M'illumino d'immenso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda ciocco » gio mar 03, 2011 20:34 pm

North Face ha scritto:..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...


Ma infatti, sono molto più belli i mori con occhi scuri, possibilmente sotto l'1,70...

8)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda stil novo » gio mar 03, 2011 21:18 pm

« è grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente, e per dire così per regola perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione, e queste distinzioni ed eccezioni non si trovano scritte in su' libri, ma bisogna lo insegni la discrezione »
Francesco Guicciardini
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda selbego » gio mar 03, 2011 22:35 pm

scheggia ha scritto:
selbego ha scritto:
scheggia ha scritto:
North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...


Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero? :wink:


certo, una volta l'ambiente familiare era molto più vasto, quindi il bambino poteva stare più tempo con parenti chi non fosero necessariamente i genitori

ora l'ambiente familiare si è ridotto ai minimi termini, ossia madre-padre figlio/i
in questo mdo è ancora abbastanza completo, ma appunto, ridotto al l'essenziale

sono fermamente convinto che la figura de padre e della madre siano molto importanti insieme, perche sono due punti di riferimento complementari

e poi c'è da aggiungere, in una società in cui non ci si conosce neanche tra vicini di casa, che una coppia omosessuale possa adottare un bambino non è ammissibile, troppo limitativo
si potrebbe concepire una situazione simile solo in un ambiente di "tribù", dove tutti conoscono tutti e i bambini girano liberamente di tenda in tenda (modelo indiani d'america)

a proposito di nativi americani, loro accettavano gli omosessuali, ma comunque i "vestiti di donna" erano una categoria a parte, che non potevano unirsi ad alcune attività tra le quali la caccia (comunque veniva data loro un po' di carne, poichè venivano considerati "meno fortunati")
e tra le altre cose, non potevano aver figli.


la complementarità è quella che ci separa, perché, per come la vedo io due uomini e due donne possono essere complementari, senza per forza essere di sesso diverso, perché, per me la complementarietà non è legata al sesso, ma alle caratteristiche personali e caratteriali di ognuno.
Quindi come posso accettare che gli anziani vengono trattati nella civiltà moderna come delle zavorre inutili, invece di essere un'antica fonte di saggezza di qualche decennio fa', posso accettare che una coppia omosessuale possa essere composta da ottimi genitori, perché i valori che vengono dati ai figli non dipendono dal sesso.


due omosessuali non potranno mai essere complementari allo stesso modo di una coppia etero, per quanto diversi possano essere i loro caratteri
e poi gli omosessuali cercano qualcosa di simile a loro, perchè se cercassero la loro parte complementare probabilmente sarebbero etero

comunque è triste vedere come vengono trattati gli anziani, è un segno eloquente del declino in cui si stà avviando questa società :(
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda giorgiolx » gio mar 03, 2011 22:44 pm

North Face ha scritto:
scheggia ha scritto:
North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...


Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero? :wink:


..certo intendevo due uomini o due donne...

@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...


@giorgiolx..un'orfano è solo nato un po' sfigato, ma sempre da uomo e donna è stato procreato, poi se la sfortuna l'ha preso di mira è un altro paio di balle...


a meno di sovvertire tutte le leggi della natura...dubito che due gay possano procreare un bambino :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » gio mar 03, 2011 22:50 pm

giorgiolx ha scritto:
North Face ha scritto:
scheggia ha scritto:
North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...


Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero? :wink:


..certo intendevo due uomini o due donne...

@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...


@giorgiolx..un'orfano è solo nato un po' sfigato, ma sempre da uomo e donna è stato procreato, poi se la sfortuna l'ha preso di mira è un altro paio di balle...


a meno di sovvertire tutte le leggi della natura...dubito che due gay possano procreare un bambino :roll:




:smt038





ops, mi è scappato.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » gio mar 03, 2011 22:51 pm

cioè l'idea è...un gay si mette d'accordo con un'amica e fa un bambino...poi lei non lo riconosce e lui si...beh, il figlio va al padre che vive con il suo compagno...gabbata la legge....

altra idea...un bambino nasce in una famiglia felicissima...poi per sfiga muoiono i genitori in un incidente stradale e pur di non affidarlo ad una coppia di gay che gli vorrebbero un sacco di bene e lo crescerebbero nell'amore meglio lasciarlo in un orfanatrofio


se poi in fondo al vostro cuore credete che tutti i gay sono anche un pochino pedofili...beh allora non avete capito nulla
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda North Face » gio mar 03, 2011 23:38 pm

giorgiolx ha scritto:cioè l'idea è...un gay si mette d'accordo con un'amica e fa un bambino...poi lei non lo riconosce e lui si...beh, il figlio va al padre che vive con il suo compagno...gabbata la legge....

altra idea...un bambino nasce in una famiglia felicissima...poi per sfiga muoiono i genitori in un incidente stradale e pur di non affidarlo ad una coppia di gay che gli vorrebbero un sacco di bene e lo crescerebbero nell'amore meglio lasciarlo in un orfanatrofio


se poi in fondo al vostro cuore credete che tutti i gay sono anche un pochino pedofili...beh allora non avete capito nulla


...no, non credo proprio che i gay siano pedofili....o meglio non credo che "tutti i gay" siano pedofili..come non lo sono "tutti i preti" e via dicendo.. cmq ripeto, io ho scritto che i miei bimbi non li affiderei a due gay....ma preferirei una famiglia con mamma e papà...certo che se stiamo a"spaccare il capello in 4 " per ogni virgola, possiamo tirare fino a ferragosto...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda scheggia » ven mar 04, 2011 11:10 am

selbego ha scritto:
scheggia ha scritto:
selbego ha scritto:
scheggia ha scritto:
North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...


Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero? :wink:


certo, una volta l'ambiente familiare era molto più vasto, quindi il bambino poteva stare più tempo con parenti chi non fosero necessariamente i genitori

ora l'ambiente familiare si è ridotto ai minimi termini, ossia madre-padre figlio/i
in questo mdo è ancora abbastanza completo, ma appunto, ridotto al l'essenziale

sono fermamente convinto che la figura de padre e della madre siano molto importanti insieme, perche sono due punti di riferimento complementari

e poi c'è da aggiungere, in una società in cui non ci si conosce neanche tra vicini di casa, che una coppia omosessuale possa adottare un bambino non è ammissibile, troppo limitativo
si potrebbe concepire una situazione simile solo in un ambiente di "tribù", dove tutti conoscono tutti e i bambini girano liberamente di tenda in tenda (modelo indiani d'america)

a proposito di nativi americani, loro accettavano gli omosessuali, ma comunque i "vestiti di donna" erano una categoria a parte, che non potevano unirsi ad alcune attività tra le quali la caccia (comunque veniva data loro un po' di carne, poichè venivano considerati "meno fortunati")
e tra le altre cose, non potevano aver figli.


la complementarità è quella che ci separa, perché, per come la vedo io due uomini e due donne possono essere complementari, senza per forza essere di sesso diverso, perché, per me la complementarietà non è legata al sesso, ma alle caratteristiche personali e caratteriali di ognuno.
Quindi come posso accettare che gli anziani vengono trattati nella civiltà moderna come delle zavorre inutili, invece di essere un'antica fonte di saggezza di qualche decennio fa', posso accettare che una coppia omosessuale possa essere composta da ottimi genitori, perché i valori che vengono dati ai figli non dipendono dal sesso.


due omosessuali non potranno mai essere complementari allo stesso modo di una coppia etero, per quanto diversi possano essere i loro caratteri
e poi gli omosessuali cercano qualcosa di simile a loro, perchè se cercassero la loro parte complementare probabilmente sarebbero etero

comunque è triste vedere come vengono trattati gli anziani, è un segno eloquente del declino in cui si stà avviando questa società :(


mi spiace giovane, ma te sulla personalità delle persone e sulle complementarità hai bisogno di capirne ancora molto. Per ora hai la testa piena di preconcetti, ma crescerai. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » ven mar 04, 2011 11:28 am

North Face ha scritto:@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...

C'entra, c'entra.

L'argomento "natura / contro natura" mi manda in bestia perche' e' un non argomento con cui si puo' giustificare qualunque orrore.

Con l'argomento natura si potrebbe ad esempio proporre l'eliminazione degli handicappati e di tutti coloro che non sono capaci di sopravvivere da soli. Tanto per fare un esempio degli orrori a cui si puo' arrivare.

Due uomini non possono procreare. E allora? Non e' un argomento a favore ne' contro l'adozione. Facciamo milioni di cose che la natura ci avrebbe impedito e alcune di queste sono buone e meritevoli altre sono cattive e malvage.

Per favore, evitiamo l'argomento natura e parliamo di cose serie.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Mylei » ven mar 04, 2011 12:08 pm

Sbob ha scritto:
Per favore, evitiamo l'argomento natura e parliamo di cose serie.


beh la natura non ci porterebbe all'arrampicare montagne pericolose attaccati ad una corda :lol:
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda gug » sab mar 05, 2011 23:20 pm

ncianca ha scritto:State camminando in un campo minato.

Le adozioni, ed io non solo sono stato adottato, ma sto adottando, sono un discorso molto delicato. Non avete idea di quanto. Proprio non ne avete. Non ne hanno gli operatori sociali e psicologi che lavorano nel settore, figuriamoci la gente comune.


