Sbob ha scritto:Tutte.
La quota d'iscrizione serve per pagare assicurazione e materiali. Se vuoi mi informo alla mia sezione per sapere come sono arrivati alla quota di 90 euro richiesti.
No, le quote servono anche per rimborsare delle spese gli istruttori (viaggi, rifugi etc.) e per finanziare la Scuola nelle sue attività di aggiornamento e formazione degli istruttori.
Comunque dopo un corso AR1 si dovrebbe essere in grado di affrontare vie alpinistiche fino al IV grado in maniera autonoma, magari facendo un pò di pratica in falesia prima: io ho cominciato così, tra l'altro ripetendo da solo una via che avevo fatto col corso, e molti allievi lo fanno.
Poi ci sono molti che fanno i corsi come attività fine a se stessa: arrampicata, speleo, scialpinismo, parapendio, sub etc...certo questi, e sono la maggior parte non proseguiranno mai da soli e neanche gli interessa.
Però un allievo che ha voglia ed è determinato, dopo un corso può sicuramente cominciare a programmare una attività: il problema semmai è trovare compagni all'inizio, ma dopo un pò, non so perchè, diventa sempre più semplice.