Davide.DB ha scritto:Che topic esteso e riduttivo..
Tutti.. ognuno nella sua epoca, nella sua zona e nelle condizioni trovate..
Questi sono solamente alcuni.. att
Ball
Comici
Grohman
Piussi
Messner
Miotto
Bee
Maestri
Ferrari
Ferrari
Huber
Bonatti
Mariacher
Piovanel
Bee
lettembauer
Cozzi
Zanutti
Carlesso
Aste
Brandel (se cosi si scrive)
Manolo
Bau
Venturino De Bona
Rossi
Rossi
Corona
Hasse
Solleder
Simon
Casarotto
Massarotto
Marampon
Lacedelli
Andrich
Tissi
Faè
Sorgato
Cassin
E qui mi fermo ma solo per non estender troppo l'elenco.. però potete sempre quotare ed integrare...

Ovvio che se ti metti a scrivere una lista non finisci più e rischi di dimenticare, nomi importanti che han fatto la storia dell'alpinismo sia su roccia sia su ghiaccio/misto con vie che sono punti di riferimento e pietre miliari (Preuss, Dulfer, Castiglioni, Gervasutti, Oggioni, Mazeuad, Desmaison, Rebuffat, Terray, Grassi, Comino, Boivin, Vallencant, Gabarrou, etc etc, solo per citarne alcuni..)
Per me BONATTI, racchiude l'essenza vera e profonda dell'Alpinismo (quello, appunto con la A maiuscola): apertura di vie tuttora molto temute, d'esplorazione, spesso in solitaria, invernali...
Basti pensare alla solitaria alla Ovest del Petit Dru, alla Nord del Cervino (via che credo conti solo 2 ripetizioni, altrettanto in solitaria..), al Pilier d'Angle, alla conquista del Gasherbrum IV e via dicendo...
Ovviamente senza nulla togliere, anzi, a tutti i grandi alpinisti che vengono citati in questo 3D, ma Bonatti era un gradino sopra gli altri.