Una placca liscia, senza fessure e con pochissimi appigli, sbarrava la prosecuzione (...)
Indietro non si poteva andare.
Di nuovo mi asciugai le punte delle dita sui pantaloni.
Dovevo farcela, solo questi 4 metri!
Sopra c'è un piccolo appiglio, giusto per metterci le unghie.
Se riesco a prenderlo non devo più tornare indietro, non devo mollare.
Poi devo alzare al massimo il piede destro, innalzarmi con un movimento bilanciato e raggiungere con la mano sinistra la lama risolutiva...
Reinhold Messner, da "SETTIMO GRADO"
...vedere per credere ? http://vimeo.com/16565396
Prima di provare il passaggio dal basso, lo studio con la corda dall?alto.
Mi ci vuole un po? per capire come farlo senza renderlo estremo.
Alla fine finalmente riparto dal basso e lo faccio.
E? un bel singolo di VIII° (7a). Gli appigli duri da tenere sono 3.
Ma come mai è così difficile da fare a vista? Presto spiegato.
- Come tanti boulder ?strani? è difficile da impostare la partenza: viene spontaneo partire con un piede, ma così facendo ci si pianta subito.
Partendo con il piede ?sbagliato?, poi tutto torna giusto e il passaggio è fatto,
basta avere buone dita e certamente a Messner non mancavano.
Nicola Tondini, da : http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37706
P.S. ovviamente, per chi legge... riuscire a farlo "a vista" diventa realmente cosa impossibile
