Tocca ferro ha scritto:sulla roccia anche se il piede lo metti dieci cm piu' in la non cambia e così anche per le mani


un miraggio!!!

da Raven » gio nov 11, 2010 15:41 pm
Tocca ferro ha scritto:sulla roccia anche se il piede lo metti dieci cm piu' in la non cambia e così anche per le mani
da Persephone » gio nov 11, 2010 16:02 pm
Tocca ferro ha scritto:per me arrampicare sulla plastica è vincolante e ti porta a fare a volte movimenti assurdi e fuori equilibrio; devi passare solo su delle prese obbligate e questo toglie la tua fantasia.
Per me è piu' difficile su plastica che su roccia, sulla roccia anche se il piede lo metti dieci cm piu' in la non cambia e così anche per le mani mentre sulla plastica togli tutta la spontaneità.
Percio' plastica + difficile
falesia lascia spazio al tuo corpo
da ncianca » gio nov 11, 2010 18:25 pm
Persephone ha scritto:io che sono piccolina mi trovo spesso in difficoltà a fare passaggi obbligati perchè ad una presa semplicemente non ci arrivo... e allora bisogna lavorare di fantasia per affrontare un passaggio che ad una persona più alta di me di 10cm riesce senza sforzo (![]()
![]()
).
in palestra i movimenti sono molto obbligati e si è più sensibili alla "morfologia" dei passaggi...
da nugh » dom nov 14, 2010 1:55 am
Persephone ha scritto:Tocca ferro ha scritto:per me arrampicare sulla plastica è vincolante e ti porta a fare a volte movimenti assurdi e fuori equilibrio; devi passare solo su delle prese obbligate e questo toglie la tua fantasia.
Per me è piu' difficile su plastica che su roccia, sulla roccia anche se il piede lo metti dieci cm piu' in la non cambia e così anche per le mani mentre sulla plastica togli tutta la spontaneità.
Percio' plastica + difficile
falesia lascia spazio al tuo corpo
Quoto in toto...
io che sono piccolina mi trovo spesso in difficoltà a fare passaggi obbligati perchè ad una presa semplicemente non ci arrivo... e allora bisogna lavorare di fantasia per affrontare un passaggio che ad una persona più alta di me di 10cm riesce senza sforzo (![]()
![]()
).
in palestra i movimenti sono molto obbligati e si è più sensibili alla "morfologia" dei passaggi...
ma queste sono considerazioni del tutto soggettive...
poi, e questo è un dato esclusivamente personale, su roccia ho molta meno paura... chissà poi perchè...
da gatto alpestro » dom nov 14, 2010 3:15 am
da dani80 » dom nov 14, 2010 16:09 pm
ncianca ha scritto:Persephone ha scritto:io che sono piccolina mi trovo spesso in difficoltà a fare passaggi obbligati perchè ad una presa semplicemente non ci arrivo... e allora bisogna lavorare di fantasia per affrontare un passaggio che ad una persona più alta di me di 10cm riesce senza sforzo (![]()
![]()
).
in palestra i movimenti sono molto obbligati e si è più sensibili alla "morfologia" dei passaggi...
Infatti ho notato che spesso i "piccolini" su roccia sono piu' forti dei "grandi", mentre su plastica vale il viceversa. Mmm...
da VECCHIO » dom nov 14, 2010 22:09 pm
da Mascavezza » lun nov 15, 2010 10:58 am
VECCHIO ha scritto:Domanda da ignorantotto:
il 6a di cui parli è un 6a o non lo è, forse si parla d'altro ?
A me hanno spiegato che il 6a è 6a, non è un 6b od un 5c, con qualche piccola variazione locale che magari fa mettere un + (il - no e non so perchè)
Manolo è piccolino, Bubu è alto..... e tanti altri......... così il grado è giusto ?
da ncianca » lun nov 15, 2010 12:19 pm
dani80 ha scritto:su plastica forse dipende anche da chi ha tracciato le vie?
da tacchinosfavillantdgloria » lun nov 15, 2010 20:12 pm
gatto alpestro ha scritto:Dipende da quanto ti tieni.
Quello che generalmente vedo (ci saranno anche eccezioni) è che chi si tiene molto va di più su plastica che su roccia, viceversa chi si tiene poco.
da entropia » mar nov 16, 2010 18:17 pm
da CMauri » mar nov 16, 2010 18:26 pm
entropia ha scritto:ho poi notato che il grado delle vie piu' vecchie (> 20 anni) tende ad essere aumentato oggigiorno....sara' un caso?
o siamo delle pippe?
da entropia » mer nov 17, 2010 10:03 am
da Stef » mer nov 17, 2010 10:24 am
da entropia » mer nov 17, 2010 12:24 pm
da Californico » mer nov 17, 2010 13:30 pm
da ncianca » mer nov 17, 2010 13:48 pm
Californico ha scritto:i locals gradano basso
da Californico » mer nov 17, 2010 14:15 pm
ncianca ha scritto:Californico ha scritto:i locals gradano basso
Evidentemente ce l'hanno piccolo![]()
da Stef » mer nov 17, 2010 18:04 pm
entropia ha scritto:oh un 6a e' un 6a cioe' un gran bel grado, se fatto a vista ed ovunque...
sfido io che i vecchi brontolano
vedo gente fare i 7a dopo 20 giri......
ma l' arrampicata e' a vista che diventa bella
secondo me....
e cosi' ho anche io sputtanato il topic
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.