

da Sbob » mer dic 22, 2010 11:13 am
da Andrea Orlini » mer dic 22, 2010 11:32 am
da grip » mer dic 22, 2010 14:37 pm
da n!z4th » mer dic 22, 2010 14:58 pm
grip ha scritto:n!z4th
:::::nai postato la foto dei 2 oricchioni ben 2 volte...ora ricordo perche' non ci tengo a conoscerti di persona![]()
![]()
![]()
![]()
da n!z4th » mer dic 22, 2010 14:59 pm
Andrea Orlini ha scritto:Fatta pochi mesi fa a mia figlia di 17 anni, era ormai viola in faccia.
Non ci vuole tanto, solo sapere dove mettere le mani e sopratutto avere la freddezza necessaria...
da Andrea Orlini » mer dic 22, 2010 15:05 pm
n!z4th ha scritto:Andrea Orlini ha scritto:Fatta pochi mesi fa a mia figlia di 17 anni, era ormai viola in faccia.
Non ci vuole tanto, solo sapere dove mettere le mani e sopratutto avere la freddezza necessaria...
azz ma hai improvvisato o eri istruito?
da grip » mer dic 22, 2010 15:37 pm
n!z4th ha scritto:grip ha scritto:n!z4th
:::::nai postato la foto dei 2 oricchioni ben 2 volte...ora ricordo perche' non ci tengo a conoscerti di persona![]()
![]()
![]()
![]()
è stato un erorre
da n!z4th » mer dic 22, 2010 16:59 pm
grip ha scritto:n!z4th ha scritto:grip ha scritto:n!z4th
:::::nai postato la foto dei 2 oricchioni ben 2 volte...ora ricordo perche' non ci tengo a conoscerti di persona![]()
![]()
![]()
![]()
è stato un erorre
dite tutti cosi'....![]()
![]()
![]()
e poi appena ve se gira le spalle.....TAAAAAAAAAAAACCCCCCCC
da ManWithTheSpinningHead » gio dic 23, 2010 22:17 pm
stil novo ha scritto:no mai. meglio morire che prenderlo in culo
n!z4th ha scritto:
è stato un erorre
da Drugo Lebowsky » ven dic 24, 2010 10:06 am
climbalone ha scritto:Uhé, ragazzi, diamoci una regolata, eh?
Prima rischiamo di perdere Raven, per una sfiammata.
Poi AlbertAgort per un boccone andato di traverso.
Un po' più di prudenza eh?
(Poi certi dicono che l'arrampicata è pericolosa...)
da Siloga66 » ven dic 24, 2010 11:10 am
da Sbob » ven dic 24, 2010 11:52 am
da Valerio79 » ven dic 24, 2010 13:24 pm
Sbob ha scritto:Per casi estremi in cui la manovra di Heimlich non è efficace, ho sentito parlare anche di tracheotomia con coltello da cucina e penna bic.
Sbob ha scritto:A parte il fatto che credo ci vana un pelo non da poco, quali sono i rischi, considerando che si farebbe quando la morte è imminente?
da ManWithTheSpinningHead » ven dic 24, 2010 14:08 pm
Siloga66 ha scritto:Con un bambino di 5-6 anni può essere utile metterci con un ginocchio a terra e l'altro sporto in avanti (non so se mi spiego) con la pianta del piede fissa a terra.
da n!z4th » ven dic 24, 2010 14:12 pm
penna bic.
da Sbob » ven dic 24, 2010 19:17 pm
Valerio79 ha scritto:Sbob ha scritto:Per casi estremi in cui la manovra di Heimlich non è efficace, ho sentito parlare anche di tracheotomia con coltello da cucina e penna bic.
Parere mio...sconsiglio vivamente!!! Piuttosto massaggiate di continuo fino all'arrivo dei soccorsi.
da n!z4th » ven dic 24, 2010 19:32 pm
Siloga66 ha scritto:Nel mio lavoro ogni tanto capita di fare l'Heimlich. Di solito sono bambini ma a volte anche adulti. Comunque ci sono 2 tipi di ostruzione: parziale e totale. In caso di parziale il paziente riesce a respirare. Non bisogna toccarlo, si deve solo incitarlo a fare un colpo di tosse. Se riesce a farlo si libera da solo. Ostruzione totale: di solito il paziente si porta le mani alla gola per istinto, non riesce a respirare, ne ad emettere suoni. Abbiamo alcuni minuti di tempo per disostruirlo, altrimenti dopo un certo tempo (alcuni minuti) perderà coscenza. Se dopo aver perso coscenza non lo si disostruisce subentrerà l'arresto cardiaco dopo un altro tot di minuti.
Se è un adulto bisogna andare dietro di lui, mettere una mano sul davanti sull'addome e piegarlo leggermente in avanti. A questo punto noi siamo dietro, mano sull'addome e paziente leggermente inclinato sul davanti. Si danno 5 pacche forti fra le scapole. Queste pacche vanno date con la mano aperta usando non le dita ma la parte dietro le dita per intenderci, la parte vicina al polso. Le pacche bisogna darle fra le scapole ma scivolando verso la spalla (dx o sx fa lo stesso). La mano perciò dopo aver colpito forte fra le scapole scivola verso la spalla: questo da un moto verso l'alto all'aria intrappolata nei polmoni. Dopo le 5 pacche dorsali dobbiamo dare 5 compressioni usando appunto la manovra di Heimlich.
Si alternano insomma 5 pacche dorsali con 5 compressioni, 5 pacche dorsali e 5 compressioni. Questo fino a quando il paziente si libera. Se non si libera dopo un po perderà conoscenza. Se succede questo cosa facciamo? In primis teniamo la calma! Secondo: essendo incoscente i tessuti si rilassano un po e può essere che sia più facile liberarlo. Per cui: quando sta per svenire lo adagiamo a terra noi (x evitare che cadendo da solo sbatta la testa). Lo mettiamo a pancia in su. A questo punto anche se il cuore batte ancora lo trattiamo come se fosse un arresto cardiaco e cioè: poggiamo le mani in centro allo sterno e facciamo 30 compressioni e tentativi di insufflare aria con il bocca a bocca. Il bocca a bocca sarà più difficile perchè le vie aeree sono ostruite. Facilmente non riuscirete a far passare l'aria ma poco importa: è più importante che facciate le compressioni toraciche che hanno 2 scopi: uno è quello di aumentare la pressione intratoracica nella speranza che dopo ogni serie di 30 compressioni il bolo alimentare venga sospinto verso l'alto. L'altro scopo è fare il massaggio cardiaco quando il cuore si sarà fermato. Per cui ricordarsi dopo ogni 30 compressioni di guardare sempre in bocca se vediamo qualcosa. Se vediamo che c'è il bolo e riusciamo ad afferrarlo con 2 dita ad uncino lo estraiamo. Se non vediamo niente con tinuamo con altre 30 compressioni sullo sterno. Sullo sterno non vuol dire sullo stomaco eh! Dovete stare in mezzo allo sterno proprio. Le compressioni vanno fatte abbassando lo sterno di circa 5 cm. e devono essere fatte con una frequenza di circa 1 al secondo anche meno (dovrebbero essere 100 al minuto).
abbassando lo sterno di circa 5 cm
da Valerio79 » ven dic 24, 2010 23:00 pm
Sbob ha scritto:Valerio79 ha scritto:Sbob ha scritto:Per casi estremi in cui la manovra di Heimlich non è efficace, ho sentito parlare anche di tracheotomia con coltello da cucina e penna bic.
Parere mio...sconsiglio vivamente!!! Piuttosto massaggiate di continuo fino all'arrivo dei soccorsi.
Ma in mancanza di respirazione cosa si ottiene con il massaggio? Non ci si limita a far girare sempre lo stesso sangue, ormai privo d'ossigeno?
(scusate l'ignoranza, sono ingegnere, non medico!)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.