North Face ha scritto:..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...
Ma infatti, sono molto più belli i mori con occhi scuri, possibilmente sotto l'1,70...

da ciocco » gio mar 03, 2011 20:34 pm
North Face ha scritto:..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...
da stil novo » gio mar 03, 2011 21:18 pm
Francesco Guicciardini« è grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente, e per dire così per regola perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione, e queste distinzioni ed eccezioni non si trovano scritte in su' libri, ma bisogna lo insegni la discrezione »
da selbego » gio mar 03, 2011 22:35 pm
scheggia ha scritto:selbego ha scritto:scheggia ha scritto:North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...
Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero?
certo, una volta l'ambiente familiare era molto più vasto, quindi il bambino poteva stare più tempo con parenti chi non fosero necessariamente i genitori
ora l'ambiente familiare si è ridotto ai minimi termini, ossia madre-padre figlio/i
in questo mdo è ancora abbastanza completo, ma appunto, ridotto al l'essenziale
sono fermamente convinto che la figura de padre e della madre siano molto importanti insieme, perche sono due punti di riferimento complementari
e poi c'è da aggiungere, in una società in cui non ci si conosce neanche tra vicini di casa, che una coppia omosessuale possa adottare un bambino non è ammissibile, troppo limitativo
si potrebbe concepire una situazione simile solo in un ambiente di "tribù", dove tutti conoscono tutti e i bambini girano liberamente di tenda in tenda (modelo indiani d'america)
a proposito di nativi americani, loro accettavano gli omosessuali, ma comunque i "vestiti di donna" erano una categoria a parte, che non potevano unirsi ad alcune attività tra le quali la caccia (comunque veniva data loro un po' di carne, poichè venivano considerati "meno fortunati")
e tra le altre cose, non potevano aver figli.
la complementarità è quella che ci separa, perché, per come la vedo io due uomini e due donne possono essere complementari, senza per forza essere di sesso diverso, perché, per me la complementarietà non è legata al sesso, ma alle caratteristiche personali e caratteriali di ognuno.
Quindi come posso accettare che gli anziani vengono trattati nella civiltà moderna come delle zavorre inutili, invece di essere un'antica fonte di saggezza di qualche decennio fa', posso accettare che una coppia omosessuale possa essere composta da ottimi genitori, perché i valori che vengono dati ai figli non dipendono dal sesso.
da giorgiolx » gio mar 03, 2011 22:44 pm
North Face ha scritto:scheggia ha scritto:North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...
Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero?
..certo intendevo due uomini o due donne...
@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...
@giorgiolx..un'orfano è solo nato un po' sfigato, ma sempre da uomo e donna è stato procreato, poi se la sfortuna l'ha preso di mira è un altro paio di balle...
da n!z4th » gio mar 03, 2011 22:50 pm
giorgiolx ha scritto:North Face ha scritto:scheggia ha scritto:North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...
Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero?
..certo intendevo due uomini o due donne...
@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...
@giorgiolx..un'orfano è solo nato un po' sfigato, ma sempre da uomo e donna è stato procreato, poi se la sfortuna l'ha preso di mira è un altro paio di balle...
a meno di sovvertire tutte le leggi della natura...dubito che due gay possano procreare un bambino
da giorgiolx » gio mar 03, 2011 22:51 pm
da North Face » gio mar 03, 2011 23:38 pm
giorgiolx ha scritto:cioè l'idea è...un gay si mette d'accordo con un'amica e fa un bambino...poi lei non lo riconosce e lui si...beh, il figlio va al padre che vive con il suo compagno...gabbata la legge....
altra idea...un bambino nasce in una famiglia felicissima...poi per sfiga muoiono i genitori in un incidente stradale e pur di non affidarlo ad una coppia di gay che gli vorrebbero un sacco di bene e lo crescerebbero nell'amore meglio lasciarlo in un orfanatrofio
se poi in fondo al vostro cuore credete che tutti i gay sono anche un pochino pedofili...beh allora non avete capito nulla
da scheggia » ven mar 04, 2011 11:10 am
selbego ha scritto:scheggia ha scritto:selbego ha scritto:scheggia ha scritto:North Face ha scritto:...dite quel che volete, io un bimbo che cresce senza poter dire "voio la mama", non ce lo vedo proprio (naturale o non che sia)...sarà che mi capita tutte le mattine di sentire 2 bimbi che cercano la mamma, sarò "bigotto" come dice qualcuno, ma la vedrei grigia senza la doppia figura divisa.. e non sono ne nazi, ne fascio, ne pdl, neanche pd ne pci, pcus, cccp, urss, usa, lega, idv, sinistra per la pace, destra per forza, pipiripipettemusa e sticazzi.... la natura ha voluto ommo e femmena per procreare, crescere, accudire, istruire...due maschi non procreano, quindi nisba..poi se vogliono sposarsi, baciarsi, leccarsi, trombarsi, assicurarsi, garantirisi pensioni facciano pure non vedo il problema..ma i bimbi proprio no...opinabile naturalmente...
Guarda fino a che parliamo di procreazione è obbligatoria eterosessualità, ma per la crescita, pensa te che fino a qualche hanno fa i ragazzini molto spesso la mattina potevano cercare la nonna, e qualche volta pure la zia.
Però scusa due uomini non possono crescere un figlio e due donne sì? Hai semplicemente generalizzato, vero?
certo, una volta l'ambiente familiare era molto più vasto, quindi il bambino poteva stare più tempo con parenti chi non fosero necessariamente i genitori
ora l'ambiente familiare si è ridotto ai minimi termini, ossia madre-padre figlio/i
in questo mdo è ancora abbastanza completo, ma appunto, ridotto al l'essenziale
sono fermamente convinto che la figura de padre e della madre siano molto importanti insieme, perche sono due punti di riferimento complementari
e poi c'è da aggiungere, in una società in cui non ci si conosce neanche tra vicini di casa, che una coppia omosessuale possa adottare un bambino non è ammissibile, troppo limitativo
si potrebbe concepire una situazione simile solo in un ambiente di "tribù", dove tutti conoscono tutti e i bambini girano liberamente di tenda in tenda (modelo indiani d'america)
a proposito di nativi americani, loro accettavano gli omosessuali, ma comunque i "vestiti di donna" erano una categoria a parte, che non potevano unirsi ad alcune attività tra le quali la caccia (comunque veniva data loro un po' di carne, poichè venivano considerati "meno fortunati")
e tra le altre cose, non potevano aver figli.
la complementarità è quella che ci separa, perché, per come la vedo io due uomini e due donne possono essere complementari, senza per forza essere di sesso diverso, perché, per me la complementarietà non è legata al sesso, ma alle caratteristiche personali e caratteriali di ognuno.
Quindi come posso accettare che gli anziani vengono trattati nella civiltà moderna come delle zavorre inutili, invece di essere un'antica fonte di saggezza di qualche decennio fa', posso accettare che una coppia omosessuale possa essere composta da ottimi genitori, perché i valori che vengono dati ai figli non dipendono dal sesso.
due omosessuali non potranno mai essere complementari allo stesso modo di una coppia etero, per quanto diversi possano essere i loro caratteri
e poi gli omosessuali cercano qualcosa di simile a loro, perchè se cercassero la loro parte complementare probabilmente sarebbero etero
comunque è triste vedere come vengono trattati gli anziani, è un segno eloquente del declino in cui si stà avviando questa società
da Sbob » ven mar 04, 2011 11:28 am
North Face ha scritto:@sbob..poi un giorno mi spiegherai quello che hai scritto...i miopi o i portatori di handicapp.. cosa centrano??..mica ho scritto che per procreare bisogna essere ariani, biondi con occhi azzurri alti 190cm...ho solo scritto che per procreare servono uomo e donna...stabilito dalla natura..che poi siano miopi o no, non interessa...
da Mylei » ven mar 04, 2011 12:08 pm
Sbob ha scritto:
Per favore, evitiamo l'argomento natura e parliamo di cose serie.
da gug » sab mar 05, 2011 23:20 pm
ncianca ha scritto:State camminando in un campo minato.
Le adozioni, ed io non solo sono stato adottato, ma sto adottando, sono un discorso molto delicato. Non avete idea di quanto. Proprio non ne avete. Non ne hanno gli operatori sociali e psicologi che lavorano nel settore, figuriamoci la gente comune.
da Sbob » lun mar 07, 2011 9:07 am
gug ha scritto:Questo perchè chiunque ha figli sa che la figura della madre o una figura femminile che ne prenda le veci, sia fondamentale per un bambino e come il padre venga molto dopo (perlomeno nei primi anni): questo avviene credo per ragioni psicologiche ed evolutive ancestrali e finchè i bambini continueranno a essere fatti in questa maniera credo che ciò sarà sempre vero.
da gug » lun mar 07, 2011 9:46 am
Sbob ha scritto:gug ha scritto:Questo perchè chiunque ha figli sa che la figura della madre o una figura femminile che ne prenda le veci, sia fondamentale per un bambino e come il padre venga molto dopo (perlomeno nei primi anni): questo avviene credo per ragioni psicologiche ed evolutive ancestrali e finchè i bambini continueranno a essere fatti in questa maniera credo che ciò sarà sempre vero.
Ho il serio dubbio che questo in Italia sia dovuto più a cultura che a una ragione 'genetica'. Nei paesi nordici la figura del padre è molto più importante e presente che da noi.
da ncianca » lun mar 07, 2011 12:20 pm
da Sbob » lun mar 07, 2011 17:52 pm
da ncianca » lun mar 07, 2011 18:08 pm
Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.
Almeno, cosi' mi pare.
da Sbob » lun mar 07, 2011 18:50 pm
da ncianca » lun mar 07, 2011 19:07 pm
da gug » lun mar 07, 2011 20:15 pm
ncianca ha scritto:Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.
Almeno, cosi' mi pare.
Piu' o meno e' cosi' con qualche altra differenza minore di procedura. Ma dal punto di vista di un genitore, oltre ai costi, quella del rischio giuridico e' la differenza maggiore tra nazionale ed internazionale.
Noi stiamo provando con l'internazionale, ma al corso (uno dei tanti) mi ricordo di avere sollevato la questione avvertendo un disagio enorme nelle coppie che invece avrebbero optato per la nazionale.
da Sbob » lun mar 07, 2011 22:02 pm
gug ha scritto:ncianca ha scritto:Sbob ha scritto:Non vorrei dire una fesseria, ma mi pare che in Italia gli abbinamenti siano decisi arbitrariamente dal giudice per le sole adozioni nazionali, mentre per le internazionali la scelta sia delegata alle associazioni che per lo piu' seguono delle liste d'attesa.
Almeno, cosi' mi pare.
Piu' o meno e' cosi' con qualche altra differenza minore di procedura. Ma dal punto di vista di un genitore, oltre ai costi, quella del rischio giuridico e' la differenza maggiore tra nazionale ed internazionale.
Noi stiamo provando con l'internazionale, ma al corso (uno dei tanti) mi ricordo di avere sollevato la questione avvertendo un disagio enorme nelle coppie che invece avrebbero optato per la nazionale.
Ma anche per le adozioni internazionali, occorre che il Tribunale dei Minori o le strutture nazionali decidano per l'idoneità?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.