"Vie" per superpippon: "Lenti ma sicuri"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

"Vie" per superpippon: "Lenti ma sicuri"

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 0:48 am

Mentre tutti si lamentano del tempo che fa le bizze, delle colate di ghiaccio che pisciano, della neve che è pesante, del firn, della powder e di quant'altro, i poveri disgraziati come ve che la neve riescono a sopportarla solo per un paio di ciaspolate od un canalone, in perenne attesa della primavera...

Non possono non godere come ricci infoiati per una simile alta pressione!!!

Dopo settimane di freddo, tempo di guano, fastidi lavorativi e non solo... Le previsioni chiamano 12° a Lecco nella giornata.

Partenza alle 7.30 da Milano, alle 8.30 appuntamento a Barzio. Arrivo calmo alle 8.45. David emi aspetta per il caffè. Ci sono 5° in paese, ma, appena arriva il sole... Fa caldo!!!!!

Bene, da un paio di mesi eravamo rimasti d'accordo di andare a vedere una via per iperpippe convinte: cinque-sei tirelli di IV- in una zona pochissimo frequentata... Il massimo per riprendere dopo i veri impegni delle Festività (e per non far notare troppo i chili di troppo accumulati).

Piccolo particolare... Per arrivare a Masone ed ai Satelliti di Masone bisogna andare a parcheggiare al cimitero di Barzio. Fin qui, ci sta...
Guardando sulla guida, la struttura dove si snoda la cresta, "scoperta" da Fabio Lenti, si chiama "Il posto del caro estinto".

Immagino che i superstiziosi convinti si staranno toccando. La zona, invece, è bella e merita, oserei dire idilliaca e bucolica. Alla peggio, procuratevi ed inserite tra la NDA anche un cornetto ed un gobbo.

Dal cimitero si sale lungo la strada prima asfaltata e poi sterrata verso le ultime case e si seguono i paletti indicatori (Bobbio e Masone).

Dall'ultima casa sotto le reti paramassi il sentiero diventa appena più ripido ed in breve porta all'attacco. Dalla macchina, venti minuti.

Dal sentiero, i torrioni della crestina

Immagine

Un ometto di sassi indica di spostarsi verso sinistra di venti metri fino al primo salto.

Il primo salto, qui la roccia è ancora buona

Immagine

La via continua per 5-6 tirelli brevi (sui trenta metri). I primi 90 metri sono su roccia tutto sommato buona. Gli ultimi sessanta metri presentano molti tratti con roccia marcia, che si sfalda, in un paio di punti davvero "problematica" per chi non è abituato a questo tipo di terreno.

Le difficoltà non superano mai il quarto grado. Tecnicamente, credo, arriva al massimo al quarto meno, ci sono alcuni fittoni (pochi) in via, soprattutto nei primi 3 tiri. Enormi le possibilità di trovare punti di assicurazione in fessure, clessidre, alberelli.

La via sarebbe anche ottima per far pratica con il posizionamento delle protezioni veloci. Meno utile, dal punto di vista didattico, in quanto i tre tirelli finali sono davvero fastidiosi a causa del marciume presente. Qualora si volessero accompagnare inesperti, fare estrema attenzione. Sugli ultimi tre salti si muove anche quello che non penseresti mai si possa muovere..

Sempre sul primo tiro (più lungo), in cresta


Immagine

Tra i torrioni, parte centrale della cresta

Immagine

Ultimo saltino di roccia decente prima dell'inizio del marciume

Immagine

Il Grignone dalla cresta

Immagine

Ultimo tratto di crestina... Qui si staccano blocchi grandi come televisori...

Immagine

Discesi (5 m di II fino al bosco) si risale fino ad un pratone delizioso a gustare i panorami

Immagine

Dal pratone, per scendere, basta portarsi ad una casa evidente sulla destra (guardando a monte) e si incontra subito il sentiero che scende da Bobbio a Barzio. In venticinque minuti comodi (oggi non proprio causa un po' di fango), si torna alle auto.

Un bel modo per iniziare l'anno in modo degno del Superpippon Club e, soprattutto, un bell'augurio... Che la primavera arrivi presto, che la roba bianca si tolga dai coglioni e che prestissimo si possa tornare a fare escursionismo senza roba bianca e fredda e, possibilmente, almeno come oggi.. Al sole c'era caldo e salendo si sudava!!!

Un saluto e speriamo che siano i prodromi di un'annata con primavera anticipata, lunga estate e autunno caldo e lunghissimo... Con tanto sole e zero neve!!!

Buone Montagne e grazie all'impareggiabile Davide dacv0, compango di merende e di arrampichescursioni sempre col sorriso sulle labbra!

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda spaceC » ven gen 14, 2011 1:25 am

Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come non rigraziarti per contanta via, sole!

Bellissimo, veramente. :D :D

Per favore, dammi piu info su come trovarla sta vietta, che appena faccio visita ci faccio un giro. :wink: :wink:

A tutti i lecchesi, comaschi, laghee, varesotti, svizzerotti, valtulit... postate postate che mi lustro gli occhi.[/quote]
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Danilo » ven gen 14, 2011 2:35 am

spaceC ha scritto:Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come non rigraziarti per contanta via, sole!

Bellissimo, veramente. :D :D

Per favore, dammi piu info su come trovarla sta vietta, che appena faccio visita ci faccio un giro. :wink: :wink:

A tutti i lecchesi, comaschi, laghee, varesotti, svizzerotti, valtulit... postate postate che mi lustro gli occhi.
[/quote]

Arterio...posso permettermi di smorzare l'entusiasmo di spaceC?Non me ne vorrà sicuramente nemmeno l'altruista davide dac0,e spero pure il Lenti: :wink:

Inizio del sentiero d'avvicinamento accanto al CIMITERO 8O toccata di palle

Presenza di una sola casa SEMIABBANDONATA esattamente sotto la verticale della citata arrampicata 8O altra toccata di palle

Recente posa in opera di rinforzatissime RETI-PARAMASSI 150 mt circa sotto l'attacco della cresta 8O di nuovo ritoccata di palle

Alla completa descrizione del tracciato reportato da Arterio,aggiungerei pure che se dal lato SX della scalata ti vedi il tuo bel panorama.....dall'altro lato ti ritrovi il bosco appena lì sotto 8O

e dulcis in fundus,tanto per darsi un'altra bella ravanata alla marenda,non scordiamoci,visto il mutamento delle stagioni,il precoce risveglio degli abitanti striscianti della zona.. 8O

Io,piuttosto, mi recherei a scalare al vicinissimo Angelone...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: "Vie" per superpippon: "Lenti ma sicuri&q

Messaggioda Piero26 » ven gen 14, 2011 7:45 am

arteriolupin ha scritto:Che la primavera arrivi presto, che la roba bianca si tolga dai coglioni e che prestissimo si possa tornare a fare escursionismo senza roba bianca e fredda e, possibilmente, almeno come oggi.. Al sole c'era caldo e salendo si sudava!!!

Un saluto e speriamo che siano i prodromi di un'annata con primavera anticipata, lunga estate e autunno caldo e lunghissimo... Con tanto sole e zero neve!!!

[/img]


i giorni della "merla" devono ancora arrivare :twisted:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 10:42 am

Luiigi...

Il bello è che se ne era parlato sul forum...

Forse non ho saputo mettere gli accenti ironici come si doveva...

Già definirla "via" è un po' eccessivo... Difatti ho usato le virgolette sul titolo.

A parte questo... Carini solo solo i primi tre tirelli. Ma non ho detto belli... Ho detto carini. E non mi offendi se dici che è brutta... Sono andato, me ne avevano parlato, l'ho fatta, sono contento, ma non la rifarei.

Andare a ravanare è sempre bello ed amo fare sempre cose nuove... Quindi comunque sono contento, ma da lì a consigliarla o pensare di rifarla, ne passa... L'ho fatta, lascio qualche info caso mai a qualcuno venisse l'intenzione di andarci e amen...

Poi mica hai offeso me... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Luigi
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giudirel » ven gen 14, 2011 10:57 am

Qualcosa non mi torna.
Il posto del caro estinto (così detto perchè posto sopra il cimitero di Barzio) venne scoperto dal Gigante con Moz nel giurassico. Ignoro il contributo di Fabio per eventuali chiodature o risistemazioni o aperture.
In origine le vie erano due: I parenti piangono e Gli eredi ridono.
Molto di più non so dirti ma se vuoi (arterio) domenica gli chiedi tutto... :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 11:04 am

Ne parliamo domenica con Andrea, Rel...

La guida di Pietro, pubblicata da poco, riporta la via Lenti ma Sicuri come aperta dal Fabio. Come difficoltà riporta IV-. Roccia "varia".

Allora...

Chiederemo ad Andrea la storia del Posto del Caro Estinto...

Per la via... Che dirti? Il Piero parla di 150 m. Noi abbiamo fatto 6 tirelli, uno da 40 abbondanti, uno da 35 e altri 4 da 25/30 metri. Qualcosa non mi torna.

Difficoltà... Se il marcio fa grado... Sono saltini di III grado con qualche salto più pepato, pochi comunque. Al massimo IV. Solo nei primi due terzi risci a godere qualcosina... Poi è una lotta con i nervi alla ricerca di qualcosa che non si stacchi da sotto le mani o sotto i piedi... Roccia "varia" nel senso di "avariata" per il terzo finale della via.

Mi sono divertito, ma, come ho scritto, non ci tornerei.

Domenica di sicuro Andrea ci racconterà qualcosa di succoso... Tra un insulto e l'altro... :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EvaK » ven gen 14, 2011 12:03 pm

Vabbè dai almeno ha aperto le danze con la corda...
Visto che la via li ha tenuti impegnati per poco tempo, non oso immaginare il "recupero" con il brindisi :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 12:08 pm

EvaK ha scritto:Vabbè dai almeno ha aperto le danze con la corda...
Visto che la via li ha tenuti impegnati per poco tempo, non oso immaginare il "recupero" con il brindisi :lol:



Il giusto, Evuzza, il giusto...

D'altronde mi conosci...

:lol: :lol: :lol:

Bizoux et à bientôt!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 12:34 pm

Marò Art... a saperlo che ti piaccioni 'sti sentieri nel bosco... :P
Va qua quanti giardini pensili!!!

Immagine

Salta in macchina che ci andiamo a fare un giretto!!! :P

:lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 12:39 pm

Grizzly, ti prendo sul serio...

Ci portiamo dietro anche la graticola e le cibarie nello zaino, con due bocce di rosso...

(Prendo sul serio l'invito, altro che... Ovviamente tirando fuori dall'armadio le staffe... Sopra il II+, com'è noto, io azzero).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 12:43 pm

arteriolupin ha scritto:Grizzly, ti prendo sul serio...

Ci portiamo dietro anche la graticola e le cibarie nello zaino, con due bocce di rosso...

(Prendo sul serio l'invito, altro che... Ovviamente tirando fuori dall'armadio le staffe... Sopra il II+, com'è noto, io azzero).


Eh tu pensi che sto a scherzà?!?!
Non ci penso nemmeno!
C'è almeno una vietta mooolto bella che si sale tranquillamente! :P
C'è mica solo il bombè di Pichenibule in Verdon... e lì possono forse servire i marchingegni... :lol:
Per la griglie e le pinte... ho già tutto in macchina... 8) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 12:47 pm

Ok, dai che ci cominciamo ad organizzare sul serio...

Quant'è da Savona arrivarci? E quanto tempo ci vuole per la via?

Grado max e obbligato? E' una via plaisir? Ci si diverte a piazzare protezioni in modo maligno, così che chi passa dopo bestemmi per toglierle?

C'è un sano bar per una adeguata quiche lorraine prima e dopo la via?

Com'è la birra?


:lol: :lol: :lol:

Stavolta la organizziamo davvero... Mi hai instillato il germe del "ci voglio andare"!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 12:52 pm

arteriolupin ha scritto:Ok, dai che ci cominciamo ad organizzare sul serio...

Quant'è da Savona arrivarci? E quanto tempo ci vuole per la via?

Grado max e obbligato? E' una via plaisir? Ci si diverte a piazzare protezioni in modo maligno, così che chi passa dopo bestemmi per toglierle?

C'è un sano bar per una adeguata quiche lorraine prima e dopo la via?

Com'è la birra?


:lol: :lol: :lol:

Stavolta la organizziamo davvero... Mi hai instillato il germe del "ci voglio andare"!!!!


Troppe domande...
Da Sv ci van 3.5 ore...
Ma non è il punto... la question è che il Verdon è magique! :P
Dopo Grasse cominci con la Napoleonica e ti immergi nel sogno... no time no space... viaggiatori anomali in territori mistici... :P ...
Si va!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda spaceC » ven gen 14, 2011 14:10 pm

Danilo ha scritto:
spaceC ha scritto:Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come non rigraziarti per contanta via, sole!

Bellissimo, veramente. :D :D

Per favore, dammi piu info su come trovarla sta vietta, che appena faccio visita ci faccio un giro. :wink: :wink:

A tutti i lecchesi, comaschi, laghee, varesotti, svizzerotti, valtulit... postate postate che mi lustro gli occhi.


Arterio...posso permettermi di smorzare l'entusiasmo di spaceC?Non me ne vorrà sicuramente nemmeno l'altruista davide dac0,e spero pure il Lenti: :wink:

Inizio del sentiero d'avvicinamento accanto al CIMITERO 8O toccata di palle

Presenza di una sola casa SEMIABBANDONATA esattamente sotto la verticale della citata arrampicata 8O altra toccata di palle

Recente posa in opera di rinforzatissime RETI-PARAMASSI 150 mt circa sotto l'attacco della cresta 8O di nuovo ritoccata di palle

Alla completa descrizione del tracciato reportato da Arterio,aggiungerei pure che se dal lato SX della scalata ti vedi il tuo bel panorama.....dall'altro lato ti ritrovi il bosco appena lì sotto 8O

e dulcis in fundus,tanto per darsi un'altra bella ravanata alla marenda,non scordiamoci,visto il mutamento delle stagioni,il precoce risveglio degli abitanti striscianti della zona.. 8O

Io,piuttosto, mi recherei a scalare al vicinissimo Angelone...
[/quote]


Grazie delle precisazioni.

Le premesse fan paura, non preoccuparti per il mio entusiasmo a galvanizzarlo basta "poco" :lol:

Si si avevo visto che sembra di arrampicare su di una fetta di Sbrisolona andata a male . Come dice Arterio, magari anche io non la ripeterei, ma l'idea di visitare una nuova zona e vedere i paesaggi da un altra inquadratura ( anche solo se da un lato ) ...bhe tanto mi basta.
Il grado va bene, ma ogni tanto bisonga anche scarpinare.

Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda rocciaforever » ven gen 14, 2011 16:06 pm

grizzly ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ok, dai che ci cominciamo ad organizzare sul serio...

Quant'è da Savona arrivarci? E quanto tempo ci vuole per la via?

Grado max e obbligato? E' una via plaisir? Ci si diverte a piazzare protezioni in modo maligno, così che chi passa dopo bestemmi per toglierle?

C'è un sano bar per una adeguata quiche lorraine prima e dopo la via?

Com'è la birra?


:lol: :lol: :lol:

Stavolta la organizziamo davvero... Mi hai instillato il germe del "ci voglio andare"!!!!


Troppe domande...
Da Sv ci van 3.5 ore...
Ma non è il punto... la question è che il Verdon è magique! :P
Dopo Grasse cominci con la Napoleonica e ti immergi nel sogno... no time no space... viaggiatori anomali in territori mistici... :P ...
Si va!!


Ebbravo l'Arterio!
comunque concordo: il Verdon è strepitoso! sopratutto con la lavanda fiorita... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 18:44 pm

Rocciaforever mi ha detto bravo...

Immagine

eeehhhhh....

Mi sento librare nell'aere...

:lol: :lol: :lol:

Mi è venuto l'attacco di verdonite... E non mi va di curarmi...

Basta, Grizzly preparati... Si parte. Se ho la benedizione di Rocca vuol dire che davvero 'sto giro s'ha da fare!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 15, 2011 9:52 am

luigi dal re ha scritto:scusami Arterio,ilposto sarà carino e bucolico ma la via....le propi bròta!


le vie dal IV in giù non sono mai brutte.

ogni scarafone è bello a pippa sua.

peccato non abitare più da quelle parti, sennò un giro andrei a farlo senz'altro.

nostalgici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda skwattrinated » sab gen 15, 2011 9:57 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:le vie dal IV in giù non sono mai brutte.

ogni scarafone è bello a pippa sua.


Caro galliforme meleagride, devo proprio quotarti!
Anche io sono un appassionato del ravanamento su infime difficoltà, mi dà sempre una gran soddisfazione...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron