adrianovskj ha scritto:Ma per l'autosicura?
Si trovano gia dei tutorial per modificarlo o non serve?
Capiti a fagiolo...
il post è più vecchio della tua domanda...
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
E
da Kinobi » ven feb 18, 2011 15:22 pm
adrianovskj ha scritto:Ma per l'autosicura?
Si trovano gia dei tutorial per modificarlo o non serve?
da adrianovskj » ven feb 18, 2011 15:30 pm
da Castyo » ven feb 18, 2011 16:21 pm
da rocciaforever » gio feb 24, 2011 14:05 pm
da ncianca » mer mar 02, 2011 17:29 pm
da grizzly » mer mar 02, 2011 17:32 pm
ncianca ha scritto:... Sono passato dal mezzo barcaiolo, all'otto con grande fatica, per poi approdare al secchiello solo perche' da queste parti l'otto non e' accettato in palestra...
da ncianca » mer mar 02, 2011 17:58 pm
grizzly ha scritto:ncianca ha scritto:... Sono passato dal mezzo barcaiolo, all'otto con grande fatica, per poi approdare al secchiello solo perche' da queste parti l'otto non e' accettato in palestra...... barbaro tra i barbari...
...
...
da ncianca » mar mar 08, 2011 17:33 pm
da brando » mar mar 08, 2011 18:41 pm
ncianca ha scritto:L'assicurazione dinamica e' impossibile. Una volta che il socio cade il gri gri si blocca ed e' impossibile dare corda durante il volo...
da Kinobi » mar mar 08, 2011 19:00 pm
ncianca ha scritto:
Insisto ancora un po' visto che ne parlano tutti benissimo e magari sono io che non ho capito niente. Lo uso sulle vie di riscaldamento, ma per le vie toste preferisco di gran lunga il secchiello per ora...
da ncianca » mar mar 08, 2011 19:12 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:
Insisto ancora un po' visto che ne parlano tutti benissimo e magari sono io che non ho capito niente. Lo uso sulle vie di riscaldamento, ma per le vie toste preferisco di gran lunga il secchiello per ora...
Non è vero.
Io al momento ho trovato tutti che dicono più o meno ciò che dico io.
Per le super sottili va bene, per tutte le altre meglio il vecchio.
Ciao,
E
da Kinobi » mar mar 08, 2011 22:45 pm
ncianca ha scritto:
Sul bugiardino dice che e' ottimizzato per corde tra 9.4 e 10 e qualcosa. Io ho pensato che con la mia 9.7 sarebbe stato perfetto. Dici che con una joker o una serenity e' meglio?
da ncianca » mer mar 09, 2011 10:20 am
Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.
da brando » mer mar 09, 2011 12:10 pm
ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.
Mi spiegheresti, magari in privato o tramite un link, il perché di questo rifiuto?
Grazie.
da Vigorone » mer mar 09, 2011 12:24 pm
brando ha scritto:parlando per me, sto aspettando che la mia booster invecchi ancora un peletto e poi passerò a una roca fanatic
da Kinobi » gio mar 10, 2011 9:25 am
brando ha scritto:ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:Con la Joker non so, non uso più quella marca.
Mi spiegheresti, magari in privato o tramite un link, il perché di questo rifiuto?
Grazie.
se non è legato a qualcosa di "personale" ma alla qualità, si potrebbe anche dirlo in pubblico...
parlando per me, sto aspettando che la mia booster invecchi ancora un peletto e poi passerò a una roca fanatic
la beal è ottima per assorbire i voli, ma l'ho trovata decisamente delicata di calza e non molto stabile sul lungo periodo... in 2 anni è diventata quasi più grossa di una mammut da 10 di un amico
da ncianca » gio mar 10, 2011 11:37 am
Kinobi ha scritto:[...]
da Kinobi » gio mar 10, 2011 12:12 pm
ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:[...]
Grazie per la risposta. E' tutto abbastanza condivisibile, suprattutto i dubbi sulla durata delle corde Beal. Il problema e' che qui non ho molta scelta. O Mammut o BealE con Mammut ho avuto solo esperienze orribili...
La Magma che usi e' Millet giusto? Secondo Google esistono altre corde non Millet che si chiamano Magma...
da menestrello » gio mar 10, 2011 19:31 pm
da brando » gio mar 10, 2011 22:38 pm
ncianca ha scritto:... E con Mammut ho avuto solo esperienze orribili..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.