GOLE DEL FURLO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

GOLE DEL FURLO

Messaggioda Kliff 62 » gio gen 06, 2011 12:37 pm

:D Ciao a tutti,sopratutto alle BEFANE 8)
Mi servono info sulle vie di arrampicata e dei campeggi del luogo.
Mi piacerebbe farci una visita la prossima primavera.
Grazie... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kliff 62 » gio gen 06, 2011 13:16 pm

:? :? hai,hai,haiiiiiiii.
Ho visto solo adesso che la zona è ( o era ? ) sottoposta ad un divieto di arrampicata.
Non ho capito se ancora in vigore .... :? :?
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda granparadiso » gio gen 06, 2011 13:50 pm

Purtroppo ancora persiste il divieto di arrampicata.

Comunque qualcosa sembra muoversi in senso opposto, ci sono dei lavori in corso per risistemare e mettere in sicurezza le vie da parte del buon Sandro Angelini, in vista di una riapertura delle falesie con data ancora da definire.

Magari mi informo meglio e quando so qualcosa di più preciso posto .
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Kliff 62 » gio gen 06, 2011 15:00 pm

granparadiso ha scritto:
Magari mi informo meglio e quando so qualcosa di più preciso posto .

:D Saresti proprio gentile , spero in notizie positive....
Ciao... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gug » gio gen 06, 2011 16:54 pm

Si, so che da anni Angelini sta trattando per la riapertura della splendida falesia del Fosso del Ri con buone speranze, ma purtroppo ancora con nessun esito, mentre da ciò che so nulla si muove per le vie lunghe.
A poca distanza però ci sono le vie della Balza della Penna e le falesie del Fosso dell'Eremo e di Rio Vitoschio.
Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kliff 62 » gio gen 06, 2011 18:40 pm

gug ha scritto:Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:
:D Mi accontenterò di guardare dal basso e sicuramente sognerò ...
Per fare qualche tiro ( speriamo di trovarne di facili ) mi sposterò nelle falesie da te indicate....
Grazie...Gug... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gug » gio gen 06, 2011 22:23 pm

Kliff 62 ha scritto:
gug ha scritto:Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:
:D Mi accontenterò di guardare dal basso e sicuramente sognerò ...
Per fare qualche tiro ( speriamo di trovarne di facili ) mi sposterò nelle falesie da te indicate....
Grazie...Gug... :wink:


Comunque, detto tra noi, la falesia del Fosso del Ri è sempre stata frequentata, anche se "ufficialmente" vietata.
Vai a dare un'occhiata e vedi com'è la situazione, può darsi che riesci a fare qualche tiro senza dare troppo nell'occhio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kliff 62 » gio gen 06, 2011 22:57 pm

:smt023 ....... :-$ ........ :roll: :roll:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Danilo » sab gen 08, 2011 1:42 am

gug ha scritto:Si, so che da anni Angelini sta trattando per la riapertura della splendida falesia del Fosso del Ri con buone speranze, ma purtroppo ancora con nessun esito, mentre da ciò che so nulla si muove per le vie lunghe.
A poca distanza però ci sono le vie della Balza della Penna e le falesie del Fosso dell'Eremo e di Rio Vitoschio.
Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:



ma purtroppo....?

Ma che cos'è che ostacola la sua frequentazione?

"pericoli oggettivi".nidificazioni o che d'altro?

Ho scrutato un reportage fotografico mica male su di un Alp non recentissimo e pure lì ho trovato restrizioni in alcuni settori per quel che riguarda la scalata.....è uno dei posti che molto probabilmente mi piacerebbe visitare prima di Agosto di quest'anno... :smt045
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda gug » sab gen 08, 2011 12:44 pm

Nulla di nulla! Solamente la zona è stata dichiarata "Riserva statale" o qualcosa del genere e per prima cosa è stato vietato tutto (anche il volo in deltaplano).
La cosa complicata è che non essendoci strutture sul territorio, come per i Parchi, tutto va concordato con il Ministero.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 08, 2011 13:50 pm

Spulciando sulle normative della riserva
http://www.riservagoladelfurlo.it/index.php?id=2299
si trova proprio scritto che fare alpinismo e freeclimbing all'interno di essa è VIETATO.... :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Tato » dom gen 09, 2011 1:05 am

gug ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:
gug ha scritto:Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:
:D Mi accontenterò di guardare dal basso e sicuramente sognerò ...
Per fare qualche tiro ( speriamo di trovarne di facili ) mi sposterò nelle falesie da te indicate....
Grazie...Gug... :wink:


Comunque, detto tra noi, la falesia del Fosso del Ri è sempre stata frequentata, anche se "ufficialmente" vietata.
Vai a dare un'occhiata e vedi com'è la situazione, può darsi che riesci a fare qualche tiro senza dare troppo nell'occhio.


tieni però conto che il materiale che troverai non è manutenuto da anni e anni ... quindi valuta bene i rischi :wink:

Personalmente dopo una prima visita nel 2007 non ci sono più tornato. Balza della Penna, Fosso dell'Eremo e Rio Vitoschio offrono tiri molto interessanti :roll:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda gug » dom gen 09, 2011 15:43 pm

Mah, l'attrezzatura alla falesia del Fosso del Ri era ottima, tutte ferle o fix inox e perciò credo che sia ancora tutto a posto: io ci ho arrampicato l'ultima volta un paio di anni fa ed era sempre una splendida falesia. Spero che torni a essere presto di nuovo fruibile ufficialmente.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda granparadiso » dom gen 09, 2011 18:21 pm

C'ho fatto un giro tempo fà giusto per vedere le pareti, e ho notato molti resinati lucidi, come nuovi, ( non tutti è! ) al che ho chiesto a Sandro se aveva cambiato qualcuno di questi e la risposta è stata no.

I lavori che stà facendo riguardano più che altro le soste e la ripulitura della base della falesia dalle piante che ci sono rinate in questi anni di non fruibilità.

Mentre oggi data la giornata praticamente estiva ho fatto un giro alla Balza.

una decina di persone nella parete in basso, io sono andato in un posticino dietro, nel versante ovest, c'è un bel diedrone con 5 viette da 2 tiri, tutte attrezzate a fix con catena alle soste e roccia ottima.
Gradi dal IV al V, giuste giuste per divertirsi senza soffrire.
:D :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda gug » dom gen 09, 2011 19:08 pm

granparadiso ha scritto:C'ho fatto un giro tempo fà giusto per vedere le pareti, e ho notato molti resinati lucidi, come nuovi, ( non tutti è! ) al che ho chiesto a Sandro se aveva cambiato qualcuno di questi e la risposta è stata no.

I lavori che stà facendo riguardano più che altro le soste e la ripulitura della base della falesia dalle piante che ci sono rinate in questi anni di non fruibilità.



Sta facendo questi lavori perchè la riapertura è imminente? Io ci avevo parlato un paio di anni fa e già al tempo diceva che era questione di poco, ma poi tutto è rimasto fermo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda granparadiso » dom gen 09, 2011 19:42 pm

gug ha scritto:
granparadiso ha scritto:C'ho fatto un giro tempo fà giusto per vedere le pareti, e ho notato molti resinati lucidi, come nuovi, ( non tutti è! ) al che ho chiesto a Sandro se aveva cambiato qualcuno di questi e la risposta è stata no.

I lavori che stà facendo riguardano più che altro le soste e la ripulitura della base della falesia dalle piante che ci sono rinate in questi anni di non fruibilità.



Sta facendo questi lavori perchè la riapertura è imminente? Io ci avevo parlato un paio di anni fa e già al tempo diceva che era questione di poco, ma poi tutto è rimasto fermo.


Si, in effetti ci son stati un sacco di incontri tra le parti in causa, e li ce ne sono parecchie! Ma alla fine, come si dice, quando ci son troppi galli a cantà non se fà mai giorno.

C'ho parlato tempo fà, se non sbaglio ottobre o novembre, e mi disse che finalmente qualcosa di concreto si è mosso, adesso non mi ricordo bene, ma se non sbaglio stà facendo i lavori per una specie di....open day, diciamo così, che si terrà a Settembre di quest'anno.

Ma riguardo alla riapertura definitiva non saprei, comunque, come dicevo a Kliff, appena mi capita di vederlo gli chiedo qualche info in più e poi faccio sapere.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Danilo » mar gen 11, 2011 22:47 pm

Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:

Gug!....come rubare le parole di bocca ai giornalisti... :lol: :lol:



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda granparadiso » mer gen 12, 2011 0:04 am

Danilo ha scritto:Comunque la Gola del Furlo è bellissima e con tutte le pareti che ci sono potrebbe diventare una specie di Verdon, ma purtroppo.... :cry:

Gug!....come rubare le parole di bocca ai giornalisti... :lol: :lol:



Immagine


che libro è?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda julius » mer gen 12, 2011 0:53 am

vecchio numero della Rivista del CAI..primi anni '80?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Danilo » mer gen 12, 2011 1:09 am

julius ha scritto:vecchio numero della Rivista del CAI..primi anni '80?



:smt023

e maniacalmente rilegati dal babbo a partire dal 1958... :smt076 :smt076
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.