Pensando ad una soluzione mi venne in mente il "famoso" nodo a cuore

ma... come si fa il nodo a cuore


chiesi in giro ad altra gente che arrampicava, ma nessuno lo conosceva
vabbè, intanto arrampico su un 6a(lo devio su un'altra via per cercare una soluzione più facile, max 5c) arrivo in cima:ampio terrazzo, soste per la calata e giungo alla conclusione che ci devo arrivare.
Torno giù, appena tocco terra metto mano ai moschettoni e inizio ad armeggiare con la corda. Prova e riprova, finalmente riesco a raggiungere il risultato che speravo, la corda in un senso scorre e nell'altro si blocca.



ecco cosa mi era uscito

in pratica un mezzo barcaiolo fra due moschettoni. tale sistema mi ha consentito di recuperare il secondo, anche se con una certa fatica (il peso della corda era sufficiente per bloccarlo).
solo questa sera ho scoperto che in realtà il nodo a cuore è questo

ben diverso dal sistema da me utilizzato


domanda: la mia è stata una tecnica nuova o qualcuno la conosceva già?