da arteriolupin » ven ott 24, 2008 8:14 am
da emanuele » ven ott 24, 2008 8:49 am
da arteriolupin » ven ott 24, 2008 9:04 am
emanuele ha scritto:...
- se trovo la cartina ti posto un'immagine del percorso, se ti serve?
da emanuele » sab ott 25, 2008 17:54 pm
da bertoldik65 » sab ott 25, 2008 20:02 pm
da manina515 » sab ott 25, 2008 20:33 pm
da sergio-ex63-ora36 » dom ott 26, 2008 1:03 am
bertoldik65 ha scritto:vai sul sito www.satrivadelgarda.it, clicca su G.R.A.M, ci sono 4 immagini del sentiero M.Torti.
Per portarti all'attacco ti consiglio di arrivare a Pregasina, sulla strada che da Riva porta in Val di Ledro, parcheggiare dopo la nuova galleria e scendere per la vecchia strada, ora chiusa al traffico, fino ad un tornante da dove parte un sentiero che attraversa una valletta e ti porta sulla cresta a piombo sul lago, poco più sotto la targa dedicata a Massimiliano e l'inizio del sentiero. Il problema è ritornare a Pregasina e se arrivi con un mezzo solo, la soluzione di Emanule è la migliore, occhio però al posteggio e soprattutto a tornarci, la Gardesana non ha marciapiedi e ci sono parecchie gallerie!!
il 92°congresso è una tranquilla salita di 2°grado( volendo con variante di 3°) sulla cresta del Monte Baone, 400 metri di dislivello, non attrezzata, partenza da Laghel, subito sopra ad Arco, ritorno con comodo sentiero prima e stradina cementata poi.
da bertoldik65 » dom ott 26, 2008 18:29 pm
da arteriolupin » dom ott 26, 2008 18:54 pm
da Skyzzato » lun gen 17, 2011 1:21 am
da julius » lun gen 17, 2011 1:45 am
da Falco5x » lun gen 17, 2011 8:41 am
arteriolupin ha scritto:...
Soprattutto... Calcolando che state parlando con un superpippa bradipo, lento, imbranato e sovrappeso...
da julius » mar gen 18, 2011 15:18 pm
da rocciaforever » mar gen 18, 2011 15:26 pm
da arteriolupin » mar gen 18, 2011 15:31 pm
rocciaforever ha scritto::?:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi sa che avete preso un granchio: la via del 92° congresso NON è il sentiero M. Torti, quest'ultimo come si vede dagli interventi iniziali corre a picco sul lago di Garda e non sulla cresta del monte Baone......
da rocciaforever » mar gen 18, 2011 15:35 pm
da arteriolupin » mar gen 18, 2011 15:39 pm
da rocciaforever » mar gen 18, 2011 16:12 pm
arteriolupin ha scritto:Ciao roccetta,
visto che abbiamo preso il granchio, preparerò due spaghettini per la fine della Via...
![]()
![]()
![]()
Spaghetti alla polpa di granchio in uscita dal 92 Congresso...
Secondo me, una prima assoluta!
da sergio-ex63-ora36 » lun set 10, 2012 18:13 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:bertoldik65 ha scritto:vai sul sito www.satrivadelgarda.it, clicca su G.R.A.M, ci sono 4 immagini del sentiero M.Torti.
Per portarti all'attacco ti consiglio di arrivare a Pregasina, sulla strada che da Riva porta in Val di Ledro, parcheggiare dopo la nuova galleria e scendere per la vecchia strada, ora chiusa al traffico, fino ad un tornante da dove parte un sentiero che attraversa una valletta e ti porta sulla cresta a piombo sul lago, poco più sotto la targa dedicata a Massimiliano e l'inizio del sentiero. Il problema è ritornare a Pregasina e se arrivi con un mezzo solo, la soluzione di Emanule è la migliore, occhio però al posteggio e soprattutto a tornarci, la Gardesana non ha marciapiedi e ci sono parecchie gallerie!!
il 92°congresso è una tranquilla salita di 2°grado( volendo con variante di 3°) sulla cresta del Monte Baone, 400 metri di dislivello, non attrezzata, partenza da Laghel, subito sopra ad Arco, ritorno con comodo sentiero prima e stradina cementata poi.
domando: dalla fine del sentiero, invece che scendere alla gardesana, non è possibile risalire verso punta larici e scendere a pregasina per la forestale?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.