da anto1980 » mar nov 23, 2010 22:19 pm
da brando » mer nov 24, 2010 1:19 am
da Tarab » mer nov 24, 2010 10:48 am
da spaceC » mer nov 24, 2010 13:59 pm
da Tarab » mer nov 24, 2010 14:19 pm
da spaceC » mer nov 24, 2010 14:32 pm
Tarab ha scritto:ciao! guarda ci ho fatto davvero poche uscite! (4) il consumo mi sembra nella norma, cioè forse la "forma" delle varie lame aiuta un più rapido consumo ma non mi sembra.
per quanto riguarda la stabilità, nessun problema con neve alta, o per lo meno per quella che ho potuto affrontare io, in compenso una stabilità davvero marcata sul misto, questo si!
pregi-difetti boh... alla fine sono esattamente i g12, anche per materiale ma con una coppia di punte più corta e seghettata... certamente però se dovessi fare cose "ripide" il fatto di non avere la 2° coppia di punte non aiuta
da brando » mer nov 24, 2010 14:55 pm
spaceC ha scritto:... riferisco a quanto illustrato nella tavola sinottica da Grivel
da spaceC » mer nov 24, 2010 15:00 pm
brando ha scritto:spaceC ha scritto:... riferisco a quanto illustrato nella tavola sinottica da Grivel
io di quella non mi fiderei più di tanto... cioè, mediamente la air tech e la jorasses (picche) io non le considererei da cascata...
da Sbob » mer nov 24, 2010 17:36 pm
anto1980 ha scritto:Salve,
dovrei acquistare un paio di ramponi da poter utilizzare su scarponi da skialp Garmont e su scarpe La Sportiva Trango Prime per un utilizzo principalmente escursionistico e non da cascate di ghiaccio.
C'è un modello Grivel polivalente che sia automatico?
Grazie
da zampognaro » mer nov 24, 2010 18:21 pm
da steazzali » gio nov 25, 2010 8:18 am
da brando » gio nov 25, 2010 19:56 pm
asalalp ha scritto:scusate ma la petzl non la nomina mai nessuno?
da North Face » gio nov 25, 2010 20:00 pm
steazzali ha scritto:ma che stronzata.
al di la delle marche più o meno blasonate.
con le punte corte vai molto meglio dove c'è prevalentemente roccia da calpestare con i ramponi dove non hai tempo e voglia di toglierli e metterli ogni 5 minuti. a me che sono un rompicoglioni piacciono di più perchè se calpesto roccia non stridono come una faraona in fase di trapasso.
con le punte un po' più lunghe vai meglio dove non c'è roccia ma solo ghiaccio e neve.
poi si fa tutto con tutto.
da brando » ven nov 26, 2010 0:48 am
steazzali ha scritto:.....
da zampognaro » ven nov 26, 2010 12:25 pm
steazzali ha scritto:ma che stronzata.
al di la delle marche più o meno blasonate.
con le punte corte vai molto meglio dove c'è prevalentemente roccia da calpestare con i ramponi dove non hai tempo e voglia di toglierli e metterli ogni 5 minuti. a me che sono un rompicoglioni piacciono di più perchè se calpesto roccia non stridono come una faraona in fase di trapasso.
con le punte un po' più lunghe vai meglio dove non c'è roccia ma solo ghiaccio e neve.
poi si fa tutto con tutto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.