Tentazione Irresistibile

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Tentazione Irresistibile

Messaggioda ettore » lun ago 23, 2010 16:52 pm

Immagine

7 e 8 agosto 2010

Gabriele rimane appeso ad un chiodino a lama, dopo che il friend su cui stava staffando è saltato.
Io e Lorenzo, appesi in sosta appena sotto, non parliamo: basta uno sguardo tra noi tre per capire che la tensione è comune.
Il Bòral di Besàuzega, qualche centinaio di metri sotto, appare più cupo e profondo di qualche ora prima...

Il primo riparte dopo un attimo di pausa, respira affannato, il tempo è cristallizzato.
Ecco che si inventa un passo su cliff, esce dallo strapiombo, piazza una buona protezione.
Urla di gioia, di sollievo, di soddisfazione riecheggiano tra le Pale di san Lucano: è fatta!
Ora possiamo bivaccare lasciandoci alle spalle il tratto più impegnativo ed i brividi che comporta.

All'alba del secondo giorno un mare di nubi basse copre le valli, lasciando emergere solo le punte più alte e facendole apparire come navigli infiammati.
L'animo è ora sereno di fronte a questa visione ovattata e mi pare strano che solo una notte ci separi dalle difficoltà superate per salire i primi due terzi della muraglia...
Penso: "E' solo ieri che abbiamo pestato la neve nel Bòral e che ci siamo appesi all'erba dello zoccolo!?
E' solo ieri che siam passati tra lunghezze di roccia compattissima, per poi trovarci subito dopo a fare gli equilibristi sul marcio!?
E' solo ieri che abbiamo gioito trovando i quattro chiodi lasciati dagli apritori, che abbiamo provato piacere nell'arrampicare e soddisfazione nel trovare la linea?"
...mi pare strano, ma così è. Intanto ci sgranocchiamo del cioccolato: la nostra colazione.

Mentre il cielo decide di dar fondo a tutta la sua fantasia cromatica, intorpiditi, puntiamo all'ampio diedro che conduce ai prati sommitali:
superiamo con una lunghezza stupenda il pilastrino incastonato al suo vertice, per poi attraversare la faccia destra del diedro stesso e raggiungere un terrazzino.
In breve con due lunghezze, possiamo depositare sui mughi gli zainoni che a turno indossavamo:
la stanchezza è seconda solo alla felicità che i nostri sguardi non riescono a tradire!

Nei pressi del bivacco Bedin, al cospetto dell'Agnèr, ci sdraiamo sul prato...
La cordata ha funzionato perfettamente, in tre ce l?abbiamo fatta, insieme: spettacolo!

E' una tentazione irresistibile passar per dove siam passati per chi, come noi, abbia una gran voglia di misurare sé stesso all?interno di grandi incognite,
ma che sopratutto desideri assaporare la parete isolata e l'ambiente selvaggio, vivere dei momenti di un?intensità sconvolgente,
ma anche per chiunque voglia andare controcorrente e che voglia riscoprire tesori nascosti e dimenticati.
E' una tentazione irresistibile salire, così come dice De Biasio, uno dei "capolavori di intuito ed arditezza di Ivo Ferrari":
la via "Per l'Ultimo Zar" sul Pilastro Titan, alla Prima Pala di san Lucano è davvero? irresistibile!

E? un peccato che nessuno (?) l?abbia più ripetuta dal giorno dell?apertura tredici anni fa, prima di noi.

Ettore
Ultima modifica di ettore il lun ago 23, 2010 17:27 pm, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Re: Tentazione Irresistibile

Messaggioda crodaiolo » lun ago 23, 2010 16:59 pm

Complimentoni Ettore...

verticaladdicted ha scritto:E? un peccato che nessuno (?) l?abbia più ripetuta ...


da un peccatore come tanti.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Tentazione Irresistibile

Messaggioda Roberto » lun ago 23, 2010 17:08 pm

verticaladdicted ha scritto:7 e 8 agosto 2010

Gabriele rimane appeso ad un chiodino a lama, dopo che il friend su cui stava staffando è saltato.
Io e Lorenzo, appesi in sosta appena sotto, non parliamo: basta uno sguardo tra noi tre per capire che la tensione è comune.
Il Bòral di Besàuzega, qualche centinaio di metri sotto, appare più cupo e profondo di qualche ora prima...

Il primo riparte dopo un attimo di pausa, respira affannato, il tempo è cristallizzato.
Ecco che si inventa un passo su cliff, esce dallo strapiombo, piazza una buona protezione.
Urla di gioia, di sollievo, di soddisfazione riecheggiano tra le Pale di san Lucano: è fatta!
Ora possiamo bivaccare lasciandoci alle spalle il tratto più impegnativo ed i brividi che comporta.

All'alba del secondo giorno un mare di nubi basse copre le valli, lasciando emergere solo le punte più alte e facendole apparire come navigli infiammati.
L'animo è ora sereno di fronte a questa visione ovattata e mi pare strano che solo una notte ci separi dalle difficoltà superate per salire i primi due terzi della muraglia...
Penso: "E' solo ieri che abbiamo pestato la neve nel Bòral e che ci siamo appesi all'erba dello zoccolo!?
E' solo ieri che siam passati tra lunghezze di roccia compattissima, per poi trovarci subito dopo a fare gli equilibristi sul marcio!?
E' solo ieri che abbiamo gioito trovando i quattro chiodi lasciati dagli apritori, che abbiamo provato piacere nell'arrampicare e soddisfazione nel trovare la linea?"
...mi pare strano, ma così è. Intanto ci sgranocchiamo del cioccolato: la nostra colazione.

Mentre il cielo decide di dar fondo a tutta la sua fantasia cromatica, intorpiditi, puntiamo all'ampio diedro che conduce ai prati sommitali:
superiamo con una lunghezza stupenda il pilastrino incastonato al suo vertice, per poi attraversare la faccia destra del diedro stesso e raggiungere un terrazzino.
In breve con due lunghezze, possiamo depositare sui mughi gli zainoni che a turno indossavamo:
la stanchezza è seconda solo alla felicità che i nostri sguardi non riescono a tradire!

Nei pressi del bivacco Bedin, al cospetto dell'Agnèr, ci sdraiamo sul prato...
La cordata ha funzionato perfettamente, in tre ce l?abbiamo fatta, insieme: spettacolo!

E' una tentazione irresistibile passar per dove siam passati per chi, come noi, abbia una gran voglia di misurare sé stesso all?interno di grandi incognite,
ma che sopratutto desideri assaporare la parete isolata e l'ambiente selvaggio, vivere dei momenti di un?intensità sconvolgente,
ma anche per chiunque voglia andare controcorrente e che voglia riscoprire tesori nascosti e dimenticati.
E' una tentazione irresistibile salire, così come dice De Biasio, uno dei "capolavori di intuito ed arditezza di Ivo Ferrari":
la via per ultimo Zar sul pilastro Titan, alla Prima Pala di san Lucano è davvero? irresistibile!

E? un peccato che nessuno (?) l?abbia più ripetuta dal giorno dell?apertura tredici anni fa, prima di noi.

Ettore


E' nello scrivere queste cose che uno si rende conto del perchè fa alpinismo. Il piacere sconfinato di raccontarsi, di comunicare ad altri l' intensità di certe emozioni, è il succo della vita, la riconpensa di tante esitazioni, fino all' allegerimento dell' anima nel sublime momento della consapevolezza di esser stato all' altezza.
Complimenti :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ettore » lun ago 23, 2010 17:31 pm

Grazie! alla CORDATA Bergamo-Savona è andata bene stavolta :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun ago 23, 2010 19:11 pm

verticaladdicted ha scritto:Grazie! alla CORDATA Bergamo-Savona è andata bene stavolta :wink:

Mi era giunta voce di movimenti da quelle parti :wink: :smt023
Dai belin adesso qualche foto :!:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda VYGER » lun ago 23, 2010 21:23 pm

Apperò...
Complimentoni!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Tentazione Irresistibile

Messaggioda wp » mar ago 24, 2010 17:30 pm

Roberto ha scritto:
E' nello scrivere queste cose che uno si rende conto del perchè fa alpinismo. Il piacere sconfinato di raccontarsi, di comunicare ad altri l' intensità di certe emozioni, è il succo della vita, la riconpensa di tante esitazioni, fino all' allegerimento dell' anima nel sublime momento della consapevolezza di esser stato all' altezza.
Complimenti :D


un complimento così di roberto vale + di un camalot del 5!!
bravi davvero
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda rocciaforever » mar ago 24, 2010 18:23 pm

grandi! :smt038
..ora aspettiamo altre spettacolari foto!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ettore » mer ago 25, 2010 19:00 pm

beh, ri-grazie a tutti ! :wink:

buone salite!
ettore
Ultima modifica di ettore il ven nov 12, 2010 19:25 pm, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Pié » gio ago 26, 2010 10:19 am

:smt023

complimenti!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda dany.1982 » sab ago 28, 2010 14:41 pm

bel racconto ettore e edalla telefonata di ieri ho capito quanta contentezza avevi dopo essere riuscito a terminare la via!!!
che dire... bravi voi ad essere i primi a ripeterla anche per la quasi assenza di chiodatura e bravo ivo per l'apertura.

la cordata bergamo savona è sempre più affiatata.... continuate così :wink:

Daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » lun ago 30, 2010 17:24 pm

Bravo Ettore che ti sei deciso a condividere qui un pò di emozioni tra l'altro con un gran bel racconto!
Ciao Marco

p.s. complimentoni per la via,anche se quelli ve li avevo già fatti!
:wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda albertograia » lun ago 30, 2010 17:54 pm

Che bello :D

complimenti
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Re: Tentazione Irresistibile

Messaggioda bep1 » mer set 01, 2010 20:51 pm

ettore ha scritto:uno dei "capolavori di intuito ed arditezza di Ivo Ferrari":
la via "Per l'Ultimo Zar" sul Pilastro Titan, alla Prima Pala di san Lucano è davvero? irresistibile!

Le straordinarie parole, commentano le emozioni che avete vissuto durante la salita.
Vivere questi ambienti in tre, secondo me è meraviglioso, bravi bravi e bravi.
Oltre all'ottimo intuito dell'Alison, farei anche i complimenti a quel "matto" (in senso buono sia chiaro) del "Bradipo", Gianpaolo Galliazzo.
Ciao e complimenti ancora
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Tentazione Irresistibile

Messaggioda ettore » mer set 01, 2010 21:05 pm

bep1 ha scritto:farei anche i complimenti a quel "matto" (in senso buono sia chiaro) del "Bradipo", Gianpaolo Galliazzo.


giustissimo!
e ri-ri-grazie a tutti...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda cristi » gio set 02, 2010 8:04 am

bravissimi veramente 8) dai racconta un po' la logistica. le 13 ore del libro del de biasio son giustificate o si salta fuori in giornata?
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda ettore » gio set 02, 2010 13:18 pm

cristi ha scritto:le 13 ore del libro del de biasio son giustificate o si salta fuori in giornata?


noi siamo partiti con già l'idea di bivaccare a due terzi della via (zona mughi), considerato l'avvicinamento e le difficoltà generali della salita...

credo però che nelle lunghe giornate di maggio-giugno, conoscendo magari già il bòral, gente più veloce ed esperta di noi (in tanti... :roll: ),
riesca dalla macchina a raggiungere il biv. bedin prima del buio!

cosa aggiungere? linea logicissima e molti tiri divertenti, da fare! :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda LM81 » gio set 09, 2010 17:41 pm

LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda marco* » gio set 09, 2010 19:11 pm

=D> =D>
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » ven set 10, 2010 11:13 am

marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.