supercouloir bolted: lowering the wilderness level ofMBrange

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

supercouloir bolted: lowering the wilderness level ofMBrange

Messaggioda monaco » gio feb 17, 2011 15:23 pm

maccheggioia :


C'est une petite bombe que je place délicatement ici....
A noter qu'une cordée de 3 italiens ont déséquipés tous les relais du super couloir à Chamonix en ce merveilleux jour du jeudi 10 fevrier 2011, pour mettre en place des relais spit de 12 au perfo, ce tous les 40 m environ.
Je n'ai malheureusement pas les identités car nous avons, fait demi tour sous les ogives de glace que nous recevions.
je laisse aux réactionnaires le moyen de se renseigner ou d'agir de la manière la plus humaine qui soit.
Je laisse ce petit commentaire qui, s''il le peut servira à la juste cause du respect montagne-homme et vous noterez que l'homme est cité en deuxième position, ce, volontairement!

han proprio fatto una bella pulizia...via tutte le soste vecchie e catene raumer ogni 40m.
giusto perche' il tacul e' ufficilamente un luna-park da anni...

che tristezza questa parte di monte bianco.
anche senza voler essere talebani al 100%...immaginatevi il bacino del gigante se tutte le funivie si fermassero a meta'...salire al torino a piedi sarebbe una bella sfacchinata ma umana...e il bacino del gigante sarebbe fantasticamente deserto.
da chamonix poter salire solo a plan des aiguilles renderebbe le salite sulla midi e il rognon di ben altro sapore (meravigliose)...e il bacino d'argentiere da lognan non e' poi cosi' lontano...ma sicuramente il puttanaio di queste settimane si eviterebbe.
sogni...solo sogni.
come quello di poter avere un'esperienza simile ai primi salitori su tante vie del massiccio...anziche una scalata supermarche' :(
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 17, 2011 15:29 pm

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » gio feb 17, 2011 16:41 pm

Io non sono talebano.
Ma ho fatto il Supercouloir due volte, una volta integrale ed una volta dal pilastro. Sono passati un 15 anni e non credo che la situazione che ho visto io, sia cambiata.

La volta che ho fatto l'integrale vi erano corde e merda sulla parte bassa, lasciata da gente che non era capace..
Le soste erano un groviglio di cordinazzi.

Hanno perciò fatto bene, ed è molto meno invasivo esteticamente.
Posso dissentire sulle soste a 40 metri. Meglio 50 metri e meglio di lato che si evitava il francese di turno che ti di attaccava alla sosta...

Due spit, è molto meglio che una matassa di corda a lasciar a marcire e certamente non li vedi dall'attacco.

E la sostanza della sicurezza non cambia. Tre chiodi o due spit è la stessa cosa.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda monaco » gio feb 17, 2011 16:55 pm

gli spit al supercouloir sono nulla.
parlarne mi sembra giusto un modo per evidenziare lo stato di certe parti del massiccio.
stato che sarebbe molto diverso senza dover imporre corde di canapa e scarponi chiodati ma un modo di vivere e sfruttare la montagna in modo piu' intelligente.

e non sono poi gli spit (che personalmente aborro) a devastare il bacino del gigante, les aiguilles o argentiere...bensi' orde di gente portate li' meccanicamente...evidentemente troppe per ambienti cosi' delicati. e palesemente troppe per i mei gusti (ad argentiere sono andato sempre e solo a funivia chiusa...un paradiso).

la mia riflessione era sul fatto che basterebbe chiudere solo gli ultimi tronconi delle funivie (senza essere quindi talebani 100%) per permettere ancora alla gente di scalare al tacul o alle droites senza avere una settimana di vacanza ma almeno sfoltendo un po' di pigri ;-)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda casaro » gio feb 17, 2011 17:04 pm

monaco ha scritto:gli spit al supercouloir sono nulla.
parlarne mi sembra giusto un modo per evidenziare lo stato di certe parti del massiccio.
stato che sarebbe molto diverso senza dover imporre corde di canapa e scarponi chiodati ma un modo di vivere e sfruttare la montagna in modo piu' intelligente.

e non sono poi gli spit (che personalmente aborro) a devastare il bacino del gigante, les aiguilles o argentiere...bensi' orde di gente portate li' meccanicamente...evidentemente troppe per ambienti cosi' delicati. e palesemente troppe per i mei gusti (ad argentiere sono andato sempre e solo a funivia chiusa...un paradiso).

la mia riflessione era sul fatto che basterebbe chiudere solo gli ultimi tronconi delle funivie (senza essere quindi talebani 100%) per permettere ancora alla gente di scalare al tacul o alle droites senza avere una settimana di vacanza ma almeno sfoltendo un po' di pigri ;-)

In realtà tutto va in direzione contraria a quanto da te auspicato....il piano di rifacimento della Funivia di Punta Helbronner prevede un ampliamento della capacità addirittura quasi triplicandola.... :roll:
Per trovare l'ambiente e le sensazioni che dici tu rimangono pochi spazi, ma ci sono ancora fortunatamente;nel bacino del Miage ci sono Goulotte che non contano ripetizioni da anni, stesso discorso per le zone di Freboudze, Leschaux e Triolet....ma li la goulotte è la ciliegina che condisce avvicinamenti lunghi, impegnativi, e sopratutto non tracciati modello autostrada con al Tacul o alla Combe Maudit.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda monaco » gio feb 17, 2011 17:36 pm

ed infatti e' completamente inutile lottare perche' questi luoghi ritrovino una dimensione naturale...e' una lotta contro i mulini a vento.
pace...io vado (poco e quando posso) altrove.

trovo invece giusto che si lotti strenuamente per mantenere selvaggi quei pochi luoghi alpini (e non) che sono rimasti tali.

