i miei "eroi" (...in alpinismo)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

i miei "eroi" (...in alpinismo)

Messaggioda coniglio » dom feb 13, 2011 8:59 am

C O M I C I

B O N A T T I

M E S S N E R

MAURO "BUBU" BOLE

...e come già scritto di là, la Huberbuam!



PS. al fine di fugare eventuali disquisizione premetto sin da ora che qui invece il termine eroi è più pregno, altisonante, nonchè attinente alle figure...anche se Edlinger e Manolo... :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » dom feb 13, 2011 11:47 am

Te ne sei persi un po' per strada, di eroi di sto genere...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ciocco » dom feb 13, 2011 13:36 pm

Come dice Marco ce n'è una moltitudine di "eroi", secondo me lo sono tutti uelli che hanno le palle per affrontare l'ignoto a prescindere dall'epoca in cui operano.
certyamente quelli di 50-60 o più anni fa dovevano fare i conti con materiali meno performanti, conoscenze geografico-scientifiche ridotte e previsioni meteo pressochè inesistenti ...e scusate se è poco!

Comunque Comici... ragazzi miei, i suoi itinerari aperti negli anni '30 sono tutt'oggi tra i più belli che io abbia ripetuto.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Hal9000 » dom feb 13, 2011 14:16 pm

Tra i personaggi come non ricordare CASSIN, anche se un pò è ovvio, ed il grande CARLESSO, una vera macchina da guerra delgi anni '30. Poi, ce ne sono molti altri...
Tra quelli dell'artificiale del ventennio 50-70 ci sono i LIVANOS e MAESTRI...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda il Duca » dom feb 13, 2011 18:05 pm

HERMANN BUHL
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda arteriolupin » dom feb 13, 2011 18:19 pm

Per tutta una serie di motivi...

Comici, Piaz, Buhl, Cassin.

Poi esistono alcuni contemporanei che non cito per pudore. Forse è esagerato chiamarli idoli... Sicuramente significano per me la continuità tra l'alpinismo "di allora" e quello di oggi, ovvero la continuità tra il classico ed il moderno.

Moltissimi sono quelli che ho ammirato ed ammiro, ma da lì a farne degli idoli ne passa... Anche per i 4 sopra citati non posso parlare di idolatria... Grande stima ed ammirazione per il loro "spirito", per le vie e le storie che ci hanno lasciato.

Sopra tutte, comunque, la famosa epopea del Pizzo Badile di Hermann Buhl... Dalla partenza alla slaita per finire col ritorno a casa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda il Duca » dom feb 13, 2011 18:35 pm

arteriolupin ha scritto:Poi esistono alcuni contemporanei che non cito per pudore.


AM? :mrgreen:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda arteriolupin » dom feb 13, 2011 18:51 pm

AM è il supremo...

L'ho intravisto ieri (sabato) sopra Clusone...

Mi ha concesso una foto...

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Vigorone » sab feb 19, 2011 23:24 pm

Guido Rossa

UOMO
ALPINISTA
OPERAIO
SINDACALISTA
(cit.)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda flavmeister » mar feb 22, 2011 13:56 pm

...e
Vigorone ha scritto:Guido Rossa

UOMO
ALPINISTA
OPERAIO
SINDACALISTA
(cit.)


Bravo!! Sottoscrivo!

...e aggiungo Kurt Diemberger, per lo spirito con cui ha compiuto le sue imprese che per le imprese stesse (pur immense).
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 24, 2011 17:23 pm

BONATTI.

Un mito, il più grande alpinista di tutti i tempi (che furono, attuali e probabilmente che verranno). Un precursore.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Roberto » gio feb 24, 2011 22:13 pm

Non lo considero un eroe, ma mito si: Walter Bonatti!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio feb 24, 2011 23:25 pm

Vigorone ha scritto:Guido Rossa

UOMO
ALPINISTA
OPERAIO
SINDACALISTA
(cit.)

GRANDEEEEE :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda dieguitos » ven feb 25, 2011 0:23 am

ICE&DRY ha scritto:BONATTI.

Un mito, il più grande alpinista di tutti i tempi (che furono, attuali e probabilmente che verranno). Un precursore.



Quotissimo!!!
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda alpujarra » ven feb 25, 2011 9:38 am

Senza alcun dubbio, tra i dimenticati,

Jerzy Kukuczka

G. Piero Motti (per motivi diversi dagli altri due)

e Renato Casarotto
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Davide.DB » ven feb 25, 2011 10:51 am

Che topic esteso e riduttivo..

Tutti.. ognuno nella sua epoca, nella sua zona e nelle condizioni trovate..

Questi sono solamente alcuni.. att
Ball
Comici
Grohman
Piussi
Messner
Miotto
Bee
Maestri
Ferrari
Ferrari
Huber
Bonatti
Mariacher
Piovanel
Bee
lettembauer
Cozzi
Zanutti
Carlesso
Aste
Brandel (se cosi si scrive)
Manolo
Bau
Venturino De Bona
Rossi
Rossi
Corona
Hasse
Solleder
Simon
Casarotto
Massarotto
Marampon
Lacedelli
Andrich
Tissi
Faè
Sorgato
Cassin

E qui mi fermo ma solo per non estender troppo l'elenco.. però potete sempre quotare ed integrare... 8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda basi » ven feb 25, 2011 11:56 am

ce ne sono troppi in effetti che hanno scritto e che scrivono
pagine di storia ...
quoto Bonatti come numero 1 ....
e poi dico IL BRUNO per il Trentino
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 25, 2011 12:17 pm

Davide.DB ha scritto:Che topic esteso e riduttivo..

Tutti.. ognuno nella sua epoca, nella sua zona e nelle condizioni trovate..

Questi sono solamente alcuni.. att
Ball
Comici
Grohman
Piussi
Messner
Miotto
Bee
Maestri
Ferrari
Ferrari
Huber
Bonatti
Mariacher
Piovanel
Bee
lettembauer
Cozzi
Zanutti
Carlesso
Aste
Brandel (se cosi si scrive)
Manolo
Bau
Venturino De Bona
Rossi
Rossi
Corona
Hasse
Solleder
Simon
Casarotto
Massarotto
Marampon
Lacedelli
Andrich
Tissi
Faè
Sorgato
Cassin

E qui mi fermo ma solo per non estender troppo l'elenco.. però potete sempre quotare ed integrare... 8)


Ovvio che se ti metti a scrivere una lista non finisci più e rischi di dimenticare, nomi importanti che han fatto la storia dell'alpinismo sia su roccia sia su ghiaccio/misto con vie che sono punti di riferimento e pietre miliari (Preuss, Dulfer, Castiglioni, Gervasutti, Oggioni, Mazeuad, Desmaison, Rebuffat, Terray, Grassi, Comino, Boivin, Vallencant, Gabarrou, etc etc, solo per citarne alcuni..)

Per me BONATTI, racchiude l'essenza vera e profonda dell'Alpinismo (quello, appunto con la A maiuscola): apertura di vie tuttora molto temute, d'esplorazione, spesso in solitaria, invernali...
Basti pensare alla solitaria alla Ovest del Petit Dru, alla Nord del Cervino (via che credo conti solo 2 ripetizioni, altrettanto in solitaria..), al Pilier d'Angle, alla conquista del Gasherbrum IV e via dicendo...

Ovviamente senza nulla togliere, anzi, a tutti i grandi alpinisti che vengono citati in questo 3D, ma Bonatti era un gradino sopra gli altri.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 25, 2011 12:31 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/mBkcSiNIHpU&feature=player_detailpage#t=46s[/youtube]
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide.DB » ven feb 25, 2011 12:45 pm

Ripeto, secondo me è tutto da comparare ad epoca e stile..

Indubbiamente un grande.
Ma che dire allora di Piussi?
Che è passato su vie di Bonatti più velocemente?
Con polemiche annesse..
E non facendo come lavoro l'Alpinista..

O di Lacedelli e compagni che hanno fatto la stessa cosa su altre sue vie..

Questo non per sminuire Bonatti, anzi un grande sia come stile Alpinistico che dopo ne "riciclarsi" e trovarsi una vita da esploratore.. Certo nella sua finestra temporale e nella sua attività.. un grande.

O che dire dei fratelli Zygmondi, in giro cent'anni prima nella Wildernes dolomitica ed alpina senza guida..

O di Ball che ok ha fatto un II -III grado non di più, ma con che condizioni che epoca che attrezzature che..

Però trovo devinire qualcuno "Il Più Grande" senza considerare epoche ecc ecc.. mah..
Riduttivo.

Scusate l'OT..
Sarà che sto leggendo "Dolomiti Giorni Verticali"..
Sarà che la deiificazione ( 8O ) di qualcuno a scapito di altri non mi piace..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron