Collegamento sciistico del Pelmo

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Messaggioda NO-FLY-ZONE » gio gen 13, 2011 17:20 pm

kala ha scritto:@NO-FLY-ZONE

La zona la conosci - penso - meglio di me: sei veramente sicuro che l'impatto ambientale sia minimo? Con la stazione d'arrivo sul Col de le Stele? Con le piste sotto il Colle Ruoibes? Con le altre piste che tagliano tutto il Col Duro e il Mondeval de Soto? Sicuro che - anche visivamente - quelli che ora son prati con le piste rimarranno uguali?: con tutti gli sbancamenti e livellamenti che sicuramente verranno fatti?


Per curiosità - invece - che ponte avete realizzato col CAI che poi vi hanno fatto pagare?


Ripeto quel progetto non si farà mai sono 20anni che ne parlano, in oltre il collegamento è di interesse prettamente di S.vito e non nostro, in fine io vedrei più oppurtuno un altro tipo di intervento su tuttaltra zona più apetibile e rapporto dare avere 1000 volte migliore, chiaramente non mi esprimo oltre perchè conosco le vostre oppinioni...rimane comunque solo un mio pensiero, e mi fa piacere sapere democraticamente che sono nel torto, ma almeno quì nei forum c'è ancora democrazia.....

Per quanto riguarda il ponte, non si tratta di un ponte bensì di una passerella conposta da 2 tronchi e 4-5 alberelli per fare il parapetto che per inciso esisteva già ma con una valanga è stata spazzata via...
Avatar utente
NO-FLY-ZONE
 
Messaggi: 114
Images: 22
Iscritto il: mar mar 25, 2008 14:58 pm
Località: Selva di Cadore (BL)

Messaggioda kala » gio gen 13, 2011 17:51 pm

NO-FLY-ZONE ha scritto:Per quanto riguarda il ponte, non si tratta di un ponte bensì di una passerella conposta da 2 tronchi e 4-5 alberelli per fare il parapetto che per inciso esisteva già ma con una valanga è stata spazzata via...


Mi viene in mente quella sul Rio Cordon poco oltre il bivio per la Vallazza (opera per altro di basso impatto, ben fatta e ben inserita nell'ambiente).

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Wild » sab gen 22, 2011 21:26 pm

Finalmente un forum in cui si parla di questo progetto!!
Che ne dite se tutti quelli che sono contrari mandano una mail al sindaco di San Vito? Potremmo ragionare insieme su un testo... Qualcuno è d'accordo?
Wild
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 22, 2011 20:43 pm
Località: Centro Cadore

Messaggioda julius » sab gen 22, 2011 23:40 pm

Wild ha scritto:Finalmente un forum in cui si parla di questo progetto!!
Che ne dite se tutti quelli che sono contrari mandano una mail al sindaco di San Vito? Potremmo ragionare insieme su un testo... Qualcuno è d'accordo?


Sono d'accordo.
Faccio presente - peraltro - che il CAI ha già preso posizione nettamente contro il progetto.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Wild » dom gen 23, 2011 15:45 pm

Wild
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 22, 2011 20:43 pm
Località: Centro Cadore

Messaggioda AlbertAgort » mer gen 26, 2011 20:39 pm

intanto è apparsa questa pungente lettera sul cazzettino


SAN VITO
DIFFICILE DA CAPIRE
IL "CAROSELLO"
Ho ancora difficoltà a capire la natura miracolistica del progetto "Comprensorio Cadore-Civetta" che, a detta di una squadra selezionata di esperti in discipline diverse ancorchè complementari e capitanata da un docente veneto-olandese (per ben due volte "foresto"), dovrebbe nel giro di 4/5 anni rilanciare il turismo di San Vito, dare ai giovani prospettive di un futuro roseo, lasciare intatto, anzi migliorare, l?ambiente naturale assicurando che tutto ciò che si taglia, intanto, non si veda da lontano, acquisire qualche migliaio di nuovi sciatori attratti dal progetto avanzato e assai competitivo, impiegare 350 unità di manodopera aggiuntiva (almeno nei primi 120 giorni dell?anno, nei secondi 240 penso che ce lo diranno con un secondo studio), spendere 85 milioni di euro di facile reperimento sul mercato florido dei capitali (per un progetto a basso rischio come questo comprensorio ritengo che banche e privati fremono nell?attesa), contenere in 6-7 milioni di euro i costi annuali di gestione, tacitare quelli dell?Unesco che hanno incluso Pelmo e Rocchette nel Patrimonio (e che pensassero alle altre zone dolomitiche dove coesistono floridamente impianti, piste e natura), zittire le regole che non possono che plaudire di fronte a questo ampio progetto di valorizzazione, conservazione e miglioramento dell?ambiente. Altro si potrebbe dire, ma gradirei che altri completassero l?elenco.
Adolfo Barile

San Vito di Cadore
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Wild » gio gen 27, 2011 11:59 am

Che ganzo questo che ha scritto! merita un applauso! :smt041
Wild
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 22, 2011 20:43 pm
Località: Centro Cadore

Messaggioda skwattrinated » mar feb 01, 2011 15:36 pm

Bravo Albert, l'ho letta anche io.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda AlbertAgort » sab feb 05, 2011 23:59 pm

Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda julius » lun feb 07, 2011 18:22 pm

Grazie della segnalazione e faccio notare l'"elevato" profilo di certe argomentazioni dei sostenitori del progetto: "il Pelmo dista 4 km" (come se le montagne attorno al Pelmo non avessero nessun valore !), "i sottoscrittori dell'appello contro il carosello vivono fuori del Cadore".
Ragionamenti da età della pietra.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 21, 2011 12:11 pm

un promemoria, riportando quanto già reso noto da wild.

Wild ha scritto:L'associazione Mountain Wilderness organizza per domenica 13 marzo una manifestazione di protesta. Il ritrovo è alle 8 a forcella Staulanza, si faranno due percorsi, uno con gli sci fino al col della puina, l'altro con le ciaspe fino al rifugio città di fiume. Alle 14 comizio davanti al rifugio staulanza. Se potete, divulgate la notizia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun feb 21, 2011 13:39 pm

ce sarò. (al rifugio)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda julius » gio mar 03, 2011 16:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:un promemoria, riportando quanto già reso noto da wild.

Wild ha scritto:L'associazione Mountain Wilderness organizza per domenica 13 marzo una manifestazione di protesta. Il ritrovo è alle 8 a forcella Staulanza, si faranno due percorsi, uno con gli sci fino al col della puina, l'altro con le ciaspe fino al rifugio città di fiume. Alle 14 comizio davanti al rifugio staulanza. Se potete, divulgate la notizia.


Speriamo che ci sia una buona partecipazione !!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 14, 2011 10:02 am

Belluno. Protesta degli ambientalisti:
«No al collegamento sciistico sul Pelmo»
Mountain Wilderness contro il tracciato: «L'Unesco
potrebbe togliere il pregiato patrocinio alle Dolomiti»


BELLUNO - «Un progetto che porterebbe l'Unesco a togliere il pregiato patrocinio alle Dolomiti»: così Luigi Casanova, portavoce di Mountain Wilderness, ha definito la ventilata costruzione di un nuovo collegamento sciistico nell'area del Monte Pelmo.

Contro l'ipotesi del tracciato che collegherebbe San Vito di Cadore e Pescul di Selva di Cadore attraverso le Rocchette e la zona 1 di Dolomiti patrimonio dell'Unesco del Monte Pelmo, oggi alcune centinaia di cittadini, in rappresentanza di decine di associazioni, hanno manifestato tra il Passo Staulanza e il Pelmo nonostante la nevicata in corso. Un gruppo è salito fino al Rifugio Città di Fiume e altri manifestanti si sono spinti in scialpinismo fino a Col della Puina.

Al Rifugio Città di Fiume, infine, un incontro sulle motivazioni economiche e ambientali della contrarietà agli impianti. I manifestanti chiedono agli amministratori pubblici «l'immediata sospensione di ogni iter burocratico sul progetto per aprire un tavolo di concertazione sul futuro del Cadore e dello Zoldano». Un tavolo, sottolineano, che comprenda amministratori pubblici, imprenditori, sindacato, associazioni ambientalistiche e di volontariato per uno sviluppo reale e moderno della montagna bellunese. Lo scopo, affermano, è «dare risposte di qualità al futuro dei giovani, portandovi innovazione, ricerca, riscoperta identitaria, cultura e lavori di alto profilo, oltre che un'agricoltura di montagna legata al settore turistico».

http://www.ilgazzettino.it/articolo.php ... ez=NORDEST
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda julius » mar apr 05, 2011 16:53 pm

Ecco una buona notizia... :)

Il giorno domenica 3 aprile 2011 la Regola di Chiapuzza e Costa di San Vito di Cadore, coinvolta nel progetto, ha dichiarato con voto plebiscitario la propria contrarietà al progetto di collegamento sciistico con Pescul( 75 % CONTRARI). La Regola di Chiapuzza e Costa comprende molti proprietari privati di terreni che sarebbero anch essi coinvolti, e sono comproprietari della Regola Generale.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Wild » ven apr 22, 2011 12:49 pm

Sembra che a San Vito giri la voce che la maggioranza dei Regolieri siano contrari... speriamo! Questo spiegherebbe anche la mancanza di attività sulla pagina di FB: che si siano arresi?
Wild
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 22, 2011 20:43 pm
Località: Centro Cadore

Messaggioda dolomia83 » ven apr 22, 2011 14:12 pm

Se per caso il progetto dovesse andare avanti sarò il primo a mettere la dinamite sui piloni!!!

....tra l'altro lo studio di progettazione si trova a pochi km da casa mia :-( pensa un po!!!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda kala » ven apr 22, 2011 14:19 pm

dolomia83 ha scritto:Se per caso il progetto dovesse andare avanti sarò il primo a mettere la dinamite sui piloni!!![...]


vuoi un avvocato con buona esperienza? :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Wild » ven apr 22, 2011 16:15 pm

dolomia83 ha scritto:....tra l'altro lo studio di progettazione si trova a pochi km da casa mia :-( pensa un po!!!


Dove sta? Alla Regione?
Wild
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab gen 22, 2011 20:43 pm
Località: Centro Cadore

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 16, 2011 8:44 am

Il Gazzettino ha scritto:San Vito, lo sviluppo dello sci è vitale
La necessità del nuovo comprensorio emerge da uno studio dell?Università di Venezia
Domenica 15 Maggio 2011,
«Per il Cadore l'unico settore sufficientemente dinamico per poter dare un futuro diverso dall'abbandono e dal declino è quello turistico. Per poter consolidare l'attuale posizione competitiva e per reggere una sempre più intensa concorrenza con altre località montane, italiane e non, occorre continuare ad investire in nuove attrazioni, sui servizi complementari ed accessori oltre che nel brand e naturalmente in accessibilità». A sostenerlo è il professor Jan Van der Borg del Dipartimento di Economia dell'Università Cà Foscari di Venezia. «L'idea di sviluppare un nuovo comprensorio sciistico che ha in San Vito uno dei due terminal, un progetto con un respiro sicuramente più ampio della località stessa, ci è apparso un ingrediente di fondamentale importanza per mantenere ed eventualmente far crescere la competititvà del Cadore e quindi, per contrastare l'andamento verso il declino sia turistico che economico». Intanto in paese si vive forte l'attesa per la decisione delle Regole che esprimeranno il proprio parere vincolante sul nuovo progetto, domenica 22 maggio, in un?apposita assemblea convocata nel pomeriggio. Solo se la maggioranza voterà a favore, l'iter proseguirà e si andrà avanti, altrimenti, in caso di diniego, come ha sempre sottolineato il sindaco Andrea Fiori, non se ne farà più nulla
.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron