Liberare le falesie dai invii

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Kinobi » lun lug 05, 2010 12:36 pm

Sono favorevoli ai fissi se di qualità accettabile (anche considerando il luogo dove si mettono).

Scarti e rutti vecchi andrebbero tolti.

Ho già espresso le mie posizioni sull'eticità della scalata precedentemente. Pollice alto per Maurizio che ho visto io personalmente a Domusnovas a rimuovere cessi immani.(ed adesso arriva c. caio che me ne ridice una valanga)
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » lun lug 05, 2010 21:26 pm

Però è vero che esistono vie dove smontarle risulterebbe davvero difficile e quindi in quei casi giustificherei i rinvii fissi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Asaperdia » lun gen 03, 2011 19:23 pm

ciao a tutti. non ho ben capito alcuni punti della discussione (discussione vecchia non mi aspetto rispoate :P)
1: l'a vista non implica l'uso di moschettoni propri no? quindi discute su coloro i quali prova piacere fare arrampicata spoartiva ma in uno stile un po piu vicino all'alpinismo. Ma scommetto che esistessero delle placchette con rinvio già montato fisso e costassero quanto le placchette semplici avremmo tutte le vie con i "fissi".
2: trovo veramente stupido il commentare i rinvii allungati(sempre che non siano per afferrarli in caten).
la scalata è andare in catena senza appendersi e con le proprie forze. Quindi perchè moschettare da una micro riga in mezzo al passo chiave di una via quando posso moschettarla aggiungendo un rinvio da una mega maniglia? Normalmente dove posso io non moschetto proprio e via al voletto se non passo(soprautto in falesie come quella raffigurata in foto da Oviglia che dovrebbe essere "la ruota del tempo"), ma se c'è un banchetto dove se mi schianto ci perdo le gambe?
Ritengo che rinvii e corda sono solo per non morire! Prprio perchè se voglio(e posso) lo salto e se non posso lo allungo e se non ci arrivo uso un frog di 40cm. Quindi a vista non è lecito usare un frog perchè non è etico? (su 8anu hanno messo un articolo sulla etica e non si parla di moschettonaggi se non circa i primi 2 spit). quando mi sento dire :" è duro il "5°" moschettonaggio.." io penso:" che stronzata è? è 8a per quello? se no sarebbe 7c?" Allora è 7c e lo spit è messo male e me lo allungo alla grande(o lo salto e moschetto quello dopo chiaramente).
Non vedo molti professionisti "montarsi la via"a vista di 8c+ di 40mt con 20 rinvii addosso...
e sarà diverso ma la gara lead a questo punto perchè non farla dotando tutti i garisti di appositi rinvii?

la discussione va a vaneggiare(forse anche io un po) ma alla fine il gioco sta che se salgo in una via già montata da non so quanto tempo, devo sperare che l'attrezzatura regga...
e chi butta 100? di rinvvi da mollare in una via non credo che vi chieda un solo ? per contribuire...anche perchè sarebbe pazzo:P

Ma poi se anche ci sono i rinvii montati non posso montarmela lo stesso coi miei rinvvi? (non certo nella placchetta ma volendo nel moschettone posso rimoschettare.....arghhhh i puristi qua cominciano a vomitare)?
Apprezzo i"matti" che salgono sulle sportive ignorando spit e rinvii e scalano con cliff, nuts e friends per i solo gusto di farla in quel modo...
le altre sono pressocchè strunzate.

Che poi quando si vedono pubblicazioni di gente rinomata che fa della montagna il proprio mestiere del tipo: "liberata 'sit' con 2 crash sotto" o "liberata on-sight , top rope, ma attenzione via non ancora chiodata";
alla fine dei conti l'etica insieme a tutti gli "etici" della montagna se ne vanno a quel paese
Asaperdia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 03, 2011 18:43 pm

Messaggioda ncianca » mar gen 04, 2011 0:21 am

Asaperdia ha scritto:ciao a tutti.

Ciao e benvenuto, fila a presentarti.
Asaperdia ha scritto:non ho ben capito alcuni punti della discussione (discussione vecchia non mi aspetto rispoate :P)
1: l'a vista non implica l'uso di moschettoni propri no? quindi discute su coloro i quali prova piacere fare arrampicata spoartiva ma in uno stile un po piu vicino all'alpinismo. Ma scommetto che esistessero delle placchette con rinvio già montato fisso e costassero quanto le placchette semplici avremmo tutte le vie con i "fissi".

Rifrasa. O sono io scemo, o non ho capito di cosa stai parlando.
Asaperdia ha scritto:2: trovo veramente stupido il commentare i rinvii allungati(sempre che non siano per afferrarli in caten).
la scalata è andare in catena senza appendersi e con le proprie forze. Quindi perchè moschettare da una micro riga in mezzo al passo chiave di una via quando posso moschettarla aggiungendo un rinvio da una mega maniglia? Normalmente dove posso io non moschetto proprio e via al voletto se non passo(soprautto in falesie come quella raffigurata in foto da Oviglia che dovrebbe essere "la ruota del tempo"), ma se c'è un banchetto dove se mi schianto ci perdo le gambe?
Ritengo che rinvii e corda sono solo per non morire! Prprio perchè se voglio(e posso) lo salto e se non posso lo allungo e se non ci arrivo uso un frog di 40cm. Quindi a vista non è lecito usare un frog perchè non è etico? (su 8anu hanno messo un articolo sulla etica e non si parla di moschettonaggi se non circa i primi 2 spit). quando mi sento dire :" è duro il "5°" moschettonaggio.." io penso:" che stronzata è? è 8a per quello? se no sarebbe 7c?" Allora è 7c e lo spit è messo male e me lo allungo alla grande(o lo salto e moschetto quello dopo chiaramente).
Non vedo molti professionisti "montarsi la via"a vista di 8c+ di 40mt con 20 rinvii addosso...
e sarà diverso ma la gara lead a questo punto perchè non farla dotando tutti i garisti di appositi rinvii?

Per come la vedo io, una via è salita veramente a vista se te la monti tu e se non è tutta segnata. Poi il fatto che al giorno d'oggi si accetti di tutto è un altro discorso. Anche io dico che ho salito una via a vista anche se è tutta segnata e ci sono i rinvii già messi da qualcun altro. Faccio anche le scenetta di andarmene mentre la via viene montata. Ma dentro di me so che non è così... Quindi se la via te la monti tu, non importa se hai rinvii lunghi oppure no. Se invece la via la lavori, a me personalmente stanno bene anche i rinvii allungati. Ovviamente un rinvio solo per spit e catena assolutamente non allungata, e se proprio bisogna lasciarci un rinvio penzulo, che non penzoli oltre l'anello di calata... Etica mia personale. Anche qui vale la pena di ricordare che ognuno ha il diritto di fare e pensarla come meglio crede.
Asaperdia ha scritto:la discussione va a vaneggiare(forse anche io un po) ma alla fine il gioco sta che se salgo in una via già montata da non so quanto tempo, devo sperare che l'attrezzatura regga...
e chi butta 100? di rinvvi da mollare in una via non credo che vi chieda un solo ? per contribuire...anche perchè sarebbe pazzo:P

Ma poi se anche ci sono i rinvii montati non posso montarmela lo stesso coi miei rinvvi? (non certo nella placchetta ma volendo nel moschettone posso rimoschettare.....arghhhh i puristi qua cominciano a vomitare)?
Apprezzo i"matti" che salgono sulle sportive ignorando spit e rinvii e scalano con cliff, nuts e friends per i solo gusto di farla in quel modo...
le altre sono pressocchè strunzate.

Che poi quando si vedono pubblicazioni di gente rinomata che fa della montagna il proprio mestiere del tipo: "liberata 'sit' con 2 crash sotto" o "liberata on-sight , top rope, ma attenzione via non ancora chiodata";
alla fine dei conti l'etica insieme a tutti gli "etici" della montagna se ne vanno a quel paese

Gli esempi qui sopra sono in realtà esempi di buona etica secondo me. Se tutti dessero i dettagli di cosa salgono, come ed in che condizioni in questo modo, sono sicuro che gli exploit sarebbero molti di meno.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Asaperdia » mar gen 04, 2011 1:24 am

ops ora mi presento!

Nel primo punto intendevo dire che non si mollano i rinvii solo perchè costano...perchè se esistessero placchette/moschettone all-in-one e costassero quanto le placchette semplici: è chiaro che la placchetta chi la monta piu? e chi vuole, se vuole, può farsela montandosi i propri rinvii oppure usare i rinvii già in via. Presumo sia solo gusto personale ma è sempre un tentativo in stile a-vista. Esattamente come c'è gente che scala su vie sportive in puro stile alpinistico(cliff,nut,firends e mi è capitato di assistere anche all'uso di scalette!!) cosi pure chi vuole può montarsi i rinvii nonostante siano già montati dei fissi.
Poi è chiaro che segni andrebbero sempre tolti..non succede quasi mai, ma piu che altro il problema è solo la sicurezza: maglie non inox (not for climb) comprati dal ferramenta sottocasa, fettucce e moschettoni che subiscono il meteo tutto l'anno.

Tutte le altre cose sono menate secondo me.

Ci sono delle volte che se non lo "allunghi"sei costretto a fare un passo completamente scoperto e rischiare di fiondare con corda in mano oppure saltarlo col rischio di sfasciarti se si è bassi o in presenza di banchetti o spuntoni( se usi 2 rinvii o uno di 28cm è lo stesso o no? è solo brutto a vederso se li lascio 6 mesi. io quando lavoro una via me la monto dal basso tutte le volte ma sno fatti di chi la molla montata credo)! E non ci sta il discorso: " se non sei in grado non ci sali" ma piuttosto se per qualunque motivo(si stacca una presa, un piede scappa, stendinamento, braccia acciaiate) io cado: non devo finire in ospedale...

Che poi entra in gioco un discorso diverso: se lo spit è molto lontano e uno alto 180 moschetta con tranquillità, uno di 165 è ostretto a saltarlo e moschettare dopo o rischiare in mezzo al passo? o dici che non dovrebbe proprio fare la via? è chiaro che se vuole la deve fare e dal momento che gli spittaggi sono fatti solo per la sicurezza e che non danno grado alla via è ovvio che questa persona , se necessario si allunga di quanto vuole la moschettata.Anche perchè, magari, se quella via l'avesse chiodata uno di 1,70 ,forse, avrebbe messo il fix 15cm piu in basso...

Come dici tu l'etica la fa ogniuno per se(a parte le regole generali chiare per tutti) e a meno dei segni nella via che ti tolgono il divertimento di intuire o cercare la presa e il movimento, tutti gli altri discorsi sono solo estetici.

Purtroppo , in sardegna, l'arrampicata è giovane e piena di "topi di falesia" e pochissimi(nessuno???) "alpinisti".In piu io scalo da appena da 3 anni e aldilà del grado che faccio ,ho solo una visione sportiva e non alpnistica della falesia.Quindi perdona se magari mi esprimo male riguardo a tali argomenti che persino un arrampicatore ventennale presumo abbia difficoltà a discutere.


P.S. una salita toprope senza uno spit in tutta la via non è un first ascent come non è una libera salire un blocco sit con 2 crash sotto il sedere...
Asaperdia
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun gen 03, 2011 18:43 pm

Messaggioda dany.1982 » mar gen 04, 2011 1:25 am

on sight vista rp eccccc...... eccc..... a me personalmente non è che mi interessi a molto!!! fare salotto già di più :wink:

Per quello che ho letto ok alla pulizia intorno alle falesie, all' educazione, ai rinvii fissi su strapiombi dove c'e' mega sbattimento a toglierli in discesa e a rinvii fissi su punti di rinviaggio critici!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron