softshell qualità-prezzo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » mer nov 12, 2008 13:32 pm

SCOTT ha scritto:...è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo... :roll:

Grazie!

:mrgreen: Scott.


causa elaborazioni & modifiche l'inizio dei test slitta a dicembre
siamo spiacenti :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » mer nov 12, 2008 14:19 pm

L'ho visto pure io il softshell a 50? da Decathlon.. ha pure il cappuccio! Sulle zip non ci metterei la mano sul fuoco però :D

Da noi ci sono 2 prezzi per lo stesso modello, a seconda del colore. Quello nero costa 70?, a 50? ci sono quelli 'flash' giallo e arancio/rosso. Ma sono gli stessi colori dei giubbini che usano gli operai che lavorano in strada, quelli da mettere se hai l'auto in panne e rimani fuori dal veicolo! :lol: Ma cazz, mi spiegate che gli costava fare un rosso un po' più decente?! :twisted:

Però una cosa: ieri ho visto che da Cisalfa ti danno un buono pari alla metà di quello che hai speso, da rispendere in seguito. C'era un softshell TNF a 100? (un po' rustico per la verità, abbastanza 'freddo' e senza cappucio).. se uno ad es. prende quello si ritrova un buono di 50? da spendere! Magari per un pile.. o guanti.. o.. :idea:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » mer nov 12, 2008 15:36 pm

letturo ha scritto:L'ho visto pure io il softshell a 50? da Decathlon.. ha pure il cappuccio! Sulle zip non ci metterei la mano sul fuoco però :D

...a 50? ci sono quelli 'flash' giallo e arancio/rosso. Ma sono gli stessi colori dei giubbini che usano gli operai che lavorano in strada, quelli da mettere se hai l'auto in panne e rimani fuori dal veicolo! :lol: Ma cazz, mi spiegate che gli costava fare un rosso un po' più decente?! :twisted:

le zip non sono un'eccellenza, anche se in teoria quella "di accesso" dovrebbe essere impermeabile (in teoria :roll: )
cmq per 50? mi accontento :wink:
...presa verde-acido/giallo-senape 8)

:arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » mer nov 12, 2008 16:50 pm

brando ha scritto: :arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?

Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda heartbreakers » mer nov 12, 2008 19:10 pm

Qualcuno conosce il SALEWA Pancchule ?
In raffronto ad altri come?
Magari anche rispetto al softshell del deca(come termicità e resistenza del tessuto)
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda scheggia » mer nov 12, 2008 19:48 pm

letturo ha scritto:
brando ha scritto: :arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?

Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...


io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...

venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » gio nov 13, 2008 0:12 am

scheggia ha scritto:
letturo ha scritto:
brando ha scritto: :arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?

Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...


io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...

venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo :wink:

non dubito che resterai soddisfatto pure lì :wink:
io sono rimasto colpito (in negozio :roll: ) dalla termicità del capo in oggetto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » gio nov 13, 2008 0:18 am

heartbreakers ha scritto:Qualcuno conosce il SALEWA Pancchule ?
In raffronto ad altri come?
Magari anche rispetto al softshell del deca(come termicità e resistenza del tessuto)

a parte che Salewa ormai ha un rapporto qualità prezzo oltraggioso (secondo me, chiariamo)...

è difficile fare un raffronto, perchè esistono decine e decine di modelli di tante marche e con caratteristiche diverse...
diciamo che sarebbero da definire le caratteristiche che cerchi in un capo in base all'uso che ne faresti e alle tue esigenze (es: cappuccio? interno pile? laminato?), solo dopo potresti fare un paragone tra capi simili

ho detto la mia... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » gio nov 13, 2008 0:24 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
letturo ha scritto:
brando ha scritto: :arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?

Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...


io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...

venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo :wink:

non dubito che resterai soddisfatto pure lì :wink:
io sono rimasto colpito (in negozio :roll: ) dalla termicità del capo in oggetto


occhio però ... idro repellente non impermiabile (fa una bella differenza)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » gio nov 13, 2008 12:25 pm

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
letturo ha scritto:
brando ha scritto: :arrow: la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco :?

Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...


io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...

venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo :wink:

non dubito che resterai soddisfatto pure lì :wink:
io sono rimasto colpito (in negozio :roll: ) dalla termicità del capo in oggetto


occhio però ... idro repellente non impermiabile (fa una bella differenza)

:?:
e adesso perchè mi salti fuori con questa precisazione?
guarda che non è il primo softshell che ho, so bene che non è impermeabile (forse moderatamente se è laminato, ma cmq le cuciture... :roll: )

anche se a volte capita pure che le giacche in laminato tipo GTX non tengano (più) l'acqua :x :evil:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda everest80 » lun nov 17, 2008 10:30 am

alla fine ho preso il marmot m2 gravity, bello e funziona veramente bene,
gia provato sia in bici,in discesa a 50 allora teneva ancora abbastanza bene,
in salita un minimo di caldo poi ho aperto la presa d'aria sulla manica e ok,
in montagna a 2000 mt in appennino funziona da dio!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » lun nov 17, 2008 12:04 pm

everest80 ha scritto:alla fine ho preso il marmot m2 gravity, bello e funziona veramente bene,
gia provato sia in bici,in discesa a 50 allora teneva ancora abbastanza bene,
in salita un minimo di caldo poi ho aperto la presa d'aria sulla manica e ok,
in montagna a 2000 mt in appennino funziona da dio!!


Te lo avevo detto che ci avevo fatto un inverno...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scrimme » gio set 30, 2010 5:14 am

Ma il leadville no? Costa un po' meno del gravity e parrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche essendo un M2 (apparte il diverso tessuto).
Rif. Pennente

--aggiunto--

ups pardon, visto che uno è M1 e l'altro M2 :D
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda Kinobi » gio set 30, 2010 6:42 am

scrimme ha scritto:Ma il leadville no? Costa un po' meno del gravity e parrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche essendo un M2 (apparte il diverso tessuto).
Rif. Pennente

--aggiunto--

ups pardon, visto che uno è M1 e l'altro M2 :D

No totalmente differente.
Leadville è windstopper Tropo, perciò molto leggero come termicità.
Gravity non è laminato a membrana ma a pile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scrimme » gio set 30, 2010 13:55 pm

Leadville è windstopper Tropo, perciò molto leggero come termicità.


Quindi è una buona scelta da usare in estate se si sale oppure in inverno sopra a un pile?
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda Kinobi » gio set 30, 2010 14:07 pm

scrimme ha scritto:
Leadville è windstopper Tropo, perciò molto leggero come termicità.


Quindi è una buona scelta da usare in estate se si sale oppure in inverno sopra a un pile?

si
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scrimme » gio set 30, 2010 14:46 pm

Quasi quasi me lo compro :roll:
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda A10 » ven ott 01, 2010 16:00 pm

Domandina: Il Polartec Power Shield Pro è davvero così superiore ai precedenti tessuti come dice la pbblicità?
[url]http://www.polartec.com/#/shelter/polartec-power-shield-pro/[/url]

Mi sembra molto recente, ci sono poche guiacche in giro fatte con questo prodotto, e costano un botto...
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda Kinobi » ven ott 01, 2010 18:12 pm

A10 ha scritto:Domandina: Il Polartec Power Shield Pro è davvero così superiore ai precedenti tessuti come dice la pbblicità?
http://www.polartec.com/#/shelter/polartec-power-shield-pro/

Mi sembra molto recente, ci sono poche guiacche in giro fatte con questo prodotto, e costano un botto...


Superiore è una cosa grossa. Ha specifiche interessanti, ovvero il prodotto è diverso da tante membrane.

E
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 37ab982bc5
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.