Nuove vie in Sarca: concordo con AGD

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda c.caio » mer gen 12, 2011 16:46 pm

scoiattolo ha scritto:Caio, vivi sereno.
Anche caccia alle streghe oramai è depenalizzata.
L'orticello anche stavolta è salvo.


... io sono serenissimo, sei tu che scrivi da esaurito e spari minchiate..... hai forse letto in qualche mia riga una sola difesa nei confronti di qualcuno? Ho mai citato i lavori di un qualche chiodatore? Ho fatto dei nomi?
Siccome dimostri di essere mentalmente pigro e di sicuro non ti prenderai la briga di rileggere quello che ho scritto ti rammento che sono inizialmente intervenuto per dire che, personalmente, mi tengo assai lontano dalle sparate di AGD perche' ho avuto modo (ripetutamente) di verificare con che criterio attacca la gente e i siti di arrampicata. Punto.
Dopo di che sono intervenuto su altre cose che, nel frattempo, sono venute fuori dalla discussione.
Quindi lasciami stare ed evita di tirarmi in ballo per farmi dire cose mai dette e inizia a usare un po' di rigore per formulare i tuoi pensieri, prima di sparare a canne mozze alla rinfusa.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mer gen 12, 2011 16:51 pm

ales ha scritto:
c.caio ha scritto:...io sarei venuto ma non posso piu' adesso.
Sono diventato colui che ha rovinato e rovinera' la montagna.
Sono costretto agli arresti domiciliari!!!!
:) :) :)



dilla tutta, non vai perché da kinobi non c'è più niente da rovinare 8)


...mi hai sgamato!
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda gab_go » mer gen 12, 2011 16:56 pm

E a chi dovrebbe spettare l'onore/onere di decidere chi può aprire vie e chi no?
quale sia il metodo corretto e quale quello eretico?

Ho letto, prima di iscrivermi a questo forum, molti topic in cui sembrava che la libertà di azione in montagna fosse un valore assoluto, che commissioni e certificati e direttive fossero uno scandalo e la rovina dell'attività arrampicatoria. Ora io non so dire cosa sia giusto o no, ma so che mi piace l'idea che la montagna sia unao spazio dove non devo chiedere permessi per agire.

Credo che cominciare a pensare a limitazioni sull'apertura di vie, anche giustificandola con la scarsità di pareti vergini, porterebbe proprio a questa sorta di alpinismo burocratico che, credo, nessuno vorrebbe.

Io credo invece molto in una forte opinione pubblica, nella pressione dell'ambiente in cui ci si muove. Ognuno chiodi come crede, ma si assuma le sue responsabilità, e i media del settore si facciano sentire e alimentino la discussione quando credono di intravedere qualcosa che non funziona.
E le persone che di questo mondo fanno parte non stiano zitte quando qualcosa non va bene.

A qualcuno lo stile di Grill non piace? Glielo faccia sapere, tramite email, telefono, raccolta firme ,etc. Immagino che una persona che agisca in buona fede sia disposta al dialogo, in particolar modo quando si accorge che gran parte della comunità per la quale agisce non è contenta.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda rf » mer gen 12, 2011 17:05 pm

il punto è che nessuno vuole fare un processo al passato, o perlomeno non in questa sede.
Quello che si sta dicendo è che se oggi si permette a qualcuno senza "condannarlo" di scavare o fare genericamente "porcate", si autorizza di fatto chiunque a fare qualunque cosa.
Senza entrare nello specifico su quanta roccia c'è e quanta non c'è, certi atteggiamenti OGGI sono da condannare in modo che si abbandoni una via in passato largamente seguita. Se no ci ritroviamo ancora oggi gente che migliora i 6c perché il suo livello (o quello dei suoi clienti) è 6b, e direi che i tempi sono maturi perché questo atteggiamento cessi di esistere, no?

D'altronde è così semplice come concetto.. non si migliora la roccia

altrimenti che magia c'è nell'andare a cercare belle vie da scalare......?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda gab_go » mer gen 12, 2011 17:24 pm

ben detto
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer gen 12, 2011 18:30 pm

riassumendo...

il problema delle vie di grill non sono gli scavi che, se ci sono (io non ne ho visti...ma se lo dice AGD sarà vero...), son pochi...ma dove e come apre...troppe vie, alcune forzate, giardinaggi esagerati ecc.

comunque, ripeto, a lui è gia stato detto e da un bel po'...

tant'è che, fra l'altro ha risposto coì...

http://www.arrampicata-arco.com/via-della-polemica.html
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ciocco » mer gen 12, 2011 19:33 pm

Premessa #1: Non sono stipendiato o un adepto o uno del Grill-team.

Premessa #2: Concordo quando si parla di sicurezza con riferimento ai terrazzini di contenimento in legno.

Detto ciò io penso che alla fine della fiera Grill fin'ora non è che abbia poi fatto tutti 'sti danni.
Nel senso che la parete di S.Paolo o le coste dell'Anglone erano pareti con poche vie e nemmeno molto frequentate.
In particolare a S.Paolo c'erano già alcuni itinerari sportivi.
Quindi ritengo che non si sia mancato di rispetto alla storia della scalata in Valle del Sarca e in più chi è in cerca di avventure o di alpinismo di ricerca non va certo su pareti a pochi minuti di cammino dal centro di Arco.
Si è dato viceversa modo a molti di avere un primo approccio con la conduzione di una cordata, si è creato insomma una sorta di campo scuola.
Ma, per esempio la "via dell'angelo" al Pian dela Paia è stata aperta con uno stile diverso, senza bricolaggi e aggiustamenti (o almeno non me li ricordo e accetto serenamente smentite).
Sono inoltre curioso di andare a ripetere "l'aspettativa dei mondi superiori" sul Brento.
Insomma, per dare a Cesare quel che è di Cesare e a Grill quel che è di Grill, a me pare che il suo stile di apertura si adatti molto al luogo in cui apre.
Ovviamente sono miei pareri sindacabilissimi :wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda cauboi » mer gen 12, 2011 20:12 pm

c.caio ha scritto:
cauboi ha scritto:caio sei proprio uan di quelle persone che hanno rovinato e rovinerarnno la montagna
con tanto affetto
cauboi


...ma davvero? a si?
E cosa te lo fa dire? Cosa ne sai di quello che ho fatto io?

basta dire traversella :!: :!: :!:
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda c.caio » mer gen 12, 2011 20:16 pm

cauboi ha scritto:
c.caio ha scritto:
cauboi ha scritto:caio sei proprio uan di quelle persone che hanno rovinato e rovinerarnno la montagna
con tanto affetto
cauboi


...ma davvero? a si?
E cosa te lo fa dire? Cosa ne sai di quello che ho fatto io?

basta dire traversella :!: :!: :!:


...a beh si, allora hai ragione da vendere.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » mer gen 12, 2011 21:28 pm

cauboi ha scritto:
c.caio ha scritto:
cauboi ha scritto:caio sei proprio uan di quelle persone che hanno rovinato e rovinerarnno la montagna
con tanto affetto
cauboi


...ma davvero? a si?
E cosa te lo fa dire? Cosa ne sai di quello che ho fatto io?

basta dire traversella :!: :!: :!:


io sono stato una sola volta...ma devo dire che traversella è una bellissima palestra di roccia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda opinem » mer gen 12, 2011 22:06 pm

MI inserisco un pò tardi nella discussione, di scempi in valle negli ultimi anni se ne sono visti a camionate, in primis universo giallo la nuova ferrata sula parete di vertigini, quello è uno scandalo passato sotto silenzio. Le vie di Grill, non sono tutte su pareti secondarie o bruttine, non sono male in senso assoluto, ma sicuramente portano persone non preparate a lanciarsi dritte verso la morte, in senso letterale, negli utimi 2 anni sono morte 3 persone su 2 suoi nuovi itinerari per incidenti strani dovuti all'inesperienza. Il problema grosso è che sono pubblicizzate, passatemi il termine, come scale ferrate con uno spit ogni 20 cm e senza nessun pericolo. Poi riguardo a etica e a tutto il resto scavate non scavate etc. ho ripetuto varie sue vie, dovremmo pur portarle le ragazze a scalare da qualche parte :lol:, e di scavate non ne ho viste la cosa che mi è risultata più inutile è l'eccessiva chiodatura, veramente eccessiva? ciao a tutti
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda gris » mer gen 12, 2011 22:34 pm

opinem ha scritto:portano persone non preparate a lanciarsi dritte verso la morte, in senso letterale, negli utimi 2 anni sono morte 3 persone su 2 suoi nuovi itinerari per incidenti strani dovuti all'inesperienza.

é vero che gli inesperti si convincono di lanciarsi su pareti al di fuori della loro portata incoraggiati dagli spit, ma non tutti gli incidenti sono dovuti all'inesperienza. Quel ragazzo morto l'anno scorso sulla via piccola piramide all'anglone è stato colpito da una frana di sassi (dovuta forse anche all'intervento diretto e forzato di grill su pareti troppo vegetate? secondo me si)...non era inesperienza, al suo posto potevo benissimo esserci io, o te, e penso avremmo fatto la stessa fine...quindi alcune vie io le evito a priori, già mi è bastato quel poco di grill che ho fatto al san paolo...
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda gris » mer gen 12, 2011 22:41 pm

aggiungo che non penso grill debba essere allontanato o le sue vie schiodate, di via mi è bastato aprirne una per capire bene la fatica e l'impegno e il tempo che bisogna dedicarci...cosa che lui ha fatto, però dovrebbe "aggiustare il tiro" e finirla di continuare ad aprire andando contro la tradizione alpinistica locale, è una mancanza di rispetto verso tutti quelli (non me quindi) che ci hanno messo l'anima per relaizzare quegli splendidi itinerari alpinistici che abbiamo...basta vedere cosa ne è venuto fuori delle placche zebrate, un tempo vie alpinistiche di tutto valore, ora trasformate da non so chi in luna park per tedeschi E NON SOLO, tutti che rigorosamente smuovono sassi in uscita, e anche li incidenti a non finire...
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda ncianca » gio gen 13, 2011 2:16 am

Ho fatto l'errore di approfondire la questione dell'arrampicata ritmica. Vi prego fermate questo pazzo. O ridateci Vanna Marchi che almeno era divertente... mio parere personale. Ciarlatano per ciarlatano, a me Vanna Marchi faceva ridere...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gab_go » gio gen 13, 2011 2:40 am

ncianca ha scritto:Ho fatto l'errore di approfondire la questione dell'arrampicata ritmica. Vi prego fermate questo pazzo. O ridateci Vanna Marchi che almeno era divertente... mio parere personale. Ciarlatano per ciarlatano, a me Vanna Marchi faceva ridere...


Purtroppo mi hai contagiato nella ricerca...
Diciamo che questa frase mi piace poco:

"Siccome gli itinerari nella zona di Arco e della valle del Sarca sono caratterizzati da una variazione di zone boscose e rocce molto ripide, sembrava importante, nella creazione degli itinerari, prestare attenzione che tutti i passaggi fossero svolti armonicamente e coerentemente. Alcune zone boscose del percorso sono state disboscate e gli alberi utilizzati per il consolidamento della cengia terrosa e sono stati fatti alcuni gradini"

E diciamo che se parliamo di eleganza di ritmo e bellezza del movimento, senza nulla togliere a Grill che non conosco, dico solo che "nihil novi sub sole" non serviva tutta questa nuova scuola new age.
Per me l'arrampicata elegante è questa:

http://www.youtube.com/watch?v=6u69RdfqytM

In paricolare tutto il video, ma ancora più in particolare dal minuto 4.14.
Commovente direi...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda bummi » gio gen 13, 2011 9:50 am

gris ha scritto:
opinem ha scritto:portano persone non preparate a lanciarsi dritte verso la morte, in senso letterale, negli utimi 2 anni sono morte 3 persone su 2 suoi nuovi itinerari per incidenti strani dovuti all'inesperienza.

é vero che gli inesperti si convincono di lanciarsi su pareti al di fuori della loro portata incoraggiati dagli spit, ma non tutti gli incidenti sono dovuti all'inesperienza. Quel ragazzo morto l'anno scorso sulla via piccola piramide all'anglone è stato colpito da una frana di sassi (dovuta forse anche all'intervento diretto e forzato di grill su pareti troppo vegetate? secondo me si)...non era inesperienza, al suo posto potevo benissimo esserci io, o te, e penso avremmo fatto la stessa fine...quindi alcune vie io le evito a priori, già mi è bastato quel poco di grill che ho fatto al san paolo...


Mi pare che si stia esagerando un po'.
Non mi era mai capitato di sentir accusare il chiodatore della morte di una persona investita da una frana di sassi.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda chuck » gio gen 13, 2011 9:57 am

Ho letto interamente la discussione e vorrei esprimere il mio parere.
Non sono un assiduo frequentatore di Arco per il semplice motivo che preferisco arrampicare lontano dalle masse, ma ho potuto osservare molto da vicino alcune creazioni del Grill (cima alle coste).
Pur non avendo notato prese scavate e terrazzamenti quello che mi ha colpito è la ricerca a tutti i costi di una linea di salita in mezzo a boschetti, zone terrose e ghiaioni.
Capisco ?benissimo? l?irrefrenabile voglia di aprire vie, ma penso che qualsiasi chiodatore accorto starebbe alla larga da simili pareti. Non comprendo come la gente sia disponibile a cimentarsi su tali vie che, a causa della conformazione della parete, sono molto soggette e scariche di sassi.

Cambiando discorso concordo pienamente con Kinobi sul fatto che le pareti arrampicabili (a portata di mano) siano in rapido esaurimento e che un po? tutti dovremmo avere maggiore rispetto.
chuck
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 04, 2010 16:19 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 13, 2011 11:24 am

gris ha scritto:aggiungo che non penso grill debba essere allontanato o le sue vie schiodate, di via mi è bastato aprirne una per capire bene la fatica e l'impegno e il tempo che bisogna dedicarci...cosa che lui ha fatto, però dovrebbe "aggiustare il tiro" e finirla di continuare ad aprire andando contro la tradizione alpinistica locale, è una mancanza di rispetto verso tutti quelli (non me quindi) che ci hanno messo l'anima per relaizzare quegli splendidi itinerari alpinistici che abbiamo...basta vedere cosa ne è venuto fuori delle placche zebrate, un tempo vie alpinistiche di tutto valore, ora trasformate da non so chi in luna park per tedeschi E NON SOLO, tutti che rigorosamente smuovono sassi in uscita, e anche li incidenti a non finire...


se è vero che hai diciotto anni ti "perdono"...certe affermazioni perentorie imparerai che vanno abbondantemente smussate...

in valle abito a venti minuti e ci arrampico dai primi anni ottanta...frane se ne sono sempre viste...e sopratutto nelle zone non boscate e in inverno inizio primavera (in alto ghiaccia e nevica poi sgela tutti i santi giorni...) :wink:

sul fatto che tutti smuovano rigorosamente sassi sulle placche zebrate... mah...ho inizito con la teresa quasi trent'anni fa...ci torno quasi tutti gli anni magari scegliendo orari e momenti giusti...e sassi non ne ho mai smossi...una sola volta quasi mi piglivano...la chiodatura a resinati ha radicalmente cambiato l'esperienza ma senza, vista la frequentazione e il tipo di roccia, altro che sassi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda c.caio » gio gen 13, 2011 12:49 pm

... bel thread fatto di purghe, processi sommari e accuse varie.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Cosacco » gio gen 13, 2011 12:52 pm

bummi ha scritto:
gris ha scritto:
opinem ha scritto:portano persone non preparate a lanciarsi dritte verso la morte, in senso letterale, negli utimi 2 anni sono morte 3 persone su 2 suoi nuovi itinerari per incidenti strani dovuti all'inesperienza.

é vero che gli inesperti si convincono di lanciarsi su pareti al di fuori della loro portata incoraggiati dagli spit, ma non tutti gli incidenti sono dovuti all'inesperienza. Quel ragazzo morto l'anno scorso sulla via piccola piramide all'anglone è stato colpito da una frana di sassi (dovuta forse anche all'intervento diretto e forzato di grill su pareti troppo vegetate? secondo me si)...non era inesperienza, al suo posto potevo benissimo esserci io, o te, e penso avremmo fatto la stessa fine...quindi alcune vie io le evito a priori, già mi è bastato quel poco di grill che ho fatto al san paolo...


Che marea di puttanate
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron