Inizio! consigli please

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda brando » gio gen 13, 2011 2:05 am

fai una al massimo, non è una mia creazione... purtroppo non ho una fantasia così fervida :roll:

e poi con tutte le tue perle sparse per il forum sono ancora in debito :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda EvaK » gio gen 13, 2011 8:21 am

gris ha scritto:
EvaK ha scritto:I dolori arriveranno quando ti dovrai fare il set di friends.... :roll:

Non è scontato che chi inizia ad arrampicare si prenderà un giorno i friends. Lo spero per lui di appassionarsi al trad climbing e alle vie alpine ma la maggiorparte di chi arrampica (non tutti) resta in falesia o fa al massimo un paio di vie sportive per provare l'emozione del vuoto sotto i piedi.


Allora io pratichero solo in montagna per i panorami la natura etc.....


L'ha detto lui.... altrimenti di certo nn avrei tirato fuori il discorso delle mezze e nemmeno dei friends :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » gio gen 13, 2011 10:40 am

akexio ha scritto:ok capito ragazzi...la seconda cosa che volevo chiedervi appunto su deca...è se le scarpette da 50 euri vanno bene per i neofiti e quanto devono calzare...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

io ho arrampicato il primo anno con le superga... :roll:

per dire che qualunque paio di scarpe va bene per iniziare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio gen 13, 2011 18:39 pm

giorgiolx ha scritto:
caschetto se vuoi...



mi permetto di dissentire.

il casco lo metterei fra le primissime cose da prendere. ovviamente se vai in montagna; personalmente faccio parte dell'orgogliosa minoranza che lo usa sempre anche in falesia.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gris » gio gen 13, 2011 19:22 pm

EvaK ha scritto:
gris ha scritto:
EvaK ha scritto:L'ha detto lui.... altrimenti di certo nn avrei tirato fuori il discorso delle mezze e nemmeno dei friends :roll:

si hai ragione, scusa...beh speriamo gli rimanga questa passione allora, i friends un poco alla volta si prendono! :wink:
gris
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 21, 2009 22:01 pm

Messaggioda North Face » gio gen 13, 2011 19:28 pm

..io più che consigliarti l'attrezzatura, anche perchè mi sembra ti abbiano già riempito di consigli, ti consiglio di tenerti buoni i compagni d'avventura...saranno più preziosi di tutto il resto messo insieme...ciao, buone arrampicate.. :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Stef » gio gen 13, 2011 23:45 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... personalmente faccio parte dell'orgogliosa minoranza che lo usa sempre anche in falesia.



mitico! :smt038
...

io pure!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda skwattrinated » ven gen 14, 2011 17:12 pm

Visto che i soci ci sono e vai in montagna, all'inizio-inizio io ho preso:
- imbrago
- casco
e stop. Se proprio vuoi, le scarpette (Quechua vanno bene e spendi poco).

Per il resto, si fa un passo alla volta: intanto ti presteranno, e insieme agli altri con calma vedrai di prendere il resto un pezzo alla volta.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Stef » ven gen 14, 2011 23:58 pm

se non sei schizzinoso si trova anche un sacco di roba usata su ebay...
ho comprato un paio di miura usate a 10 euro! sfondate al punto giusto e senza la fastidiosissima puzza di nuovo :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » sab gen 15, 2011 0:10 am

Stef ha scritto:se non sei schizzinoso si trova anche un sacco di roba usata su ebay...
ho comprato un paio di miura usate a 10 euro! sfondate al punto giusto e senza la fastidiosissima puzza di nuovo :D

auguri... a me facendo una roba simile è partito un eczema :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Persephone » mar gen 18, 2011 15:13 pm

gris ha scritto:
akexio ha scritto:ok capito ragazzi...la seconda cosa che volevo chiedervi appunto su deca...è se le scarpette da 50 euri vanno bene per i neofiti e quanto devono calzare...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

ciao, adesso non so che scarpette tu abbia scelto, io ho iniziato con un paio di mantis de la sportiva, molto comode adatte x iniziare...generalmente si portano le scarpette molto strette, io le ho 3 numeri in meno e c'è chi arriva a 4...ma all'inizio non serve a nulla prenderle così piccole! mica devi usare microtacche nel primo periodo...prova 2 numeri in meno, se vedi che proprio non resisti sali anche di 1 e mezzo in meno...poi ci farai l'abitudine e se ti resta la passione col secondo paio di scarpette vai più stretto...generalmente quindi prova a prenderle strette, ma da resistere dentro senza morire :wink: e ricorda che molte cedono un po', quindi star comodo subito non va bene


mah...all'inizio secondo me scarpe tanto strette non ti servono! devono farti male ma devi anche riuscire a tenerle! le mie prime erano 2 numeri e mezzo in più, un paio di MadRock... ora ho un paio di Wild Climb, le Bat, del mio numero e le MadRock le uso in falesia con le calze pesanti...
secondo me scarpe e imbrago sono sufficienti, anche perchè se vai con gente esperta avrà l'attrezzatura... poi se ti piace e ti trovi bene puoi via via comprarti quello che ti serve... e cmq prova a farti consigliare prima di fare acquisti avventati...
chi vola vale, chi non vola è vile
Persephone
 
Messaggi: 60
Iscritto il: lun lug 26, 2010 15:26 pm
Località: delocalizzata tra il Lago Maggiore e la Liguria

Messaggioda dacv0 » mar gen 18, 2011 20:13 pm

io aggiungerei...un buon "corso" fatto con persone preparate e attente.

davide p.
Ultima modifica di dacv0 il mar gen 18, 2011 20:14 pm, modificato 1 volta in totale.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda rf » mar gen 18, 2011 20:13 pm

Per prima cosa: sacchetto della magnesite! Senza quello non sei nessuno! :lol:

secondo la mia personale visione delle cose, l'unico suggerimento che ti posso dare è: non comprare le scarpette di decathlon, sono oscene e non rivendibili quando te ne accorgi (cioè dopo la prima uscita)

dai anche uno sguardo "di qua" e "di la" rispettivamente nelle sezioni cerco/vendo e bazar
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ncianca » mar gen 25, 2011 16:21 pm

rf ha scritto:Per prima cosa: sacchetto della magnesite! Senza quello non sei nessuno! :lol:


Parola di Jerry Moffatt.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.