da Davide.DB » mer feb 09, 2011 9:50 am
da CMauri » mer feb 09, 2011 10:09 am
Davide.DB ha scritto:Ora in caso di assicurazione ventrale il ribaltamento della sosta non dovrebbe avvenire o sbaglio?
da Davide.DB » mer feb 09, 2011 10:51 am
da dolomia83 » mer feb 09, 2011 11:06 am
E' probabile il sollevamento dell'assicuratore, non il ribaltamento della sosta (mod. 1/2 barcaiolo per intendersi), in quanto il falso rinvio o viene caricato verso il basso (caduta prima di mettere un altra protezione) o non viene sollecitato (caduta es al 3° rinvio).
da marco* » mer feb 09, 2011 11:40 am
da Skyzzato » mer feb 09, 2011 11:49 am
da Sbob » mer feb 09, 2011 14:12 pm
dolomia83 ha scritto:E' probabile il sollevamento dell'assicuratore, non il ribaltamento della sosta (mod. 1/2 barcaiolo per intendersi), in quanto il falso rinvio o viene caricato verso il basso (caduta prima di mettere un altra protezione) o non viene sollecitato (caduta es al 3° rinvio).
Infatti, su questo sono daccordo anch'io!
Io di solito mi assicuro al vertice della sosta e il primo rinvio lo metto su uno dei 2 o 3 punti. Non so se sia effettivamente corretto ma così mi hanno insegnato.
da marco* » gio feb 10, 2011 15:14 pm
CMauri ha scritto:Davide.DB ha scritto:Ora in caso di assicurazione ventrale il ribaltamento della sosta non dovrebbe avvenire o sbaglio?
Poi è comunque meglio imparare un solo metodo che va bene sempre (o per lo meno pochi metodi generici) piuttosto che cambiare tecnica di volta in volta, col rischio di confondersi.
C.-
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.