Andare a scalare ... è tutto qua !!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Andare a scalare ... è tutto quà !!

Messaggioda sdz » gio ott 28, 2010 14:48 pm

Slowrun ha scritto: sono un ragazzo di 46 anni, sono alto 1,77 e peso 64 kg


Pivello. Ti batto su tutti i fronti.
5 anni di più.
8 centimetri di più.
15 Kg di più.

8)
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda arteriolupin » gio ott 28, 2010 15:06 pm

Slowrun ha scritto:oooooh non svaccate il mio topic :evil:


X Roberto :-k si si "spit in montagna" ... ma il problema è ... "e i chiodi in falesia ??"

X Arterio 8O vabbè non ti rispondo ... passa domani che ne parliamo 8) ... ma che rapporto c'è tra il grado alcolico e quello boulder ?

X EvaK :roll: ti rispondo solo citando il sommo poeta ... " brao beo fotomodeo" ... nonchè ... "figadeomo" :lol: ... ma è vero che se si fotografa il sommo si muore ?

X il vecchio Orso .... in effetti è veramente un quesito di base quello della longe si / longe no ... ma mi ci vuole una certa esperienza per arrivare ad una soluzione semiplausibile ... :o


Allora, per ordine...

Chiodi in falesia... Andrebbero bene se non passasse Giorgio Travaglia...

Grado Alcolico e Grado Boulder. Una questione piuttosto semplice, per lgi iniziati. Come si sa il grado boulder prevede un'arrampicata molto fisica, con lanci, incastri, salcazzi umani... Per far corrispondere il grado alcolico, occorre saper affrontare senza esitazioni la bevuta di vodka alla russa. Il che vuol dire: bicchiere da "sto gramm", come dicono i russi, ovvero "cento grammi" (un bel bicchierozzo, insomma) e tracannarlo d'un fiato, tenendo la posizione. Il gioco dell'allenamento sta nel non barcollare (equilibrio) e tenere uno stile apprezzabile dal V in su. Diciamo, comunque, che ad un V0- corrisponde un bicchierino piccolo... Un sano grado da raggiungere è il famigerato V3, corrispondente ad un 7a... Per raggiungerlo, almeno 3 bicchieri di vodka grandi tracannati d'un fiato senza barcollare... Un grado veramente buono è il V10, corrispondente all'8b, per il quale occorre bere dieci bichcieri russi uno dopo l'altro.
Qual'è l'utilità dell'allenamento?
E' duplice... 1) Migliora l'autocontrollo e favorisce lo sviluppo dell'equilibrio in condizioni precarie. 2) anche se non ti tieni un c***o, dopo tutte quelle vodke figurarsi se non sei contento lo stesso...

Beo beo fotomodeo... Il problema è che se fotografi il Drugo ottieni un danno irreparabile alla macchinetta...

Longe e Daisy sono fondamentali tanto in falesia che in palestra... Altrimenti a cosa ti attacchi mentre spari cazzate per attirare l'attenzione delle ragazze? Utilissime in ambiente, unitamente alle staffe... Al furbo... Ai ganci... A tutto...

Spero di averti spiegato i fondamenti...

Domani, in birreria, ripasso...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EvaK » gio ott 28, 2010 15:11 pm

Oh con calma ora che hai risposto veniamo a noi:

Buon giorno, sono un ragazzo di 46 anni, sono alto 1,77 e peso 64 kg ......:
un po' magretto... meglio così per chi ti fa sicura :roll:

Come abbigliamento in generale meglio Montura o North Face ?
Come materiale tecnico meglio made in usa o in italy ?
e come la mettiamo con la cina ?
per le marche migliori chiedi al forumista immigrato dal Friuli ora tuo concittadino. Io sono solo un'incompresa

Volendo spostare il livello in falesia (verso l'alto, diciamo dal 5c al 7a)...
che tipo di allenamento in palestra mi consigliate ?
basta che non lo sposti in basso... anche se le negative sono difficili!

Trazioni dannose o no ? e le sospensioni ? si ma le serie ?
I progressi in falesia me li trovo anche su vie alpinistiche ?
Ma quale è il gap di grado trà falesia e via in ambiente ?
intendo dire se arrivo a fare il 6a in falesia che grado posso permettermi ad esempio in Dolomiti ?
1) si dice VIE LUNGHE (ambiente, alpinistico è out). Per il grado in Dolomiti chiedere al Drugo, sommo poeta. E' tutto V+/A0. Ma occhio che ci si perde

Quanti e che misura di friend BD devo portare per una via in ambiente ?
tutti quelli che riesci a scroccare al tuo compagno di cordata :roll:

Se, dico se, ma proprio se ... dovessi portare il martello ...
un tipo strano con la barba lunga ha detto che non è etico, occhio se lo incontri in giro

Ma i nut servono ancora ?
Ma i ganci si usano anche per barare ?
un gancio ben piazzato mi sa che fa male

Se mi "soffermo" un pochino attaccato al rinvio è azzero ?
è azzero anceh se lo guardi molto intensamente, il rinvio


Ok vi ringrazio in anticipo, queste sono solo alcune delle domande che mi pongo .... se vi fà piacere con calma aggiungo anche il resto
continua.... forse qui si riesce a non litigare :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » gio ott 28, 2010 18:15 pm

Slowrun ha scritto:
Roberto ha scritto:.... ma ci vieni a Finale, vero?


:( Purtroppo no !

In quel fine settimana sono impegnato, mi spiace veramente ... avrei conosciuto molto volentieri alcune persone ...
Allora 'ffanculo!! :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Andare a scalare ... è tutto quà !!

Messaggioda Fokozzone » ven ott 29, 2010 14:49 pm

Slowrun ha scritto:Buon giorno, sono un ragazzo di 46 anni, sono alto 1,77 e peso 64 kg volevo chiedere alcune informazioni utili al proseguimento della mia attività arrampicatoria, nello specifico :

Che scarpette mi consigliate, e di quanti numeri meno ?
scarpetta ben fasciante, modello adatto al tuo piede, i numeri in meno dipendono dalle marche
Ma la corda singola da 9.4 posso usarla con il gri gri ?
ah meglio cinch o gri gri ?
sta uscendo il nuovo grigri, adatto anche alle corde più fini
Come abbigliamento in generale meglio Montura o North Face ?
Come materiale tecnico meglio made in usa o in italy ?
e come la mettiamo con la cina ?
Per l' abbigliamento tecnico ti consiglio pochi capi ottimi, di qualunque marca, controllando il rapporto qualità/prezzo. Montura fa capi davvero buoni ma dai prezzi gonfiati per scelta di marketing. North face ha iniziato col selettivo, per poi andare ad attaccare il suo marchio su ogni genere di cagata cinese (ma i capi buoni li fa ancora). Comunque per l' ultraqualità ti consiglio di non scordare patagonia e in italia anche salewa ha fatto cose ottime. Sui materiali tecnici occhio a climbing technology, che è italiana a dispetto del nome, vendeva brevetti e progetti e si è messa a produrre in proprio a prezzi assolutamente concorrenziali.

Volendo spostare il livello in falesia (verso l'alto, diciamo dal 5c al 7a)...
che tipo di allenamento in palestra mi consigliate ?
per fare il grado, l' unica è provare il grado. Solo se provi il grado trarrai benefici dall' allenamento, altrimenti nisba. l' allenamento che consiglio è costante e intelligente (affidati al jolly)

Trazioni dannose o no ? e le sospensioni ? si ma le serie ?
un buon allenamento, almeno a ciclo (ad es.settimanale) prevede un po' di tutto.
I progressi in falesia me li trovo anche su vie alpinistiche ?
eccome se li ritrovi, a patto di allenare anche la sensibilità all' arrampicata in ambiente
Ma quale è il gap di grado trà falesia e via in ambiente ?
dipende da quanto assomiglia la via in ambiente a quella in falesia
intendo dire se arrivo a fare il 6a in falesia che grado posso permettermi ad esempio in Dolomiti ?
ecco ad esempio le dolomiti assomigliano pochino alla falesia, tienti due gradi francesi di margine.

Quanti e che misura di friend BD devo portare per una via in ambiente ?
di solito sulla relazione c' è qualche indicazione
Se, dico se, ma proprio se ... dovessi portare il martello ...
Quanti e che tipo di chiodi devo portarmi ?
vedi quesito sui friend
Si ma se non ho mai piantato un chiodo ?
i miei primi tre chiodi li ho piantati per farci altrettante doppie, vedrai che se ti serviranno sul serio la necessità aguzza l' ingegno.
Ma i nut servono ancora ?
nelle fessure irregolari (non parallele, e con strozzature)sono meglio dei friends
Ma i ganci si usano anche per barare ?
li hanno inventati per quello...
Se mi "soffermo" un pochino attaccato al rinvio è azzero ?
eh sì, dura lex sed lex
Quando mi viene un tiro al mio limite è meglio dire :
cazzzo che duro al limite ... oppure ... no ma è una cazzata sto tiro
fai come me, fingi una certa indifferenza e il giorno dopo te lo scrivi sull' agenda
Se trovo in falesia uno forte come mi devo comportare ... riverente e rispettoso o atteggiamento amichevole ?
uno "forte" è relativo al tuo livello. Se mai capitasse che "forte" rispetto a te fossi io, esigo atteggiamento amichevole con annesse offerte di cioccolato, frutta secca, panino, birra e gazzetta dello sport

Ok vi ringrazio in anticipo, queste sono solo alcune delle domande che mi pongo .... se vi fà piacere con calma aggiungo anche il resto.


Ehm, scusa se ho scarseggiato in spirito d' umorismo. In compenso ho dato qualche consiglio che può tornare utile a qualche curioso poco esperto.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda selbego » dom ott 31, 2010 19:03 pm

si ma le serie ?


orienteti pure su Dr House, Prison Preak o Chuck

oppure se preferisci guarda su canale 5 :mrgreen:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Picchio » dom ott 31, 2010 21:48 pm

Andare a scalare ... è tutto quà !!

Su "qui" e su "qua" l'accento non va.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Slowrun » dom ott 31, 2010 21:58 pm

Picchio ha scritto:Su "qui" e su "qua" l'accento non va.


Ho corretto :oops: ...

si però che ne pensi ...

Che scarpette mi consigliate, e di quanti numeri meno ?
Ma la corda singola da 9.4 posso usarla con il gri gri ?
ah meglio cinch o gri gri ?
Come abbigliamento in generale meglio Montura o North Face ?
Come materiale tecnico meglio made in usa o in italy ?
e come la mettiamo con la cina ?

Volendo spostare il livello in falesia (verso l'alto, diciamo dal 5c al 7a)...
che tipo di allenamento in palestra mi consigliate ?
Trazioni dannose o no ? e le sospensioni ? si ma le serie ?
I progressi in falesia me li trovo anche su vie alpinistiche ?
Ma quale è il gap di grado trà falesia e via in ambiente ?
intendo dire se arrivo a fare il 6a in falesia che grado posso permettermi ad esempio in Dolomiti ?

Quanti e che misura di friend BD devo portare per una via in ambiente ?
Se, dico se, ma proprio se ... dovessi portare il martello ...
Quanti e che tipo di chiodi devo portarmi ?
Si ma se non ho mai pioantato un chiodo ?
Ma i nut servono ancora ?
Ma i ganci si usano anche per barare ?
Se mi "soffermo" un pochino attaccato al rinvio è azzero ?
Quando mi viene un tiro al mio limite è meglio dire :
cazzzo che duro al limite ... oppure ... no ma è una cazzata sto tiro
Se trovo in falesia uno forte come mi devo comportare ... riverente e rispettoro o atteggiamento amichevole
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ettore » dom ott 31, 2010 23:44 pm

andare a scalare è tutto qua : così risponde invece Nico Favresse :wink:

- Il tutto deve essere il più reale possibile, e soprattutto devi farlo per te stesso
- Sta nella propria mente trasformare un fallimento in successo
- La nostra etica non è mai la migliore ed unica.
- Ci sono infinite possibilità ovunque. Sta a noi inventare le sfide. Il gioco arrampicata può essere giocato con molte regole.
- Abbassiamo il nostro ego. Accettare i propri limiti è una cosa di cui si può andare fieri
- Dobbiamo pensare al nostro impatto e alle generazioni future
- Bisogna sempre essere cool
- Divertirsi
- E fare musica.
- E, infine, la cosa più importante. Tenete le ragazze lontano
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun nov 01, 2010 0:05 am

tranquillo...
Sta per uscire un manuale CAI "Guida al forum alpinistico", che contiene tutte le risposte giuste (certificate) alle tue domande. E sicuramente a molte altre ancora.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron