fabri ha scritto:quindi ha fatto più neve e ghiaccio sul lungomare che in montagna?....![]()
cazzz.....
ciò...

ma tu da livorno non sai mai un tubo???

evvedi che ho ragione a dubitare della tua residenza?

da Drugo Lebowsky » lun dic 20, 2010 20:21 pm
fabri ha scritto:quindi ha fatto più neve e ghiaccio sul lungomare che in montagna?....![]()
cazzz.....
da fabri » lun dic 20, 2010 21:03 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:fabri ha scritto:quindi ha fatto più neve e ghiaccio sul lungomare che in montagna?....![]()
cazzz.....
ciò...![]()
ma tu da livorno non sai mai un tubo???![]()
evvedi che ho ragione a dubitare della tua residenza?
da Drugo Lebowsky » lun dic 20, 2010 21:21 pm
fabri ha scritto:
te che mi dici?
com'è messa mistica?.....e sottoguda?....
da Ricca » ven dic 31, 2010 14:28 pm
da monaco » sab gen 01, 2011 20:31 pm
da fabri » dom gen 02, 2011 12:58 pm
da bgm » lun gen 03, 2011 13:41 pm
da Cosacco » lun gen 03, 2011 14:23 pm
bgm ha scritto:Ieri sono andato a fare il canale centrale al Giovo.
Neve ce nè, non tantissima ma cè.
Il canale direi che è in condizioni buone. I salti ci sono tutti e ben ghiacciati con numerose colate di ghiaccio ai lati.
In cima vento forte che ha provocato parecchi accumuli di neve farinosa che hanno reso un pò pesante il rientro.
Comunque nel complesso bella giornata.
da bgm » lun gen 03, 2011 15:47 pm
Cosacco ha scritto:bgm ha scritto:Ieri sono andato a fare il canale centrale al Giovo.
Neve ce nè, non tantissima ma cè.
Il canale direi che è in condizioni buone. I salti ci sono tutti e ben ghiacciati con numerose colate di ghiaccio ai lati.
In cima vento forte che ha provocato parecchi accumuli di neve farinosa che hanno reso un pò pesante il rientro.
Comunque nel complesso bella giornata.
Hai per caso una relazione o simile del giro? Grazie ciao
da il.conte » lun gen 03, 2011 17:00 pm
Cosacco ha scritto:bgm ha scritto:Ieri sono andato a fare il canale centrale al Giovo.
Neve ce nè, non tantissima ma cè.
Il canale direi che è in condizioni buone. I salti ci sono tutti e ben ghiacciati con numerose colate di ghiaccio ai lati.
In cima vento forte che ha provocato parecchi accumuli di neve farinosa che hanno reso un pò pesante il rientro.
Comunque nel complesso bella giornata.
Hai per caso una relazione o simile del giro? Grazie ciao
da Hercules » lun gen 03, 2011 22:38 pm
da monaco » mar gen 04, 2011 0:53 am
da Hercules » ven gen 07, 2011 12:50 pm
da delendais_18 » ven gen 07, 2011 14:45 pm
Hercules ha scritto:qualcuno ieri o nei giorni precedenti è andato a passeggio per le Apuane? fa caldo, ma non credo abbia piovuto così tanto da lavare seriamente...
da alberto60 » sab gen 08, 2011 18:13 pm
monaco ha scritto:salita ieri la frisoni-stagno al grondilice. condizioni pessime, zero ghiaccio e neve umida appiccicata ovunque a ricoprire tacche e fessure.
altre vie della parete in condizioni analoghe.
condizioni pessime al grondilice e paradossalmente fotoniche alla pala strapiombante che sovrasta la finestra del grondilice.
da considerarsi ''fotoniche'' se siete evidentemente degli amanti della ''sodomia invernale'': roccie completamente galavernate...unico modo per dare un senso scottish ad una salita altrimenti rocciosa.
salito l'evidente fessura-camino che taglia la pala da dx verso sx, uscendo pochi metri a sx della vetta...VETTA!?!?!?!?...e son 50m dheee!!!![]()
trovato un chiodo sul terrazzino a meta', evidente segno di una via estiva. il terrazzino e' raggiungibile in vari modi, noi abbiamo seguito il piu' logico ed evidente.
sicuramente la nostra enciclopedia apuana (ALBERTO) sapra' illuminarci
in ogni caso seguimo l'usanza scottish di rinominare le vie estive percorse in condizioni di ''snowed-up rock''. ed un bel ''Anal Fatal'' ci sembra piu' che appropriato.
mi dispiace per popegapon ma questa volta il chianti riserva non risulta sufficiente
da popegapon » lun gen 10, 2011 13:49 pm
da monaco » lun gen 10, 2011 17:26 pm
da massimogi » lun gen 10, 2011 20:28 pm
alberto60 ha scritto:monaco ha scritto:salita ieri la frisoni-stagno al grondilice. condizioni pessime, zero ghiaccio e neve umida appiccicata ovunque a ricoprire tacche e fessure.
altre vie della parete in condizioni analoghe.
condizioni pessime al grondilice e paradossalmente fotoniche alla pala strapiombante che sovrasta la finestra del grondilice.
da considerarsi ''fotoniche'' se siete evidentemente degli amanti della ''sodomia invernale'': roccie completamente galavernate...unico modo per dare un senso scottish ad una salita altrimenti rocciosa.
salito l'evidente fessura-camino che taglia la pala da dx verso sx, uscendo pochi metri a sx della vetta...VETTA!?!?!?!?...e son 50m dheee!!!![]()
trovato un chiodo sul terrazzino a meta', evidente segno di una via estiva. il terrazzino e' raggiungibile in vari modi, noi abbiamo seguito il piu' logico ed evidente.
sicuramente la nostra enciclopedia apuana (ALBERTO) sapra' illuminarci
in ogni caso seguimo l'usanza scottish di rinominare le vie estive percorse in condizioni di ''snowed-up rock''. ed un bel ''Anal Fatal'' ci sembra piu' che appropriato.
mi dispiace per popegapon ma questa volta il chianti riserva non risulta sufficiente
Potrebbe trattarsi di "CIAO NICLA" una via aperta il 15/7/2001 da Guido Stringari e Fiorenzo Freschi
difficoltà fino al V°
da massimogi » lun gen 10, 2011 20:29 pm
alberto60 ha scritto:monaco ha scritto:salita ieri la frisoni-stagno al grondilice. condizioni pessime, zero ghiaccio e neve umida appiccicata ovunque a ricoprire tacche e fessure.
altre vie della parete in condizioni analoghe.
condizioni pessime al grondilice e paradossalmente fotoniche alla pala strapiombante che sovrasta la finestra del grondilice.
da considerarsi ''fotoniche'' se siete evidentemente degli amanti della ''sodomia invernale'': roccie completamente galavernate...unico modo per dare un senso scottish ad una salita altrimenti rocciosa.
salito l'evidente fessura-camino che taglia la pala da dx verso sx, uscendo pochi metri a sx della vetta...VETTA!?!?!?!?...e son 50m dheee!!!![]()
trovato un chiodo sul terrazzino a meta', evidente segno di una via estiva. il terrazzino e' raggiungibile in vari modi, noi abbiamo seguito il piu' logico ed evidente.
sicuramente la nostra enciclopedia apuana (ALBERTO) sapra' illuminarci
in ogni caso seguimo l'usanza scottish di rinominare le vie estive percorse in condizioni di ''snowed-up rock''. ed un bel ''Anal Fatal'' ci sembra piu' che appropriato.
mi dispiace per popegapon ma questa volta il chianti riserva non risulta sufficiente
Potrebbe trattarsi di "CIAO NICLA" una via aperta il 15/7/2001 da Guido Stringari e Fiorenzo Freschi
difficoltà fino al V°
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.