Valle del Sarca - Parete di San Paolo - Via Argo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: san paolo via argo

Messaggioda julius » mer ott 20, 2010 13:04 pm

alberto60 ha scritto:
julius ha scritto:
emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


E rieccoci. Perchè dover considerare insulso tutto ciò che,molto più semplicemente, non ti piace ?
Con questo metro,allora, tutto l'alpinismo sarebbe da considerare una grossa insulsaggine...


....tutto l'alpinismo...???


non credo proprio. La nord ovest della Civetta non mi sembra una parete insulsa. Restando in tema di Sarca, Cima alle Coste o il Brento non mi sembrano pareti insulse.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma anche di dare i giudizi che vuole, anche se con rispetto per le persone.


Il mio tentava di essere un ragionamento un po' meno ristretto...Se si dovesse giudicare in base all'opinione prevalente ( quindi anche al di fuori del ristretto ambito alpinistico)...tutto l'alpinismo potrebbe essere considerato una cosa senza senso. Invece, per fortuna, esiste ancora la libertà di scelta.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 20, 2010 14:53 pm

e quindi esiste la libertà di dire che un certo posto o una certa via non piacciono
o sono un cesso
o sono una bufala
...

come la libertà di replicare dicendo che è un commento poco costruttivo
o che l'intervento denota il noncapireuncazzo
o non avere cultura alpinistica/arrampicatoria
...

e si finisce al solito spit si/spit no ... :lol: :lol: :lol:

le solite cose insomma 8)

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: san paolo via argo

Messaggioda alberto60 » mer ott 20, 2010 14:58 pm

julius ha scritto:
alberto60 ha scritto:
julius ha scritto:
emanuele ha scritto:per farla un pò più lunga si può sempre fare sicura dal gancio del traino della macchina!! che parete insulsa...san paolo, via di terzo e quarto grado(85 metri di dislivello) e magari con alta probabilità di tirarsi addosso qualche bel macigno...


E rieccoci. Perchè dover considerare insulso tutto ciò che,molto più semplicemente, non ti piace ?
Con questo metro,allora, tutto l'alpinismo sarebbe da considerare una grossa insulsaggine...


....tutto l'alpinismo...???


non credo proprio. La nord ovest della Civetta non mi sembra una parete insulsa. Restando in tema di Sarca, Cima alle Coste o il Brento non mi sembrano pareti insulse.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma anche di dare i giudizi che vuole, anche se con rispetto per le persone.


Il mio tentava di essere un ragionamento un po' meno ristretto...Se si dovesse giudicare in base all'opinione prevalente ( quindi anche al di fuori del ristretto ambito alpinistico)...tutto l'alpinismo potrebbe essere considerato una cosa senza senso. Invece, per fortuna, esiste ancora la libertà di scelta.



Ma quante cose senza senso vengono fatte tutti i giorni anche da parte di chi non pratica l'alpinismo.
Inoltre chi non pratica l'alpinismo parla, giudica , sentenzia ma non sa di cosa parla.

non credo che Emanuele, con la parola insulso volesse intendere senza senso. Forse privo di spirito, di scarso interesse.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Davide1980 » mer ott 20, 2010 18:13 pm

maivory ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Come parete è ottima nelle mezze giornate, anche in estate visto che verso le 16 o anche prima la parete va in ombra


come tutte le altre pareti del sarca...


Si, ma essendo corta e con avvicinamento nullo è appunto ideale per le mezze giornate, se poi riesci a partire alle tre, andare alla base dello scudo alle coste farti una vietta e scendere buon per te.....io son più lento.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda lucapolu » lun nov 01, 2010 14:46 pm

Ebbene si!!! In una giornata in cui avevo a disposizione solo qualche ora, spinto dalla curiosità, l'ho fatta!!! Ebbene... il mio giudizio è... MAH!!!
L'unico punto che mi è piaciuto (un minimo) è il diedro nella seconda parte (il IV tiro credo).
Per il resto...erba, piante, terra, sassi pericolanti.
DA EVITARE!!!
Capisco perchè hanno deciso di non mettere nessuna protezione fissa: non vale la pena spendere soldi per una via cosi! Non capisco però perchè hanno scritto il nome all'attacco e hanno divulgato la relazione.
Non ho nient'altro da dire
:?
Ultima modifica di lucapolu il lun nov 01, 2010 15:18 pm, modificato 1 volta in totale.
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Davide1980 » mar nov 02, 2010 0:38 am

lucapolu ha scritto:Ebbene si!!! In una giornata in cui avevo a disposizione solo qualche ora, spinto dalla curiosità, l'ho fatta!!! Ebbene... il mio giudizio è... MAH!!!
L'unico punto che mi è piaciuto (un minimo) è il diedro nella seconda parte (il IV tiro credo).
Per il resto...erba, piante, terra, sassi pericolanti.
DA EVITARE!!!
Capisco perchè hanno deciso di non mettere nessuna protezione fissa: non vale la pena spendere soldi per una via cosi! Non capisco però perchè hanno scritto il nome all'attacco e hanno divulgato la relazione.
Non ho nient'altro da dire
:?


Dunque l'ennesima ciofeca!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda lucapolu » mar nov 02, 2010 11:29 am

Diciamo che la sconsiglio vivamente:
a)per la mancanza di passaggi piacevoli (diedro a parte)
b)per la qualità della roccia

Mi è stato detto che a San Paolo esiste una via degli stessi apritori di Argo (Masera e Cabas) che si chiama Via Circe. Qualcuno ne sa nulla? Mi chiedo se Argo è un'eccezione o se le loro vie sono da evitare...
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda maivory » mar nov 02, 2010 11:38 am

lucapolu ha scritto:Diciamo che la sconsiglio vivamente:
a)per la mancanza di passaggi piacevoli (diedro a parte)
b)per la qualità della roccia

Mi è stato detto che a San Paolo esiste una via degli stessi apritori di Argo (Masera e Cabas) che si chiama Via Circe. Qualcuno ne sa nulla? Mi chiedo se Argo è un'eccezione o se le loro vie sono da evitare...


ti era stato detto che la via faceva pena...non credo serva una tua raccomandazione per sconsigliarne una ripetizione.

detto questo, degli stessi apritori c'è Adonis che non è male. Considera sempre che sei al San Paolo, quindi relativizza un po' il concetto di bellezza.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda lucapolu » mer nov 03, 2010 1:54 am

maivory ha scritto:ti era stato detto che la via faceva pena...non credo serva una tua raccomandazione per sconsigliarne una ripetizione.


Non mi è stato detto proprio un bel niente. Non mi sembra che qualcono abbia scritto qualcosa sul genere "Si l'ho fatta! Lascia stare!". Mi sembra di aver letto più che altro commenti a priori sulla via e sulla Parete di San Paolo. Solitamente sono abituato a parlare di ciò che conosco mentre per il resto chiedo consigli. Solo dopo averla ripetuta mi sono permesso di esprimere un giudizio e non ci vedo niente di male visto che credo di aver espresso il mio parere in maniera civile. Sbaglio?
:wink:
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda maivory » mer nov 03, 2010 12:15 pm

lucapolu ha scritto:Capisco perchè hanno deciso di non mettere nessuna protezione fissa: non vale la pena spendere soldi per una via cosi! Non capisco però perchè hanno scritto il nome all'attacco e hanno divulgato la relazione.
Non ho nient'altro da dire
:?


Essì è, sono proprio utili le tue argutissime informazioni...
:roll:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda lucapolu » gio nov 04, 2010 0:05 am

maivory ha scritto:Essì è, sono proprio utili le tue argutissime informazioni...
:roll:


Più di quelle che hai postato tu di sicuro! :wink:
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda rocciaforever » gio nov 04, 2010 0:18 am

la via Adonis è stata aperta in collaborazione con Grill...
..diciamo che gli apritori di Argo, prediligono questo tipo di arrampicata...per fare un esempio sempre a San Paolo hanno aperto una via che si chiama "Lecciomania" : penso che il nome dica già tutto sul tipo di appigli che si devono tirare per salirla.... :roll: :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda crodaiolo » gio nov 04, 2010 0:23 am

rocciaforever ha scritto:... sempre a San Paolo hanno aperto una via che si chiama "Lecciomania" : penso che il nome dica già tutto sul tipo di appigli che si devono tirare per salirla...

pensavo ...
se tali apritori venissero al Medale... :roll:
un'eventuale "Rutamania" è lì che li aspetta !! :twisted:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda rocciaforever » gio nov 04, 2010 0:50 am

crodaiolo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:... sempre a San Paolo hanno aperto una via che si chiama "Lecciomania" : penso che il nome dica già tutto sul tipo di appigli che si devono tirare per salirla...

pensavo ...
se tali apritori venissero al Medale... :roll:
un'eventuale "Rutamania" è lì che li aspetta !! :twisted:


:lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.