Grazie.

se non è legato a qualcosa di "personale" ma alla qualità, si potrebbe anche dirlo in pubblico...

parlando per me, sto aspettando che la mia booster invecchi ancora un peletto e poi passerò a una roca fanatic
la beal è ottima per assorbire i voli, ma l'ho trovata decisamente delicata di calza e non molto stabile sul lungo periodo... in 2 anni è diventata quasi più grossa di una mammut da 10 di un amico
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Non mi piace

Messaggioda Vigorone » mer mar 09, 2011 12:24 pm

brando ha scritto:parlando per me, sto aspettando che la mia booster invecchi ancora un peletto e poi passerò a una roca fanatic

ottima scelta!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Non mi piace

Messaggioda Kinobi » gio mar 10, 2011 9:25 am

brando ha scritto:
ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.


Mi spiegheresti, magari in privato o tramite un link, il perché di questo rifiuto?

Grazie.

se non è legato a qualcosa di "personale" ma alla qualità, si potrebbe anche dirlo in pubblico...

parlando per me, sto aspettando che la mia booster invecchi ancora un peletto e poi passerò a una roca fanatic
la beal è ottima per assorbire i voli, ma l'ho trovata decisamente delicata di calza e non molto stabile sul lungo periodo... in 2 anni è diventata quasi più grossa di una mammut da 10 di un amico


Per anni sono stato un utilizzatore di Beal. Ne ho sempre parlato bene.
Incluso nei mie test di corde apparsi su tre numeri di Alp e in varie testate europee.

Poi ho iniziato ad usare altre corde.

E mi sono stancato di aver a che fare con corde oliate, difficili da maneggiare, e spesso sconstanti. Da quando hanno il trattamento super mega oliato, non mi trovo più bene. Anzi. Tanto di cappello a chi le usa.

Di norma tutti danno la colpa ai freni, ma in realtà è una questione di "spago".

Semplicemente trovo che ci siano prodotti migliori in termini assoluti, ed ad un rapporto prezzo qualità migliore. Le Magma che ho, stanno durando due volte tanto la 9.1, ad un costo paragonabile ed ad un feeling molto migliore.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Non mi piace

Messaggioda ncianca » gio mar 10, 2011 11:37 am

Kinobi ha scritto:[...]


Grazie per la risposta. E' tutto abbastanza condivisibile, suprattutto i dubbi sulla durata delle corde Beal. Il problema e' che qui non ho molta scelta. O Mammut o Beal :-( E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili...

La Magma che usi e' Millet giusto? Secondo Google esistono altre corde non Millet che si chiamano Magma...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Non mi piace

Messaggioda Kinobi » gio mar 10, 2011 12:12 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:[...]


Grazie per la risposta. E' tutto abbastanza condivisibile, suprattutto i dubbi sulla durata delle corde Beal. Il problema e' che qui non ho molta scelta. O Mammut o Beal :-( E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili...

La Magma che usi e' Millet giusto? Secondo Google esistono altre corde non Millet che si chiamano Magma...


Millet Magma 9.4. Ma maremma majala, andrà fuori produzione...
O Blue Water Dominator 9.4, anche se dura meno.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda menestrello » gio mar 10, 2011 19:31 pm

l'ho provato la sett scorsa con la mia beal 9.4. Fantastico! Mi sa che abbandono il cinch
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Non mi piace

Messaggioda brando » gio mar 10, 2011 22:38 pm

ncianca ha scritto:... E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili..

ti secca riferire queste esperienze, che sono curioso?
io a volte uso ancora la mia vecchia galaxy 10 del 2002... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.