God saves the ''Parc national des Ecrins'' ;-)
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » gio feb 17, 2011 17:52 pm

Sono d'accordo con il Monaco.

Purtroppo la montagna viene sempre più sfruttata, consumata e sempre meno vissuta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda giudirel » gio feb 17, 2011 18:05 pm

Gli spit sono granelli di polvere in confronto allo scempio delle funivie... :twisted: :twisted:

Dio (ne) salvi oltre che gli Ecrins anche il Masino...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda delendais_18 » gio feb 17, 2011 18:30 pm

Le democratiche funivie hanno da tempo industrializzato le salite in quota.

Anche tra i migliori sono un dato ormai acquisito.

L'interruzione loro a mezzo corsa circa dagli sbarchi attuali sarebbe stato un riguardo troppo fine e destinato a non durare.

La pulizia dei grovigli di cordini alle soste di rappresenta una doverosa manutenzione degli itinerari.

Non accetto l'acquiescenza della senescenza come rispetto dell'originale assetto.

I posatori di acciaio ci hanno messo davanti al fatto compiuto, sì forse era meglio se districavano, tagliavano e dopo richiodavano a solo suon di martello et cetera.

Forse...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Kinobi » gio feb 17, 2011 19:23 pm

Egoisticamente vi dico che abito nella gettata di cemento a cielo aperto anche chiamata Veneto.
Prendo la macchina e vorrei andare a fare tre tiri "sul Bianco" ogni tanto per sfogarmi...
Se mi togliete la funivia, azz... come faccio?
Ho un lavoro ed una famiglia. Ho una sola vita e non mi posso allenare ed avere il tempo per fare tutto.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda delendais_18 » gio feb 17, 2011 19:26 pm

Kinobi ha scritto:Egoisticamente vi dico che abito nella gettata di cemento a cielo aperto anche chiamata Veneto.
Prendo la macchina e vorrei andare a fare tre tiri "sul Bianco" ogni tanto per sfogarmi...
Se mi togliete la funivia, azz... come faccio?
Ho un lavoro ed una famiglia. Ho una sola vita e non mi posso allenare ed avere il tempo per fare tutto.
Ciao,
E


...a volte lo penso anch'io...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » gio feb 17, 2011 20:01 pm

Kinobi ha scritto:Egoisticamente vi dico che abito nella gettata di cemento a cielo aperto anche chiamata Veneto.
Prendo la macchina e vorrei andare a fare tre tiri "sul Bianco" ogni tanto per sfogarmi...
Se mi togliete la funivia, azz... come faccio?
Ho un lavoro ed una famiglia. Ho una sola vita e non mi posso allenare ed avere il tempo per fare tutto.
Ciao,
E


ma forse bisognerebbe fare un passo indietro e non pretendere di fare tutto.....

forse....
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » lun feb 21, 2011 11:35 am

mah!!??!!??

sul forum francese di camptocamp ci sono 80 messaggi di discussione sull'argomento...e su ukclimbing pure.
evidentemente da noi in italia (come su tante altre cose) c'importa una sega...siamo proprio un popolo di bottegai che guardano solo al proprio orticello...alcuna parvenza di visione comune...o comunitaria...
qui giusto 10 messaggi di cui tre del sottoscritto e alcuni di amici che scrivono giusto per compiacere i borbotti di un evidente ''vecchio brontolone'' ;-)

in ogni caso il we ho ceduto al ''demone''. sono andato a scalare alle aiguilles prendendo il primo troncone della funivia!!! :?
grazie alla meteo incerta non abbiamo incontrato nessuno, e grazie al brutto arrivato a fine pomeriggio (nebbione e neve) siamo scesi sul refuge du requin e il giorno dopo sempre nel brutto per la valle blanche senza neanche mezza traccia.
il dio della montagna ci ha punito (poco) per aver solo pensato di terminare per la traversata plan-midi e scendere in funiva! ;-)
100 volte meglio cosi'...mi sembrava di essere alla pania a scalare col brutto :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 21, 2011 13:23 pm

@ Monaco: come sono le condizioni alle aiguilles de Chamonix?

