[Quiz] Pomodori e altre amenità

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » dom nov 21, 2010 17:02 pm

smauri ha scritto:20 pomodori :P

:-k
sbaglio o sei un ingegnere?

beh, l'unità di misura non so se è proprio conforme al SI... :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Tarab » dom nov 21, 2010 17:12 pm

infatti usa SO


Sistema Ortofrutticolo :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda kala » dom nov 21, 2010 22:30 pm

Falco5x ha scritto:L?autista del direttore di una banca parte in auto dalla banca sempre alla stessa ora, va a prendere il direttore a casa e lo accompagna in banca. Un giorno il direttore esce di casa mezz?ora prima del solito e si avvia in banca a piedi, a un certo punto incontra la macchina con l?autista che lo prende e lo porta in banca: arriva in banca 20 minuti prima del solito. Per quanto tempo ha camminato a piedi il direttore?


Caspita, meno male che ho studiato le derivate parziali, la trasformata di Laplace ed il calcolo transfinito sennò non riuscivo nemmeno ad abbozzare una soluzione... :roll: :roll:


Visto che il ban sarebbe una punizione troppo blanda propongo l'immediato esilio del Falco su FuoriVia. :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 1:12 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:L?autista del direttore di una banca parte in auto dalla banca sempre alla stessa ora, va a prendere il direttore a casa e lo accompagna in banca. Un giorno il direttore esce di casa mezz?ora prima del solito e si avvia in banca a piedi, a un certo punto incontra la macchina con l?autista che lo prende e lo porta in banca: arriva in banca 20 minuti prima del solito. Per quanto tempo ha camminato a piedi il direttore?


Caspita, meno male che ho studiato le derivate parziali, la trasformata di Laplace ed il calcolo transfinito sennò non riuscivo nemmeno ad abbozzare una soluzione... :roll: :roll:


Visto che il ban sarebbe una punizione troppo blanda propongo l'immediato esilio del Falco su FuoriVia. :twisted:

Meno male che la risposta è già stata data così non rischi di fare brutta figura :D

Il quiz aveva un target d'utenza con cultura matematica molto inferiore alla tua, come avevo già premesso; ciò nondimeno un banale errore di calcolo lo può fare anche Einstein, e la brutta figura viene di conseguenza, mon cher Kalaplace. :twisted:


P.S. dall'insistenza con cui usi certi termini capisco che sei un esperto di trans (trans-formata, trans-finito...); magari un giorno o l'altro attingendo al mio personale archivio fotografico potrei fornire una mia personale interpretazione della trans-formata di Kalaplace... ci penserò! :lol:
Ultima modifica di Falco5x il lun nov 22, 2010 9:35 am, modificato 2 volte in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 1:37 am

E ora per concludere l'uggiosa giornata ecco un ultimo quesito
(con buona pace di Leibniz, Hamilton, Kalaplace, Maxwell e Schroedinger)

Antonio e Dario risultano essere ciascuno zio dell'altro.
Descrivere un possibile scenario famigliare che determini tale relazione di parentela.

Buona notte.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » lun nov 22, 2010 8:15 am

prima di tutto l'italiano:

pomodori è errato....si scrive e si dice...pomidoro.

Non è mai troppo tardi.

Walker
walker
 

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 9:24 am

walker ha scritto:prima di tutto l'italiano:

pomodori è errato....si scrive e si dice...pomidoro.

Non è mai troppo tardi.

Walker

Ma va' là professor dei me coggioni! :lol: :lol: :lol:




Accontentati di essere un esperto di bufale quale ad esempio l'inesistente lingua padana, ma quanto all'italiano lascia stare, non è roba per te.




Cito dal sito dell'Accademia della Crusca , l'unico riferimento autorevole per la nostra amata lingua nazionale:
Nei nomi ficodindia, pomodoro abbiamo l'esempio più tipico di composizione nome + preposizione + nome. In ficodindia è molto vivo il senso della composizione: perciò il plurale più comune è fichidindia (in cui avvertiamo ancora distintamente 'fichi - d' - India; anche la scrizione separata fico d'India > fichi d'India è molto comune). Ben diverso è il caso di pomodoro (< pomo d'oro), in cui i costituenti sono ormai totalmente fusi nel composto e dalla scomposizione del nome nei suoi costituenti non ricaviamo un sintagma semanticamente equivalente (un pomo d'oro non è, insomma un pomodoro). La forma di plurale oggi più diffusa è, di conseguenza, i pomodori, anche se non mancano nella lingua letteraria i pomidoro («orti sanguinanti di pomidoro [...] e distese di grano dorato» Deledda) e i pomidori (che è ad esempio la forma raccomandata da Tommaseo-Bellini 1865-1879). Rara e da non usare la forma singolare il pomidoro, rifatta sul plurale i pomidori, che compare qualche volta anche nella lingua letteraria: «i maccheroni al dente col pomidoro fresco» Bacchelli.


A meno che tu non sia la reincarnazione della Deledda (nel qual caso... ma come sei caduta in basso!), la forma pomidoro faresti meglio a lasciarla perdere.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » lun nov 22, 2010 10:56 am

aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!! l'accademia della crusca, laddove la farina del diavolo trova linfa per tutte la ka22zate etimologiche e letterarie.

In accademia della crusca capiscono davvero poco di italiano e, fra le altre amenità, sotengono che il plurale di sabato è sabati e, che, i giorni della settimana, terminando con la ì sono plurali...ma che orrore!

sabato al plurale resta sabato, così come tutti i giorni della settimana restano invariatamente al singolare...lundedì (il dì della luna) - martedì (il dì di marte)...e così di seguito.

L'unico giorno che accetti il plurale è Domenica che vuole rigorosamente la maiuscola. Domenica, oltre che essere l'unico giorno al femminile, è anche l'unico giorno sempre festivo.

Pertanto...il pomodoro i pomodoro.

Walker...a disposizione per erogare ed irrorare cul-tura....
:P
walker
 

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 11:43 am

Falco5x ha scritto:Il quiz aveva un target d'utenza con cultura matematica molto inferiore alla tua, come avevo già premesso; ciò nondimeno un banale errore di calcolo lo può fare anche Einstein, e la brutta figura viene di conseguenza, mon cher Kalaplace. :twisted:

P.S. dall'insistenza con cui usi certi termini capisco che sei un esperto di trans (trans-formata, trans-finito...); magari un giorno o l'altro attingendo al mio personale archivio fotografico potrei fornire una mia personale interpretazione della trans-formata di Kalaplace... ci penserò! :lol:


Caro Falco, tu parlasti di ingegneri, oscena genìa dalla quale vogliomi dissociare nel modo più assoluto! :?

Per quanto riguarda la tue allusioni trans-versali non colgo, facendo altresì notare come anche il tuo nuovo problemino incestuoso riveli una certa attenzione ossessiva per particolari in genere non degni di nota. Tra l'altro ti diffido dal mettere in atto la minaccia del fotoritocco, ho già schierati alle mie spalle i miei avvocati e son pronto a mangiarti la casa (compresa di accoglienti rifiniture sudtiroler-style e scala per allenamento escursionistico).


Ma dimenticando queste basse beghe mestronse alzo ora il livello del topico con il seguente astruso problema la cui soluzione richiede nozioni di calcolo analitico parallassico transgenico.

    C'è una lumaca che deve superare un muro alto nove mattoni. Di giorno sale di quattro mattoni, di notte scende di tre mattoni. Quanto tempo ci metterà a salire in cima al muro?


Prevengo cavilli inutili: si suppongano le velocità di salita e discesa costanti rispettivamente per tutto il giorno e tutta la notte, si suppongano tutte le altre variabili di contesto trascurabili o interpretabili secondo il buon senso (per esempio siamo sulla terra, la giornata è esattamente di 24 ore e così via).

Anche qui gli ingegneri possono aspettare a dar la risposta.
Ma quando daranno la risposta sarebbe gradito averla esatta... :roll:

:mrgreen:
Ultima modifica di kala il lun nov 22, 2010 14:44 pm, modificato 2 volte in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 12:07 pm

walker ha scritto:In accademia della crusca capiscono davvero poco di italiano...
Walker...a disposizione per erogare ed irrorare cul-tura....
:P

L'autoreferenza immotivata è soglia di delirio e anticamera di pazzia.

L'unica autoreferenza che ti riconosco è quella inerente l'atto di turare i culi, con ovvio riferimento al tuo medesimo.

Con osservanza 8O
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 12:17 pm

kala ha scritto:Per quanto riguarda la tue allusioni trans-versali non colgo, facendo altresì notare come anche il tuo nuovo problemino incestuoso riveli una certa attenzione ossessiva per particolari in genere non degni di nota. Tra l'altro ti diffido dal mettere in atto la minaccia del fotoritocco, ho già schierati alle mie spalle i miei avvocati e son pronto a mangiarti la casa (compresa di accoglienti rifiniture sudtiroler-style e scala per allenamento escursionistico).

Paura eh! :lol:

E aggiungo che il mio problemino parentale non è affatto incestuoso. Se dici questo vuol dire che hai sbagliato a risolverlo. 8)

kala ha scritto:C'è una lumaca che deve superare un muro alto nove mattoni. Di giorno sale di quattro mattoni, di notte scende di un mattone. Quanto tempo ci metterà a salire in cima al muro?

Voi mi deludete monsieur, il quesito è talmente banale che potrebbe risolverlo persino arteriolupin, se adeguatamente coadiuvato da una robusta ispirazione alcoolica di origine controllata (tipo cabernet di lison-pramaggiore tanto per rimanere in zona limitrofa a quella delle sue origini).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 12:25 pm

:roll: ah, falco

allora mi sbilancio sul tuo problemino: mi pare necessario che la differenza d'età tra due fratelli sia uguale o maggiore della somma tra la differenze d'età tra due coppie genitore-figlio; cosa non impossibile in effetti anche se strana: come dire che due fratelli hanno 30 anni di differenza e due persone sono diventate genitori a 15 anni, per esempio

a questo punto sbilanciati pure sul mio problemino, senza chiamare in causa l'altro arterio... :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 12:55 pm

kala ha scritto::roll: ah, falco

allora mi sbilancio sul tuo problemino: mi pare necessario che la differenza d'età tra due fratelli sia uguale o maggiore della somma tra la differenze d'età tra due coppie genitore-figlio; cosa non impossibile in effetti anche se strana: come dire che due fratelli hanno 30 anni di differenza e due persone sono diventate genitori a 15 anni, per esempio

a questo punto sbilanciati pure sul mio problemino, senza chiamare in causa l'altro arterio... :twisted:

Come sei astruso! mi sembri nazareth! non serve che elabori condizioni di esistenza (tanto care ai matematici), basta che tu dica chi è genitore di chi e chi è figlio di chi.

Riguardo al problema che hai posto...
il tranello del +4-1 è talmente puerile che non vale nemmeno la pena di parlarne.
E visto che non hai definito quante ore dura il giorno e quante la notte, la soluzione si può esprimere solo come numero di insiemi giorno+notte completi (insiemi di 24 ore) più una frazione di giorno, senza poter specificare di quante ore sia composta, a meno di non fare ipotesi arbitrarie sulla durata del giorno.
E qui mi fermo altrimenti arterio trova la via troppo spianata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 13:13 pm

Falco5x ha scritto:Come sei astruso!...


Sì ma almeno ho dato una parvenza di soluzione.
Diciamo così: se A e D sono zio l'uno dell'altro una soluzione potrebbe essere che possiedono ognuno un fratello o sorella che è padre dell'altro (A o D), cosa al limite del possibile ma accettabile; se passiamo alle mogli la cosa si semplifica perché queste possono avere un'età anche sensibilmente maggiore dei mariti...

Sto aspettando la soluzione, Falco.
Usa pure frazioni di g (giorno) e n (notte).
Un'espressione valida per la soluzione può essere: 9.00g + 9.00n

Non farmi aspettare troppo

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 14:26 pm

kala ha scritto:Non farmi aspettare troppo

Eddai!
Allora devo fare anche un'ulteriore ipotesi rigardo al momento in cui la lumaca inizia a salire il muro.
Poiché di notte può solo scendere è chiaro che deve iniziare a salire di giorno (mica scaverà sotto terra, no?).
Allora parto con l'ipotesi più semplice, ovvero che la lumaca inizi a salire il muro proprio all'inizio di un giorno.
(come vedi, nella discussione delle condizioni anch'io so essere pedante quando mi ci metto!) :D

In tale ipotesi è evidente che passate le prime 48 ore la lumaca raggiunge quota 6 mattoni, avendone percorsi 4 in salita e 1 in discesa ogni 24 ore.
Il terzo giorno per coprire i rimanenti 3 mattoni le servono altri 3/4 di giorno.
E questo è tutto.

Ma perché hai insistito a farmela dire esplicitamente questa banalissima soluzione?
E così adesso arterio si arrabbierà, e ben a ragione, perché gli ho scippato la soluzione a causa della tua impazienza.

E adesso un altro quiz:

    Quanti sono i numeri naturali di 3 cifre significative distinte?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » lun nov 22, 2010 14:54 pm

Falco5x ha scritto:
    Quanti sono i numeri naturali di 3 cifre significative distinte?


Eh? 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 14:59 pm

Te l'ho fatta dire esplicitamente perché immaginavo non l'avresti data completa. E se la lumaca parte in mezzo al giorno?

Tra l'altro sarebbe più corretto formulare il problema supponendo velocità non dipendenti dall'ampiezza di giorno e notte: meglio dire che notte e giorno sono uguali, è più realistico.

In ogni caso mi son pure sbagliato - ho corretto -, la lumaca scendeva di tre mattoni per notte. Ma i termini non cambiano, si hanno delle fasce di soluzioni. Per il problema +4 -3 le soluzioni sono:

0.00g < t <= 0.25g : 6.75g + 6.00n (153 ore)
0.25g < t <= 1.00g : (7.00-t)g + 6.00n (153 -> 144 ore)
0.00n < t <= 1.00n : 6.00g + (6.00-t)n (144 -> 132 ore)

dove quelle tra parentesi sono le soluzioni per notte e giorno di 12 ore.
In questo momento (9.65 ore giorno, 14.35 ore notte) la lumaca ci potrebbe mettere anche meno di 130 ore (tempo minimo), ma - come dicevo - è un po' assurdo.

Per il problema +4 -1 le fasce mi pare siano addirittura discontinue, interessante!, ma non ho balle di farmi i conti: falli tu per punizione.

La cosa principale però è questa: il problema ce l'aveva mio figlio sul sussidiario... :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 15:02 pm

ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:
    Quanti sono i numeri naturali di 3 cifre significative distinte?


Eh? 8O


Tradotto in italiota: tra 100 e 999 con tutte le tre cifre distinte.
Si risolve per differenza, fate voi i conti.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda ales » lun nov 22, 2010 15:04 pm

kala ha scritto:
ales ha scritto:
Falco5x ha scritto:
    Quanti sono i numeri naturali di 3 cifre significative distinte?


Eh? 8O


Tradotto in italiota: tra 100 e 999 con tutte le tre cifre distinte.
Si risolve per differenza, fate voi i conti.


meno male che è tradotto

con tre cifre distinte si intende tre numeri diversi tra loro?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 15:07 pm

kala ha scritto:Si risolve per differenza, fate voi i conti.


Cioè, per differenza era l'opposto, che sarebbe stato più interessante.. :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.