Io partirei da quì, per dire che quando si parla di adozioni, bisogna assolutamente togliersi l'idea dalla testa che si debba concedere a qualcuno un cosiddetto "diritto all'adozione". Non è così perchè lo Stato riconosce e deve riconoscere solo il diritto del bambino a vivere in una famiglia, che se non è la sua, dia tutte le garanzie, al di là di ogni ragionevole dubbio, di crescerlo nella migliore maniera possibile.
Se ciò non avviene per lo Stato è meglio che il bambino sia affidato a istituti controllati: quindi non esiste il concetto meglio un genitore un pò balordo che l'orfanatrofio, cosa che spesso si sente dire.
Per questo passare le analisi per adottare è un processo lungo, difficile e spesso snervante, come testimoniano anche amici forumisti che ci sono passati.

Nel caso degli omosessuali occorre prima di tutto che venga dimostrato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che una coppia di questo genere possa crescere un bambino senza conseguenze negative sul suo processo di sviluppo e ciò mi sembra che ancora è molto dibattuto, sia a livello civile che a livello scientifico. Finchè le cose rimangono così io credo che nessun Tribunale e nessuno Stato affiderà bambini a tali coppie e non per discriminazione, ma solo per applicare i concetti detti prima.
Nel passato spesso i bambini venivano cresciuti da zie zitelle, da famiglie allargate, da comunità e probabilmente con ottimi risultati, però ciò non toglie che nessun Tribunale avrebbe mai affidato a nessuna di queste persone un bambino in adozione, proprio per il principio di massima cautela detto sopra.

Nel caso di figli naturali, invece le cose sono completamente diverse: chiunque ha il diritto di mettere al mondo un figlio e crescerlo finchè non viene dimostrato il contrario. Quindi in tali casi lo Stato interviene solo quando è provato che la coppia o l'individuo non è in grado di crescere il bambino: per questo coppie di tossici, ladri, magnaccia o puttanieri possono avere bambini se sono figli loro.

Detto ciò io ho seri dubbi che una coppia di omosessuali maschi possa essere riconosciuta come adatta a crescere un bambino da un Tribunale dei Minori, mentre paradossalmente credo che lo possa essere meglio una coppia di omosessuali donne.
Questo perchè chiunque ha figli sa che la figura della madre o una figura femminile che ne prenda le veci, sia fondamentale per un bambino e come il padre venga molto dopo (perlomeno nei primi anni): questo avviene credo per ragioni psicologiche ed evolutive ancestrali e finchè i bambini continueranno a essere fatti in questa maniera credo che ciò sarà sempre vero.
Questo però per i motivi che ho detto sopra, non impedisce che una coppia di omosessuali maschi abbia dei bambini, se sono figli di uno dei due (e nel caso di Elton John è andata così).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » lun mar 07, 2011 9:07 am

gug ha scritto:Questo perchè chiunque ha figli sa che la figura della madre o una figura femminile che ne prenda le veci, sia fondamentale per un bambino e come il padre venga molto dopo (perlomeno nei primi anni): questo avviene credo per ragioni psicologiche ed evolutive ancestrali e finchè i bambini continueranno a essere fatti in questa maniera credo che ciò sarà sempre vero.

Ho il serio dubbio che questo in Italia sia dovuto più a cultura che a una ragione 'genetica'. Nei paesi nordici la figura del padre è molto più importante e presente che da noi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » lun mar 07, 2011 9:46 am

Sbob ha scritto:
gug ha scritto:Questo perchè chiunque ha figli sa che la figura della madre o una figura femminile che ne prenda le veci, sia fondamentale per un bambino e come il padre venga molto dopo (perlomeno nei primi anni): questo avviene credo per ragioni psicologiche ed evolutive ancestrali e finchè i bambini continueranno a essere fatti in questa maniera credo che ciò sarà sempre vero.

Ho il serio dubbio che questo in Italia sia dovuto più a cultura che a una ragione 'genetica'. Nei paesi nordici la figura del padre è molto più importante e presente che da noi.


Non sto parlando di presenza, oggi i padri sono molto più presenti, io ho pure preso due mesi di permesso di paternità, ma il rapporto delle mie bambine con la madre è sempre stato più forte. Io ci ho sempre scherzato dicendo che 'Ubi maior, minor cessat' :wink: :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ncianca » lun mar 07, 2011 12:20 pm

Gug, sono d'accordo con te.

Aggiungo che mi sono approcciato all'adozione pensando di sapere gia' molto per il fatto di essere stato adottato e quindi di essere venuto a conoscenza di altre realta' come la mia e di conoscerle molto bene. In realta' mi sono accorto di sapere molto poco anche io.

Le cose sono cambiate molto nel tempo e nel bene o nel male oggi esiste il concetto di adottabilita'. Ovvero non tutti i bambini sono adottabili. Tipicamente quelli piu' bisognosi non lo sono. Questo perche' esiste una burocrazia molto complessa attorno all'adozione. I bambini adottabili sono inseriti in orfanotrofi dove ricevono cure da suore e/o volontari. Non sono ovviamente felici, ma non stanno neanche male, molti trovano il loro modus vivendi. Tant'e' vero che i piu' grandi fanno fatica a lasciare l'orfanotrofio dove magari hanno costruito dei legami e delle amicizie. Poi prima di essere dichiarati adottabili le associazioni e i tribunali fanno di tutto per cercare di reinserirli nella famiglia di origine e nel caso della nazionale spesso una famiglia esiste e il post adozione e' terribile con regolari incontri con i parenti e di fatto con la possibilita' che il reinserimento possa avvenire in qualunque momento anche dopo l'abbinamento (detto rischio giuridico, ho semplificato molto, ma il concetto e' quello).

Di fatto, e questo ha cambiato molto la mia prospettiva sull'adozione, ci sono al mondo piu' coppie che vogliono adottare di bambini adottabili.

Sull'efficienza o necessita' di questo sistema si puo' discutere, ma di fatto se prendiamo questa affermazione per vera, Gug ha centrato nel segno. Una coppia di omossessuali, anche con in mano un decreto del TdM, difficilmente fara' mai parte di un abbinamento. Non riesco a pensare a nessun motivo, se non quello ideologico, che potrebbe portare a preferire un abbinamento con una coppia omosessuale a quello con una coppia "standard", ovvero mamma e papa'.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » lun mar 07, 2011 17:52 pm

Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.

Almeno, cosi' mi pare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » lun mar 07, 2011 18:08 pm

Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.

Almeno, cosi' mi pare.


Piu' o meno e' cosi' con qualche altra differenza minore di procedura. Ma dal punto di vista di un genitore, oltre ai costi, quella del rischio giuridico e' la differenza maggiore tra nazionale ed internazionale.

Noi stiamo provando con l'internazionale, ma al corso (uno dei tanti) mi ricordo di avere sollevato la questione avvertendo un disagio enorme nelle coppie che invece avrebbero optato per la nazionale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » lun mar 07, 2011 18:50 pm

Oltre al rischio giuridico, l'adozione nazionale penso che sia pesante perche' in buona parte dei casi si tratta di bimbi gia' grandi che hanno subito notevoli traumi, avendo vissuto per anni con genitori che li hanno abbandonati.
Per prendersi carico di queste situazioni credo ci voglia un notevole coraggio e forza d'animo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » lun mar 07, 2011 19:07 pm

Mah, quella e' un po' tutta questione di fortuna. Conosco casi di abbinamenti nazionali in cui il bambino era neonato. Ma hai ragione, coraggio e forza d'animo sono obbligatori, infatti io dico sempre che serve una vocazione.

Purtroppo invece molti di quelli che si avvicinano all'adozione sono solo alla ricerca di qualcosa che non possono o non vogliono ottenere altrimenti. Pessimo punto di partenza. E' per questo che dubito che una coppia gay o singles possano mai riuscire nell'impresa di ottenere un decreto dal TdM, pur senza un impedimento legale di fondo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » lun mar 07, 2011 20:15 pm

ncianca ha scritto:
Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.

Almeno, cosi' mi pare.


Piu' o meno e' cosi' con qualche altra differenza minore di procedura. Ma dal punto di vista di un genitore, oltre ai costi, quella del rischio giuridico e' la differenza maggiore tra nazionale ed internazionale.

Noi stiamo provando con l'internazionale, ma al corso (uno dei tanti) mi ricordo di avere sollevato la questione avvertendo un disagio enorme nelle coppie che invece avrebbero optato per la nazionale.


Ma anche per le adozioni internazionali, occorre che il Tribunale dei Minori o le strutture nazionali decidano per l'idoneità?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » lun mar 07, 2011 22:02 pm

gug ha scritto:
ncianca ha scritto:
Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.

Almeno, cosi' mi pare.


Piu' o meno e' cosi' con qualche altra differenza minore di procedura. Ma dal punto di vista di un genitore, oltre ai costi, quella del rischio giuridico e' la differenza maggiore tra nazionale ed internazionale.

Noi stiamo provando con l'internazionale, ma al corso (uno dei tanti) mi ricordo di avere sollevato la questione avvertendo un disagio enorme nelle coppie che invece avrebbero optato per la nazionale.


Ma anche per le adozioni internazionali, occorre che il Tribunale dei Minori o le strutture nazionali decidano per l'idoneità?

Sì, l'idoneità è sempre richiesta, la differenza è solo nell'abbinamento
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.