Il fatto che sia stata una guida alpina (italiana) probabilmente significa che il Supercouloir diverrà, come se non lo fosse già, una via "per padri di famiglia", dove chiunque vorrà provare l'ebrezza dell'alta montagna lo potrà fare in tutta sicurezza, una sorta di "Pan Pepato" sulla Nord del Pizzo.. :twisted:


Comunque giusto o no che sia (oguno, in merito, la pensa come vuole), bisognerebbe prima sentire la spiegazione di chi l'ha fatto e perché l'ha fatto..

http://www.ukclimbing.com/forums/t.php?t=446843

http://www.camptocamp.org/forums/viewto ... action=new
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda delendais_18 » lun feb 21, 2011 13:49 pm

monaco ha scritto:mah!!??!!??

sul forum francese di camptocamp ci sono 80 messaggi di discussione sull'argomento...e su ukclimbing pure.
evidentemente da noi in italia (come su tante altre cose) c'importa una sega...siamo proprio un popolo di bottegai che guardano solo al proprio orticello...alcuna parvenza di visione comune...o comunitaria...
qui giusto 10 messaggi di cui tre del sottoscritto e alcuni di amici che scrivono giusto per compiacere i borbotti di un evidente ''vecchio brontolone'' ;-)

in ogni caso il we ho ceduto al ''demone''. sono andato a scalare alle aiguilles prendendo il primo troncone della funivia!!! :?
grazie alla meteo incerta non abbiamo incontrato nessuno, e grazie al brutto arrivato a fine pomeriggio (nebbione e neve) siamo scesi sul refuge du requin e il giorno dopo sempre nel brutto per la valle blanche senza neanche mezza traccia.
il dio della montagna ci ha punito (poco) per aver solo pensato di terminare per la traversata plan-midi e scendere in funiva! ;-)
100 volte meglio cosi'...mi sembrava di essere alla pania a scalare col brutto :lol:



Sul senso "comunitario" dell'alpinismo arrampicata ci sarebbe da interrogarsi, e non poco.

Manca, profondamente ed in tutte le sue declinazioni.

Vallé B. senza mezza traccia sempre meglio che con mille che non portano a nulla vero I&D :wink:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 21, 2011 14:19 pm

delendais_18 ha scritto:Sul senso "comunitario" dell'alpinismo arrampicata ci sarebbe da interrogarsi, e non poco.

Manca, profondamente ed in tutte le sue declinazioni.

Vallé B. senza mezza traccia sempre meglio che con mille che non portano a nulla vero I&D :wink:


Sagge parole le tue..

Beh ci sarebbe da interrogarsi su tutto allora, dal rincoglionimento degli italiani che sembrano attratti solo dal bunga bunga al perché il nano sia sempre al potere..

Ritornando al discorso Supercouloir:

Prima ho detto che ognuno la pensa come vuole, però riflettendoci il SUpercouloir è del 1975, la maggior parte delle cordate che lo ripetono si calano in doppia da soste che (non) sono a fixi. Magari bastava solo fare una bella manutenzione dei vari cordini e chiodi..
Comunque, ribadisco, sarebbe interessante e doveroso sentire dall'autore dell'opera il perché.

Comunque quest'estate, hanno fixato anche le soste della Ottoz-Hurzeler all'Aiguille Croux, tanto per rimanere in tema.
Non ho capito se hanno fixato tutta la via o solo le soste:

Immagine
Ultima modifica di ICE&DRY il lun feb 21, 2011 14:26 pm, modificato 1 volta in totale.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 21, 2011 14:26 pm

SUlla Ottoz han fatto peggio, hanno fixato in maniera seriale tutta la via, non soltanto le soste...e pensare che è una via del 1935..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ceciuzz » lun feb 21, 2011 15:38 pm

monaco ha scritto:.. e il giorno dopo sempre nel brutto per la valle blanche senza neanche mezza traccia.


Immagino che con gli sci si arrivi solamente fino a montenvers, giusto :?:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 21, 2011 15:54 pm

io so solo che ieri ero in austria
una valle comodissima
una passeggiata in piano ed ecco una cascatella facile, didattica, in un bel posto.
non c'era nessuno, ma a giudicare dalle tracce presenti, nel corso dell'inverno deve essere stata decisamente frequentata.

e cosa ormai rara per le cascate con analoghe caratteristiche in altre zone delle alpi, non c'era una stracazzo di sosta a chiodi o a spit sulle rocce affioranti ne orripilanti cordoni sui larici ai bordi.
sali; poi o scendi a piedi o ti scavi tre/quattro clessidre e scendi.

ok
non è certo la situazione del super per varie ed avariate ragioni.
ma così... tanto per dire. :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » lun feb 21, 2011 16:09 pm

Sei un brontolone...però giovane non vecchio.....

come già ho detto è un fatto di consumo. La montagna viene offerta sul piatto della bilancia del turismo e proprio per questo viene offerto il pacchetto turistico :
Funivia+via di scalata
quindi il tutto deve essere sempre più a portata di mano . Da qui anche la spittatura delle vie.
Più offri e più gente viene e più si muove il giro dei soldi: Le funivie lavorano. le guide lavorano, i rifugi lavorano, ect. ect. e tutti ci divertiamo. Insomma siamo tutti contenti. Inquadrati ma contenti.
Consumare sempre di più. Tccata e fuga.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron