David Lama, Red Bull e Cerro Torre...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda gab_go » mar gen 25, 2011 16:22 pm

strano, a me funziona tutto, ma comunque, l'importante è che sia accessibile per chi voglia firmare.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ncianca » mar gen 25, 2011 16:25 pm

gab_go ha scritto:strano, a me funziona tutto, ma comunque, l'importante è che sia accessibile per chi voglia firmare.


E secondo te io ci sono andato per non firmare? :wink:

Provero' da casa.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » mar gen 25, 2011 16:35 pm

sembra stare in piedi il tuo ragionamento.
Comunque, la cosa più allucinante, stando a quanto dice Haley, è che Lama avrebbe risposto alle critiche ed esortazioni di altri alpinisti con un'alzata di spalle... 8O
Ma, dico io, di falesie e vie da spittare e su cui sbizzarrirsi ce ne sono talmente tante, che andare su una montagna già carica di polemiche, a piantare i propri sputi mi sembra proprio una cosa poco simpatica.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar gen 25, 2011 16:38 pm

gab_go ha scritto:di falesie e vie da spittare e su cui sbizzarrirsi ce ne sono talmente tante, che andare su una montagna già carica di polemiche, a piantare i propri sputi mi sembra proprio una cosa poco simpatica.

mai sentito parlare di ''sponsor'' ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gab_go » mar gen 25, 2011 16:45 pm

Mi chiedo se a conti fatti questo exploit non sia più di danno che altro per la Redbull. A parte che a me fa ca*are proprio come sapore, ma da marchio a me indifferente, da quando è venuta fuori questa cosa, quando vedo il loro logo mi salta sempre in mente tutta questa storia, e da indifferenti sono scivolati nella categoria antipatici.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 25, 2011 16:50 pm

gab_go ha scritto:Mi chiedo se a conti fatti questo exploit non sia più di danno che altro per la Redbull..


ma secondo te i clienti di red bull sono tutti appassionati di storia dell'alpinismo, di etica alpinistica e della diatriba spit si/spit no?

per me il cliente tipo è quello che si beve un bel wodka-bull in disco perchè il pomeriggio ha visto la foto di lama sul cerro torre su sportweek mentre si beveva la birra al bar con gli amici e che se anche gli spieghi tutta la storia non capisce che cazzarola gli stai dicendo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mar gen 25, 2011 16:54 pm

gab_go ha scritto:Mi chiedo se a conti fatti questo exploit non sia più di danno che altro per la Redbull.


Alla Redbull forse non fa molta differenza. Volendo sparare molto, anzi esageratamente alto vogliamo dire che ci rimettono 50 milioni di euro? Spiccioli. Il signor Redbull probabilmente si pulisce il culo con mazzette da 500 euro.

E' David Lama che rischia di rimetterci e non poco. Il Cerro Torre e' una montagna maledetta. Ha fatto grandi dei nani e buttato nell'immondizia dei giganti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar gen 25, 2011 17:01 pm

gab_go ha scritto:Mi chiedo se a conti fatti questo exploit non sia più di danno che altro per la Redbull. A parte che a me fa ca*are proprio come sapore, ma da marchio a me indifferente, da quando è venuta fuori questa cosa, quando vedo il loro logo mi salta sempre in mente tutta questa storia, e da indifferenti sono scivolati nella categoria antipatici.

Se vuoi deliziarti gli occhi qua c'è un po' di robbetta....buona lettura-visione :wink:
http://www.supertopo.com/climbing/threa ... &tn=0&mr=0

Dal sito di Colin haley
http://www.colinhaley.blogspot.com/
''THE BAD NEWS:

David Lama plans to bring a small bolt-kit with him, so that he has the option to hand-drill some bolts if necessary. If he adds bolts to the Salvaterra variation it would be totally out of line, as Salvaterra climbed the variation in 1999, and already placed all the necessary bolts (and Josh Wharton and Zack Smith climbed a variation to the variation in 2007, without adding any bolts). It is reasonable, however, that Lama is bringing the bolt kit, because on the headwall they will likely attempt a different line than the blank rock Maestri bolted, and the line they attempt will likely be terrain on which any climber would use bolts. What is not reasonable, however, is the way David Lama plans to use his bolt kit. In a conversation with me, Lama explained that they plan to reach the summit via the normal Compressor Route bolt ladders, and then rappel a separate line of weakness on the headwall, placing protection bolts on rappel. Yes, that's right - rap-bolting the Cerro Torre headwall! I tried to convince Lama that he might place the bolts on lead, hanging from hooks, but he insisted that rap-bolting was his intention. Zack Smith chimed in with, "You know that people will be very upset if you place your bolts on rappel, right?" Lama's response was "I can take it."
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gab_go » mar gen 25, 2011 17:20 pm

sul forum di supertopo, a parte un paio di cose divertenti mi è molto piaciuta questa:

I sure like this one from; The great Russian alpinist Pavel Shabalin

//?Alpinism was exceptional and sacred because it was closed to the masses. And now it finds itself in the same historical situation as is love.

When love was poetry, it was exceptional and sacred. When mass media put love in TV and magazines, it became pornography.?//
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda giorgiolx » mar gen 25, 2011 17:31 pm

cioè...la red bull ha appena vinto il mondiale piloti e costruttori di F1 :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » mer gen 26, 2011 21:50 pm

ncianca ha scritto:
gab_go ha scritto:Mi chiedo se a conti fatti questo exploit non sia più di danno che altro per la Redbull.


Alla Redbull forse non fa molta differenza. Volendo sparare molto, anzi esageratamente alto vogliamo dire che ci rimettono 50 milioni di euro? Spiccioli. Il signor Redbull probabilmente si pulisce il culo con mazzette da 500 euro.

E' David Lama che rischia di rimetterci e non poco. Il Cerro Torre e' una montagna maledetta. Ha fatto grandi dei nani e buttato nell'immondizia dei giganti.


DL ha un problema...
Huston we have serios problem.
Vince poche gare.
Deve trovare sussidi... Sta invecchiando...

Mi sa che è "compresibile" ciò che cerca di fare.
Trattasi di scegliere tra "lavorare" e tre spit messi dall'alto.
Io non avrei dubbi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gab_go » mer gen 26, 2011 23:15 pm

Invecchiando????? Ma se avrà sì e no 12 anni. C'è una marea di cose che si possono fare per farsi fighi con gli sponsor.

Comunque Garibotti scrive su supertopo che ha parlato con alcune delle guide assunte per accompagnare la spedizione e che pare stiano tutti facendo un passo indietro tranne Lama.
ecco la citazione :

And Rolando Garibotti had an update on supertopo:
The director and the head rigger came by my house a few days ago and compromised themselves to move forward in a completely different way, as described in Colin's blog. One of them I have know for some years and I will take his word for it. Heli Putz was not invited back. The rap bolting plan is David's thing and has nothing to do with them as far as I can understand. I was pretty psyched about this change of attitude by the film crew, it is a good positive step, no doubt the result in part of each and every entry in this forum. Thanks a bunch for all that support which is very much needed and appreciated.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Kinobi » gio gen 27, 2011 9:27 am

gab_go ha scritto:Invecchiando????? Ma se avrà sì e no 12 anni. C'è una marea di cose che si possono fare per farsi fighi con gli sponsor.

Comunque Garibotti scrive su supertopo che ha parlato con alcune delle guide assunte per accompagnare la spedizione e che pare stiano tutti facendo un passo indietro tranne Lama.
ecco la citazione :

And Rolando Garibotti had an update on supertopo:
The director and the head rigger came by my house a few days ago and compromised themselves to move forward in a completely different way, as described in Colin's blog. One of them I have know for some years and I will take his word for it. Heli Putz was not invited back. The rap bolting plan is David's thing and has nothing to do with them as far as I can understand. I was pretty psyched about this change of attitude by the film crew, it is a good positive step, no doubt the result in part of each and every entry in this forum. Thanks a bunch for all that support which is very much needed and appreciated.


Uno sponsor per pagare, deve avere ritorno.
Mi pare logico.
Passato il tempo che si è bambini, ora si deve competere con i grandi.
Non è sempre facile, perchè il livello è mostruoso.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 27, 2011 17:50 pm

Kinobi ha scritto: ora si deve competere con i grandi.


Non mi pare che il suo sia un competere . Nessuno tenterebbe una cosa illogica come liberare una via come il Compressore e per giunta aggiungendo altri buchi.
Per fare una cosa del genere quella è la montagna e la via più sbagliata, ammesso che tentare di liberae una via aggiungendo comunque altri buchi rispetto a quelli presenti sia giusto.
Se volesse competere attaccherebbe una via nuova su uno dei numerosi problemi insoluti in Patagonia , ma dato che non ne è in grado non essendo un alpinista, o almeno fino ad ora non è ancora stato in grado di dimostrarlo...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ncianca » ven gen 28, 2011 12:12 pm

Kinobi penso facesse riferimento alle competizioni in arrampicata sportiva.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 28, 2011 13:58 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Kinobi ha scritto: ora si deve competere con i grandi.


Non mi pare che il suo sia un competere . Nessuno tenterebbe una cosa illogica come liberare una via come il Compressore e per giunta aggiungendo altri buchi.
Per fare una cosa del genere quella è la montagna e la via più sbagliata, ammesso che tentare di liberae una via aggiungendo comunque altri buchi rispetto a quelli presenti sia giusto.
Se volesse competere attaccherebbe una via nuova su uno dei numerosi problemi insoluti in Patagonia , ma dato che non ne è in grado non essendo un alpinista, o almeno fino ad ora non è ancora stato in grado di dimostrarlo...

mi sembra che Huber l'abbia avuta l'idea di liberarla e tutto sommato è la via che si presta meglio: è conosciuta, attrezzata e secondo me viste le continue frequentazioni d'alto bordo (e anche delle relative parecchie bastonate, vedi Nardi) una via vituperata da tutti ma da tutti ambita.
Nessuno si sta imbarcando in vie nuove da tempo (troppo lavoro, tempo di merda)... mi viene in mente lil grandioso cantiere di Orlandi sulla sua via in est del Torre, dove è morto il povero Giacomelli e la ovest della Egger, tuttora in corso di Della Bordella e Bernasconi. Altrimenti per le finestre di bel tempo vanno bene le ripetizioni veloci di misto non estremo (ma senza i funghi sommitali) tipo l'attività di Colin Haley su Exocet ma anche Aguja Mermoz o più in là, la Supercanaleta o le vie nuove di misto veloce tipo quella sul Pollone East di Kauffman.
Da notare che la maggior parte delle vie In Torre e in Egger (che non siano compressore, ragni e Titanic) non hanno ripetizioni ... già l'idea di fare in stile alpino Badlands sul pilastro est della Egger potrebbe essere interessante e tutto sommato da com'è stata progettata la via, abbastanza sicuro. Ma non so veramente se un big (beh, figuramoci Lama) possa essere motivato ad infognarsi in cose così grandi e rischiose
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda arteriolupin » ven gen 28, 2011 14:30 pm

.:eZy:. ha scritto:...Ma non so veramente se un big (beh, figuramoci Lama) possa essere motivato ad infognarsi in cose così grandi e rischiose



Scusami, o sommo... Ma i veri big non sono forse quelli che riescono a risolvere anche le cose grandi e rischiose?

Domanda da perfetto ignorante...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 28, 2011 15:20 pm

in effetti rileggendo sembra un controsenso.
Per meglio dire non è alpinismo alla moda ... dove investire il proprio tempo e mezzi (degli sponsor) per un alpinismo di sofferenza (l'unico che mi viene viene in mente è quello irridente dei Favresse) senza grandi change di successo in un luogo dove il meteo la fa ancora da padrone in maniera preponderante

La Patagonia sembra un luogo a sè, dove lo stile checchè se ne dica ha ancora delle sue regole difficili da scalfire (parlo delle corde fisse all'attacco negli itinerari da big wall). Già lo stile alpino sembra una chimera. Dove si è sperimentato di tutto per restare in parete, in condizioni oggettive e di meteo così variabili e aleatorie e anche di tecniche così differenti. E' vero! Io da sfigato chiederei ad un big di andare a finire il diedro degli inglesi o la nord di Ponholzer. Ma è propabile che paghi di più firmare la propria via nuova anche se in un satellite minore ...
forse la ovest della Egger rappresenta una delle poche novità, fatto salvo qualche variante o raccordo di vie sul Fitz Roy.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » ven gen 28, 2011 17:02 pm

ma scusa...una volta si stava mesi in un igloo aspettando la finestra di bel tempo e adesso si va con la troupe? ben venga favarese che porta una ventata di aria vecchia :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 28, 2011 17:16 pm

giorgiolx ha scritto:ma scusa...una volta si stava mesi in un igloo aspettando la finestra di bel tempo e adesso si va con la troupe? ben venga favarese che porta una ventata di aria vecchia :roll:

su certe vie la finestra di bel tempo non basta, anzi, se aspetti il bel tempo non vai mai avanti ... come fecero e sbagliarono gli inglesi nel '68, frustratissimi poi con Maestri per quella che sarebbe diventata la mitragliata di 90 metri... fortissimi ma strategicamente delle schiappe. Maestri con Vidi e Baldessarrici andarono nell'inverno australe ma ad oltranza, 54 giorni di alpinismo invernale con congelamenti e il compressore che si dimostrò se non inutile, un'impresa nell'impresa, alla Fitzcarraldo...


Sono d'accordo! In certi posti non ci vai con la troupe, altrimenti fai e lasci una merda (non solo Red Bull ma come per Urlo di Pietra di Herzog per intenderci...). In Asgard sarebbe lo stesso ma Favresse hanno fatto tutto da soli e lo si capisce che aria si respira vedendo i filmati ... almeno capiamolo noi se il grande pubblico non riesce a capire quali siano le differenze e gli obiettivi.

Della Bordella e Bernasconi stanno poltrendo e lottando con tempo bolso da settimane per poter arrampicare poche decine di ore ... speriamo bene :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.