Via "Big Bang", Dain di Pietramurata, Valle del Sa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

big-bang

Messaggioda emanuele » mer nov 17, 2010 14:21 pm

noi l'abbiamo ripetuta, ma non lo sapevamo, poco tempo dopo che una cordata emiliana(forse di modena?) nel tratto dei tetti, a causa di un lungo volo e forse alla rottura dei chiodi a pressione, aveva riportato una caduta mortale: nel rinvenire "tracce" della precedente cordata funestata da quella caduta la voglia di concludere la via s'era svanita; in effetti ho sempre pensato che per una ripetizione "decente" occorrerebbe sostituire i tre chiodi a pressione ed aggiungere un bong dopo il megacuneo perchè questo bong-cuneo di plastica ci è rimasto in mano e non siamo riusciti a rimetterlo in loco(probabilmente la cordata che ci aveva preceduto era salita sulla placca senza utilizzare i friends nel diedro)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 14:21 pm

Immagine

Sosta etica ed eccentrica :lol:

A fatto ridere anche Leuzz che vi è stato recuperato :P
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda BUUL » mer nov 17, 2010 14:47 pm

due domeniche fa ho beccato marco furlani al bar delle placche zebrate, diceva che i chiodi che stenghel aveva usato per superare i tetti poi li aveva fatti togliere al secondo pensando che gli potessero servire sopra!

comunque complimentoni per la salita! lo stesso furlani ha detto che avrà meno di 20 ripetizioni.
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda delendais_18 » mer nov 17, 2010 16:34 pm

popegapon ha scritto:ma si dai per quello che si spende... complimenti !!! :smt038 :smt038
bravi bravi un paio di.... ! le vostre mamme han passato gli anni del fiore della loro giovinezza a starvi dietro, a tirarvi su con sani principi e sane pappine e voi andate a rischiare l'osso del collo su codesti affari incredibili !!! incoscienti !! pazzi criminali !!!
:-({|= scusate lo sfogo la mia è tutta gelosia, complimenti davvero.. :-({|=

..ma complimenti anche agli apritori per la logica bestiale e la determinazione e il fiuto e l'udito e la vista e tutti gli annessi e i connessi evvia evvia.

ora, dopo aver cinto lo schietto alberello, respirato l'odore della vittoria, schivato i telonati sull'autostrada, fatto il pieno a pegognaga, ingollato sei etti di barrette e minchiate varie per favore ci metti qualche fotina affinchè anche noi si possa goder dello spettacolo di cotanto impasto di rovi e fessure marce pressate da tetti a scala?




...allora :lol:
Piaciute le foto? Il barattolo era vuoto, dei chiodi si sa tutto o quasi e lo schietto alberello è stato fatto oggetto di eccentriche intrusioni, rimovibili, e metalliche 8)
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda popegapon » mer nov 17, 2010 17:23 pm

delendais_18 ha scritto:
popegapon ha scritto:ma si dai per quello che si spende... complimenti !!! :smt038 :smt038
bravi bravi un paio di.... ! le vostre mamme han passato gli anni del fiore della loro giovinezza a starvi dietro, a tirarvi su con sani principi e sane pappine e voi andate a rischiare l'osso del collo su codesti affari incredibili !!! incoscienti !! pazzi criminali !!!
:-({|= scusate lo sfogo la mia è tutta gelosia, complimenti davvero.. :-({|=

..ma complimenti anche agli apritori per la logica bestiale e la determinazione e il fiuto e l'udito e la vista e tutti gli annessi e i connessi evvia evvia.

ora, dopo aver cinto lo schietto alberello, respirato l'odore della vittoria, schivato i telonati sull'autostrada, fatto il pieno a pegognaga, ingollato sei etti di barrette e minchiate varie per favore ci metti qualche fotina affinchè anche noi si possa goder dello spettacolo di cotanto impasto di rovi e fessure marce pressate da tetti a scala?




...allora :lol:
Piaciute le foto? Il barattolo era vuoto, dei chiodi si sa tutto o quasi e lo schietto alberello è stato fatto oggetto di eccentriche intrusioni, rimovibili, e metalliche 8)


si le ho viste e mi son davvero piaciute. belle, rettangolari, esposte giuste e coi colori dell'autunno, davvero incredibili :D
:-({|= bravi, ancora bravi. :-({|= fare una via del genere con la macchina fotografica in mano invece che il bicchierino rende la salita ancora più emozionante. :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda rocciaforever » lun nov 22, 2010 15:04 pm

bravi e belle foto!
che invidia...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda delendais_18 » lun nov 22, 2010 23:13 pm

rocciaforever ha scritto:bravi e belle foto!
che invidia...


...grazie :)
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » mar nov 23, 2010 13:41 pm

I chiodi a pressione li ho belli e pronti .

Se ci vado e li rimetto in che punto del tetto mancano :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda delendais_18 » mar nov 23, 2010 13:58 pm

alberto60 ha scritto:I chiodi a pressione li ho belli e pronti .

Se ci vado e li rimetto in che punto del tetto mancano :wink:


Sotto il primo tetto ci si entra il "libera", poi si verso due chiodi "ballerini" che portano al bordo del secondo. E qui si interrompe la chiodatura. Ci sono tre forellini, valuta se conviene stare più prossimi alla placca senza dover stare bassi sotto il tetto. A mio avviso con due chiodi in placca si ricongiunge la chiodatura in maniera non invasiva mantenendo un buon A2.
Oppure facendo sempre verso la placca due o tre fori da 6mm la si rende un A3+ per cliff :twisted:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » mar nov 23, 2010 15:52 pm

delendais_18 ha scritto:
alberto60 ha scritto:I chiodi a pressione li ho belli e pronti .

Se ci vado e li rimetto in che punto del tetto mancano :wink:


Sotto il primo tetto ci si entra il "libera", poi si verso due chiodi "ballerini" che portano al bordo del secondo. E qui si interrompe la chiodatura. Ci sono tre forellini, valuta se conviene stare più prossimi alla placca senza dover stare bassi sotto il tetto. A mio avviso con due chiodi in placca si ricongiunge la chiodatura in maniera non invasiva mantenendo un buon A2.
Oppure facendo sempre verso la placca due o tre fori da 6mm la si rende un A3+ per cliff :twisted:


non voglio fare danni, troiai, ne svalutare la via , GUAI A ME :evil: solamente rimettere i 3 pressione di Stenghel che mancano.
Questo credo possa essere accetabile.
Però se non è da fare non si fa.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda BUUL » mer nov 24, 2010 17:27 pm

be allora mettiamo 3 spit sotto il tetto e il problema è risolto....



ed ora che si apra la bagarre 8)
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda alberto60 » mer nov 24, 2010 18:02 pm

BUUL ha scritto:be allora mettiamo 3 spit sotto il tetto e il problema è risolto....



ed ora che si apra la bagarre 8)


Non è la stessa cosa e non m'interessa la bagarre.

i 3 pressione mancanti oppure nulla , tanto possono bastare i frendoni e un pò di culostrinto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda entropia » mer nov 24, 2010 18:25 pm

se trovo tre spit quando divento abbastanza bravo da salire tale grande bang, li levo e li metto nel barattolo

ocio....

guai a voi

W la bagarra
e adesso che entrino i commenti dei "grandi"
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda delendais_18 » mer dic 15, 2010 23:45 pm

entropia ha scritto:se trovo tre spit quando divento abbastanza bravo da salire tale grande bang, li levo e li metto nel barattolo

ocio....

guai a voi

W la bagarra
e adesso che entrino i commenti dei "grandi"



...per metterli nel barattolo o riscendi il tiro o provi a lanciarli al volo, ma mi ricordo che il buco era stretto :lol:

Ho infisso, a mano, uno spit alla sosta perchè non ci andava di rischiare di infrangerci strappando i pressione della medesima.

La via nasce in artificiale, se la si restaura allo stato di una progressione coerente con le idee di chi l'ha aperta non si viola alcunché.

Oppure la consideriamo una via bella dispendiosa e chi vuol ripeterla si compra qualche BD n° 5 e 6 ed i BBro 4 e 5 :twisted:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda entropia » gio dic 16, 2010 11:41 am

cuneoni giganti e' la mia risposta definitiva alla vertigine
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda delendais_18 » gio dic 16, 2010 12:11 pm

entropia ha scritto:cuneoni giganti e' la mia risposta definitiva alla vertigine


Te fai conto che quello in cima al tiro dei tetti è grosso come uno sgabello :wink:

Continuo a chiedermi come abbiano fatto a scarrozzarselo seco...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda entropia » gio dic 16, 2010 18:30 pm

ho trovato questo, era in internet liberamente accessibile...e spero di non violare nulla nel postarne una parte


penso che c'entri.........

Ci uniamo su una sosta aerea sotto i grandi tetti. Piccolissimi, siamo appesi sotto gli smisurati gradoni di quella scala rovesciata, residui dell?immensa frana che li ha creati, incuranti della friabilità della roccia, delle difficoltà e decisi a vincerli!

Estraiamo dallo zaino un barattolo con il piccolo libro di via e ci scriviamo: ?Big Bang. L?universo intero è nato e noi, piccoli uomini, siamo parte integrante di esso?.



Una stretta spaccatura mi permette di salire uno dopo l?altro i tetti, passaggio ?chiave? della via, arrestandomi spossato sopra un balcone oltre il cornicione. Quindi grido: ?Ok Baldix, parti!?.

Alle quattro del pomeriggio si ricongiunge a me, felice, sebbene sul viso siano impressi i segni della stanchezza e della tensione.

Che importa se nessuno può vederci; è vero, siamo finalmente in cima, vediamo il cielo, il bianco delle vette innevate, oltre la valle che riverbera di una luce morente mentre il sole cala dietro di noi.

Non ci sorprendiamo se questa vittoria, dovuta solo a noi, proprio per questo preziosa, e la gioia che sentiamo, altro non è che l?impressione di un sentimento di felicità che si apprezza molto di più quando si è temuto di perderla!

tratto da
LASCIAMI VOLARE
di Giuliano Stenghel
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda delendais_18 » gio dic 16, 2010 23:57 pm

:o Finalmente svelata l'origine del nome della via!

Allora il libro di via esisteva ed è stato rimosso :cry:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda alberto60 » mar dic 21, 2010 9:32 am

LASCIAMI VOLARE

"la giornata è calda e soleggiata, il morale alla stelle; con Baldix infilo le scarpette d'arrampicata: sciogliamo la corda ed attacchiamo il grande canale dall'aspetto friabile che incide la parete sud del Piccolo Dain di Pietramurata.
Speditamente ci alziamo entrando nel cuore delle difficoltà.
Affronto deciso deciso la fessura gialla, sporgente , che si trova nel fondo del diedro, mi muovo delicatamente, in massima aderenza con i piedi e sempre in spaccata per non tirare sugli appigli ed appoggi estremamente friabili.
.......... Le vie con Baldix sono venute d'impulso, le abbiamo amate e scalate senza preoccuparci se sarebbero piaciute o meno, se scolpite su pareti famose o meno, se lunghe o corte, se un giorno le avrebbero ripetute."
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.