SCOTT ha scritto:...è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo...![]()
Grazie!
Scott.
causa elaborazioni & modifiche l'inizio dei test slitta a dicembre
siamo spiacenti

da brando » mer nov 12, 2008 13:32 pm
SCOTT ha scritto:...è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo...![]()
Grazie!
Scott.
da letturo » mer nov 12, 2008 14:19 pm
da brando » mer nov 12, 2008 15:36 pm
letturo ha scritto:L'ho visto pure io il softshell a 50? da Decathlon.. ha pure il cappuccio! Sulle zip non ci metterei la mano sul fuoco però![]()
...a 50? ci sono quelli 'flash' giallo e arancio/rosso. Ma sono gli stessi colori dei giubbini che usano gli operai che lavorano in strada, quelli da mettere se hai l'auto in panne e rimani fuori dal veicolo!Ma cazz, mi spiegate che gli costava fare un rosso un po' più decente?!
![]()
da letturo » mer nov 12, 2008 16:50 pm
brando ha scritto:la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco
da heartbreakers » mer nov 12, 2008 19:10 pm
da scheggia » mer nov 12, 2008 19:48 pm
letturo ha scritto:brando ha scritto:la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco
Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...
da brando » gio nov 13, 2008 0:12 am
scheggia ha scritto:letturo ha scritto:brando ha scritto:la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco
Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...
io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...
venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo
da brando » gio nov 13, 2008 0:18 am
heartbreakers ha scritto:Qualcuno conosce il SALEWA Pancchule ?
In raffronto ad altri come?
Magari anche rispetto al softshell del deca(come termicità e resistenza del tessuto)
da scheggia » gio nov 13, 2008 0:24 am
brando ha scritto:scheggia ha scritto:letturo ha scritto:brando ha scritto:la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco
Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...
io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...
venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo
non dubito che resterai soddisfatto pure lì![]()
io sono rimasto colpito (in negozio) dalla termicità del capo in oggetto
da brando » gio nov 13, 2008 12:25 pm
scheggia ha scritto:brando ha scritto:scheggia ha scritto:letturo ha scritto:brando ha scritto:la modifica in corso è aggiungere un cordino per "strozzare" il tunnel del cappuccio, altrimenti restano degli "spifferi" non da poco
Ah beh, non lo so.. l'ho infilato un attimo giusto x prova ma non ho infilato il cappuccio e poi avevo sotto una felpa con cappuccio che faceva rimanere il tutto 'a cavolo'...
io con lo soft shell deca, comunque mi trovo bene ...
venerdì lo collaudo pure per lo sci alpinismo
non dubito che resterai soddisfatto pure lì![]()
io sono rimasto colpito (in negozio) dalla termicità del capo in oggetto
occhio però ... idro repellente non impermiabile (fa una bella differenza)
da everest80 » lun nov 17, 2008 10:30 am
da Kinobi » lun nov 17, 2008 12:04 pm
everest80 ha scritto:alla fine ho preso il marmot m2 gravity, bello e funziona veramente bene,
gia provato sia in bici,in discesa a 50 allora teneva ancora abbastanza bene,
in salita un minimo di caldo poi ho aperto la presa d'aria sulla manica e ok,
in montagna a 2000 mt in appennino funziona da dio!!
da scrimme » gio set 30, 2010 5:14 am
da Kinobi » gio set 30, 2010 6:42 am
scrimme ha scritto:Ma il leadville no? Costa un po' meno del gravity e parrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche essendo un M2 (apparte il diverso tessuto).
Rif. Pennente
--aggiunto--
ups pardon, visto che uno è M1 e l'altro M2
da scrimme » gio set 30, 2010 13:55 pm
Leadville è windstopper Tropo, perciò molto leggero come termicità.
da Kinobi » gio set 30, 2010 14:07 pm
scrimme ha scritto:Leadville è windstopper Tropo, perciò molto leggero come termicità.
Quindi è una buona scelta da usare in estate se si sale oppure in inverno sopra a un pile?
da A10 » ven ott 01, 2010 16:00 pm
da Kinobi » ven ott 01, 2010 18:12 pm
A10 ha scritto:Domandina: Il Polartec Power Shield Pro è davvero così superiore ai precedenti tessuti come dice la pbblicità?
http://www.polartec.com/#/shelter/polartec-power-shield-pro/
Mi sembra molto recente, ci sono poche guiacche in giro fatte con questo prodotto, e costano un botto...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.