da il mago di napoli » mer gen 19, 2011 23:19 pm
da gab_go » mer gen 19, 2011 23:22 pm
da il mago di napoli » mer gen 19, 2011 23:26 pm
gab_go ha scritto:...discussione tecnica sui metodi di calata.
da gab_go » mer gen 19, 2011 23:34 pm
il mago di napoli ha scritto:gab_go ha scritto:...discussione tecnica sui metodi di calata.
m'è morto un gatto
nessuno lo sà
ma il primo che parla di gatti morti, lo faccio bannare
da il mago di napoli » mer gen 19, 2011 23:48 pm
c.caio ha scritto:Le frasi del Mago sono state volgari e irrispettose nei confronti di questa guida...
da il mago di napoli » mer gen 19, 2011 23:50 pm
da Kliff 62 » gio gen 20, 2011 1:00 am
da gab_go » gio gen 20, 2011 1:03 am
Kliff 62 ha scritto:Leggendo un pò questo pos sono stato illuminato su come dare il nome alla mia prossima via che pur avendola disgaggiata,pulita e chiodata con amore. Alla fine dopo averla ripetuta....
Mi farà schifo....![]()
La chiamerò......
Magic Arrogans...
da Kliff 62 » gio gen 20, 2011 1:30 am
Che ne so...gab_go ha scritto:
Perchè ti farà schifo?
da 004sentieri » gio gen 20, 2011 10:00 am
gab_go ha scritto:Sarebbe bello poter tornare alla discussione tecnica sui metodi di calata.
da Sbob » gio gen 20, 2011 10:34 am
Callaghan ha scritto:Sbob ha scritto:La tecnica riportata da Caio era insegnata qualche tempo fa ai corsi CAI, e non è pericolosa. In caso di svenimento sul cosciale va a finire il peso del corpo diviso per il fattore di moltiplicazione dello sforzo del discensore, quindi non più di 10-20kg.
Non mi pare che ci sia un grosso rischio di ribaltamento visto che al cosciale (appena sotto la cintola) si applica una forza minima, mentre il grosso del peso viene tenuto dal discensore che è imperniato in vita.
E chi ha parlato di pesi, e forze?
Io ho parlato di sangue alla testa e sfilamento dall'imbrago. E che ci piglia poi la forza minima con il ribaltamento? Se ti appendi al cosciale, sei appeso in un punto evidentemente sotto al tuo baricentro, a meno che tu possieda balle da 35 Kg cadauna.
Tu prova, ma davvero prova, e poi ne riparliamo.
da Sbob » gio gen 20, 2011 10:40 am
il mago di napoli ha scritto:autobloccante: cordino, dinamico, 7mm (un diametro diverso non funzionerà bene)
da bummi » gio gen 20, 2011 10:45 am
Sbob ha scritto:il mago di napoli ha scritto:autobloccante: cordino, dinamico, 7mm (un diametro diverso non funzionerà bene)
![]()
E perchè dinamico? L'autobloccante deve tenere sì e no 20kg, la vera forza la tiene il freno.
Anche la questione del ribaltamento è fondata su un equivoco, ovvero che quando il bloccante entra in tiro si rimanga appesi al bloccante. In realtà si rimane sempre appesi al freno, mentre il bloccante deve solo frenare la corda quel tanto da far bloccare il freno (più o meno come farebbe la mano).
Quando ti cali in doppia la mano che tiene la corda è di fianco al cosciale, ma mica ti ribalti. Perchè dovrebbe essere diverso quando la corda la tiene il bloccante?
da giuba » gio gen 20, 2011 11:00 am
da Callaghan » gio gen 20, 2011 11:01 am
Sbob ha scritto:Questa tecnica l'ho usata per svariati anni e ti garantisco che funziona perfettamente.
da giuba » gio gen 20, 2011 11:12 am
da il mago di napoli » gio gen 20, 2011 11:49 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.